il Duca ha scritto:Io ho imparato facendo sicura col mezzo; tranquilli che si impara lo stesso, soprattutto si impara a non abbassare mai la guardia... Old School? Old School!
Quoto quoto!

da ProcioneFalesio » gio mar 06, 2014 21:44 pm
il Duca ha scritto:Io ho imparato facendo sicura col mezzo; tranquilli che si impara lo stesso, soprattutto si impara a non abbassare mai la guardia... Old School? Old School!
da funkazzista » ven mar 07, 2014 8:37 am
ProcioneFalesio ha scritto:il Duca ha scritto:Io ho imparato facendo sicura col mezzo; tranquilli che si impara lo stesso, soprattutto si impara a non abbassare mai la guardia... Old School? Old School!
Quoto quoto!
da ProcioneFalesio » ven mar 07, 2014 18:26 pm
funkazzista ha scritto: è giustissimo saper fare anche il mezzo, ma è un altro discorso.)
da Hal9000 » ven mar 07, 2014 21:28 pm
ProcioneFalesio ha scritto:L'otto e il secchiello sono dispositivi che, oltre ad insegnarti la tecnica di assicurazione, ti insegna anche a rimanere sempre vigile e a non fare mai cavolate. Comunque sono d'accordo con te che in falesia i dispositivi autobloccanti sono una sicurezza in più
da rocciaforever » ven mar 07, 2014 21:34 pm
[/quote]Matt8 ha scritto:mikesangui ha scritto:Ciao, ti consiglio di imparare a fare sicura molto bene... MOLTO bene.
All'inizio ti conviene voler migliorare in quello più che nello scalare in sè...
perchè se fai sicura bene, la gente forte, che vola.. che prova tiri duri... ti porta con sè.. non gliene frega niente se sai scalare.. a chi scala.. serve uno che faccia sicura bene.
Se fai l'8a in palestra..ma fai sicura da cane.. nessuno vorrà scalare con te.
Quindi.. impara a fare sicura molto bene, andrai con i forti e migliorerai velocemente!
ciao
Concordo pienamente!! Io stesso non mi trovo quando un mio amico mi fa sicura, tanto che non provo mai a fare tiri difficili. Ora sto andando con una ragazza che pesa molto meno di me, ma mi da sicurezza mentre salgo, ma ho sempre paura di cadere...
Proprio per questo volevamo fare un corso in falesia in modo da imparare bene tutte le tecniche per fare sicura, perchè io ho pochissima esperienza e lei meno di me. Per quanto riguarda fare sicurezza non me la cavo male, ma fino adesso ho usato solo il GRIGRI.impara bene che poi ti porto !
Grazie Mork, mi metto di impegno per imparare al meglio!
da Matt8 » sab mar 08, 2014 13:50 pm
da rocciaforever » dom mar 09, 2014 15:05 pm
Matt8 ha scritto:Quindi consigli di fare un corso con un amico/a che più o meno abbia il mio stesso grado?!
da Matt8 » dom mar 09, 2014 16:14 pm
sì, a meno che i tuoi ipotetici amici "forti" non siano così pazienti da farti arrampicare da primo sui gradi giusti per te...
da Q » dom mar 09, 2014 16:40 pm
Matt8 ha scritto:sì, a meno che i tuoi ipotetici amici "forti" non siano così pazienti da farti arrampicare da primo sui gradi giusti per te...
Diciamo che amici più "forti" di me che siano nelle vicinanze non ne ho, infatti per questo opterò per il corso se riesco...
Sai qualche associazione che ne organizza?
da rocciaforever » dom mar 09, 2014 16:58 pm
Matt8 ha scritto:sì, a meno che i tuoi ipotetici amici "forti" non siano così pazienti da farti arrampicare da primo sui gradi giusti per te...
Diciamo che amici più "forti" di me che siano nelle vicinanze non ne ho, infatti per questo opterò per il corso se riesco...
Sai qualche associazione che ne organizza?
da Matt8 » lun mar 10, 2014 1:02 am
da funkazzista » lun mar 10, 2014 8:50 am
Matt8 ha scritto:... cosa serve per andare in falesia?
da tacchinosfavillantdgloria » lun mar 10, 2014 10:04 am
funkazzista ha scritto:Matt8 ha scritto:... cosa serve per andare in falesia?
Il minimo indispensabile è:
- sacchetto per l'immondizia
- tappetino/straccio per pulire la suola delle scarpette (PRIMA di scalare, non DOPO)
- scarpette
- imbrago
- attrezzo per fare sicura + moschettone a ghiera adatto all'attrezzo
- moschettone a ghiera extra
- magnesite
Ovviamente con questo materiale devi andare con qualcuno che ha già:
- dieci/quindici rinvii
- corda
Poi non è male avere:
- longe per autoassicurarsi in sosta (in caso si debba fare la manovra)
- moschettoni da abbandono (non si sa mai)
- spazzolino per togliere l'eccesso di magnesite dalle prese
Per tutto il resto, basta che visiti questo topic
da Mork » lun mar 10, 2014 10:30 am
Matt8 ha scritto:Ho già provato a contattare il CAI di Bolzano, ma loro il corso in falesia lo fanno a ottobre... Ho provato a vedere in internet e ho trovato un gruppo di arco che organizza corsi "friends of arco".
Qualcuno li conosce?
Giusto per farmi un budget, cosa serve per andare in falesia?
da Mork » lun mar 10, 2014 10:35 am
rocciaforever ha scritto:...(vai tranquillo è una persona affidabile...)
...
da il Duca » lun mar 10, 2014 11:15 am
funkazzista ha scritto:- magnesite
da il Duca » lun mar 10, 2014 11:16 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciabattine per fare sicura (mica vorrai far cava e metti con gli scarponi).
da funkazzista » lun mar 10, 2014 11:49 am
il Duca ha scritto:funkazzista ha scritto:- magnesite
FF Potente
da funkazzista » lun mar 10, 2014 11:54 am
il Duca ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciabattine per fare sicura (mica vorrai far cava e metti con gli scarponi).
FF estremista![]()
da c.caio » lun mar 10, 2014 11:57 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.