Bel volo e primo infortunio...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda smauri » mar mag 17, 2011 17:13 pm

bel racconto ncianca!!!!

pensa che io invece (mi fa sicura mia nipotina) le dico sempre di tenere ben controllata la corda, senza troppi laschi e di mollare tutto in caso di caduta. MA, nella falesia che frequento gli spit sono molto vicini, sono praticamente certo che mia nipote non sarà mai ingrado di emulare il Santo Ncianca e le ho comprato il GRIGRI per non arrivare a terra perchè qualcosa o qualcuno non ha bloccato. però sono punti di vista.

una volta invece, superto un bellissimo e non difficile tetto, su una via già fatta sono andato a cadere 2 metri dopo aver superato il tetto e non so per qual miracolo (parole del mio assicuratore) sono riuscito a scavallare il tetto e schiamtarmi senza troppa forza proprio appena sotto il tetto.
Qui ci stava una leggerezza del mio assicuratore (non mia nipote) che non si aspettava un mio volo su un pezzo semplice.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda bgm » mer mag 18, 2011 8:22 am

ncianca ha scritto:
bgm ha scritto:Responso: puleggia saltata


Quelli sono cazzi acidi... augurissimi per una pronta guarigione. Statti accuorto quando riinizi!


Grazie a te e a lineandre.

Si, devo stare molto attento.
Nastratura ben fatta e molta attenzione a non strafare.
Comunque è frustrante... è la seconda primavera di seguito (l'anno scorso rottura di un piede) che mi blocco.
Come si dice: la fortuna è ceca ma la sfiga ci vede benissimo...
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda ncianca » mer mag 18, 2011 11:18 am

smauri ha scritto:Santo Ncianca


Grazie... ma darmi del santo e' peggio di una bestemmia :-)

In realta', come ho detto, e' solo questione di pratica. Alla fine un assicuratore ha l'unica grande responsabilita' di prendere un volo e per quanto possibile garantire l'incolumita' del socio. Sembra una cazzata, ma fino a quando non si prova a prendere un socio di 70 kg che vola con due metri di lasco nel sistema non si puo' sapere com'e'. Per me fare regolarmente prove di volo con i miei soci in situazioni controllate (indoor, strapiombo, etc.) e' stato fondamentale. Non solo perche' cosi' ho imparato a fare sicura come si deve, ma anche perche' in questo modo ho imparato a fidarmi DAVVERO dei miei soci. Altrimenti non appena esco dalla mia comfort zone smetto di pensare alla mia arrampicata ed inizio a pensare se il socio e' attento, se mi sta guardando, se e' lontano o vicino alla parete, dove vado a finire se volo, etc. e non mi diverto piu'.

Poi e' chiaro che non e' sempre cosi' semplice. Se ci sono grosse differenze di peso per esempio un autobloccante puo' essere meglio. Per esempio devo ancora decidere se con la mia socia preferita (mia moglie, 20+ kg in meno di me) e' meglio un auto-bloccante o un secchiello. Per ora ho notato che per voli vicino al rinvio e' meglio il secchiello, per voli lontani dal rinvio e' meglio un auto-bloccante. E' un mondo difficile...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda smauri » gio mag 19, 2011 10:04 am

ncianca ha scritto:. . . E' un mondo difficile...


. . .che vita intensa. . .









. . . felicità a momenti. . . .



comunque per la Santità, Tranquillo. Ho l'Autorità per Assegnartela:

Santo Ncianca in Climbing da Londra













mica detto che i santi sono solo i Cristiani :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda dany.1982 » gio mag 19, 2011 21:44 pm

ncianca ha scritto:
smauri ha scritto:Santo Ncianca


Grazie... ma darmi del santo e' peggio di una bestemmia :-)

In realta', come ho detto, e' solo questione di pratica. Alla fine un assicuratore ha l'unica grande responsabilita' di prendere un volo e per quanto possibile garantire l'incolumita' del socio. Sembra una cazzata, ma fino a quando non si prova a prendere un socio di 70 kg che vola con due metri di lasco nel sistema non si puo' sapere com'e'. Per me fare regolarmente prove di volo con i miei soci in situazioni controllate (indoor, strapiombo, etc.) e' stato fondamentale. Non solo perche' cosi' ho imparato a fare sicura come si deve, ma anche perche' in questo modo ho imparato a fidarmi DAVVERO dei miei soci. Altrimenti non appena esco dalla mia comfort zone smetto di pensare alla mia arrampicata ed inizio a pensare se il socio e' attento, se mi sta guardando, se e' lontano o vicino alla parete, dove vado a finire se volo, etc. e non mi diverto piu'.

Poi e' chiaro che non e' sempre cosi' semplice. Se ci sono grosse differenze di peso per esempio un autobloccante puo' essere meglio. Per esempio devo ancora decidere se con la mia socia preferita (mia moglie, 20+ kg in meno di me) e' meglio un auto-bloccante o un secchiello. Per ora ho notato che per voli vicino al rinvio e' meglio il secchiello, per voli lontani dal rinvio e' meglio un auto-bloccante. E' un mondo difficile...

ciao ncianca... la mia ragazza pesa 25 kg in meno di me e sia in via con secchiello che in falesia con il gringo nessun problema. sicuramente i voli che faccio in falesia non li faccio in via.... !!! l'importante comunque è mettere sempre i primi rinvii.... dopo lasciamo perdere che è abituata quaòche volta a fermarsi al primo spit quando fiondo :oops: e a incastrarsi :wink:....
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron