lago di garda - parete serenella

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Stef » mar ago 23, 2011 17:06 pm

finalmente oggi ci ho messo su le mani!!!
che roccia fantastica!!
il traverso che va verso dx (sguardo alla parete) è facile ma non banale, con un passaggio delicato soprattutto tornando dal residence (da sx), sicuramente cmq molto più del IV dato da stenghel :D

il traverso verso sx (conviene partire dalla piccola pianta di fico sulla sx: i primi 3 metri sono brutti, la caduta possibilmente pericolosa e la roccia scadente sulla placchetta) è ben più duro di VI+, si vocifera addirittura 7a 8O

a vedere dove stenghel ha chiodato i riposi sembra che sia passato molto più in alto, a partire dal pulpito che si tallona, dove la parete appoggia o rimane verticale.

a pelo d'acqua è decisamente strapiombante anche se super appigliata e grippante (100% corallo)...ed è proprio questo il problema, dopo un po' la pelle finisce, ancora prima che arrivi la ghisa. sto meditando di ristornarci coi guantini tipo ferrata per il rp.
cmq 7a anche se si rimane bassi è troppo... direi un 6b+/6c (boulder) di resistenza.

se qualcuno dei ragazzi di oggi segue il forum io sono quello col costume blu e i piedi arancioni 8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda muwatally » mer ago 24, 2011 11:15 am

:D io ero quello con pantaloncini bianchi a righe e amico con il capello un po lungo.
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda Stef » gio ago 25, 2011 12:22 pm

ah ok, bella lì!

io forse ci torno domattina :D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda muwatally » gio ago 25, 2011 12:28 pm

intendi venerdi mattina? ... :oops: e se venissi pure io? perchè da solocomunque non mi fido :D
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda Stef » gio ago 25, 2011 14:50 pm

ti mando mp
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda EvaK » gio ago 25, 2011 16:20 pm

Stef ha scritto:ah ok, bella lì!

io forse ci torno domattina :D


te sei fuori!!! ma hai ancora i piedi arancioni??
beh del resto prima di tornare in Cruccolandia un tuffo nel nostro Gardasee ci sta tutto.... che invidia! beh allora comprate sta compatta subacquea e fate un po' di foto, ecco!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Stef » mar lug 24, 2012 17:09 pm

scende qualcuno domani (mercoledì) al traverso?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Stef » mer lug 25, 2012 14:00 pm

sceso oggi, qualcuno si è asciugato la corda fissa per arrivare allo scoglietto.ora bisogna portarsi corda per calarsi inde evitare di doversi disarrampicare sul marcio. cmq siam colle pezze al culo eh.....
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda sö drèc » mer lug 25, 2012 15:02 pm

Stef ha scritto:sceso oggi, qualcuno si è asciugato la corda fissa per arrivare allo scoglietto.ora bisogna portarsi corda per calarsi inde evitare di doversi disarrampicare sul marcio. cmq siam colle pezze al culo eh.....



Ad Agosto sarò qulache giorno a Desenzano....un giro lo faccio sicuro....

due domande...

basta uno spezzone di corda da 30m per calarsi...?
sia a dx (piu facile) che a sx (piu diff.) si possono saltare i punti difficili con un bagnetto...? ...ed è poi facile risalire.....?
consigliata anche per la mia dolce metà..? (fa il 6a)

:lol:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Stef » mer lug 25, 2012 18:36 pm

sö drèc ha scritto:
Stef ha scritto:sceso oggi, qualcuno si è asciugato la corda fissa per arrivare allo scoglietto.ora bisogna portarsi corda per calarsi inde evitare di doversi disarrampicare sul marcio. cmq siam colle pezze al culo eh.....



Ad Agosto sarò qulache giorno a Desenzano....un giro lo faccio sicuro....

due domande...

basta uno spezzone di corda da 30m per calarsi...?
sia a dx (piu facile) che a sx (piu diff.) si possono saltare i punti difficili con un bagnetto...? ...ed è poi facile risalire.....?
consigliata anche per la mia dolce metà..? (fa il 6a)

:lol:


30m ok

a dx (sguardo alla parete) "azzerabile" immergendosi fino alla vita/palle per appoggiarsi su un pulpito sommerso

a sx impegnativa stando in basso, in alto è più facile e si trovano i chiodi per riposare
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.