Fessure, incastri, nastro e salc***o

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Danilo » gio mag 26, 2011 22:22 pm

Omselvadegh ha scritto:
marco* ha scritto:
esteban975 ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:fessura della S parete ovest VII-
fessura di budino parete ovest 6a/b
balconi fioriti 6b+
sasso delle mani un boulder sassista di V, 8 metri
Masso di Clitorex lato ovest, V, VI, VII
sasso dell'ano VI in grotta

:wink:


gracias! :wink:


manca quella che forse è la più bella di tutte (IHMO) "lama follemente"
ciao



chiedo venia è vero :oops:
lama follemente partete nord 6c



8O 8O

permettetemi l'intrusione..
ma siamo sicuri che lama follemente si trovi al sasso remenno e non su qualche altra struttura dell'alta val masino ? 8-[
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ceciuzz » gio mag 26, 2011 22:35 pm

8O 8O 8O
al remenno c'è, ed è un bel tirone!

alta val masino dove???
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Omselvadegh » ven mag 27, 2011 1:12 am

ceciuzz ha scritto:8O 8O 8O
al remenno c'è, ed è un bel tirone!

alta val masino dove???


massì cece quel sasso, che ha 4 versanti, e sulla nord a sinistra del diedro dei comaschi....c'è quel tiro con la fessura rpima verticale e poi ad arco...vicino alla strada....sulla curva...dopo il minato....prima della nord....di fronte alle placche di arcanzo....vicino ad una fontanella....sotto alla cima del REMENNO
:roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Danilo » ven mag 27, 2011 1:20 am

Vero,hai ragione,sto iniziando a perdere colpi ](*,) mannaggia lamaiala l'età.... :x

Da una rapidissima consultazione sono riuscito ad estrapolare qualcosina da "terzi"....dovrebbe trattarsi della larga fessura appoggiata a sx del chiodatore.......dico bene?



Immagine

:?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Omselvadegh » ven mag 27, 2011 9:07 am

si, e quello dove è impegnato il tipo, è il 2° tiro del diedro dei comaschi 7c :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda marco* » sab mag 28, 2011 7:18 am

Danilo ha scritto:Vero,hai ragione,sto iniziando a perdere colpi ](*,) mannaggia lamaiala l'età.... :x

Da una rapidissima consultazione sono riuscito ad estrapolare qualcosina da "terzi"....dovrebbe trattarsi della larga fessura appoggiata a sx del chiodatore.......dico bene?



Immagine

:?: :?: :?: :?: :?:
:?: :?: :?: :?: :?:


Certo che la sicura dall'amaca è una figata pazzesca :lol:
Domenica scendendo da lama abbiamo guardato il diedro dei comaschi,abbiamo fatto il primo tiro con le prime gocce d'acqua e poi siamo scesi mentre si scatenava il diluvio (meno male che lì non piove...) Ma il secondo tiro è una legnata sui denti o è arrampicabile magari con un paio di azzerini qua e là?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Omselvadegh » sab mag 28, 2011 21:21 pm

allora non lo so direttamente perchè quel grado li manco con il binocolo lo vedo, ma riportando parole id un conoscente è duro ma il passo è uno solo ed è quasi alla fine dove le fessura si stringe ulteriormente (non che prima sia larga.... :roll: ) comunque già Lama è una bella cavalcata!!!

domani ad ogni modo andiamo a CADARESEEEEE!!!! posterò un po di foto (sempre che riesca a fare quache tiro senza tirare friend :oops: :wink: )
buona serata a tutti!

yo
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Omselvadegh » lun mag 30, 2011 12:11 pm

CADARESE E' UNA FIGATA!!!!! andateci!!! allucinante!!! :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Fokozzone » mer giu 01, 2011 17:06 pm

Sicuramente la guida di glauco cugini è fondamentale per le falesie ticinesi.
Dissento con chi dice che a claro c' è poca fessura. E' vero che spesso è tecnica mista (diedro, strapiombo) o discontinua, ma secondo me ce n' è parecchia. Il posto è splendido. Anche la falesia di cresciano, tipo settore federica, offre alcune possibilità. Al contrario sconsiglio osogna, tiri sperduti nel bosco e difficilmente confrontabili con la guida, roccia sovente sporca e chiodatura talvolta incompleta (ricordo addirittura soste su alberi).
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco* » mer giu 01, 2011 20:03 pm

Omselvadegh ha scritto:allora non lo so direttamente perchè quel grado li manco con il binocolo lo vedo, ma riportando parole id un conoscente è duro ma il passo è uno solo ed è quasi alla fine dove le fessura si stringe ulteriormente (non che prima sia larga.... :roll: ) comunque già Lama è una bella cavalcata!!!

yo


Tranquillo anch'io lo vedo con il binocolo quel grado!!Però la linea è bella per quello che chiedevo!
Ciao
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Omselvadegh » mer giu 01, 2011 20:30 pm

marco* ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:allora non lo so direttamente perchè quel grado li manco con il binocolo lo vedo, ma riportando parole id un conoscente è duro ma il passo è uno solo ed è quasi alla fine dove le fessura si stringe ulteriormente (non che prima sia larga.... :roll: ) comunque già Lama è una bella cavalcata!!!

yo


Tranquillo anch'io lo vedo con il binocolo quel grado!!Però la linea è bella per quello che chiedevo!
Ciao


si c***o bello è bello davvero!
ci sono anche altri tiri in fessura al remenno già che ci sono facciamo un po di Toposaggio


Sasso Remenno - Parete ovest - Fessura di Budino 6b (friend dallo 0.5 al 3)
Sasso Remenno - Parete ovest - Balconi Fioriti 6b+/c
Sasso Remenno - Parete ovest - Fessura della S 6a+ (friend dallo 0.4 al 3)
Sasso Remenno - Murex Pexten - Da sinistra verso destra
V 10 m (friend 0.4 - 2)
VI 12 m (friend 0.5 - 1)
VII Spazzolino 15 m (0.3 - 1)

Sasso delle Mani - Tiro sassista di V 8 m discesa a piedi dal retro del sasso
Sasso del torrente - diedro VI/V non capisco dove si possa proteggere...
Sasso dell'Ano - VI in grotta da proteggere con nut e friend
Sasso Remenno - Parete nord - Lama follemente 6c (tra le protezioni ci stanno 3 o 4 dipende dai punti)
Sasso Remenno - Parete sud - Via Fiorelli (credo) IV (dallo 0.4 al 2)
Sasso Remenno - Parete ovest . 2° tiro diedro popi (ci sta una gamba intera dentro )
Sassso delle lucciole un sacco di tiri dal 5a al 5c tutt i per fessure medio piccole (0.3 - 0.75/1) :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Danilo » dom ott 28, 2012 20:51 pm

Immagine

...anche se parrà banale ho una domandina per i fessuriani della valle..
di qua passa su la "serpe ripresa"?...è incredibile,non l'ho mai notata
:-k
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » dom ott 28, 2012 21:23 pm

confermo, l'ho percorsa una dozzina d'anni fa...
pressochè simmetrica alla serpe fuggente
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda marco* » lun ott 29, 2012 11:26 am

crodaiolo ha scritto:confermo, l'ho percorsa una dozzina d'anni fa...
pressochè simmetrica alla serpe fuggente


Confermo anch'io ripetuta una quindicina di anin fa,ma non conservo un gran ricordo,a parte un tiro
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda ceciuzz » lun ott 29, 2012 11:46 am

marco* ha scritto:
crodaiolo ha scritto:confermo, l'ho percorsa una dozzina d'anni fa...
pressochè simmetrica alla serpe fuggente


Confermo anch'io ripetuta una quindicina di anin fa,ma non conservo un gran ricordo,a parte un tiro

:!: ma quanto tempo è che arrampichi?? credevo meno..

il tiro della serpe ripresa è bello, per proteggerti decentemente meglio avere doppio il friend del 2..
se non schifi le combinazioni bello fare il primo tiro di cochise, la fessura della serpe ripresa e ricollegarsi all'uscita classica di kundalini..
dicono bella anche la fessura che supera il tettone nel centro (più dura ovviamente..), ma non ho ancora avuto modo...
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda Danilo » lun ott 29, 2012 12:53 pm

ceciuzz ha scritto:
marco* ha scritto:
crodaiolo ha scritto:confermo, l'ho percorsa una dozzina d'anni fa...
pressochè simmetrica alla serpe fuggente


Confermo anch'io ripetuta una quindicina di anin fa,ma non conservo un gran ricordo,a parte un tiro

:!: ma quanto tempo è che arrampichi?? credevo meno..

il tiro della serpe ripresa è bello, per proteggerti decentemente meglio avere doppio il friend del 2..
se non schifi le combinazioni bello fare il primo tiro di cochise, la fessura della serpe ripresa e ricollegarsi all'uscita classica di kundalini..
dicono bella anche la fessura che supera il tettone nel centro (più dura ovviamente..), ma non ho ancora avuto modo...


boh..saran quasi trenta ma vuoi per incapacità :evil: ,vuoi perchè non c'era tempo per smaltire i vapori dei piaceri della sera prima :D ,vuoi perchè a volte possono capitare quegli strani incidenti tragicomici prima e durante la scalata 8) ...io il"risveglio di Kundalini"originale e integrale non sono ancora riuscito a farlo,trent'anni di tentativi buttati nel gabinetto..
Per il cinquantesimo vedrò di farmi portar su da qualcuno con le idee un pò più chiare..

..restando in topic..dalla sosta di partenza di cochise si dirama a destra una linea con parchi spit che vanno in orizzontale sopra il tetto ad ala di pipistrello,non si capisce se va o viene ma sembra lissia.. :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » lun ott 29, 2012 13:08 pm

non aveva chiesto a te ma a marco* :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » mar gen 29, 2013 21:48 pm

ceciuzz ha scritto:
marco* ha scritto:
crodaiolo ha scritto:confermo, l'ho percorsa una dozzina d'anni fa...
pressochè simmetrica alla serpe fuggente


Confermo anch'io ripetuta una quindicina di anin fa,ma non conservo un gran ricordo,a parte un tiro

:!: ma quanto tempo è che arrampichi?? credevo meno..

il tiro della serpe ripresa è bello, per proteggerti decentemente meglio avere doppio il friend del 2..
se non schifi le combinazioni bello fare il primo tiro di cochise, la fessura della serpe ripresa e ricollegarsi all'uscita classica di kundalini..
dicono bella anche la fessura che supera il tettone nel centro (più dura ovviamente..), ma non ho ancora avuto modo...


andiamo a provarla cece!


aggiungo un'altra fessura provata:
Impossibile crack alla tartaruga 7b (offwidt ad incsatro di piedi sevono BD c4 dal 4 al 6)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Danilo » mer gen 30, 2013 1:14 am

..c'entra nulla con nastri e sal...zi selvatici ma trovo strano che nessuno sappia da dove inizia e dova va a finire questa linea del mistero... :-k
Danilo ha scritto:






..restando in topic..dalla sosta di partenza di cochise si dirama a destra una linea con parchi spit che vanno in orizzontale sopra il tetto ad ala di pipistrello,non si capisce se va o viene ma sembra lissia.. :roll:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Omselvadegh » mer gen 30, 2013 20:52 pm

ma il primo tiro della serpe ripresa non gira a dx dalla S1 di Kundalini? sta sotto al tetto o sta sopra?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.