viva la montagna
viva il chiodo e abbasso lo spit



da Piero26 » gio ott 21, 2010 16:25 pm
da L'avvoltoio » ven ott 22, 2010 10:00 am
da brando » ven ott 22, 2010 12:37 pm
da Fede92 » ven ott 22, 2010 23:13 pm
da L'avvoltoio » sab ott 23, 2010 0:25 am
da VYGER » sab ott 23, 2010 10:17 am
L'avvoltoio ha scritto:Allora mi tocca pensare che, al primo infortunio che ti capiterà o vedrai anche nel boulder smetterai di farlo. Le possibilità di farsi male ci sono anche nel boulder, se, da un lato, vengono meno i problemi legati ai rischi tecnici di materiale e assicurazione, dall'altro l'errato posizione del crash, il fatto di cadere dove il crash non c'è, di cadere male (di spalla, di gomito, di testa), la possibilità di abrasioni contro rocce o alberi sono possibili cause di incidenti
da brando » sab ott 23, 2010 10:24 am
brando ha scritto:inoltre considero il far blocchi molto più traumatico della falesia... purtroppo esperienza personale
da heibiondo » sab ott 23, 2010 18:55 pm
da effelisir » lun ott 25, 2010 11:47 am
da ncianca » lun ott 25, 2010 12:04 pm
Fede92 ha scritto:ragazzi oggi sono stato a scalare in falesia mentre ieri sono andato a fare boulder in un bel boschetto....
ho capito il perche non mi piace o non riesco a farmi piacere l'arrampicata con corda per il fatto che non voglio rischiare in questo sport e ho paura di farmi male seriamente...
mentre andando a fare boulder con due bei crash e un altro compagno le cose cambiano almeno dalla mia esperienza...
questo e quanto!
Scalare mia piace molto eh non fraindentetemi quello che si prova quando si va in montagna e' indescrivibile con gli amici nella natura ecc....
da L'avvoltoio » lun ott 25, 2010 13:13 pm
da VYGER » mar ott 26, 2010 10:22 am
L'avvoltoio ha scritto:Poi, come successo a voyager, capita... (auguri!)
da lucapolu » mar ott 26, 2010 13:07 pm
da Fede92 » mar ott 26, 2010 18:26 pm
da EvaK » mar ott 26, 2010 22:16 pm
VYGER ha scritto:L'avvoltoio ha scritto:Allora mi tocca pensare che, al primo infortunio che ti capiterà o vedrai anche nel boulder smetterai di farlo. Le possibilità di farsi male ci sono anche nel boulder, se, da un lato, vengono meno i problemi legati ai rischi tecnici di materiale e assicurazione, dall'altro l'errato posizione del crash, il fatto di cadere dove il crash non c'è, di cadere male (di spalla, di gomito, di testa), la possibilità di abrasioni contro rocce o alberi sono possibili cause di incidenti
Quoto.
Per me, martedì, in palestra al chiuso volo scomposto dal top sul materassone con insaccamento del piede dx.
Risultato: distorsione seria alla caviglia dx [possibile piccola infrazione alla tibia]. E mi è andata bene: poteva esplodermi l'astragalo, o staccarsi il tendine d'Achille...
![]()
Il boulder - anche al chiuso - non è poi così innocuo.
Sempre in campana...
E io che due settimane fa ho rinunciato a un giro in Pale per evitare di farmi male...
da L'avvoltoio » mer ott 27, 2010 0:31 am
Fede92 ha scritto:l'allenamento fra una persona che fa arrampicata in falesia e un blocchista cambia molto?
da VYGER » mer ott 27, 2010 12:42 pm
EvaK ha scritto:ecco perchè stasera ho visto il tuo socio da solo..... in bocca al lupo!
da ncianca » ven ott 29, 2010 11:07 am
L'avvoltoio ha scritto:conosco persone che durante la settimana fanno esclusivamente boulder su plastica e allenamento a secco e poi scalano esclusivamente in falesia nel fine settimana..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.