rinviare velocemente come i big!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda giorgiolx » gio lug 22, 2010 11:58 am

Californico ha scritto:io sono alto con braccia lunghe e ho notato che rinviare all'ombelico mi crea parecchi problem


allora arriva alla spalla
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda alemaiale » gio lug 22, 2010 13:26 pm

Io all'inizio per imparare a rinviare bene e veloce facevo un'esercizio.
Su di una sbarra isometrica ( quella che si usa per fare le trazioni ) legavo un rinvio, poi ad una cintura legavo uno spezzone di corda molto lungo e stando sospeso sul braccio rinviavo sia con la dx che con la sx. Impari velocemente a riviare sia con la leva del moschettona a favore che non.
Con me ha funzionato bene.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda Californico » gio lug 22, 2010 13:27 pm

ahaha è proprio quello che ho fatto! :D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda ncianca » gio lug 22, 2010 15:34 pm

granparadiso ha scritto:mmhhh...ma che gradi fai che ti serve una rinviata veloce...


Non c'entra molto. Se il tuo grado limite e' il 3 e stai provando un 3+ o un 4 allora stai tranquillo che una rinviata veloce serve :-)

E' bene comunque imparare a rinviare in modo veloce e preciso. Non c'e' cosa peggiore (per me) di non riuscire a salire una via per colpa di una rinviata...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda granparadiso » gio lug 22, 2010 16:20 pm

ncianca ha scritto:
granparadiso ha scritto:mmhhh...ma che gradi fai che ti serve una rinviata veloce...


Non c'entra molto. Se il tuo grado limite e' il 3 e stai provando un 3+ o un 4 allora stai tranquillo che una rinviata veloce serve :-)

E' bene comunque imparare a rinviare in modo veloce e preciso. Non c'e' cosa peggiore (per me) di non riuscire a salire una via per colpa di una rinviata...


il tuo discorso non fà una grinza, però....

( aneddoto: l'ultima volta che sono stato in falesia, pur di riuscire a rinviare velocemente, su un passaggio delicato, son ripartito dallo spit sotto con il rinvio tra i denti, a mo' di pugnale ) questo per dire che, non che non serve saper rinviare velocemente, ma poter rinviare con più tranquillità aiuta a capire meglio il passaggio e trovare la posizione giusta per farlo

non so se mi son spiegato bene... :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda ncianca » gio lug 22, 2010 17:15 pm

granparadiso ha scritto:
ncianca ha scritto:
granparadiso ha scritto:mmhhh...ma che gradi fai che ti serve una rinviata veloce...


Non c'entra molto. Se il tuo grado limite e' il 3 e stai provando un 3+ o un 4 allora stai tranquillo che una rinviata veloce serve :-)

E' bene comunque imparare a rinviare in modo veloce e preciso. Non c'e' cosa peggiore (per me) di non riuscire a salire una via per colpa di una rinviata...


il tuo discorso non fà una grinza, però....

( aneddoto: l'ultima volta che sono stato in falesia, pur di riuscire a rinviare velocemente, su un passaggio delicato, son ripartito dallo spit sotto con il rinvio tra i denti, a mo' di pugnale ) questo per dire che, non che non serve saper rinviare velocemente, ma poter rinviare con più tranquillità aiuta a capire meglio il passaggio e trovare la posizione giusta per farlo

non so se mi son spiegato bene... :roll:


Certo, ci sono migliaia di casi diversi. E' ovvio che la rinviata va fatta da una buona posizione di equilibrio.

Io onestamente se posso faccio che non rinviare proprio. Se vedo che anche nella peggiore delle ipotesi non vado per terra, perche' rinviare? A volte pero' devo rinviare per forza. Ed anche quando trovo la posizione di equilibrio ottimale, mi succede che comunque non riesco a stare piu' di un secondo in quella posizione in modo statico. In rarissimi casi, accetto anche una possibile caduta con conseguenze, ma sono consapevole di fare una cazzata.

Tutto questo perche', ripeto, non e' che non posso fare la via. Finora sono sempre riuscito a fare vie al mio limite limando dappertutto, rinviate incluse. E' che non riesco ad accettare di non riuscire a fare una via perche' non riesco a rinviare. E questo mi succede dai tempi del 4+.

Ma sono io che sono malato, non ti preoccupare...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda thedistorcer » gio lug 22, 2010 17:55 pm

ncianca ha scritto:
granparadiso ha scritto:
ncianca ha scritto:
granparadiso ha scritto:mmhhh...ma che gradi fai che ti serve una rinviata veloce...


Non c'entra molto. Se il tuo grado limite e' il 3 e stai provando un 3+ o un 4 allora stai tranquillo che una rinviata veloce serve :-)

E' bene comunque imparare a rinviare in modo veloce e preciso. Non c'e' cosa peggiore (per me) di non riuscire a salire una via per colpa di una rinviata...


il tuo discorso non fà una grinza, però....

( aneddoto: l'ultima volta che sono stato in falesia, pur di riuscire a rinviare velocemente, su un passaggio delicato, son ripartito dallo spit sotto con il rinvio tra i denti, a mo' di pugnale ) questo per dire che, non che non serve saper rinviare velocemente, ma poter rinviare con più tranquillità aiuta a capire meglio il passaggio e trovare la posizione giusta per farlo

non so se mi son spiegato bene... :roll:


Certo, ci sono migliaia di casi diversi. E' ovvio che la rinviata va fatta da una buona posizione di equilibrio.

Io onestamente se posso faccio che non rinviare proprio. Se vedo che anche nella peggiore delle ipotesi non vado per terra, perche' rinviare? A volte pero' devo rinviare per forza. Ed anche quando trovo la posizione di equilibrio ottimale, mi succede che comunque non riesco a stare piu' di un secondo in quella posizione in modo statico. In rarissimi casi, accetto anche una possibile caduta con conseguenze, ma sono consapevole di fare una cazzata.

Tutto questo perche', ripeto, non e' che non posso fare la via. Finora sono sempre riuscito a fare vie al mio limite limando dappertutto, rinviate incluse. E' che non riesco ad accettare di non riuscire a fare una via perche' non riesco a rinviare. E questo mi succede dai tempi del 4+.

Ma sono io che sono malato, non ti preoccupare...


si anche secondo me dipende dalla situazione. Cito un'esempio:

l'anno scorso su di una via su quello che era il mio grado limite dopo 28 metri di tiro c'era un'uscita da un tettino, un'uscita comoda, subito dopo l'uscita c'è uno spit ma proprio non riesci a posizionarti bene, perchè sei ancora sotto il tetto coi piedi e non scarichi, li prima di riuscire a rinviara, causa anche stanchezza braccia sono volato per 2 volte. Quest'anno l'ho rifatta però invece di rinviare sono andato in catena diretto, senza volare.
Se sei tranquillo perchè non saltare, tanto anche se volavo ero a 30 metri da terra...ti fai un bel voletto e via.
In altri casi invece ti trovi proprio a dover per forza rinviare
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Fokozzone » lun lug 26, 2010 12:49 pm

marcov ha scritto:(probabilmente qui ci vuole una corda molto fine e un assicuratore che la da velocemente).

meglio un' assicuratrice che la dà velocemente.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda (Ale74) » lun lug 26, 2010 12:55 pm

diegguhr ha scritto:io faccio come sharma, peccato che spesso mi si chiuda dentro il dito nel moschettone :lol: :lol: :lol:


Meno male....pensavo di essere l'unico a cui capitava.... :lol: :lol: :lol:
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am

Messaggioda Canederlo » lun lug 26, 2010 13:31 pm

(Ale74) ha scritto:
diegguhr ha scritto:io faccio come sharma, peccato che spesso mi si chiuda dentro il dito nel moschettone :lol: :lol: :lol:


Meno male....pensavo di essere l'unico a cui capitava.... :lol: :lol: :lol:


siamo già in tre
"Altissima, purissima... Levissima!" R. Messner
Avatar utente
Canederlo
 
Messaggi: 211
Iscritto il: ven mar 05, 2010 13:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda Californico » mar lug 27, 2010 19:09 pm

Fokozzone ha scritto:
marcov ha scritto:(probabilmente qui ci vuole una corda molto fine e un assicuratore che la da velocemente).

meglio un' assicuratrice che la dà velocemente.



ehhhh magari...
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » gio set 09, 2010 20:26 pm

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda lingerie » ven set 10, 2010 8:13 am

OPS ...uno slunghetto. :lol: :oops:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Davide.DB » ven set 10, 2010 8:48 am

Kinobi ha scritto:...


Non dubito che anche lui usi "trucchi" o furbi per provar i tiri in sicureza..
(per logica se al momento è il più forte in giro, chi cavolo gli porta su la corda per provar un tiro??)

Però quella foto ha qualcosa di strano..
Diciamo che il furbo sembra un po fatto con Paint..

cmq..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda muretto » ven set 10, 2010 9:16 am

veramente non capisco il motivo di queste cose ...
se volava tra i due rinvii cosa gli succedeva? la parete è strapiombante, sotto non si vede ma sembra abbastanza in alto, non ci sono cengie, spuntoni, etc.
e allora?
secondo me quelli che fanno così sono degli spilorci che non vogliono spendere soldi per ricomprarsi la corda dopo che ci hanno fatto dei voli sopra :D :D
cmq preferisco fare un grado in meno che fare una via così ... ma è una questione di gusti :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda giorgiolx » ven set 10, 2010 10:02 am

muretto ha scritto:veramente non capisco il motivo di queste cose ...
se volava tra i due rinvii cosa gli succedeva? la parete è strapiombante, sotto non si vede ma sembra abbastanza in alto, non ci sono cengie, spuntoni, etc.
e allora?
secondo me quelli che fanno così sono degli spilorci che non vogliono spendere soldi per ricomprarsi la corda dopo che ci hanno fatto dei voli sopra :D :D
cmq preferisco fare un grado in meno che fare una via così ... ma è una questione di gusti :D :D


se devi provare il passo magari 10/15 volte...e sai che devi volare 6/7 metri ogni tentativo...magari dopo un po ti rompi le palle...mai provato un tiro dall'altro?
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda muretto » ven set 10, 2010 10:11 am

giorgiolx ha scritto:se devi provare il passo magari 10/15 volte...e sai che devi volare 6/7 metri ogni tentativo...magari dopo un po ti rompi le palle

beh in effetti se è così ... ma portarsi quel coso dietro mi sembra "premeditazione"

giorgiolx ha scritto:mai provato un tiro dall'altro?

si certo. Pure io stavo nel tunnel, ma dopo lunga terapia ne sono uscito :D :D :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda giorgiolx » ven set 10, 2010 10:22 am

muretto ha scritto:
giorgiolx ha scritto:se devi provare il passo magari 10/15 volte...e sai che devi volare 6/7 metri ogni tentativo...magari dopo un po ti rompi le palle

beh in effetti se è così ... ma portarsi quel coso dietro mi sembra "premeditazione"

giorgiolx ha scritto:mai provato un tiro dall'altro?

si certo. Pure io stavo nel tunnel, ma dopo lunga terapia ne sono uscito :D :D :D :D

ma forse tu non provi i 9a...
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » ven set 10, 2010 10:28 am

muretto ha scritto:beh in effetti se è così ... ma portarsi quel coso dietro mi sembra "premeditazione"


quello è un anello di corda, non si è portato niente, fanno ruotare la corda fino a moschettonare il rinvio da sotto. Lui è assicurato alla protezione sotto.

Ho visto fare la stessa cosa a sharma e andrada mentre lavorano dei tiri al limite
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda muretto » ven set 10, 2010 10:46 am

ales ha scritto:
muretto ha scritto:beh in effetti se è così ... ma portarsi quel coso dietro mi sembra "premeditazione"


quello è un anello di corda, non si è portato niente, fanno ruotare la corda fino a moschettonare il rinvio da sotto. Lui è assicurato alla protezione sotto.

Ho visto fare la stessa cosa a sharma e andrada mentre lavorano dei tiri al limite


ah ho capito dici tipo lazo da cowboy? In effetti mi sembrava un po' troppo lungo come vigliacco.

Il 9a purtroppo non lo faccio. Nei gradi che faccio io, quando volo, sotto c'è sempre qualcosa su cui poter sbattere e farsi male. Quelli che rischiano tantissimo sono quelli come me che fanno vie appoggiate e con gradi bassi. Non ho mai avuto problemi quando sono volato dagli strapiombi, anzi più lungo voli e meno lo senti.
Poi cmq l'entità del volo e/o la sua pericolosità non è che dipende dal grado della via inteso come numero, ma dalla tipologia di linea. Ci sono dei 6a in alcune falesie che sono "potenzialmente mortali", se voli ti sfracelli su qualche spunzone, minimo ti rompi una gamba :P :P
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.