civ ha scritto:espo ha scritto:la piccola ferrovia lascia stare se cerchi roba chiodata bene falesisticamente parlando. là serve un approccio alpinistico per divertirsi, pur essendo vie chiodate col trapano. in valle puoi provare il settore vergini e quelli subito a sinistra dove la chiodatura è normalmente sportiva. x il resto serve un approccio alpinistico.
Mmmm, l'alpinismo e l'approccio alpinistico sono un'altra cosa, dai...
In Valle esistono innumerevoli vie sportive chiodate bene, sia in Piccola Ferrovia che alle Dodici Vie, sia agli Oci de Mocco che ai Canarini, sia a Bedrock che ai Giardini d'Inverno, sia alle Caprette che al Pergolo o al Montasio. Il che non esclude che qualche settore (e ce ne sono diversi, ad esempio gli Altari o le Jugove) o qualche singola via possa essere mal chiodata o senza il moschettone di calata.
Tra parentesi, saper gestire una catena senza moschettone è parte del bagaglio di sapienza di ogni buon arrampicatore sportivo, come pure gestire una chiodatura non sempre scellare.![]()
Sulle falesie di Duino so poco. Non ci sono mai andato, so solo quello che c'è scritto qui (http://www.vfg.cnsasa.it/home/news.asp?ua=s342) e si capisce che sarebbe meglio lasciare i falchi tranquilli anche alle Placche.
i falchi nn nidificano sulle placche. appunto per questo sono state lasciate libere. non avrebbero spazio ne possibilità di involo ne di difesa. sulle placche si può arrampicare. è solo chiesto di nn portare corsi. e meno male almeno un posto dove i cajani non sono graditi ufficialmente



guarda di gente che in val rosandra ha avuto problemi anche seri per la chiodatura ce ne è stata a bizzeffe. soprattuo in piccola... mandi uno che chiede vie facili tranquille in un posto dove un 5a (diedro de spiro) ha un run out di una decina di metri per arrivare in sosta? o la placca a sin del camin quadro che ha il primo spit a 10 met e il secondo manco lo vedi... io no. quello non è un posto sportivo. altri settori son + sportivi. poi la gente si incroda si rovina la giornata o si fa male. e nn ha senso. ogni posto ha la sua caratteristica. se uno chiede vie sportive tranquille facile per portar la morosa e viene da fuori ha mille altre falesie + goderecce della piccola ferrovia.
per quanto tanti stanno continuando a rovinare la valle con l aggiunta di chiodi e catene resta ancora un posto alpinistico. poi ognuno va dove vuole e fa quello che vuole.