Planet Mountain: gli arrampicatori Italiani dove sono

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ncianca » mer set 15, 2010 17:53 pm

giorgiolx ha scritto:
ncianca ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:jolly lamberti è stato il primo italiano a fare un 9a, nel 2001.
La via era hugh in francia. Successivamente ci sono stati altri ovviamente.
Ora il 9a è diventato un grado alla portata umana, nel senso che nel 2001 in italia c'erano oltre a jolly forse altre 2-3 persone che potevano farlo, ora ce ne saranno ... 100? insomma molti di più, anche sconosciuti.
Quelli che scalano bene però sono sempre pochi !!
Adam Ondra, tanto per dire, nun se po' vede' pure se fa il 9b.


nell'arrampicata non prendi i voti come nei tuffi o nella ginnastica artistica


Questo e' vero, ma sono d'accordo con Muretto.

nell'arrampicata vince chi chiude un tiro...tecnica o non tecnica, stile o non stile...se fosse solo per l'eleganza io sarei uno dei top 5 al mondo...


E questo ti rende onore.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lingerie » mer set 15, 2010 18:55 pm

VI SIETE DIMENTICATI di ALBERTO GNERRO....!!! Molto grave!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda giorgiolx » mer set 15, 2010 18:58 pm

giorgiolx ha scritto:
giorgiolx ha scritto:credo anche gino nodari abbai fatto un 9a...


anche jolly lamberti e pure scarian e anche gnerro ....credo anche altri


e no caro mio...ti sbagli
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » mer set 15, 2010 19:09 pm

Anche il genovese Gianni Duregato ne ha fatto uno..o forse più
http://www.freakclimbing.com/modules.ph ... e&sid=1372
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda muretto » mer set 15, 2010 19:24 pm

giorgiolx ha scritto:nell'arrampicata vince chi chiude un tiro...tecnica o non tecnica, stile o non stile...se fosse solo per l'eleganza io sarei uno dei top 5 al mondo...

Eh no caro Giorgio, non sono d'accordo. O per meglio dire: se sei in gara, vabbé vince chi chiude la via o chi tocca il top, etc.
Ma se devo scegliere il poster del climber da appendere in camera mia (cioè il mito) ... allora no, io valuto stile, tecnica ed etica in primis.
Cmq se mi mandi un video e una bella foto formato poster la prendo in considerazione la tua candidatura, anche se spazio per 5 non ne ho, dovresti essere nei primi 3. :D :D :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda giorgiolx » mer set 15, 2010 19:28 pm

muretto ha scritto:
giorgiolx ha scritto:nell'arrampicata vince chi chiude un tiro...tecnica o non tecnica, stile o non stile...se fosse solo per l'eleganza io sarei uno dei top 5 al mondo...

Eh no caro Giorgio, non sono d'accordo. O per meglio dire: se sei in gara, vabbé vince chi chiude la via o chi tocca il top, etc.
Ma se devo scegliere il poster del climber da appendere in camera mia (cioè il mito) ... allora no, io valuto stile, tecnica ed etica in primis.
Cmq se mi mandi un video e una bella foto formato poster la prendo in considerazione la tua candidatura, anche se spazio per 5 non ne ho, dovresti essere nei primi 3. :D :D :D :D


io in camera atteccherei comunque un poster di una bella donna nuda...se proprio dovessi scegliere :roll:
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda muretto » mer set 15, 2010 19:48 pm

giorgiolx ha scritto:io in camera atteccherei comunque un poster di una bella donna nuda...se proprio dovessi scegliere :roll:

:smt043 :smt043 :smt043 :smt043 :smt043
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Sbob » mer set 15, 2010 20:34 pm

muretto ha scritto:Ora il 9a è diventato un grado alla portata umana, nel senso che nel 2001 in italia c'erano oltre a jolly forse altre 2-3 persone che potevano farlo, ora ce ne saranno ... 100?

Ma cos'è che è cambiato? Dal 2001 ad oggi non mi pare ci siano state grandi innovazioni nei materiali, sono migliorate le tecniche di allenamento?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Ciorte » mer set 15, 2010 21:13 pm

Vado a memoria eh............. non ho pagine sotto mano. metto solo i 9a pieni

Alessandro yolly Lamberti 2
Alberto gnerro 2
Maurizio Zanolla (alias MANOLO)??? 2 sulle vette feltrine è confermato 8c
Gianni Duregato 1
Riccardo Scarian 1
Luca Canon Zardini 1 The big mother è assestato 8c+, anni fa si pensava 9a. e la grande linea dei sogni 8c+9a
Gabriele Moroni 4

Se underground a massone 8c+/9a viene considerato 9a aggiungiamo cristian brenna e un altra persona di cui non conosco il nome manfred stuffer????????

Sopra c'è il link di up climbing ottimo sito, e per favore non ditemi che Moroni è l'unico ad aver fatto 9a....... per favore.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda muretto » mer set 15, 2010 21:37 pm

Sbob ha scritto:
muretto ha scritto:Ora il 9a è diventato un grado alla portata umana, nel senso che nel 2001 in italia c'erano oltre a jolly forse altre 2-3 persone che potevano farlo, ora ce ne saranno ... 100?

Ma cos'è che è cambiato? Dal 2001 ad oggi non mi pare ci siano state grandi innovazioni nei materiali, sono migliorate le tecniche di allenamento?


Mah non so. Materiali direi di no, poca roba, forse tecniche di allenamento e di alimentazione? Una volta questa attività era più "grezza". Ora si è cominciato a prendere anche da altre attività sportive, quindi tecniche di visualizzazione, training autogeno, etc. in pratica l'arrampicata viene allenata come qualsiasi altro sport di alto livello. Ci manca solo l'anti-doping quando scendi ... e secondo me se ne vedrebbero di tutti i colori ... 8O 8O
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda muretto » gio set 16, 2010 8:51 am

Ripensando al discorso difficoltà legate al passare del tempo mi è tornato in mente il problema dell'Eiger: pensa cosa era la parete nord per i tedeschi degli anni 30, Hinterstoisser, Kurz & compagni, oppure più tardi Corti e gli altri. Solo - relativamente - poco tempo fa qualcuno è riuscito a fare la parete in giornata, senza bivacco. Fino ad arrivare a Steck che ci ha messo poco meno di 3 ore.
A vedere lui, adesso 'sta parete sembra "scialla" come si usa dire oggi.

Mi sono andato a ritrovare una frase di Leslie Stephen, alpinista inglese della seconda metà 800, che diceva a proposito di come si vedono le grandi imprese a distanza di tempo:
"Una vetta inaccessibile - La più difficile scalata delle Alpi - Una facile ascensione per signore".
Come vedi non è un problema di adesso. Sembra che il tempo diminuisca la difficoltà delle cose.
Hai visto mai che prima della pensione un 9a riesco a chiuderlo pure io? :lol: :lol:
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda Giamoclimb » gio set 16, 2010 9:05 am

Ciorte ha scritto:Riccardo Scarian 1


ti riferisci a drumtime o bain de sang?? perchè pare abbiano sgradato entrambi..

OH.. senza nulla togliere.. a mero scopo di statistica..

poi forse c'è anche Gambaro che ha fatto un 9a e il tizio Romano di cui non ricordo il nome!

insomam un pò ce n'è.. non moltissimi confermati ma ce n'è..


la verità vera è che in Italia gli arrampicatori forti non mancano, ma in media sono tutti dei musoni (oppure molto più rispettabilmente non gli frega niente di farlo sapere in giro) e nessuno ha sponsorizzazioni e pubblicità paragonabili agli stranieri alla huber che sanno 3-4 lingue e fanno le serate :D :evil: :evil:
l'unico che si "sa vendere" un pò mi sembra il preti, si tiene, fa dei bei filmatini e l'è pur un bel fiò che non guasta allo scopo..

cercando poi nel web "arrampicatori italiani 9a" viene fuori questo.. in effetti no nè incoraggiante:
http://instrapiombo.com/articoli1.htm

naturalmente si fa per parlare... sono molto più preoccupato dal debito pubblico che di ste robe.. ma mi svago a parlare di più di ste robe che di debito pubblico :D
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

Messaggioda Sbob » gio set 16, 2010 9:32 am

muretto ha scritto:Ripensando al discorso difficoltà legate al passare del tempo mi è tornato in mente il problema dell'Eiger: pensa cosa era la parete nord per i tedeschi degli anni 30, Hinterstoisser, Kurz & compagni, oppure più tardi Corti e gli altri. Solo - relativamente - poco tempo fa qualcuno è riuscito a fare la parete in giornata, senza bivacco. Fino ad arrivare a Steck che ci ha messo poco meno di 3 ore.
A vedere lui, adesso 'sta parete sembra "scialla" come si usa dire oggi.

E' vero, ma dagli anni '30 ad oggi sono cambiate un sacco di cose: vestiario, calzature, ramponi, picche... veramente tutto!
Che il V sia passato da grado per pochi a quasi entry level non mi stupisce, tra gli scarponi chiodati e le scarpette c'e' un tantino di differenza, mentre negli ultimi 10 anni non ho visto cambiamenti apprezzabili nell'attrezzatura.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » gio set 16, 2010 10:33 am

Ma Baing de Sang, o come si scrive, non era stato svalutato? Se è così Manolo e Jolly ne perdono due. :(
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ncianca » gio set 16, 2010 10:48 am

Competizioni, migliori palestre indoor, piu' scienza dietro gli allenamenti, un aumento esponenziale dei praticanti ed infine la presa di coscienza che l'arrampicata, come la ginnastica, riesce meglio ai giovanissimi, hanno secondo me portato ai maggiori exploit in arrampicata negli ultimi 10-15 anni.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lingerie » gio set 16, 2010 11:07 am

Stanno x farsi vedere ..anzi si son gia' visti alcuni giovani italiani che se non si perdono e non vengono demotivati da opere di sgradazione etcc faranno sicuramente bene ...

Ghisolfi ...moroder...ladurner ....e sicuramente altri...anche il piccolo Tito traversa ....

visti al'opera fano veramente paura!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ncianca » gio set 16, 2010 11:59 am

Si', va bene, ma secondo me siamo noi over 30 che abbiamo anche una vita al di fuori dell'arrampicata (anche se magari ci pensiamo poco...) che dovremmo fare notizia! :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lingerie » gio set 16, 2010 12:11 pm

io faccio notizia sul mio pianerottolo di casa e gia' puo bastare...e quando segno qualche tirello su 8a.nu!! :lol: :lol:

noi si fa quel che si puo' tra famiglia lavoro impegni ....

ed io personalmente guardo questi giovani con ammirazione e li invoglio a non mollare!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda CAVA » gio set 16, 2010 15:22 pm

Secondo me nessuno pero' ha fatto un 9a su arenaria.....
Dal profondo della notte che mi avvolge,
buia come il pozzo che va da un polo all'altro,
ringrazio tutti gli dei per la mia anima
indomabile.
Avatar utente
CAVA
 
Messaggi: 127
Iscritto il: mer apr 07, 2010 9:57 am
Località: anywhere in Europe

Messaggioda Giamoclimb » gio set 16, 2010 15:29 pm

CAVA ha scritto:Secondo me nessuno pero' ha fatto un 9a su arenaria.....


questa è arenaria?? colore a parte non capisco... tu intendi robe tipo quelle dela tua foto...no allora non ci assomiglia

http://www.escalade-alsace.com/portfolio/portfolio.php?n=1&p=3
Blocca!
Giamoclimb
 
Messaggi: 60
Images: 1
Iscritto il: gio mag 20, 2010 9:29 am
Località: MI nord

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.