Prima caduta e dubbi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda bondagnente » gio mag 23, 2013 10:01 am

Q ha scritto:
MarcoS ha scritto:se, come sembra da quel che scrivi, quando scali il fatto di poter cadere e/o poterti fare male è, per dire, in cima ai tuoi pensieri, beh sti dubbi lo alterano eccome il tuo modo di arrampicare.


Senz'ombra di dubbio. Stringi di più, diventi più statico, non alzi più i piedi... La paura di volare ti frega un grado come minimo.

sono io questo :o
un grado....minimo :?
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda MarcoS » gio mag 23, 2013 10:04 am

coniglio ha scritto:...

sul facile ok, ma sull'avvista mi blocca..

...


sono gli a vista da terrore
bell'esercizio mentale... se resti intero :lol:

in caso consultare anche: "rock warrior's way" di Ilgner
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda coniglio » gio mag 23, 2013 10:13 am

MarcoS ha scritto:
coniglio ha scritto:...

sul facile ok, ma sull'avvista mi blocca..

...


sono gli a vista da terrore
bell'esercizio mentale... se resti intero :lol:

in caso consultare anche: "rock warrior's way" di Ilgner


in realtà quel libro ha il suo perchè... :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda sö drèc » gio mag 23, 2013 10:36 am

Q ha scritto:.... il tuo socio ti tiene bruscamente.. vai a sbattere sulla parete e ti fai male...:


:lol:
un paio di settimane fa mentre salivo un tiro al mio limite continuavo
a dire al mio socio.."occhio...occhio..stai corto.."..(quest' anno devo ancora togliermi la coniglite)

volo con il rinvio all'altezza dei piedi e mi fermo a non più di un metro
dal rinvio.... 8O

mentre mi lamentavo dei dolori (caviglie/polso) il mio
socio con un ghigno a 85 denti mi fa..."più corto di cosi non riesco"...

:twisted: bastardo.....
:mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Jester73 » gio mag 23, 2013 10:55 am

G1M3 ha scritto:Sono solo dubbi. Non alterano in alcun modo il mio modo di arrampicare. So che può essere pericoloso. Ma dato che arrampico sempre con mio fratello, e che facciamo sempre i controlli di rito prima di ogni via è molto molto molto difficile farsi male. :wink: :wink:


Immagine
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Vigorone » gio mag 23, 2013 11:14 am

brando ha scritto:io sono volato per 6-7 metri indoor (Palabraccini a Torino) con rinvii a meno di due metri tra loro
morale... rassegnati e abituati, fa tutto parte del gioco :wink:


Fai pure a poco piu' di un metro... al braccini si scala quasi piu' da 2 che da 1 anche se vai da 1.

Va bene per me, insomma... :D :D :D

(est o ovest?)
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ska » gio mag 23, 2013 17:37 pm

sö drèc ha scritto:
Q ha scritto:.... il tuo socio ti tiene bruscamente.. vai a sbattere sulla parete e ti fai male...:


:lol:
un paio di settimane fa mentre salivo un tiro al mio limite continuavo
a dire al mio socio.."occhio...occhio..stai corto.."..(quest' anno devo ancora togliermi la coniglite)

volo con il rinvio all'altezza dei piedi e mi fermo a non più di un metro
dal rinvio.... 8O

mentre mi lamentavo dei dolori (caviglie/polso) il mio
socio con un ghigno a 85 denti mi fa..."più corto di cosi non riesco"...

:twisted: bastardo.....
:mrgreen:


nell'ultimo mese mi sono ammalato anch'io.... spero sia curabile
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda menestrello » gio mag 23, 2013 17:47 pm

Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ska » gio mag 23, 2013 18:01 pm

menestrello ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=43849&highlight=codardo


..... mi prenda un colpo !! .... la cosa mi consola visto che non sono il solo, hai risolto poi ?
settimana scorsa per aprire un 6a+ di manco 20 mt ci ho messo oltre 20 min....... :evil: con gambetta tremante, paranoie e film horror in parete..
riprovato da secondo ho fulminato il tipo di fianco che stava salendo un 5c, ok era da secondo ma ci ho messo veramente 3 min.
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda menestrello » gio mag 23, 2013 18:06 pm

Si ho risolto! Mi è rimasta un po' di paura irrazionale nei tetti orizzontali.
Bisogna scalare spesso e volare spesso. Possibilmente con assicuratore di fiducia e ben preparato
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ska » gio mag 23, 2013 18:12 pm

menestrello ha scritto:Si ho risolto! Mi è rimasta un po' di paura irrazionale nei tetti orizzontali.
Bisogna scalare spesso e volare spesso. Possibilmente con assicuratore di fiducia e ben preparato



ah..... ottimo, lavoro parecchio e al massimo posso andare in falesia 2 volte a settimana (e giorni attaccati sab-dom), non amo volare e mi fa' sicura mia morosa che arrampica da un'anno e mezzo..... direi che sono a cavallo :lol: :lol:
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda funkazzista » gio mag 23, 2013 23:31 pm

ska ha scritto:... mi fa' sicura mia morosa che arrampica da un'anno e mezzo...

Non vuol dire niente.
C'è gente che scala da 15 anni e ancora non sa come si fa sicura.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda brando » ven mag 24, 2013 1:56 am

Vigorone ha scritto:
brando ha scritto:io sono volato per 6-7 metri indoor (Palabraccini a Torino) con rinvii a meno di due metri tra loro
morale... rassegnati e abituati, fa tutto parte del gioco :wink:


Fai pure a poco piu' di un metro... al braccini si scala quasi piu' da 2 che da 1 anche se vai da 1.

Va bene per me, insomma... :D :D :D

(est o ovest?)

pensa che delle volte ero troppo rilassato e, immaginando di esser fuori, non mi sono accorto di aver sorpassato dei rinvii
seguiva occhiata ironica del socio :lol:

ma quindi continui a portare il nonno sulla resina? così lo torturi... :mrgreen:

profondo est, in pianta praticamente stabile
ritorno da voi solo se indispensabile, e cmq solo toccata e fuga
toccherà organizzare un raduno autunnale a ca' d'alice per incontrarsi 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda G1M3 » ven mag 24, 2013 12:15 pm

altro dubbio che mi è sorto l'altro giorno.
un 6c da 30metri e un 6c da 12metri. La lunghezza della via influenza il grado?
G1M3
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mar 13, 2013 15:25 pm

Messaggioda MarcoS » ven mag 24, 2013 12:20 pm

il grado no. testa e muscoli si.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda PIEDENERO » ven mag 24, 2013 12:34 pm

MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.

[-X nono a me mi anno deto che per esempio in strappiombo tanti pasagi di 6b uno sull altro posono fare un 8a..... :smt045 ma io non lo so se è vero
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » ven mag 24, 2013 12:36 pm

PIEDENERO ha scritto:
MarcoS ha scritto:il grado no. testa e muscoli si.

[-X nono a me mi anno deto che per esempio in strappiombo tanti pasagi di 6b uno sull altro posono fare un 8a..... :smt045 ma io non lo so se è vero

mmmmh
se LUNGO (30m)
al max 6c+/7a di 30m a zanche

aka il riscaldo dei forti
aka i miei progectz :lol: :lol: :lol:





....imho....ovviamente.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Vigorone » ven mag 24, 2013 12:44 pm

brando ha scritto:pensa che delle volte ero troppo rilassato e, immaginando di esser fuori, non mi sono accorto di aver sorpassato dei rinvii
seguiva occhiata ironica del socio :lol:

ma quindi continui a portare il nonno sulla resina? così lo torturi... :mrgreen:

profondo est, in pianta praticamente stabile
ritorno da voi solo se indispensabile, e cmq solo toccata e fuga
toccherà organizzare un raduno autunnale a ca' d'alice per incontrarsi 8)


Ahah capita addirittura a me di dimenticarmi di moschettonare...

no, col nonno non abbiam piu' scalato... l'ultima volta che ci siam scritti su fb si lamentava che i soci lo hanno tradito.

voglio portarlo a fare fessura per PA... se la tira lui e se smette di fumare mentre fa sicura ;-)

faremo 'sto raduno prima o poi...
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mag 24, 2013 13:00 pm

Q ha scritto:
MarcoS ha scritto:se, come sembra da quel che scrivi, quando scali il fatto di poter cadere e/o poterti fare male è, per dire, in cima ai tuoi pensieri, beh sti dubbi lo alterano eccome il tuo modo di arrampicare.


Senz'ombra di dubbio. Stringi di più, diventi più statico, non alzi più i piedi... La paura di volare ti frega un grado come minimo.


Confermo.

E aggiungo che, per chi veramente ha paura del volo (in qualche misura ce l'hanno tutti, ma per alcuni, come nel mio caso, la cosa è qualitativamente diversa), questo handicap non sarà mai totalmente superato. Certo si può migliorare, spostare il limite - io stesso nel mio piccolo faccio cose che anni fa non mi sarei neanche sognato. Ma, Ilgner o non Ilgner, la paura te la porti sempre dietro: e quando sei vicino al limite ritorna fuori e allora la mano strizza, il respiro si inceppa e finisce che ti appendi nella pubblica disapprovazione.

Sperimentati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda MarcoS » ven mag 24, 2013 13:35 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Q ha scritto:
MarcoS ha scritto:se, come sembra da quel che scrivi, quando scali il fatto di poter cadere e/o poterti fare male è, per dire, in cima ai tuoi pensieri, beh sti dubbi lo alterano eccome il tuo modo di arrampicare.


Senz'ombra di dubbio. Stringi di più, diventi più statico, non alzi più i piedi... La paura di volare ti frega un grado come minimo.


Confermo.

E aggiungo che, per chi veramente ha paura del volo (in qualche misura ce l'hanno tutti, ma per alcuni, come nel mio caso, la cosa è qualitativamente diversa), questo handicap non sarà mai totalmente superato. Certo si può migliorare, spostare il limite - io stesso nel mio piccolo faccio cose che anni fa non mi sarei neanche sognato. Ma, Ilgner o non Ilgner, la paura te la porti sempre dietro: e quando sei vicino al limite ritorna fuori e allora la mano strizza, il respiro si inceppa e finisce che ti appendi nella pubblica disapprovazione.

Sperimentati saluti
TSdG


hm... pensa a quelli della mia generazione :-P
nati arrampicatoriamente con l'alpinismo e il conseguente concetto del "vietato volare" ... anche in palestra di roccia; catapultati sulle prime falesie non di rado attrezzate con chiodature/spittature artigianali effettivamente un po' da panico... o da potenziale ortopedia :mrgreen:
Tutta nuova era, sta roba, sia per noi che scalavamo che per certi kamikaze che chiodavano... strizze assurde. però aiutò a rinforzare parecchio la presa delle dita :mrgreen:

saluti canuti
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.