giorgiolx ha scritto:e perchè hai smesso?
forse perchè ti sei rotto i coglioni?..beh, magari anche altri dopo un po si rompono i coglioni
non ti preoccupare che sono più navigati di quello che credi e non hanno di certo bisogno delle dritte di kinobi;
e io cosa centro? non ho figli, non me ne sbatte niente dell'arrampicata agonistica, non
mi interessa nulla di attività pedagogiche o altro, i bambini mi stanno anche un po sulle palle...

Uhm...
Spesso risponderti seriamente risulta essere una lotta con i mulini a vento.
Non credo che siano navigati o non navigati. Non li conosco, non mi interessano le palestre indoor, non li giudico.
Il mio discorso - se, come si evince, non l'hai compreso - verte su due punti:
1) pedagogico: se uno organizza una giornata di sport per bambini allo scopo di "avviare" alla pratica i giovani, deve prevedere anche l'aspetto psicologico. E' un plus, per nulla insignificante.
2) dal punto di vista del business, rivolgersi a qualche sponsor o parasponsor non farebbe male. Kinobi era solo un esempio (la proposta era sua, mica di altri). Io ritengo che se una persona mi vuol dare un consiglio, accetto, poi valuto e se ritengo opportuno lo seguo... Ma intanto ascolto. Ma non siamo tutti uguali e din ogni caos non me ne va e non me ne viene.
Il punto 2 era solo secondario, in quanto i miei interventi vertevano e vertono su quanto concerne i giovani, i bambini, i ragazzi.
Da ultimo, perché mi sono rotto i coglioni?
Perché per portare i ragazzi in montagna con la carriera non avevo più tempo e ben prima avevo chiuso col basket quando mi ero reso conto che era infognato anche quello in logiche di potere anche a livello giovanile.
Per cui ho dedicato il mio poco tempo libero ad altre attività di "volontariato" collegate al mio lavoro, che per pudore evito di citare, perché certe cose si fanno tacendo, altrimenti non avrebbero più valore.
Resta il fatto che io ero assolutamente volontario per amore di "sport" o di "passione". I tuoi amici, se non sbaglio, ne hanno fatto una professione (e credo piuttosto bene a giudicare dai pareri che sento). In quanto professionisti, secondo me, dovrebbero prendere in considerazione anche ciò che riguarda la "pubblicità" verso i più giovani. Saper attirar ei giovani è un plus per attirare i genitori degli stessi... Se non ho capito male, hanno pure un bar ed un negozietto di materiale, no?
Questa era la seconda parte dei miei interventi.
Il tutto con spirito costruttivo, non certo distruttivo o dispregiativo.
A dispetto, questo, di presunte battutine della cippalippa da te inserite nel tuo post. Sei un ottimo ragazzo, a voce, caro Giorgio, ma hai la stessa eleganza e diplomazia verbale nello scrivere come nel parlare che ti avvicinano al modello dell'elefante nel negozio di cristalli.
Per questo motivo a questa faccina

rispondo, in forma elegante e con parlar forbito degno di un Vittorio Alfieri che ha appena sciacquato i panni nell'Arno usando un'altra faccina:

...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto