Calisio?!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Skyzzato » lun mar 12, 2012 16:22 pm

eheh il grado non è mai stato oggettivo :D
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Skyzzato » mer mar 14, 2012 13:17 pm

Ieri siamo andati alle placche del calisio del riquadro 1.
L'attacco è quello che avevo notato tempo fa dalla strada. La roccia all'inizio è ottima, l'arrampicata con dei bei passaggi. Uno spit alto a 5m, due cordini di acciaio intorno a clessidre e un vecchio chiodo. Poi il muretto si appoggia su terra e sassi smossi. Meglio esser delicati per non buttare tutto a Mylei che sotto fa sicura... Le placchette degli spit sembrano artigianali ma nuove La sosta è alla base di quella che sembra una stupenda placca - spit e cordino d'acciaio. Inizio a vedere dubbi, perchè se il primo tiro era effettivamente IV, questo sembra più tosto del IV+. A sinistra noto una linea con un vecchio spit, ma alla fine decido di provare a salire verticale al tiro sotto. Anche qui uno spit piuttosto alto, ma dopo moltissimi minuti, smadonnamenti vari e qualche friend nelle fessure dove dovevo mettere anche i piedi arrivo allo spit. Ora, io sarò una schiappa assoluta, ma questo IV+ mi è sembrato un V+! 8O

Questa prima parte però è davvero stupenda :P , dopo i primi 10m si arriva un'altra volta alla zona "erbacea" dove bisogna un po' ravanare tra terra e alberi morti per arrivare in sosta. Decidiamo di non provare il tiro successivo di V o di VI, primo perchè era un po' tardi, secondo perchè se il secondo tiro era IV+ non avrei voluto infognarmi su un grado ancora più difficile. Alla fine di ogni tiro, essendo su delle cenge alberose che tagliano le placche c'è sempre la possibilità di tornare al bosco attraversando con attenzione verso destra (faccia a monte) e poi scendere verso la carrozzabile (dalla prima cengia) o raggiungere il sentiero di val mistai per tracce (se siete arrivati alla seconda cengia).

Io non so se ho seguito proprio la via di Frizzers, mi è sembrata un'altra dal grado, comunque attendo conferme. :wink:
Insomma è una via che alterna roccia superba a tratti erbosi alberosi terrosi. Se siete un po' tolleranti per quest'ultimi, la roccia e l'arrampicata merita! caschetto e piedi delicati obbligatori se non volete uccidere chi sta sotto! 8O
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Chegul » mer mar 14, 2012 20:22 pm

Ok la voglio e la devo provare..... Il Calisio riserva belle sorprese per chi vuole cercare :lol:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda ccb » sab mar 17, 2012 14:38 pm

..
Ultima modifica di ccb il mar ott 09, 2012 14:41 pm, modificato 1 volta in totale.
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Messaggioda Skyzzato » lun mar 19, 2012 17:25 pm

Tutto ciò è consolante.
Non è bello trovarsi a faticare su ciò che si credeva un IV+! 8O
Allora te dici stesse difficoltà per la terza parete? dev'essere la più lunga tra l'altro...
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.