Dalla plastica alla roccia...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ProcioneFalesio » gio mar 06, 2014 21:44 pm

il Duca ha scritto:Io ho imparato facendo sicura col mezzo; tranquilli che si impara lo stesso, soprattutto si impara a non abbassare mai la guardia... Old School? Old School!


Quoto quoto! :smt023
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda funkazzista » ven mar 07, 2014 8:37 am

ProcioneFalesio ha scritto:
il Duca ha scritto:Io ho imparato facendo sicura col mezzo; tranquilli che si impara lo stesso, soprattutto si impara a non abbassare mai la guardia... Old School? Old School!


Quoto quoto! :smt023

Seee, vabbè...
Scusate se sono serio: anch'io sono oldscùl e ho imparato con l'otto, ma checcentra?
L'otto e/o il mezzo sono meglio della roba che c'è adesso?
Parlando di falesia, eh.
(PS: è giustissimo saper fare anche il mezzo, ma è un altro discorso.)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda ProcioneFalesio » ven mar 07, 2014 18:26 pm

funkazzista ha scritto: è giustissimo saper fare anche il mezzo, ma è un altro discorso.)


Infatti, ho quotato Il Duca perché credo proprio che intendesse quello. L'otto e il secchiello sono dispositivi che, oltre ad insegnarti la tecnica di assicurazione, ti insegna anche a rimanere sempre vigile e a non fare mai cavolate. Comunque sono d'accordo con te che in falesia i dispositivi autobloccanti sono una sicurezza in più! Io sto ancora cercando di imparare ad usare in modo 'sciolto' il grigri; purtroppo non andiamo molto d'accordo... :lol: Ma persisto! Fino a quando non avrò imparato a usarlo bene continuerò con il secchiello.
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Messaggioda Hal9000 » ven mar 07, 2014 21:28 pm

ProcioneFalesio ha scritto:L'otto e il secchiello sono dispositivi che, oltre ad insegnarti la tecnica di assicurazione, ti insegna anche a rimanere sempre vigile e a non fare mai cavolate. Comunque sono d'accordo con te che in falesia i dispositivi autobloccanti sono una sicurezza in più


Il mezzo barcaiolo ed il secchiello sono più vantaggiosi in montagna, su vie lunghe, dove bisogna usare 2 corde. In falesia il gri gri...!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda rocciaforever » ven mar 07, 2014 21:34 pm

Matt8 ha scritto:
mikesangui ha scritto:Ciao, ti consiglio di imparare a fare sicura molto bene... MOLTO bene.

All'inizio ti conviene voler migliorare in quello più che nello scalare in sè...
perchè se fai sicura bene, la gente forte, che vola.. che prova tiri duri... ti porta con sè.. non gliene frega niente se sai scalare.. a chi scala.. serve uno che faccia sicura bene.

Se fai l'8a in palestra..ma fai sicura da cane.. nessuno vorrà scalare con te.

Quindi.. impara a fare sicura molto bene, andrai con i forti e migliorerai velocemente!
ciao


Concordo pienamente!! Io stesso non mi trovo quando un mio amico mi fa sicura, tanto che non provo mai a fare tiri difficili. Ora sto andando con una ragazza che pesa molto meno di me, ma mi da sicurezza mentre salgo, ma ho sempre paura di cadere...
Proprio per questo volevamo fare un corso in falesia in modo da imparare bene tutte le tecniche per fare sicura, perchè io ho pochissima esperienza e lei meno di me. Per quanto riguarda fare sicurezza non me la cavo male, ma fino adesso ho usato solo il GRIGRI.


impara bene che poi ti porto !


Grazie Mork, mi metto di impegno per imparare al meglio!
[/quote]

esatto....è la strada più breve per diventare un ciuciacorde....
..quelli forti vanno nelle falesie forti e si scaldano su tiri che per chi inizia sono fantascienza.....risultato:
1. rischi di farti male perchè ti scaldi (da secondo) su roba troppo dura per il tuo livello
2. arrampichi solo da secondo perchè nella falesia dei forti non ci sono i 5 ecc..., che tu vorresti approcciare da primo o, se ci sono, i forti non hanno il tempo ne la voglia di star la mezz'ora a vederti arrancare per portare la corda in catena.

se consideri questo "arrampicare" allora buon divertimento! :roll:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Matt8 » sab mar 08, 2014 13:50 pm

Quindi consigli di fare un corso con un amico/a che più o meno abbia il mio stesso grado?!
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda rocciaforever » dom mar 09, 2014 15:05 pm

Matt8 ha scritto:Quindi consigli di fare un corso con un amico/a che più o meno abbia il mio stesso grado?!


sì, a meno che i tuoi ipotetici amici "forti" non siano così pazienti da farti arrampicare da primo sui gradi giusti per te...

Arrampicare, qualche volta, con quelli "forti" può anche essere stimolante ma il bello dell'arrampicata è sfidare le proprie paure e i propri limiti imparando a conoscere se stessi.
Cosa che, secondo me, puoi ottenere solo arrampicando da primo: la soddisfazione mi mettere la corda "in catena" su un tiro al proprio limite non è assolutamente paragonabile al raggiungere la catena "da secondo" (magari di un tiro molto più duro....) :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Matt8 » dom mar 09, 2014 16:14 pm

sì, a meno che i tuoi ipotetici amici "forti" non siano così pazienti da farti arrampicare da primo sui gradi giusti per te...


Diciamo che amici più "forti" di me che siano nelle vicinanze non ne ho, infatti per questo opterò per il corso se riesco...

Sai qualche associazione che ne organizza?
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda Q » dom mar 09, 2014 16:40 pm

Matt8 ha scritto:
sì, a meno che i tuoi ipotetici amici "forti" non siano così pazienti da farti arrampicare da primo sui gradi giusti per te...


Diciamo che amici più "forti" di me che siano nelle vicinanze non ne ho, infatti per questo opterò per il corso se riesco...

Sai qualche associazione che ne organizza?

Forse sarebbe meglio dire che non ne hai ancora...
Il difficile è iniziare. Ma dopo un po' vedrai che conoscerai un sacco di gente
"Mentre si rinvia, la vita passa" Seneca
Avatar utente
Q
 
Messaggi: 1678
Images: 5
Iscritto il: mar giu 07, 2011 23:29 pm
Località: Alto Vicentino

Messaggioda rocciaforever » dom mar 09, 2014 16:58 pm

Matt8 ha scritto:
sì, a meno che i tuoi ipotetici amici "forti" non siano così pazienti da farti arrampicare da primo sui gradi giusti per te...


Diciamo che amici più "forti" di me che siano nelle vicinanze non ne ho, infatti per questo opterò per il corso se riesco...

Sai qualche associazione che ne organizza?


io ho iniziato scalando con amici che arrampicavano....a Bolzano dovrebbe esserci il CAI che ha anche una sua palestrina.....immagino organizzino anche corsi...

Ma se leggi bene fra le righe del topic che hai aperto qualcuno con cui andare fuori ad arrampicare ci sarebbe già...(vai tranquillo è una persona affidabile... 8) )
Imparate le basi teoriche non è poi tanto diverso che arrampicare indoor...poi vedi te...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Matt8 » lun mar 10, 2014 1:02 am

Ho già provato a contattare il CAI di Bolzano, ma loro il corso in falesia lo fanno a ottobre... Ho provato a vedere in internet e ho trovato un gruppo di arco che organizza corsi "friends of arco".
Qualcuno li conosce?

Giusto per farmi un budget, cosa serve per andare in falesia?
MATT
Avatar utente
Matt8
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom dic 08, 2013 16:45 pm
Località: Bolzano

Messaggioda funkazzista » lun mar 10, 2014 8:50 am

Matt8 ha scritto:... cosa serve per andare in falesia?

Il minimo indispensabile è:
- sacchetto per l'immondizia
- tappetino/straccio per pulire la suola delle scarpette (PRIMA di scalare, non DOPO)
- scarpette
- imbrago
- attrezzo per fare sicura + moschettone a ghiera adatto all'attrezzo
- moschettone a ghiera extra
- magnesite

Ovviamente con questo materiale devi andare con qualcuno che ha già:
- dieci/quindici rinvii
- corda

Poi non è male avere:
- longe per autoassicurarsi in sosta (in caso si debba fare la manovra)
- moschettoni da abbandono (non si sa mai)
- spazzolino per togliere l'eccesso di magnesite dalle prese

Per tutto il resto, basta che visiti questo topic :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 10, 2014 10:04 am

funkazzista ha scritto:
Matt8 ha scritto:... cosa serve per andare in falesia?

Il minimo indispensabile è:
- sacchetto per l'immondizia
- tappetino/straccio per pulire la suola delle scarpette (PRIMA di scalare, non DOPO)
- scarpette
- imbrago
- attrezzo per fare sicura + moschettone a ghiera adatto all'attrezzo
- moschettone a ghiera extra
- magnesite

Ovviamente con questo materiale devi andare con qualcuno che ha già:
- dieci/quindici rinvii
- corda

Poi non è male avere:
- longe per autoassicurarsi in sosta (in caso si debba fare la manovra)
- moschettoni da abbandono (non si sa mai)
- spazzolino per togliere l'eccesso di magnesite dalle prese

Per tutto il resto, basta che visiti questo topic :mrgreen:


Azz...ma qui bisogna sempre ripetersi.

Sine qua non per la falesia:

Casco.
Calzini.
Argent de poche per cappuccino.
Ciabattine per fare sicura (mica vorrai far cava e metti con gli scarponi).
Almeno due tipi di papero (lungo-telescopico per il primo spit e corto da imbrago).
Tris di succhi di frutta "mela-banana" coop (un tris a testa, of course)

E, per quanto mi riguarda, autobloccante (le persone da cui mi farei far sicura su un tiro al limite col secchiello sono molto poche) con annesso guanto.

Imprescindibili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Mork » lun mar 10, 2014 10:30 am

Matt8 ha scritto:Ho già provato a contattare il CAI di Bolzano, ma loro il corso in falesia lo fanno a ottobre... Ho provato a vedere in internet e ho trovato un gruppo di arco che organizza corsi "friends of arco".
Qualcuno li conosce?

Giusto per farmi un budget, cosa serve per andare in falesia?



il corso di arrampicata sportiva è infatti ad Ottobre.

Ma sai che io non ho capito cosa cerchi?
Cioè, se vai ad arrampicare in palestra, in falesia non c'è proprio tutta sta differenza... almeno dal punto di vista del "far sicura".
O forse tu cerchi un corso di "arrampicata", quindi comprendente anche tecnica dell'arrampicata?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Mork » lun mar 10, 2014 10:35 am

rocciaforever ha scritto:...(vai tranquillo è una persona affidabile... 8) )
...


:oops: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda il Duca » lun mar 10, 2014 11:15 am

funkazzista ha scritto:- magnesite



FF Potente 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda il Duca » lun mar 10, 2014 11:16 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciabattine per fare sicura (mica vorrai far cava e metti con gli scarponi).


FF estremista 8) 8)
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda funkazzista » lun mar 10, 2014 11:49 am

il Duca ha scritto:
funkazzista ha scritto:- magnesite



FF Potente 8)

Scusa eh, ma senza magnesite come fai a bollin... ahem, segnare le prese?
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » lun mar 10, 2014 11:54 am

il Duca ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ciabattine per fare sicura (mica vorrai far cava e metti con gli scarponi).


FF estremista 8) 8)

Scarponi?!?
Acciderboli, non si va in falesia con gli scarponi... lo dice il bon ton della falesia... gli scarponi sono roba da cajani!
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda c.caio » lun mar 10, 2014 11:57 am

...beh... la prima grossa differenza e' che gli appigli sulla roccia generalmente non sono colorati :)))
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.