info falesia Paderno

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Persephone84 » lun nov 18, 2013 14:23 pm

Danilo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:.... ma mi sono esaltata lo stesso!!) e poi alla falesia di Introbio lì davanti (via del Carabiniere, Super Quintet e Quintet).

bella giornata, bel posto, bei tiri!


wow ...quintet....via del carabiniere...i primi miei tiri quando ho iniziato a scalare.
superquintet dev'essere roba recente,qual'è,quella che verso la fine non si capisce bene da che parte andare?
cosa mi sai dire di quintet? trovati astuti i primi metri?

racconta,racconta che devo tirare là fino a pomeriggio... :D


immaginavo che avrei incuriosito qualche local...
allora, ho trovato stupenda la via del carabiniere... un bel 6a tecnico. ho provato a concatenarla con il secondo tiro, che la guida dice 5b, ma è stata una bastonata nei denti... tu che sei esperto, ma è davvero 5b? no perchè a me è parso quasi più duro del tiro di 6a...
superquintet è un 6a esattamente a sinistra di quintet... un metro e mezzo circa all'altezza del 3° rinvio è una sassata e quello probabilmente fa il grado... non c'è nulla, se non una pinzata a mano a perta, un monodito svaso (sul quale ho dovuto accoppiare...) e poi, finalmente un bidito serio che sembra una zanca dopo tutto quel niente...prima e dopo quasi una passeggiata.
quintet l'ho fatta come ultima via, i primi metri sono uno spettacolo con quella fessura che ho risolto con una lolotte, peccato che poi mi scivolasse il piede perchè era un punto ancora bagnato e non sono riuscita bene a caricare per raggiungere la lama a sinistra che porta sulla cengetta... peccato!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Danilo » lun nov 18, 2013 15:56 pm

Persephone84 ha scritto:
Danilo ha scritto:
Persephone84 ha scritto:.... ma mi sono esaltata lo stesso!!) e poi alla falesia di Introbio lì davanti (via del Carabiniere, Super Quintet e Quintet).

bella giornata, bel posto, bei tiri!


wow ...quintet....via del carabiniere...i primi miei tiri quando ho iniziato a scalare.
superquintet dev'essere roba recente,qual'è,quella che verso la fine non si capisce bene da che parte andare?
cosa mi sai dire di quintet? trovati astuti i primi metri?

racconta,racconta che devo tirare là fino a pomeriggio... :D


immaginavo che avrei incuriosito qualche local...
allora, ho trovato stupenda la via del carabiniere... un bel 6a tecnico. ho provato a concatenarla con il secondo tiro, che la guida dice 5b, ma è stata una bastonata nei denti... tu che sei esperto, ma è davvero 5b? no perchè a me è parso quasi più duro del tiro di 6a...
superquintet è un 6a esattamente a sinistra di quintet... un metro e mezzo circa all'altezza del 3° rinvio è una sassata e quello probabilmente fa il grado... non c'è nulla, se non una pinzata a mano a perta, un monodito svaso (sul quale ho dovuto accoppiare...) e poi, finalmente un bidito serio che sembra una zanca dopo tutto quel niente...prima e dopo quasi una passeggiata.
quintet l'ho fatta come ultima via, i primi metri sono uno spettacolo con quella fessura che ho risolto con una lolotte, peccato che poi mi scivolasse il piede perchè era un punto ancora bagnato e non sono riuscita bene a caricare per raggiungere la lama a sinistra che porta sulla cengetta... peccato!

dopo ti metto uno schizzo con la gradazione onesta in numeri arabi,dovrai fare tu la conversione.
sul secondo tiro della carabiniere,che in realtà è il primo tiro della vecchissima via dei draghi,hai faticato perchè probabilmente non avrai trovato un appiglietto nascosto fra il resinato,quando devi mollare le mani da quella specie di torretta rettangolare sotto e acciuffare quella lama verticale sopra :lol:
però te lo metto qua http://www.forum.planetmountain.com/php ... d16bc1aa72 così teniamo le cose tutte in ordine al suo posto..
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Persephone84 » lun nov 18, 2013 16:26 pm

Danilo ha scritto:dopo ti metto uno schizzo con la gradazione onesta in numeri arabi,dovrai fare tu la conversione.
sul secondo tiro della carabiniere,che in realtà è il primo tiro della vecchissima via dei draghi,hai faticato perchè probabilmente non avrai trovato un appiglietto nascosto fra il resinato,quando devi mollare le mani da quella specie di torretta rettangolare sotto e acciuffare quella lama verticale sopra :lol:
però te lo metto qua http://www.forum.planetmountain.com/php ... d16bc1aa72 così teniamo le cose tutte in ordine al suo posto..


mmm... in questo momento la mia memoria fa cilecca... non ricordo molto del passaggio, so soltanto che ho ravanato come una matta, ma che lì hanno ravanato un pò anche i soci... va beh... non sapevo che la via proseguisse (ammetto la guida l'ho solo sbirciata). magari quando torno propongo di ripeterla ma facendo tutta la via dei draghi per intero!!
Avatar utente
Persephone84
 
Messaggi: 847
Iscritto il: ven ago 23, 2013 10:49 am
Località: Novara

Messaggioda Danilo » lun nov 18, 2013 16:47 pm

vado a fare una bella cagata perchè è da mezzogiorno che la sto tenendo.
fra un quarto d'ora te la posto :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda paolocar88 » lun nov 18, 2013 21:34 pm

Vigorone ha scritto:Attendo nuove evidenze sperimentali.

non ho trovato la mappa che cercavo ma fonti autorevoli (la nonna) confermano che la falesia si trova in territorio bergamasco! discussione chiusa. gloria all'isola bergamasca :lol: :lol:
certo che discutere sulla proprietà di quel buco è proprio il massimo dell'utilità :oops: :oops:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda LM81 » mer nov 20, 2013 11:38 am

Io la trovo una falesia fantastica...

Perchè:

- abito a 5 minuti
- cammini 10 min (max 20 x laghetti)
- riesco a scaldarmi su gradi abbastanza alti x il mio limite (x' li conosco a memoria) e mi da l'illusione di essere forte e di essere migliorato :-)
- con 5 tiri (duri) al massimo sei distrutto e vai a casa ( rapido ed efficace... 1/2 giornata è più che sufficiente)
- ho giù conoscenti ed amici
- è allenante (le tacche verticali poi le strappi e le fessure le disgaggi)
- devi sempre stare attento alla roccia :-)
- tra il primo e secondo spit a volte devi stare attento
- scali quando piove o fa caldo... con il freddo pure...basta organizzarsi
- è bergamasca :-)
- se hai fantasia (molta) il secondo settore ricorda i buchi di finale
- puoi scalare su canne (e te le puoi fare guardando l'acqua del fiume scorrere)
- alla maggior parte della gente non piace e ci viene solo quando è disperata
- porto l'autan e metto i pantaloni lunghi

Da anni vado quasi esclusivamente li perché la falesia fondamentalmente mi annoia... quindi W Paderno :wink:
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda LucaB » mer nov 20, 2013 14:19 pm

Quoto integralmente LM81
E poi secondo me l'arrampicata è proprio bella, anche sugli strapiombi non è gnucca per niente, non è solo un ciapa e tira come sulla plastica
Doppiamente WW Paderno
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda ravamar » mer nov 20, 2013 15:55 pm

LucaB ha scritto:Quoto integralmente LM81
E poi secondo me l'arrampicata è proprio bella, anche sugli strapiombi non è gnucca per niente, non è solo un ciapa e tira come sulla plastica
Doppiamente WW Paderno


Con buona pace dei bergamaschi :twisted:

: W PADERNO :twisted: :lol: :twisted:
ravamar
 
Messaggi: 65
Iscritto il: sab gen 11, 2003 0:41 am

Messaggioda Danilo » mer nov 20, 2013 17:30 pm

paderno più che altro è un posto per allenarsi
ma in quanto ad arrampicare....mah :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda dang » mer nov 20, 2013 18:55 pm

Danilo ha scritto:paderno più che altro è un posto per allenarsi
ma in quanto ad arrampicare....mah :roll:


Posto a parte, anche a me l'arrampicata al canyon e agli scorpioni piace.
Certo, se vai al Canyon in un giorno di pioggia in effetti e' un tantino lugubre! :lol:

Peccato che ormai dopo un lungo periodo di piogge la roccia si bagna anche al canyon. Cosa che un po' di anni fa non accadeva.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda Il Fabio » sab giu 28, 2014 21:28 pm

Ci sono delle soste alla base dei tiriper l'auto sicura?

Che non so perché ma a peregallo le han tirate via quasi tutte...
Avatar utente
Il Fabio
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 28, 2005 21:54 pm
Località: Mil'ano

Messaggioda mauro 74 » sab giu 28, 2014 21:37 pm

Su qualcuna se non sbaglio si ... sulla prima placca a sx appena arrivi in fondo alla discesa , nel canyon non ricordo...
mauro 74
 
Messaggi: 72
Iscritto il: mer nov 06, 2013 22:18 pm
Località: Lecchese

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.