fare sicura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Visnu » lun lug 25, 2011 20:54 pm

io in realtà dico al mio compagno che sono pronto per fare sicura ma in realtà non è vero.... e se cade SCHERZONE ahahahaha... ci facciamo sempre un mare di risate XD


no dai a parte gli scherzi credo che se impari a conoscere uno strumento per fare sicura il migliore sia quello... poi si è meglio conoscere un pò tutto quello che offre il mercato.

Io di solito uso il secchiello... di recente in falesia sto usando il GRI GRI 1 e 2 e mi trovo benissimo.
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda MikeTV » lun lug 25, 2011 23:53 pm

ales ha scritto:
MikeTV ha scritto:
EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.


Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.


Hai capito bene. Sai che sei fastidioso?


Leggi bene perchè adesso sì che sarò fastidioso sul serio.

Ma guarda cosa mi tocca sentire!!!!! Voi cialtroni che non siete altro!!! Date consigli sbagliati sulla sicurezza??? Ma basta con questa storia che il Gri-Gri, il Cinch e tutti gli altri assicuratori sono autobloccanti!!! Basta!!!!!
NON AUTOBLOCCANO NIENTE!!!!!
Sono SISTEMI FRENANTI ASSISTITI!!!!!! Avete capito??

Se un tizio scala da primo e vola mentre lo tenete con il gri-gri questo si ferma da solo??????? NOOOO... BISOGNA TENERE SEMPRE LA CORDA ENTRANTE!!!! Per questo si definiscono ASSISTITI e non autobloccanti!!!! La differenza è enorme.

Vi faccio un esempio (NON PROVATELO SE NON VOLETE AMMAZZARE QUALCUNO) cialtroni ignoranti che non siete altro.
Provate a mettervi sulla VERICALE di uno che arrampica da primo, corda < 9.8, usate il Cinch, fatelo volare e non tenete la corda entrante. Bene, il tipo potrebbe schiantarsi a terra anche se si trova a un'altezza di 10 metri!

LA CORDA ENTRANTE VA SEMPRE TENUTA!!!! DA SOLI (AUTOBLOCCANTI) I SISTEMI DI ASSICURAZIONE NON FUNZIONANO.
I manuali d'istruzione lo spiegano benissimo questo concetto, ma voi cialtroni di merda vi permettete di dispensare consigli non sapendo nemmeno leggere.
MA STATEVENE ZITTI ALMENO!!! E PREGATE CHE NESSUNO SI FACCIA MALE CON I VOSTRI FOLLI CONSIGLI
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda gobbidimerda » mar lug 26, 2011 8:56 am

@MikeTV - Guarda che non è che ci voglia una grande scienza a usare gri gri e compagnia bella, per cui mi pare che il tuo modo di porti nella discussione, anche ipotizzando che tu abbia salito la nord delle jorasses in invernale notturna durante una tempesta di neve in adidas stan smith, maglietta e bermuda hawaiani fumandoti un cannone d'erba e bevendoti mezza dozzina di morettoni da 66, sia sgradevole e del tutto inutile
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gobbidimerda » mar lug 26, 2011 9:00 am

il Duca ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:
il Duca ha scritto:Skanfry, io consiglierei di conoscere il mezzo-barcaiolo, per ogni emergenza rimane l'assicuratore più a portata di mano...


io prima di prendere la piastrina 2 anni fa' ho sempre usato quello per assicurare il secondo di cordata...


Io in montagna uso ancora il mezzo-barcaiolo, a meno che devo tirare su due corde (allora uso la piastrina).


io ormai mi sono abituato alla piastrina e uso sempre quella, anche se effettivamente il mezzo barcaiolo è più comodo

più che altro i miei dubbi riguardavano che tecnica usare per assicurare il primo dalla sosta, su questo mi piacerebbe sentire un po' di pareri
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 26, 2011 10:05 am

A mio modestissimo parere impara pure a fare il mezzo barcaiolo perché può sempre servire, ma se fai falesia LASCIALO PERDERE.
Idem per l'otto.

Con tutti i sistemi che ci sono adesso non vedo proprio nessun motivo di usare il MB in falesia.
L'unico motivo potrebbe essere che ti sei dimenticato a casa il secchiello/grigri/cinch/smart/salcazzo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EasyMan » mar lug 26, 2011 10:09 am

8O 8O .... ammazza michè ma ogni tanto trombi??

... me sà de no ...

cmq non era un consiglio ma una differenza autobloccanti ... ops sistemi frenanti assistiti e non.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gobbidimerda » mar lug 26, 2011 10:33 am

funkazzista ha scritto:A mio modestissimo parere impara pure a fare il mezzo barcaiolo perché può sempre servire, ma se fai falesia LASCIALO PERDERE.
Idem per l'otto.

Con tutti i sistemi che ci sono adesso non vedo proprio nessun motivo di usare il MB in falesia.
L'unico motivo potrebbe essere che ti sei dimenticato a casa il secchiello/grigri/cinch/smart/salcazzo.


bé certo, in falesia non ha senso, si parlava di assicurazione del secondo dalla sosta

il salcazzo, peraltro, secondo me è un ottimo attrezzo
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Sbob » mar lug 26, 2011 10:35 am

MikeTV ha scritto:
ales ha scritto:
MikeTV ha scritto:
EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.


Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.


Hai capito bene. Sai che sei fastidioso?


Leggi bene perchè adesso sì che sarò fastidioso sul serio.

Ma guarda cosa mi tocca sentire!!!!! Voi cialtroni che non siete altro!!! Date consigli sbagliati sulla sicurezza??? Ma basta con questa storia che il Gri-Gri, il Cinch e tutti gli altri assicuratori sono autobloccanti!!! Basta!!!!!
NON AUTOBLOCCANO NIENTE!!!!!
Sono SISTEMI FRENANTI ASSISTITI!!!!!! Avete capito??

Se un tizio scala da primo e vola mentre lo tenete con il gri-gri questo si ferma da solo??????? NOOOO... BISOGNA TENERE SEMPRE LA CORDA ENTRANTE!!!! Per questo si definiscono ASSISTITI e non autobloccanti!!!! La differenza è enorme.

Senti ignorante, prima di scrivere un mare di stronzate leggi i manuali.

Il GriGri e' dichiarato dalla Petzl autofrenante. Dalla casa produttrice, non dal primo pirla MikeTV.
Il Chinch e il Grigri 2 sono invece dichiarati a frenata assistita.

Se il tuo esperimento 'mortale' lo fai con Grigri e corda da 10mm stai tranquillo che non muore nessuno. La mano sulla corda entrante e' una sicurezza in piu' (per evitare condizioni sfigate in cui la camma potrebbe non attivarsi).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Visnu » mar lug 26, 2011 11:19 am

Sbob ha scritto:
MikeTV ha scritto:
ales ha scritto:
MikeTV ha scritto:
EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.


Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.


Hai capito bene. Sai che sei fastidioso?


Leggi bene perchè adesso sì che sarò fastidioso sul serio.

Ma guarda cosa mi tocca sentire!!!!! Voi cialtroni che non siete altro!!! Date consigli sbagliati sulla sicurezza??? Ma basta con questa storia che il Gri-Gri, il Cinch e tutti gli altri assicuratori sono autobloccanti!!! Basta!!!!!
NON AUTOBLOCCANO NIENTE!!!!!
Sono SISTEMI FRENANTI ASSISTITI!!!!!! Avete capito??

Se un tizio scala da primo e vola mentre lo tenete con il gri-gri questo si ferma da solo??????? NOOOO... BISOGNA TENERE SEMPRE LA CORDA ENTRANTE!!!! Per questo si definiscono ASSISTITI e non autobloccanti!!!! La differenza è enorme.

Senti ignorante, prima di scrivere un mare di stronzate leggi i manuali.

Il GriGri e' dichiarato dalla Petzl autofrenante. Dalla casa produttrice, non dal primo pirla MikeTV.
Il Chinch e il Grigri 2 sono invece dichiarati a frenata assistita.

Se il tuo esperimento 'mortale' lo fai con Grigri e corda da 10mm stai tranquillo che non muore nessuno. La mano sulla corda entrante e' una sicurezza in piu' (per evitare condizioni sfigate in cui la camma potrebbe non attivarsi).


con il gri gri e una corda da 10 fai fatica a dare corda quando il primo rinvia... non sai quante bestemmie volano figurati se non blocca da solo appena cade... poi io sono d'accordo che molti facciano sicura con il gri gri in maniera sbagliata, e sono convinto che è sempre meglio eccedere con la sicurezza quindi "si la mano va tenuta sul ramo entrante" però ecco non mi pare di aver letto cazzate infinite
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda Sbob » mar lug 26, 2011 11:34 am

Ulrare con tono di supponenza mi pare molto maleducato. Farlo sostenendo una tesi palesemente falsa (dichiarare che non esistono autobloccanti quando e' Petzl a chiamare autofrenante un suo prodotto, o sostenere che il grigri non si fermi da solo) somma l'ignoranza alla maleducazione, rientrando a pieno titolo nel "mare di stronzate".
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 26, 2011 12:06 pm

Visnu ha scritto:sono d'accordo che molti facciano sicura con il gri gri in maniera sbagliata
STRAquoto.

Inizio OT

Sabato causa maltempo ero in una sala al chiuso dove non ero mai stato e TUTTI quelli che ho visto col Grigri facevano sicura a ca$$o (Grigri impugnato nella mano sinistra, pollice sinistro incollato alla camma, mano destra sulla corda in uscita).
Poi dicono che succedono gli incidenti...

Vent'anni fa, nel 1991 (quando il Grigri fu introdotto sul mercato), anch'io lo usavo nel modo sbagliato, allora però le corde non erano sottili come quelle di adesso (quindi il bloccaggio della corda era più facile) e soprattutto non c'erano tutti i modi di informarsi che ci sono adesso.

Allora la causa principale degli incidenti era la mancata ammortizzazione del volo da parte dell'assicuratore che causava un bloccaggio troppo "secco" e quindi un impatto violento dell'arrampicatore con la parete.
Con le corde nuove o più scorrevoli qualcuno è arrivato in terra (sempre quando l'assicuratore usava il Grigri in modo scorretto, eh, sia chiaro) e questo "problema" si è acuito con le corde via via più sottili.

Oggi le case produttrici (giustamente) forniscono un sacco di materiale informativo in varie forme (carta, manuali e video su internet).
Nelle palestre spesso e volentieri ci sono poster e/o video che ti dicono come usare correttamente i vari freni.
Quindi, secondo me, chi sbaglia oggi è co***one due volte.

Questo solo per dire che il Grigri si porta dietro un'eredità di anni e anni di uso sbagliato.
Chissà se oggi, batti e ribatti, qualcosa comincerà a cambiare.

Fine OT
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda menestrello » mar lug 26, 2011 13:07 pm

MikeTV ha scritto:
ales ha scritto:
MikeTV ha scritto:
EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.


Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.


Hai capito bene. Sai che sei fastidioso?


Leggi bene perchè adesso sì che sarò fastidioso sul serio.

Ma guarda cosa mi tocca sentire!!!!! Voi cialtroni che non siete altro!!! Date consigli sbagliati sulla sicurezza??? Ma basta con questa storia che il Gri-Gri, il Cinch e tutti gli altri assicuratori sono autobloccanti!!! Basta!!!!!
NON AUTOBLOCCANO NIENTE!!!!!
Sono SISTEMI FRENANTI ASSISTITI!!!!!! Avete capito??

Se un tizio scala da primo e vola mentre lo tenete con il gri-gri questo si ferma da solo??????? NOOOO... BISOGNA TENERE SEMPRE LA CORDA ENTRANTE!!!! Per questo si definiscono ASSISTITI e non autobloccanti!!!! La differenza è enorme.

Vi faccio un esempio (NON PROVATELO SE NON VOLETE AMMAZZARE QUALCUNO) cialtroni ignoranti che non siete altro.
Provate a mettervi sulla VERICALE di uno che arrampica da primo, corda < 9.8, usate il Cinch, fatelo volare e non tenete la corda entrante. Bene, il tipo potrebbe schiantarsi a terra anche se si trova a un'altezza di 10 metri!

LA CORDA ENTRANTE VA SEMPRE TENUTA!!!! DA SOLI (AUTOBLOCCANTI) I SISTEMI DI ASSICURAZIONE NON FUNZIONANO.
I manuali d'istruzione lo spiegano benissimo questo concetto, ma voi cialtroni di merda vi permettete di dispensare consigli non sapendo nemmeno leggere.
MA STATEVENE ZITTI ALMENO!!! E PREGATE CHE NESSUNO SI FACCIA MALE CON I VOSTRI FOLLI CONSIGLI


Guarda che grigri e cinch bloccano anche se tieni le mani incriciate dietro la nuca, io ho provato varie volte...
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda funkazzista » mar lug 26, 2011 13:13 pm

menestrello ha scritto:grigri e cinch bloccano anche se tieni le mani incriciate dietro la nuca, io ho provato varie volte...
Certo.
99 volte su 100 bloccano. Anche 999 su 1000. Anche di più.
Però quella volta che non bloccano (in tempo) tu o il tuo socio/a fate un bel buco per terra.
Sfiga?
E' sfiga se chi assicura ha fatto tutto quello che doveva/poteva.
E' co***onaggine se chi assicura aveva le mani incrociate dietro la nuca.

Se il produttore ti dice di tenere sempre in mano la corda frenante un motivo forse ci sarà.

Comunque, ognuno è libero di farsi male come meglio crede.
Ultima modifica di funkazzista il mar lug 26, 2011 13:55 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda brando » mar lug 26, 2011 13:51 pm

funkazzista ha scritto:...facevano sicura a ca$$o (Grigri impugnato nella mano sinistra...)...

ce l'hai con me? o te la prendi con tutti quelli che sono mancini? :twisted:

:lol: :lol: :lol: :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda coniglio » mar lug 26, 2011 14:38 pm

grigri e cinch bloccano anche se tieni le mani incriciate dietro la nuca, io ho provato varie volte...



...occhio, non è obbligatorio aver ragione a tutti costi...


la mano sempre sulla corda entrante...sempre...
fai finta che sia un secchiello!

("frenante" e "bloccante" non esprimono lo stesso concetto)

ps. il prossimo passo poi sarà evitare gli staticoni in caso di volo :D
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Visnu » mar lug 26, 2011 15:03 pm

funkazzista ha scritto:
menestrello ha scritto:grigri e cinch bloccano anche se tieni le mani incriciate dietro la nuca, io ho provato varie volte...
Certo.
99 volte su 100 bloccano. Anche 999 su 1000. Anche di più.
Però quella volta che non bloccano (in tempo) tu o il tuo socio/a fate un bel buco per terra.
Sfiga?
E' sfiga se chi assicura ha fatto tutto quello che doveva/poteva.
E' co***onaggine se chi assicura aveva le mani incrociate dietro la nuca.

Se il produttore ti dice di tenere sempre in mano la corda frenante un motivo forse ci sarà.

Comunque, ognuno è libero di farsi male come meglio crede.


Spero di non fare un buco per terra allora...
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda funkazzista » mar lug 26, 2011 15:34 pm

Visnu ha scritto:
funkazzista ha scritto:bla bla bla


Spero di non fare un buco per terra allora...
In che senso? :roll:
Sei il socio di menestrello? :D
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda EasyMan » mar lug 26, 2011 15:56 pm

coniglio ha scritto:ps. il prossimo passo poi sarà evitare gli staticoni in caso di volo :D


un saltino e oplà!
però occhio alle distanze
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Visnu » mar lug 26, 2011 18:35 pm

funkazzista ha scritto:
Visnu ha scritto:
funkazzista ha scritto:bla bla bla


Spero di non fare un buco per terra allora...
In che senso? :roll:
Sei il socio di menestrello? :D


di tanto in tanto si XD
Visnu
 
Messaggi: 40
Iscritto il: lun giu 20, 2011 19:49 pm
Località: Volargne (VR)

Messaggioda skanfry » mar lug 26, 2011 19:01 pm

Aspetta aspetta, quindi dici che se io sto facendo sicura con il gri gri 1 e lo lascio penzolare,alzo le mani e il compagno vola non blocca?
:?: :?: :?:
Have no fear for when I'm alone...
Avatar utente
skanfry
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven lug 22, 2011 14:19 pm
Località: Fabriano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron