grizzly ha scritto:Kinobi ha scritto:E' da tempo che esiste quel problema. E' raro, ma capita.
NON è banale avere sempre una catalizzazione perfetta delle resine.
Io sconsiglio i resinati, sempre.
E
Uhmm... mi sono perso le argumentasiun a sostegno di questa tesi...
Qui in Riviera stanno mettendo tutti resinati... dei bei lavoroni... e a vederli mi sembrano ben fatti.
Poi certo l'errore può capitare, ma sconsigliarne l'uso...

... ma Kinobi risponde sempre la stessa minchiata ogni volta che si parla di resinati. Dopotutto deve portare acqua al proprio mulino, da buon (si fa per dire) commerciante. Si vede che Kinobi e' l'unico furbo mentre Raumer, Petzl, Kong, Fixe sono tutti deficienti che continuano a commercializzare questo tipo di ancoraggi. E sono fessi pure in Francia dove (vedi Verdon/Aiguinne) stanno richiodando, da anni, tutto a resinati.
Inoltre e' sempre disarmante leggere le motivazioni (riportate in vecchi post) dove si sostiene che tassello+piatrina ben messi in parete sono meglio di un resinato messo male....... capirai, grande argomentazione!
Nella mia vita ho attrezzato centinaia di vie a spit e centinaia di vie a resinati e, a differenza di qualcuno, non ho interessi a sotenere un sistema piuttosto di un altro..... e, a lavori eseguiti bene in entrambi i casi, non vedo differenze particolari riguardanti la sicurezza. Alla fine, almeno per quanto mi riguarda, l'ago della bilancia della scelta, si sposta solo per motivi tecnici di secondo piano. Non certo per la sicurezza, che e' sempre al di sopra di ogni dubbio.
Tralasciando le minchiate che si possono fare anche con gli spit "tradizionali" (intendo tassello+piastrina... per buona pace del signor Kinobi), per quanto riguarda l'utilizzo della resina e' ovvio che si devono seguire alcune semplici e fondamentali regole: fare il foro di qualche mm di diametro piu' grande del resinato, pulire bene il foro togliendo i residui di polvere, verificare che la resina si sia miscelata per bene (e qui sta, in genere, la disattenzione maggiore), non lavorare in presenza di acqua in parete o di temperature troppo basse, utilizzare componenti di buona qualita' (esempio: Sikadur31 su tutti o Hilti, per citarne due).
Se tutto si fa bene non ci sono problemi, prima, durante e... soprattutto, dopo! E' da 15 anni che io chiodo e nessun ancoraggio da me posizionato in parete si e' mai mosso di un millimetro......
Questo e' quanto.