falesie invernali

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda giadav » gio gen 27, 2011 20:09 pm

EvaK ha scritto:Per noi bresciani le falesie invernali per eccellenza sono Cividate (caldissima), Predore settore alto (affacciata sul lago) e la Maddalena solo se non tira vento. In tutte mi è capitato di scalare a dicembre e gennaio in maglietta!


Qualcuno sa invece se Cornalba nel bergamasco, è calda? infatti è esposta a sud, ma non so se fa troppo freddo in questo periodo.

Grazie
giadav
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 29, 2010 22:58 pm
Località: brescia

Messaggioda Sive » gio gen 27, 2011 21:51 pm

Cornalba mi sa che è un po' in alto devi beccare la giornata di particolare inversione termica... che comque non è così rara.
Costa, Rocca pendice, serafini lascerei stare d'inverno, soprattutto costa, quando vede il sole d'inverno?
Ceredo ha vari esp. ma è meglio in primavera. Ottima costalunga ma ben dura, e anche camposolagna.
Però, giustamente tutte lontane da Brescia.
Garda d'inverno il sole va via alle 2 però è buono.
La falesia di gaino dove parte la cresta del monte castello è buona e vicina a brescia.
Il sengio rosso merita tantissimo.
Anche la maddalena dev'essere ok.
Lumignano chiaramente, e con l'A4 non è male come distanza.
Concordo con quelle nei dintorni di Zone, compresa corna delle capre..
Forse san pellegrino ma non sono sicuro..
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Hal9000 » gio gen 27, 2011 23:09 pm

Se vieni dal Bresciano Rocca pendice è un pò scomodo ma è un ambiente molto naif ed un pò in stile montagna con dei bei monotiri (il più duro "mai più colla" è di 8b) e delle vie classiche degli anni '30 '40. Però ultimamente c'è del fango, e non è caldissima!! A Lumignano c'è da sbizzarrirsi ma nella giornata giusta ti metti in coda per arrampicare :wink:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda salva » ven gen 28, 2011 2:08 am

Mi pare non siano ancora state nominate:
io domenica credo che proverò con Brembilla,
oppure potresti dare un occhio a Nasolino, altina ma in pieno sole. 8)
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana

Messaggioda menestrello » sab gen 29, 2011 20:36 pm

verona: Sengio rosso, placca del forte, cerna (campore)
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Kliff 62 » sab gen 29, 2011 21:09 pm

Sive ha scritto:Cornalba mi sa che è un po' in alto devi beccare la giornata di particolare inversione termica... che comque non è così rara.
Infatti... :D
Quando in pianura la nebbia fa da padrona nelle nostre falesie bergamasche di media altitudine esposte al sole si stà benissimo . Condizioni comunque che favoriscono piccoli crolli di ghiaccio .
Attenzione.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda dany.1982 » sab gen 29, 2011 21:13 pm

Kliff 62 ha scritto:
Sive ha scritto: Condizioni comunque che favoriscono piccoli crolli di ghiaccio .
Attenzione.. :wink:



.... e non solo piccoli :oops: 8) .... ocio :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda CMauri » lun gen 31, 2011 10:54 am

Falesie d'inverno? Van bene tutte, basta attrezzarsi:

Sabato si esce di casa e nevica:
Immagine
Ultima modifica di CMauri il lun gen 31, 2011 20:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda giorgiolx » lun gen 31, 2011 11:08 am

sisi...poi quando si va via bisognerebbe accertarsi di aver spento il tutto...magari versandoci sopra tutte le borracce, bastano anche un paio di pipì... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda CMauri » lun gen 31, 2011 14:48 pm

giorgiolx ha scritto:sisi...poi quando si va via bisognerebbe accertarsi di aver spento il tutto...magari versandoci sopra tutte le borracce, bastano anche un paio di pipì... :roll:


Come ti dicevo... basta dare la colpa all'ultimo arrivato :lol:
Alla fine avete "chiuso voi"?

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda giorgiolx » lun gen 31, 2011 14:52 pm

CMauri ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sisi...poi quando si va via bisognerebbe accertarsi di aver spento il tutto...magari versandoci sopra tutte le borracce, bastano anche un paio di pipì... :roll:


Come ti dicevo... basta dare la colpa all'ultimo arrivato :lol:
Alla fine avete "chiuso voi"?

C.-


si...3 litri di acqua li abbiamo versati sopra...anche perchè sabato ne ho bevuta veramente poca...e le borracce erano ancora belle piene
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda julius » lun gen 31, 2011 16:36 pm

Perdonatemi ma faccio presente una cosa a mio parere importante.
Accendere fuochi alla base di falesie è una cosa assolutamente DA EVITARE. Non è solo per il rischio di incendio, ma soprattutto perchè il fumo può causare danni anche irreverisbili alla vegetazione e alla microfauna ( talora anche pregiata ) che vive nelle nicchie e nelle grotte delle pareti. Spesso a queste cose non pensiamo e, magari in buona fede, posiamo causare danni gravi.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda CMauri » lun gen 31, 2011 16:43 pm

julius ha scritto:Perdonatemi ma faccio presente una cosa a mio parere importante.
Accendere fuochi alla base di falesie è una cosa assolutamente DA EVITARE. Non è solo per il rischio di incendio, ma soprattutto perchè il fumo può causare danni anche irreverisbili alla vegetazione e alla microfauna ( talora anche pregiata ) che vive nelle nicchie e nelle grotte delle pareti. Spesso a queste cose non pensiamo e, magari in buona fede, posiamo causare danni gravi.


In linea di massima hai ragione, ma qui in verità si tratta di un caso "speciale", di fauna (oltre alle zanzare) praticamente non ce n'è (si tratta di una cava da poco dismessa con qualche punto ancora funzionante) e a pochi passi passa una strada frequentata da camion che lavorano per il cementificio. Riguardo alla flora, beh, disgaggi e l'elevatissima affluenza di arrampicatori credo ci abbiano già pensato...

Alla base ci sono una serie di punti utilizzati per falò (credo servano alle grigliate notturne di qualche ragazzo) ben protetti da sassi, quindi anche il rischio di incendio (se usi un minimo di attenzione) è davvero limitato. Ovviamente il mio invito a "scaldare" le falesie invernali era una battuta!

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda julius » lun gen 31, 2011 17:54 pm

CMauri ha scritto:
julius ha scritto:Perdonatemi ma faccio presente una cosa a mio parere importante.
Accendere fuochi alla base di falesie è una cosa assolutamente DA EVITARE. Non è solo per il rischio di incendio, ma soprattutto perchè il fumo può causare danni anche irreverisbili alla vegetazione e alla microfauna ( talora anche pregiata ) che vive nelle nicchie e nelle grotte delle pareti. Spesso a queste cose non pensiamo e, magari in buona fede, posiamo causare danni gravi.


In linea di massima hai ragione, ma qui in verità si tratta di un caso "speciale", di fauna (oltre alle zanzare) praticamente non ce n'è (si tratta di una cava da poco dismessa con qualche punto ancora funzionante) e a pochi passi passa una strada frequentata da camion che lavorano per il cementificio. Riguardo alla flora, beh, disgaggi e l'elevatissima affluenza di arrampicatori credo ci abbiano già pensato...

Alla base ci sono una serie di punti utilizzati per falò (credo servano alle grigliate notturne di qualche ragazzo) ben protetti da sassi, quindi anche il rischio di incendio (se usi un minimo di attenzione) è davvero limitato. Ovviamente il mio invito a "scaldare" le falesie invernali era una battuta!

C.-


Naturalmente non ho motivi per non prendere atto delle tue precisazioni, tanto più che non sono della zona. La mia voleva essere una raccomandazione a carattere genarele.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » lun gen 31, 2011 17:59 pm

julius ha scritto:
CMauri ha scritto:
julius ha scritto:Perdonatemi ma faccio presente una cosa a mio parere importante.
Accendere fuochi alla base di falesie è una cosa assolutamente DA EVITARE. Non è solo per il rischio di incendio, ma soprattutto perchè il fumo può causare danni anche irreverisbili alla vegetazione e alla microfauna ( talora anche pregiata ) che vive nelle nicchie e nelle grotte delle pareti. Spesso a queste cose non pensiamo e, magari in buona fede, posiamo causare danni gravi.


In linea di massima hai ragione, ma qui in verità si tratta di un caso "speciale", di fauna (oltre alle zanzare) praticamente non ce n'è (si tratta di una cava da poco dismessa con qualche punto ancora funzionante) e a pochi passi passa una strada frequentata da camion che lavorano per il cementificio. Riguardo alla flora, beh, disgaggi e l'elevatissima affluenza di arrampicatori credo ci abbiano già pensato...

Alla base ci sono una serie di punti utilizzati per falò (credo servano alle grigliate notturne di qualche ragazzo) ben protetti da sassi, quindi anche il rischio di incendio (se usi un minimo di attenzione) è davvero limitato. Ovviamente il mio invito a "scaldare" le falesie invernali era una battuta!

C.-


Naturalmente non ho motivi per non prendere atto delle tue precisazioni, tanto più che non sono della zona. La mia voleva essere una raccomandazione a carattere genarele.


in effetti anche uno dei parcheggi è l'area di manovra dei tir 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Danilo » lun gen 31, 2011 20:08 pm

:lol: :lol: ...giorgio e Cesare... :lol: :lol: ....prendetela molto,ma molto scherzosamente questa..... non vorrei dire una caz.zata...ma a me sembra che questo settore di scalata si trovi già all'interno del confine del parco regionale del Monte Barro(mi auguro ve ne siate accorti che lì intorno c'è un parco)......ocio bagai,anni fa un omino con divisa l'ho già visto prendere nominativi...nel settore alto a DX :(

Anche se così non fosse se proprio proprio vi dovesse assalire la voglia irrefrenabile di fare falò,abbiate l'accortezza di usare legna ben secca,che non faccia troppo segnali di fumo.. :wink: :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda giorgiolx » lun gen 31, 2011 20:23 pm

Danilo ha scritto::lol: :lol: ...giorgio e Cesare... :lol: :lol: ....prendetela molto,ma molto scherzosamente questa..... non vorrei dire una caz.zata...ma a me sembra che questo settore di scalata si trovi già all'interno del confine del parco regionale del Monte Barro(mi auguro ve ne siate accorti che lì intorno c'è un parco)......ocio bagai,anni fa un omino con divisa l'ho già visto prendere nominativi...nel settore alto a DX :(

Anche se così non fosse se proprio proprio vi dovesse assalire la voglia irrefrenabile di fare falò,abbiate l'accortezza di usare legna ben secca,che non faccia troppo segnali di fumo.. :wink: :wink:


io non ho acceso nulla :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda CMauri » lun gen 31, 2011 20:44 pm

Danilo ha scritto::lol: :lol: ...giorgio e Cesare... :lol: :lol: ....prendetela molto,ma molto scherzosamente questa..... non vorrei dire una caz.zata...ma a me sembra che questo settore di scalata si trovi già all'interno del confine..


:roll: :roll: :roll:
mumble mumble...

Forse hai ragione... per fortuna che neppure noi abbiamo acceso nulla, il fuoco (fuoco.... diciamo che si trattava di un tizzone di sigaretta o poco più) l'abbiamo trovato li, l'aveva acceso un tizio alto e biondo, probabilmente un tedesco, noi l'abbiamo subito spento, seppur approfittando della calura "scroccata" :lol:

Le salamelle poi non erano neanche nostre! :wink:
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda giorgiolx » lun gen 31, 2011 21:55 pm

CMauri ha scritto:
Le salamelle poi non erano neanche nostre! :wink:


eh...quelle sabato mi sono mancate più del sole...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ICE&DRY » lun feb 21, 2011 19:45 pm

Visto che questo thread tratta falesie invernali, posto due video girati alla piccola falesia sopra Camaiore (Toscana) dal nome molto invitante. "Muro dei tossici":

http://vimeo.com/20066385

http://vimeo.com/20068290
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.