Scimmiodromi e soci indoors a Milano

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Franz the Stampede » mer nov 21, 2012 0:37 am

Risollevo il topic, anche per questo weekend che viene cercherei gente per scalare con corda a sto benedetto Rockspot a Milano.

Giorgiolx, dai che magari riusciamo a relazionarci :)
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EvaK » mer nov 21, 2012 0:40 am

Franz the Stampede ha scritto:Risollevo il topic, anche per questo weekend che viene cercherei gente per scalare con corda a sto benedetto Rockspot a Milano.

Giorgiolx, dai che magari riusciamo a relazionarci :)


domenica c'è una gara al Rockspot, ma la locandina è stata rimossa....
gara amatoriale con una trentina di blocchi e vie di corda. Poi se magna e se beve.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mer nov 21, 2012 0:49 am

Franz the Stampede ha scritto:Risollevo il topic, anche per questo weekend che viene cercherei gente per scalare con corda a sto benedetto Rockspot a Milano.

Giorgiolx, dai che magari riusciamo a relazionarci :)


ma tu non eri partito lunedì?

comunque se vuoi io sabato sono a lecco in falesia :wink:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » mer nov 21, 2012 15:45 pm

Ah, che cosa simpatica, Eva, ci vai?

Giorgio, PM.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda EvaK » mer nov 21, 2012 16:36 pm

Franz the Stampede ha scritto:Ah, che cosa simpatica, Eva, ci vai?

Giorgio, PM.


mah, boh non so, vedremo.... :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » mer nov 21, 2012 17:23 pm

EvaK ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Ah, che cosa simpatica, Eva, ci vai?

Giorgio, PM.


mah, boh non so, vedremo.... :roll:


attenta...dalla lotta con l'alpe alla lotta con la resina...il passo è breve 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Fabius » mer nov 21, 2012 18:09 pm

E il brutto è che vince sempre la resina :roll:
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Jester73 » lun dic 03, 2012 22:12 pm

... qualche frequentatore della palestra VerT-Climb di Gessate?
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

Messaggioda Franz the Stampede » lun dic 03, 2012 23:56 pm

Sono a Milano tutta la settimana, chi vuole andare a fare blocchi (di plastica) mercoledì sera?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » lun dic 03, 2012 23:57 pm

Franz the Stampede ha scritto:Sono a Milano tutta la settimana, chi vuole andare a fare blocchi (di plastica) mercoledì sera?



eccomi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » gio dic 13, 2012 17:52 pm

FYI, mi permetto di dire la mia umilerrima opinion su 3 scimmiodromi milanese in cui sono stato


1 - Passaggio Obbligato
Un buco, ma il miglior buco possibile, per dirla col Candido.

Pro:
- chiaramente il covo dei veri fanatici e pazzoidi
- ottimo per allenare viulenza, putenza e dita forti
- costo ragionevole
- ambiente socievole

Contro:
- muro bassissimo
- niente corda
- se è pieno immagino sia invivibile
- rigorosamente chiuso il weekend
- abbastanza in culo ai lupi se si sta a Milano sud


2 - Rock Spot
Buona struttura, un po' vuota, sicuramente può migliorare molto

Pro:
- puoi arrampicare con la corda
- pannelli alti ed enormi buoni per allenare tresistenza aerobica ed anaerobica

Contro:
- il muro con corda è di soli 9-10 metri...
- pieno di bambini a cui non sono state spiegate le conseguenze del ricevere il deretano di un adulto di 90 kg in testa qualora tale adulto cadesse dalla cima di un blocco mentre tu stavi distrattamente giocando ad acchiapperella con i tuoi amichetti sotto detto blocco.


Difetto di entrambi (dal mio personalissimo punto di vista):
Non mi sorprendo che a certa gente non piaccia fare blocchi. Secondo me il muro da boulder è gestito malissimo nel senso che i problemi non sono per nulla chiari, in pratica il tutto è un mix tra system board/moon board e blocchi.
Posso capire che nel caso di Passaggio sia anche una questione di spazio. Ma secondo me un boulder indoor dovrebbe essere come una via indoor, al 90% marcato da prese di un stesso colore e il resto vuoto, non fatto con prese di colori diversi delineato dal nastro adesivo (che si stacca, che se dall'alto non si vede etc).
Mi sembra invece di aver visto linee di blocco fatte spesso un po' così, con mille rimasugli di blocchi vecchi etc.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » gio dic 13, 2012 18:06 pm

Franz the Stampede ha scritto:FYI, mi permetto di dire la mia umilerrima opinion su 3 scimmiodromi milanese in cui sono stato


1 - Passaggio Obbligato
Un buco, ma il miglior buco possibile, per dirla col Candido.

Pro:
- chiaramente il covo dei veri fanatici e pazzoidi
- ottimo per allenare viulenza, putenza e dita forti
- costo ragionevole
- ambiente socievole

Contro:
- muro bassissimo
- niente corda
- se è pieno immagino sia invivibile
- rigorosamente chiuso il weekend
- abbastanza in culo ai lupi se si sta a Milano sud


2 - Rock Spot
Buona struttura, un po' vuota, sicuramente può migliorare molto

Pro:
- puoi arrampicare con la corda
- pannelli alti ed enormi buoni per allenare tresistenza aerobica ed anaerobica

Contro:
- il muro con corda è di soli 9-10 metri...
- pieno di bambini a cui non sono state spiegate le conseguenze del ricevere il deretano di un adulto di 90 kg in testa qualora tale adulto cadesse dalla cima di un blocco mentre tu stavi distrattamente giocando ad acchiapperella con i tuoi amichetti sotto detto blocco.


Difetto di entrambi (dal mio personalissimo punto di vista):
Non mi sorprendo che a certa gente non piaccia fare blocchi. Secondo me il muro da boulder è gestito malissimo nel senso che i problemi non sono per nulla chiari, in pratica il tutto è un mix tra system board/moon board e blocchi.
Posso capire che nel caso di Passaggio sia anche una questione di spazio. Ma secondo me un boulder indoor dovrebbe essere come una via indoor, al 90% marcato da prese di un stesso colore e il resto vuoto, non fatto con prese di colori diversi delineato dal nastro adesivo (che si stacca, che se dall'alto non si vede etc).
Mi sembra invece di aver visto linee di blocco fatte spesso un po' così, con mille rimasugli di blocchi vecchi etc.


il terzo?
a dire il vero a me piace il pannello pieno di prese...poi sta a me "toccare" quelle che voglio, quelle che mi servono...insomma...tu metti le prese e io mi traccio i blocchi
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Franz the Stampede » gio dic 13, 2012 18:31 pm

Lol, il terzo me l'ero dimenticato, è una stanza di soli pannelli (uno dei queli è però inclinabile a piacimento!) in una normale palestra in zona Cermenate, manco ricordo il nome.

Trovo il pannello intasato di prese troppo dispersivo a meno che non sia una system board, ma ripeto, capisco la ratio se parliamo di Passaggio ma Rockspot ha molto spazio e dovrebbe offrire più qualità.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda giorgiolx » gio dic 13, 2012 19:08 pm

e comunque te non arrivi a 90 kg manco con un sovraccarico di 20 kg...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda EvaK » gio dic 13, 2012 23:13 pm

... guarda che le vie del Rockspot sono di 12 m, non 9! se ci troviamo ti porto a fare le vie sulla torre e poi mi dici se sono ancora corte....
stasera cercavo di chiudere un tiro a vista, quando ero stanca ho guardato su e mancavano ancora 4 rinviate :? (alla penultima ho desistito)

sul pannello blocchi: le prese ci sono sia per i circuiti sia perchè chi si vuole tracciare le cose da sè è libero di farlo.

Vero che in questi giorni c'è poca gente, solitamente il martedi e il giovedi la gente si picchia pur di accaparrarsi una via da salire, boh sarà la frenesia natalizia.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Franz the Stampede » ven dic 14, 2012 15:16 pm

giorgiolx ha scritto:e comunque te non arrivi a 90 kg manco con un sovraccarico di 20 kg...


Arriverei a stento agli 80, però non tutti sono pesi piuma come me

:twisted:

Sì leggo dal sito che son 12 ma mi sembrano pochi comunque. Di solito arrampico su muri da 14 ma mi sembrano tipo un terzo più alti di quelli di RS...

Volevo tornarci questo weekend ma sono chiusi. Voglia de lavora', saltami addosso che io mi sposto... ERRATA CORRIGE era il weekends scorso causa santambrös

:evil:
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Franz the Stampede » sab dic 15, 2012 22:47 pm

Per la serie "ce ne po'ffrega de' meno" rivaluto la mini palestra di via Brioschi dopo sessione solitaria di oggi per i seguenti motivi

1 - È quasi sempre vuota, quindi potetet fare quel cavolo che vi pare, anche smontare e montare le prese, non vi fumerà nessuno

2 - Uno dei muri a prese è fatto di intonaco sfasciato che simula abbastanza bene la roccia, utile per non far dimenticare ai piedi la vera materia prima dell'arrampicata

3 - Ho trovato abbastanza interessante provare a fare blocchi sul pannello basculante, puoi provare gli stessi movimenti a inclinazioni sempre crescenti

4 - Il pannello basculante permette di avere anche inclinazioni appoggiate (cosa che non avevo intuito l'altra volta), con cui ho fatto esercizi di mosse lunghe su placca appoggiata a partire da appoggi minuscoli e schifosi.

Come difetti restano il fatto che i 3 pannelloni basculanti sono abbastanza piccoli e facili e che la musica della palestra generica è lammmerda più totale (gangnam, rihanna etc). Ma per la prima volta nella vita, alla fine di una sessione su plastica mi facevano male i piedi come a scalare placche in falesia...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda s_u » lun dic 17, 2012 15:13 pm

mai provato alla vertclimb di gessate? magari è il tuo giusto compromesso....
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Messaggioda Franz the Stampede » lun dic 17, 2012 18:13 pm

s_u ha scritto:mai provato alla vertclimb di gessate? magari è il tuo giusto compromesso....


Dovrei provarlo, ma temo sia lontanissimo, abito a Famagosta (lato opposto della linea verde) e mi sembra pure lontanuccio dalla fermata della metro :(
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Jester73 » lun dic 17, 2012 23:31 pm

Franz the Stampede ha scritto:
s_u ha scritto:mai provato alla vertclimb di gessate? magari è il tuo giusto compromesso....


Dovrei provarlo, ma temo sia lontanissimo, abito a Famagosta (lato opposto della linea verde) e mi sembra pure lontanuccio dalla fermata della metro :(


Se ti interessa qualche info, io mi sono 'associato' da poco.
Avatar utente
Jester73
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mag 15, 2012 15:10 pm
Località: Monza

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron