da lore » lun set 06, 2010 17:58 pm
da c.caio » lun set 06, 2010 18:00 pm
muretto ha scritto:giorgiolx ha scritto:
AHAHAHAHAHAHAHHAAHHAHA
cos'è sta cagata di sito?
quindi arrivato a casa dovrei mettermi sul sito e dare i gradi a tutti i tiri che ho fatto in giornata proponendo 1/8 di grado in più o in meno?
no, non devi, solo se vuoi partecipare alle statistiche.
Poi hai un log di quello che hai fatto, e negli anni ti puoi fare un'idea di come è stata l'evoluzione della tua arrampicata.
A me l'idea non è sembrata sbagliata.
Per capire, tu non condividi l'idea o solo il fatto che è una palla inserire i dati?
ciao m
da muretto » lun set 06, 2010 19:50 pm
da giorgiolx » lun set 06, 2010 21:24 pm
muretto ha scritto:Quando chioderò una falesia tutta mia metterò i seguenti gradi:
F = Facile
M = Medio
D = Difficile
senza +, - o altri attributi. Voglio vedere chi verrà poi a dirmi qualcosa .... e gli spit li metto alla distanza che decido io e basta !!!!!!![]()
da Roberto » lun set 06, 2010 21:31 pm
da giorgiolx » lun set 06, 2010 22:05 pm
Roberto ha scritto:Allora semplifichiamo ancora di più e visto che le attrezzo io e le salgo io, il grado sarà:
- la faccio
- non la faccio
O meglio:
- la faccio senza faticare
- la faccio faticando
- quasi la faccio
- non la faccio ma un giorno la potrei fare
- non la farò mai, neppure se mi dopo
da Vigorone » lun set 06, 2010 22:10 pm
da Roberto » lun set 06, 2010 22:16 pm
giorgiolx ha scritto:Roberto ha scritto:Allora semplifichiamo ancora di più e visto che le attrezzo io e le salgo io, il grado sarà:
- la faccio
- non la faccio
O meglio:
- la faccio senza faticare
- la faccio faticando
- quasi la faccio
- non la faccio ma un giorno la potrei fare
- non la farò mai, neppure se mi dopo
ma non le sali mica te...a meno che non ti attrezzi una falesia segreta
da Stef » lun set 06, 2010 23:01 pm
giorgiolx ha scritto:
tutto...cioè....chi se ne fotte di sapere se un tiro è 6a, 6a+, 6b---...è circa 6 qualcosa e basta.
da giorgiolx » lun set 06, 2010 23:07 pm
Stef ha scritto:giorgiolx ha scritto:
tutto...cioè....chi se ne fotte di sapere se un tiro è 6a, 6a+, 6b---...è circa 6 qualcosa e basta.
bah piano piano!!c´é una bella differenza tra le manette di 6a e gli slopers che si iniziano ad incontrare sui 6c... nella mia esperienza ci sono stati dei gradi difficili da superare per mancanza di forza (soprattutto nelle dita), tipo il passaggio dal 5c al 6a e altri assolutamente di testa ovvero arrivare al 6c.
poi il mondo é bello perché vario e chi libera un tiro ha sempre ragione, peró dire che 6a, b, c é la stessa ciccia....mah!
cmq per quanto riguarda il topic i gradi piú duri li ho trovati in 5 torri in v.d. fassa.
da Stef » lun set 06, 2010 23:42 pm
giorgiolx ha scritto:e comunque hanno inventato i mailon apposta
da Davide.DB » mar set 07, 2010 8:15 am
Stef ha scritto:cmq per quanto riguarda il topic i gradi piú duri li ho trovati in 5 torri in v.d. fassa.
da Rampegon » mar set 07, 2010 8:57 am
Davide.DB ha scritto:Stef ha scritto:cmq per quanto riguarda il topic i gradi piú duri li ho trovati in 5 torri in v.d. fassa.
![]()
![]()
Da quando le 5 Torri sono in Val di Fassa??
![]()
![]()
da lingerie » mar set 07, 2010 9:03 am
da lingerie » mar set 07, 2010 9:06 am
c.caio ha scritto:quinto+ ha scritto:Roberto ha scritto:Bisgna rassegnarsi all' idea che il grado è soggettivo. Che mai si potrà avere uniformità nella gradazione dii una falesia, immagniamo di falesie distanti, salite ed attrezzate da persone diverse, su roccia diversa ... Insomma, il grado bisogna pigliarlo con beneficio di inventario
Quindi non c'è modo di "uniformare" un minimo i gradi...ma chi ha poca esperienza più che partire da gradi bassi (tra l'altro con spit spesso molto distanti) cosa può fare? Nel we ho preso schiaffi anche da un 5a, un po' unto...vabbè che so' scarso, però...
... pensare che un 5a sia un grado basso e' una di quelle cose che mi fanno venire l'itterizia.
Il 5a della scala francese equivale, il piu' delle volte, al V+ della scala UIAA... e, fino a poco tempo fa, il "quinto grado" era il livello massimo dell'80% dei frequentatori delle pareti di arrampicata.
Che nella scala delle difficolta' il 5a sia piuttosto in basso, non significa affatto che sia un grado da sottovalutare.... e' sempre un bel traguardo e, come ho appena scritto, per molti rappresenta il limite massimo.
Quindi, tanto per iniziare, sarebbe utile che si avesse maggior rispetto per i gradi (questo vale per tutti, non e' una accusa a qualcuno).
Punto secondo, pensare di "uniformare" i gradi e' impensabile...... troppe variabili.... veramente troppe. Il grado va preso come una "indicazione di massima", dopo di che ci sara' la fluttuazione personale che ognuno di noi potra' dare in base alle proprie capacita'-sensazioni-preferenze-adattabilita'-propensione ecc.ecc.
da alfpaip » mar set 07, 2010 10:52 am
Stef ha scritto:cmq per quanto riguarda il topic i gradi piú duri li ho trovati in 5 torri in v.d. fassa.
da bummi » mar set 07, 2010 11:05 am
da ciocco » mar set 07, 2010 20:47 pm
lingerie ha scritto:
come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!!![]()
da Stef » mar set 07, 2010 23:34 pm
Davide.DB ha scritto:Stef ha scritto:cmq per quanto riguarda il topic i gradi piú duri li ho trovati in 5 torri in v.d. fassa.
![]()
![]()
Da quando le 5 Torri sono in Val di Fassa??
![]()
![]()
da lingerie » mer set 08, 2010 8:01 am
ciocco ha scritto:lingerie ha scritto:
come direbbe Roberto se fai il 5a a Traversella fai il 7a ovunque!!!!![]()
E allora perchè invece di fare gli sboroni non rivedete i gradi?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.