Richiesta di informazioni

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Rampegon » mer apr 06, 2011 12:02 pm

EvaK ha scritto:
Rampegon ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:io invece avevo proprio la mezza idea di andar su domenica con la mia signora a fare la via gina.

sapete com'è, la dolce metà tende a snobbare i monotiri e andare spesso ad arco sono 500 km a botta, dopo la settimana lavorativa è un po' stressante...

ho guardato la relazione, in teoria sembrerebbe fattibile, in particolare se le protezioni sono effettivamente vicine. spero che i gradi furlani non siano proprio così avari (tipo, per intenderci, certi gradi "facili" di dardago... :? 8O ).

non mi ispirava molto la descrizione del sentiero di discesa, qualcuno l'ha fatto recentemente?

grazie e saluti
TSdG


vai tranquillo!! chiodatura ottima e discesa senza problemi al massimo patirai un po' di caldo.. :wink:


tu zitto che non ti ricordi più la diff tra 5a e 6a...
tutto V+ :roll: :twisted:


non son mica caiano frocio falesista plasticaro io... qui a est si usa cos' ... V+ / A0 :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab apr 09, 2011 11:25 am

allora domani dovremmo andare.

ultimo dubbio: dallo schizzo della relazione su internet sembra di vedere una "discontinuità" fra alcuni tiri. non riesco a capire se ci sono tratti di trasferimento "camminati" o se ci sono dell calate in doppia in frammezzo.

dubbiosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda adriano » sab apr 09, 2011 11:47 am

Tratti di collegamento facili ed un trattino un po camminato prima dell' ultimo tiro. Non fare doppie e scendi tranquillo per il sentiero.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab apr 09, 2011 15:15 pm

ok grazie.

domani se sopravviviamo faccio sapere come è andata.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun apr 11, 2011 18:09 pm

allra, siamo andata ad anduins. uscita piuttosto fantozziana :oops:

prima cosa, seguendo indicazioni un po' fuorvianti trovate su internet (ma chiaramente questa non è una scusa per la nostra dabbenaggine) siamo riusciti a non trovare l'attacco, l'abbiamo saltato e abbiamo proseguito per il sentiero di discesa. fatto quasi tutto, fra saliscendi vari (compreso un tratto di ferratina in discesa bello verticale, che non mi ha divertito per niente) siamo arrivati finalmente a una freccia rossa che indicava "via gina". evidentemente eravamo abbastanza alti, non poteva essere l'attacco: infatti, partito fresco come un quarto di pollo, mi sono ritrovato in sosta con davanti il libro di via. non riporto le espressioni della moglie quando è arrivata su :-$

a quel punto l'opzione migliore sarebbe stata rassegnarsi, scendere e andare a fare qualche monotiro. invece, tornando indietro, la mia signora ha individuato il cartello "via gina" e ha voluto almeno "andare a vedere l'attacco per la prossima volta". com'è ovvio, una volta arrivati sotto ci siamo fatti prendere dall'ingordigia e abbiamo partorito la soluzione di compromesso di "fare due o tre tiri e scendere in doppia". arrivati alla terza sosta, comiciavo a essere stancuccio (e disidratato, visto che fra caldo torrido e ravanamenti vari avevamo finito l'acqua da un po'), quindi ho insisitito per tenere fede al piano e scendere.

buttate le doppie in mezzo alla lussureggiante vegetazione, con qualche difficoltà siamo arrivati all'ultima sosta: giusto per accorgerci che la corda era incastrata in alto. la compagna della mia vita si è dunque intrepidamente offerta per risalire la corda coi prusik e andarla a sbloccare: prima volta che ci è capitata una cosa del genere, esperienza sicuramente istruttiva ma non divertentissima.

in conclusione, tutto è bene quel che finisce bene, speriamo di aver imparato qualcosa. a ogni buon conto ho appena finito un'esercitazione di risalita di corda doppia dal giardino al terrazzo...

imbesuiti saluti
TSdG

ps posso comunque confermare le informazioni ricevute sui gradi carnici: il mio sarà un punto di vista idiosincrasico da pippa inveterata, ma certi tiri di 5a mi sono sembrati dei bei sesti pieni.

ri-saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda adriano » lun apr 11, 2011 20:53 pm

Ma che cavolo avete combinato ? 8O

Dal parcheggio non si sale ma si va a destra per la stradina asfaltata oltre il cancello e poi si seguono le indicazioni , se poi ha circa 200 mt di sviluppo non puo partire che dal basso :roll:
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 12, 2011 23:16 pm

certo che abbiamo passato il cancello e seguito la strada asfaltata...il problema è che abbiamo cercato le indicazioni per il sentiero attrezzato e abbiamo "saltato" il cartello ("via gina") che indicava di salire a sinistra. quindi siamo andati troppo avanti.

siamo stati abbastanza babbioni, ma tant'è.

magari prima o poi si torna a ripetere la via come si deve...

ripetitivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda lucalevi » dom nov 27, 2011 20:03 pm

Salve a tutti!
Oggi sono stato ad Anduins con un amico per tentare la via Gina.
Credo di aver commesso lo stesso errore tuo, tacchino
Ditemi dove ho sbagliato: abbiamo costeggiato tutti i settori della falesia (parcheggio, centrale, tranquillità...) seguendo i bolli rossi per giungere, più o meno facilmente, ad un certo punto con una freccia rossa indicante l'alto e scritta rossa sulla roccia "GINA". fatto 1 tiro (a dx la variante), giungiamo al libro di via, un po' più in alto si procede facilmente per arrivare... in cima?!?

Dove cavolo si va per trovare l'attacco?
Avatar utente
lucalevi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mar 30, 2009 16:23 pm
Località: Friuli

Messaggioda lucalevi » dom nov 27, 2011 20:06 pm

Desolazione, scendiamo in doppia con la corda che allegramente si impiglia negli alberi.
Finiamo la giornata con 2 due monotiri...
Avatar utente
lucalevi
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun mar 30, 2009 16:23 pm
Località: Friuli

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab giu 15, 2013 14:19 pm

Volevo fare un giro domani con dei soci a fare qualche monotiro (già pronto con caschetto indossato per le bastonate che arriveranno).

Dato che ci sarà una famigliola con bambini piccoli, secondo voi è una falesia troppo calda per la stagione, o ci sarà qualche spiazzo ombroso per sopravvivere al solleone?

Consueti cerimoniosi ringraziamenti per le eventuali info

Ipertermici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 16, 2013 23:13 pm

Intanto grazie, eh, per le copiose e circostanziate risposte!

Comunque, per quello che può interessare, bella giornata ad anduins, caldo nelle ore centrali ma nel pomeriggio si stava bene.

La cosa più simpatica è stata quando, dopo aver fatto numeri da circo per tirare giù i rinvii da un 6a (duretto anzichenò), sotto la catena ho trovato una bella e invitante fessura. Peccato fosse piena di cacchette. Mentre cercavo di infilare la manina senza riempirmi di guano, è sfrecciato fuori un piccolo roditore dalla coda pelosa che presumo fosse un ghiro.

Lo so, non sono il primo né l'ultimo a cui succede ma mi ha divertito lo stesso. Anche se mi spiace aver infastidito la bestiola a casa sua.

Zoofili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.