ghisa del giorno dopo non è male...
Scairanner, come hai ragione guarda...troppe opzioni (in generale eh, non solo nell'arrampicata) non sempre vogliono dire miglioramento delle prestazioni. Anzi mi verrebbe da aggiungere che, soprattutto all'inizio, creano una confusione e un'ansia da prestazione (passatemi il termine) che poi ti fa perdere di vista il divertimento.
Ma non è il mio caso, sinceramente. Sono curiosa per natura e quando una cosa mi piace mi piace anche documentarmi e rompere le scatole a chi ne sa più di me. Ho comprato imbrago e scarpette che costavano meno (certo, con un occhio alla sicurezza) e fondamentalmente cerco di essere immune alle solite cazzute domande che qualche cretino non manca mai di porti. A tale proposito cito: ma tu, che grado fai??? Al che, con gli occhi sbarrati io ho risposto: GRADO? Scusa, non ti capisco... Era il primo giorno in palestra, primo giorno della mia vita in cui provavo ad arrampicare.
Mi sono irritata retrospettivamente dopo qualche lezione quando ho capito cos'è un grado, soprattutto quando ho visto arrampicare la sovracitata persona che, ignorando la mia domanda, mi disse: beh, io 6b in scioltezza.
Ma vaff..ulo va....
PS: per carità, esperta di che? Ne riparliamo tra dieci anni, quando avrò capito cos'è un rinvio...
