Consiglio falesie zona Trieste

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 10:08 am

civ ha scritto:
espo ha scritto:la piccola ferrovia lascia stare se cerchi roba chiodata bene falesisticamente parlando. là serve un approccio alpinistico per divertirsi, pur essendo vie chiodate col trapano. in valle puoi provare il settore vergini e quelli subito a sinistra dove la chiodatura è normalmente sportiva. x il resto serve un approccio alpinistico.


Mmmm, l'alpinismo e l'approccio alpinistico sono un'altra cosa, dai...
In Valle esistono innumerevoli vie sportive chiodate bene, sia in Piccola Ferrovia che alle Dodici Vie, sia agli Oci de Mocco che ai Canarini, sia a Bedrock che ai Giardini d'Inverno, sia alle Caprette che al Pergolo o al Montasio. Il che non esclude che qualche settore (e ce ne sono diversi, ad esempio gli Altari o le Jugove) o qualche singola via possa essere mal chiodata o senza il moschettone di calata.
Tra parentesi, saper gestire una catena senza moschettone è parte del bagaglio di sapienza di ogni buon arrampicatore sportivo, come pure gestire una chiodatura non sempre scellare. :wink:

Sulle falesie di Duino so poco. Non ci sono mai andato, so solo quello che c'è scritto qui (http://www.vfg.cnsasa.it/home/news.asp?ua=s342) e si capisce che sarebbe meglio lasciare i falchi tranquilli anche alle Placche.


i falchi nn nidificano sulle placche. appunto per questo sono state lasciate libere. non avrebbero spazio ne possibilità di involo ne di difesa. sulle placche si può arrampicare. è solo chiesto di nn portare corsi. e meno male almeno un posto dove i cajani non sono graditi ufficialmente :mrgreen: =D> =D>

guarda di gente che in val rosandra ha avuto problemi anche seri per la chiodatura ce ne è stata a bizzeffe. soprattuo in piccola... mandi uno che chiede vie facili tranquille in un posto dove un 5a (diedro de spiro) ha un run out di una decina di metri per arrivare in sosta? o la placca a sin del camin quadro che ha il primo spit a 10 met e il secondo manco lo vedi... io no. quello non è un posto sportivo. altri settori son + sportivi. poi la gente si incroda si rovina la giornata o si fa male. e nn ha senso. ogni posto ha la sua caratteristica. se uno chiede vie sportive tranquille facile per portar la morosa e viene da fuori ha mille altre falesie + goderecce della piccola ferrovia.

per quanto tanti stanno continuando a rovinare la valle con l aggiunta di chiodi e catene resta ancora un posto alpinistico. poi ognuno va dove vuole e fa quello che vuole.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mar mar 17, 2015 10:09 am

espo ha scritto:senti tagliamola qua... le fai con un tiro solo corda 60. la calata la fai con una fissa da 44 metri e dalla base delle placche arrivi alla falesia senza passare per il sentiero vietato.

si vede benissimo anche nel filmatino che ha postato luciano.

boh, io il filmato l'ho guardato, e non è che si capisca granchè... però vedi di non diffondere notizie a caso
non è il sentiero ad essere vietato, è tutta la parete sotto il rilke
toh, leggi, primo post:
http://www.arrampicata.info/community/default.aspx?g=posts&t=67&p=2



ah, cmq sei permaloso :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 10:36 am

brando ha scritto:
espo ha scritto:senti tagliamola qua... le fai con un tiro solo corda 60. la calata la fai con una fissa da 44 metri e dalla base delle placche arrivi alla falesia senza passare per il sentiero vietato.

si vede benissimo anche nel filmatino che ha postato luciano.

boh, io il filmato l'ho guardato, e non è che si capisca granchè... però vedi di non diffondere notizie a caso
non è il sentiero ad essere vietato, è tutta la parete sotto il rilke
toh, leggi, primo post:
http://www.arrampicata.info/community/default.aspx?g=posts&t=67&p=2



ah, cmq sei permaloso :mrgreen:


ma se è scritto chiaramente nel link che hai postato che la zona è aperta ma non si possono fare corsi casino e robe varie... il sentiero di accesso invece è in zona vietata infatti nn si usa +. ormai sarà anche invaso dalle erbe penso. cmq son 5 anni che sta roba regge. l'interesse di questa falesia è basso. ci vanno pochi arrampicare. infatti nella restrizione appena fatta all'accesso della zona, roba di qualche mese fa, non è stata minimamente intaccata questa cosa. e la frequentazione per lo + è invernale.

il falco cmq ama gli strapiombi. sulle placche si annoia :mrgreen:





certo che sono permaloso quando cercano di farmi passare x imbecille :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda civ » mar mar 17, 2015 10:58 am

espo ha scritto: mandi uno che chiede vie facili tranquille in un posto dove un 5a (diedro de spiro) ha un run out di una decina di metri per arrivare in sosta? o la placca a sin del camin quadro che ha il primo spit a 10 met e il secondo manco lo vedi... io no. quello non è un posto sportivo. altri settori son + sportivi. poi la gente si incroda si rovina la giornata o si fa male. e nn ha senso. ogni posto ha la sua caratteristica. se uno chiede vie sportive tranquille facile per portar la morosa e viene da fuori ha mille altre falesie + goderecce della piccola ferrovia.


A dire il vero, (come avevi fatto anche tu) ho consigliato al nostro amico di andare ai Giardini d'inverno, non in Piccola Ferrovia. Rispetto a quest'ultima, però, mi sono solo limitato a contestare l'idea che là si debba avere un approccio anche solo vagamente alpinistico, perchè semplicemente per me non è così. Se in una parete lunga 100 m piena di vie ce ne sono alcune con dei problemi di chiodatura (tipo quella a destra del Camin quadrato), peraltro intuibili dal basso, non andrei a dare l'idea che non si tratta di una falesia buona per l'arrampicata sportiva moderna.
Una cosa utile sarebbe magari elencare qui le vie che vanno sconsigliate, sulle 50 a disposizione.

Quanto alle Placche, mi potresti scrivere in privato come approcciare la falesia, così se posso provo a farci una visita? Grazie mille.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 11:28 am

civ ha scritto:[
Piccola Ferrovia. Rispetto a quest'ultima, però, mi sono solo limitato a contestare l'idea che là si debba avere un approccio anche solo vagamente alpinistico, perchè semplicemente per me non è così. Se in una parete lunga 100 m piena di vie ce ne sono alcune con dei problemi di chiodatura (tipo quella a destra del Camin quadrato), peraltro intuibili dal basso, non andrei a dare l'idea che non si tratta di una falesia buona per l'arrampicata sportiva moderna.


beh la gente si lamenta spesso, e a ragione, della valle, o meglio dei posti classici, se li vede in ottica sportiva. tu sei un alpinista quindi vedi le cose con occhio diverso dei falesisti puri.

poi se arriva uno che chiede un bel ambiente e vie di ingaggio lo mando volentieri là.

le vie facili son quase tutte con problemi extra sportivi, catena a parte, i run out sono significativi e a chi cerca sportiva la sconsiglio.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mar mar 17, 2015 11:28 am

espo ha scritto:
brando ha scritto:
espo ha scritto:senti tagliamola qua... le fai con un tiro solo corda 60. la calata la fai con una fissa da 44 metri e dalla base delle placche arrivi alla falesia senza passare per il sentiero vietato.

si vede benissimo anche nel filmatino che ha postato luciano.

boh, io il filmato l'ho guardato, e non è che si capisca granchè... però vedi di non diffondere notizie a caso
non è il sentiero ad essere vietato, è tutta la parete sotto il rilke
toh, leggi, primo post:
http://www.arrampicata.info/community/default.aspx?g=posts&t=67&p=2



ah, cmq sei permaloso :mrgreen:


ma se è scritto chiaramente nel link che hai postato che la zona è aperta ma non si possono fare corsi casino e robe varie... il sentiero di accesso invece è in zona vietata infatti nn si usa +. ormai sarà anche invaso dalle erbe penso. cmq son 5 anni che sta roba regge. l'interesse di questa falesia è basso. ci vanno pochi arrampicare. infatti nella restrizione appena fatta all'accesso della zona, roba di qualche mese fa, non è stata minimamente intaccata questa cosa. e la frequentazione per lo + è invernale.

il falco cmq ama gli strapiombi. sulle placche si annoia :mrgreen:





certo che sono permaloso quando cercano di farmi passare x imbecille :mrgreen:

che fai, leggi solo quello che ti fa comodo? :lol:
la falesia delle placche (o piastrone che dir si voglia) è accessibile a patto di non far casino, tutto il resto è vietato
che poi siamo in itaglia e i divieti raramente si rispettano è un altro paio di maniche...

parlando di sentiero, non mi riferivo a quello per arrivare alla base delle placche, ma a quello che da lì porta all'altra falesia (che tu sembravi aver suggerito come avvicinamento, nella prima riga che ho quotato qui sopra) e che sarebbe cmq vietato
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda coniglio » mar mar 17, 2015 11:32 am

è chiaro dunque che è meglio
che tu vada in Slovenia.
meglio Istria.
nel dubbio, ancor meglio, Prilep.

:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 11:42 am

coniglio ha scritto:è chiaro dunque che è meglio
che tu vada in Slovenia.
meglio Istria.
nel dubbio, ancor meglio, Prilep.

:lol:


l'ideale sarebbe che vada in sardegna :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda bal » mar mar 17, 2015 11:45 am

Correndo il rischio di farmi cazziare da Espo... :wink:

Per fare due/tre tiri uno sopra l'altro, oltre che due passi in Val Rosandra, io sulla "Grande" mi ero divertito! Non so pero' se sia in zona nidificazione...
bal
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 18, 2013 20:45 pm
Località: Italia

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 11:55 am

brando ha scritto:
che fai, leggi solo quello che ti fa comodo? :lol:
la falesia delle placche (o piastrone che dir si voglia) è accessibile a patto di non far casino, tutto il resto è vietato
che poi siamo in itaglia e i divieti raramente si rispettano è un altro paio di maniche...

parlando di sentiero, non mi riferivo a quello per arrivare alla base delle placche, ma a quello che da lì porta all'altra falesia (che tu sembravi aver suggerito come avvicinamento, nella prima riga che ho quotato qui sopra) e che sarebbe cmq vietato


sinceramente non so dove esattamente inizi la zona vietata a destra e sotto le placche. a veder delle foto, che nn so siano ufficiali o elaborate da qualcuno, su fb con segnate le aree di divieto sembra che la zona rossa inizi proprio dal sentiero vecchio verso ts. sicuramente alla base della placconata puoi stare :mrgreen: altro non mi interessava e non ho approfondito. sicuramente il rilke è transitabile e nn ci si può uscire ne lato monte ne lato mare da un certo punto in poi. prima si può star nei boschetti ne è raggiungibile dai vecchi accessi lungo statale. adesso hanno chiuso tutti gli accessi dal mare che immagino siano stati gli unici accessi umani. tutto il tratto dalle nostra famigerate plache :mrgreen: a sistiana, suicidi a parte, non era mai gettonato. la traversata lungo mare erà forse già roba storica a fine anni 80 con l'avvento dell'arrampicata moderna.

cmq per avvicinarsi alla falesia delle placche c'è ora una sola possibilità. da duino per il rilke e poi calarsi. oppur in elicottero con vericellata :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 12:01 pm

bal ha scritto:Correndo il rischio di farmi cazziare da Espo... :wink:

Per fare due/tre tiri uno sopra l'altro, oltre che due passi in Val Rosandra, io sulla "Grande" mi ero divertito! Non so pero' se sia in zona nidificazione...


ah ecco un altro :evil: :evil: :evil:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: =D> =D>

beh giusto. la grande può esser una idea per far + tiri. con l'attacco moderno basso è diventata una salita simpatica e lunga. non è interessata da nidificazione attualmente e pure da diverso tempo. il gufo se ne è andato nelle pareti a ds ma pare oltre confine che costa meno :mrgreen:

difficoltà fra V/V+ con un passo di VI azzerabile. chiodatura buona direi bastano rinvi e qualche cordino. si trova facile e si scende facile. tiri da 3 a 8 degustibus.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 12:03 pm

ah nepalo ma quando vieni avvisa eh :mrgreen:

e di alla morosa di portare qualche amica 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda bal » mar mar 17, 2015 12:08 pm

approfittando delle tue conoscenze: è vero come riportato da alcuni che l'ha aperta Comici?
bal
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 18, 2013 20:45 pm
Località: Italia

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 12:20 pm

bal ha scritto:approfittando delle tue conoscenze: è vero come riportato da alcuni che l'ha aperta Comici?


la parte alta si. cioè dalla cengia dove arrivi a piedoni dalle vergini e poi passi a ds sul settore delle vecchie vie sportive... dureeeeee :? i primi 2 tiri con i fix nn so chi li ha attrezzati. è roba recente. 10 anni o meno.

se guardi trovi ancora chiodi di comici sulla grande. uno vien pure ben :mrgreen:

beh lo strapiombo prima che aggiungessero il fix, un paio di anni fa, era ancora discretamente ingaggioso nonostante il resinato. per la media di chi fa quelle vie ovvio. e il tiro sopra la terrazza a metà aveva sempre fin pochi anni fa i resinati messi nei punti dove comici aveva chiodato. era un bel viaggio. ora i fix abbondano... e la via è a portata di tutti direi.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda bal » mar mar 17, 2015 12:28 pm

espo ha scritto:
bal ha scritto:approfittando delle tue conoscenze: è vero come riportato da alcuni che l'ha aperta Comici?


la parte alta si. cioè dalla cengia dove arrivi a piedoni dalle vergini e poi passi a ds sul settore delle vecchie vie sportive... dureeeeee :? i primi 2 tiri con i fix nn so chi li ha attrezzati. è roba recente. 10 anni o meno.

se guardi trovi ancora chiodi di comici sulla grande. uno vien pure ben :mrgreen:

beh lo strapiombo prima che aggiungessero il fix, un paio di anni fa, era ancora discretamente ingaggioso nonostante il resinato. per la media di chi fa quelle vie ovvio. e il tiro sopra la terrazza a metà aveva sempre fin pochi anni fa i resinati messi nei punti dove comici aveva chiodato. era un bel viaggio. ora i fix abbondano... e la via è a portata di tutti direi.



Hai fatto felice il mio spirito cajano, posso dire di aver fatto la Comici alla Grande :lol: :lol:
bal
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer set 18, 2013 20:45 pm
Località: Italia

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 12:39 pm

bal ha scritto:
espo ha scritto:
Hai fatto felice il mio spirito cajano, posso dire di aver fatto la Comici alla Grande :lol: :lol:



=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>


#-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 22:08 pm

duino......

delibera consiglio comunale duino aurisina 6 del 2015 e cartografia allegata.

andate pure a documentarvi ufficialmente forumisti di poca fede :mrgreen: :smt075 :smt077
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer mar 18, 2015 8:50 am

Sono stato sulla Grande anni fa, allora c'erano dei periodi vietati per la nidificazione (mi pare del falco).

A me era piaciuta, il tiro duro l'ha tirato la moglie 8) ma anche la placca prima e il tiro dopo mi erano parsi simpatici.

In particolare è molto bello l'ambiente quando arrivi sull'altopiano in cima.
(Poi al ritorno siamo riusciti a incasinarci e perdere un mucchio di tempo, ma questa è una nostra specialità :P )

Carsici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mer mar 18, 2015 10:15 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:S
(Poi al ritorno siamo riusciti a incasinarci e perdere un mucchio di tempo, ma questa è una nostra specialità :P )

Carsici saluti
TSdG


beh bisogna pure tirare a sera 8)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda civ » mer mar 18, 2015 12:14 pm

Anche io la percorsi, anni fa, e la ricordo chiodata a spit ma belli distanziati. E' bello sapere che fu aperta da Comici.
Ci vorrei tornare con un amico un po' inesperto di vie multipitch, quindi se ora è ben chiodata è meglio.
Buono a sapersi.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.