n!z4th ha scritto:sarebbe saggio poi colorare al vero ciascun itinerario con la stessa colorazione che ha sulla guida.
ovviamente.....

da c.caio » gio giu 21, 2012 15:46 pm
n!z4th ha scritto:sarebbe saggio poi colorare al vero ciascun itinerario con la stessa colorazione che ha sulla guida.
da funkazzista » gio giu 21, 2012 15:47 pm
n!z4th ha scritto:sarebbe saggio poi colorare al vero ciascun itinerario con la stessa colorazione che ha sulla guida.
da c.caio » gio giu 21, 2012 15:47 pm
funkazzista ha scritto:Meglio! Scusa ma l'ultima guida che ho di Traversella è del 1995
da n!z4th » gio giu 21, 2012 15:49 pm
da n!z4th » gio giu 21, 2012 15:52 pm
funkazzista ha scritto:n!z4th ha scritto:sarebbe saggio poi colorare al vero ciascun itinerario con la stessa colorazione che ha sulla guida.
Beh, certo!
Così si toglie ai banfoni la voglia di usare le prese della via a fianco!
da funkazzista » gio giu 21, 2012 15:53 pm
c.caio ha scritto:funkazzista ha scritto:...l'ultima guida che ho di Traversella è del 1995
...
ps.... se vuoi ti mando gli aggiornamenti!
da salva » gio giu 21, 2012 15:53 pm
da c.caio » gio giu 21, 2012 15:53 pm
n!z4th ha scritto:ma io la guida di Traversella l'ho pagata 15 euro --> quindi è post2000!
da c.caio » gio giu 21, 2012 15:54 pm
n!z4th ha scritto:funkazzista ha scritto:n!z4th ha scritto:sarebbe saggio poi colorare al vero ciascun itinerario con la stessa colorazione che ha sulla guida.
Beh, certo!
Così si toglie ai banfoni la voglia di usare le prese della via a fianco!
La fregatura è se hai affianco una via di pari categoria.
Caio fai così: spacca giù un po' di prese o scavane di altre, così da avere adiacenti vie di colori diversi.
Anche la cromia della parete vista da valle ne guadagnerà.
da sö drèc » gio giu 21, 2012 16:50 pm
da EasyMan » gio giu 21, 2012 16:51 pm
da c.caio » gio giu 21, 2012 16:54 pm
sö drèc ha scritto:Io ho la guida la guida Rock Fax della Costa Blanca e devo dire che a primo impatto mi era piaciuta l?dea dei colori, ma all?atto pratico mi ha fatto storcere il naso?.![]()
Per esempio , come è successo con la mia ragazza , abbiamo scelto un settore con tanto ?verde? (se non sbaglio il verde va dal 4 a fino al 6 a ...poi ci guardo) peccato che alla fine erano praticamente tutti 6 a , grado limite per la mia dolce metà?.alla fine della fiera si deve cmq guardare tiro per tiro?.![]()
Il top sarebbe elencare quanti tiri per ogni grado in ogni settore ?tipo n°5 tiri di 5 a - n°3 tiri di 5 b ? ecc..![]()
Magari puoi usare i colori per identificare i concatenamenti?potresti usare un solo colore per individuarli meglio ? oppure dividerli ancora per gradi di difficoltà ? oppure dividerli per n° di tiri (rosso 3-5 tiri , verde 6-8 tiri )
....
da c.caio » gio giu 21, 2012 16:57 pm
EasyMan ha scritto:- Verde: <6a
- Giallo: 6a-6c+
- Rosso: 7a-7c+
- Trinagolo di pericolo: >=8a
da EasyMan » gio giu 21, 2012 17:23 pm
da sö drèc » gio giu 21, 2012 17:25 pm
c.caio ha scritto:sö drèc ha scritto:Io ho la guida la guida Rock Fax della Costa Blanca e devo dire che a primo impatto mi era piaciuta l?dea dei colori, ma all?atto pratico mi ha fatto storcere il naso?.![]()
Per esempio , come è successo con la mia ragazza , abbiamo scelto un settore con tanto ?verde? (se non sbaglio il verde va dal 4 a fino al 6 a ...poi ci guardo) peccato che alla fine erano praticamente tutti 6 a , grado limite per la mia dolce metà?.alla fine della fiera si deve cmq guardare tiro per tiro?.![]()
Il top sarebbe elencare quanti tiri per ogni grado in ogni settore ?tipo n°5 tiri di 5 a - n°3 tiri di 5 b ? ecc..![]()
Magari puoi usare i colori per identificare i concatenamenti?potresti usare un solo colore per individuarli meglio ? oppure dividerli ancora per gradi di difficoltà ? oppure dividerli per n° di tiri (rosso 3-5 tiri , verde 6-8 tiri )
....
...momento, io vorrei fare una cosa semplice... senza creare confusioni.
Per quanto mi riguarda ho gia' scritto che utilizzerei un colore per i gradi che vanno dal II al 4c e un altro dal 5a al 6a..... gia' questo evita equivoci...
da c.caio » gio giu 21, 2012 17:27 pm
sö drèc ha scritto:c.caio ha scritto:sö drèc ha scritto:Io ho la guida la guida Rock Fax della Costa Blanca e devo dire che a primo impatto mi era piaciuta l?dea dei colori, ma all?atto pratico mi ha fatto storcere il naso?.![]()
Per esempio , come è successo con la mia ragazza , abbiamo scelto un settore con tanto ?verde? (se non sbaglio il verde va dal 4 a fino al 6 a ...poi ci guardo) peccato che alla fine erano praticamente tutti 6 a , grado limite per la mia dolce metà?.alla fine della fiera si deve cmq guardare tiro per tiro?.![]()
Il top sarebbe elencare quanti tiri per ogni grado in ogni settore ?tipo n°5 tiri di 5 a - n°3 tiri di 5 b ? ecc..![]()
Magari puoi usare i colori per identificare i concatenamenti?potresti usare un solo colore per individuarli meglio ? oppure dividerli ancora per gradi di difficoltà ? oppure dividerli per n° di tiri (rosso 3-5 tiri , verde 6-8 tiri )
....
...momento, io vorrei fare una cosa semplice... senza creare confusioni.
Per quanto mi riguarda ho gia' scritto che utilizzerei un colore per i gradi che vanno dal II al 4c e un altro dal 5a al 6a..... gia' questo evita equivoci...
ne ho sparate troppe una dietro l'altra.......
![]()
cmq per me i colori non aggiungono niente...anzi...
per es. se arrampico al max il 6a e devo scegliere il settore più adatto a me come faccio..??
guardo i colori...? si ..però devo anche capire quanti 6a ci sono in quel settore....
ad esempio nel settore "puffi" ci sono 12 tiri ...tutti verdi....ma ci sono due 5c e dieci 6a....è il settore adatto a me???
direi di no ....se no mi scaldo e mi ghiso nello stesso momento...![]()
quindi il colore può essere forviante....
molto meglio all'inizio di ogni settore fare un bel grafico con il riassunto dei tiri ....tipo questo...
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/bastionatalago/index.html
da EasyMan » gio giu 21, 2012 17:32 pm
da c.caio » gio giu 21, 2012 17:33 pm
sö drèc ha scritto:
molto meglio all'inizio di ogni settore fare un bel grafico con il riassunto dei tiri ....tipo questo...
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/bastionatalago/index.html
da sö drèc » gio giu 21, 2012 17:52 pm
c.caio ha scritto:sö drèc ha scritto:
molto meglio all'inizio di ogni settore fare un bel grafico con il riassunto dei tiri ....tipo questo...
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/bastionatalago/index.html
... comunque anche in questo caso i problemi con mancherebbero.
Esempio molto pratico.
Ho da relazionare settori con anche 70/80 vie fatte sia di monotiri sia di vie lunghe. Come compilo il grafico riassuntivo?
Per una via di (ad esempio) 4 tiri cosi' divisi 5a/6a/5c/6a+...... come regolarsi?
Difficolta' massima 6a+..... ok....... ma il tiro di 5a (come capita a tutte le vie di questa palestra) e' spesso scalato come monotiro fermandosi ovviamente alla prima lunghezza. Allora che metto nel grafico? 5a? Oppure il 6a+ del grado massimo della via? O metto nell'elenco tutti i gradi dei vari tiri? Ma in questo caso magari compaiono 15 6a+ (che ti potrebbero interessare) e scopri che sono tutti lungo le vie... e non monotiri......
Non e' sempre cosi' semplice come sembra.
da ncianca » gio giu 21, 2012 17:57 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.