Articolo sulle gradazioni d'Italia su Pareti

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun gen 11, 2010 22:29 pm

grizzly ha scritto: ... si spendno tempi e dinari per arrivarci...

ti sei genovesizzato oramai !! :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda L'avvoltoio » lun gen 11, 2010 22:53 pm

Gli 8 della classica a lumi sono più duri di buona parte degli 8 della spagna e di diversi 8 arcensi.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda giorgiolx » lun gen 11, 2010 23:02 pm

L'avvoltoio ha scritto:Gli 8 della classica a lumi sono più duri di buona parte degli 8 della spagna e di diversi 8 arcensi.


beh, però l'anno scorso moroni ha chiuso tutti i tiri duri di lumignano classica in un pomeriggio e mezzo... mare allucinante in 2 giri e per poco non l'ha fatta flash...

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36541
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun gen 11, 2010 23:09 pm

giorgiolx ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:Gli 8 della classica a lumi sono più duri di buona parte degli 8 della spagna e di diversi 8 arcensi.


beh, però l'anno scorso moroni ha chiuso tutti i tiri duri di lumignano classica in un pomeriggio e mezzo... mare allucinante in 2 giri e per poco non l'ha fatta flash...

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36541

oh che bell esempio che mi avete ricordato!
A monte Cucco a Finale al settore centrale c' e una zona un' po appartata rispetto al resto del settore che fa da base alla grande placca sovrastante che caratterizza il settore.
Alla basa partono dei monotiri molto impegnativi di placca molto tecnica che hanno fatto la storia di Finale : dal 7a dell''Adele salito da <calcagno in artificiale e liberato da Bernardi all'8a di Radical Chic.
il tiro più a sonistra si chiama ''banana stranna'' ed e gradato 7c+: strapiombino appena accennato con lancetto su monodito svaso a cui seguono alcuni metri di placcaabbattuta completamente liscia ( lo so perche un amico molto forte l'ha ripetuto..io bob ho ancora messo mano su quel tiro)
tutto questo per dire vi chiederete ? beh Moroni qualche hanno fa non e arriivato in catena .
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda giorgiolx » lun gen 11, 2010 23:18 pm

Giorgio Travaglia ha scritto: tutto questo per dire vi chiederete ? beh Moroni qualche hanno fa non e arriivato in catena .


pochi anni fa moroni aveva più o meno la tua età...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun gen 11, 2010 23:21 pm

giorgiolx ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto: tutto questo per dire vi chiederete ? beh Moroni qualche hanno fa non e arriivato in catena .


pochi anni fa moroni aveva più o meno la tua età...

si ma gia si sparava dei tironi hard .. ovviament sul fatto che finale non perdona scherzavo..era un esempio per dire che basta non essere abituati per percepire difficolta molto superiori alle proprie capacita
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda cauboi » lun gen 11, 2010 23:34 pm

ciao a tutti!! io ho letto l articolo di pareti e secondo me una puntalizzazione è tutto sommato giusta, non tanto per il grado in se ma proprio perchè ci sono diversi settori in diverse zone che rischiano di far passare dei brutti minuti a chi scala determinate vie!! per esempio Cornalba dove ho scalato ha dei 6a che ha Galbiate sarebbero 6a+/6b bisogna dare un informazione generale su quanto siano duri dei gradi no?
Avatar utente
cauboi
 
Messaggi: 79
Iscritto il: lun gen 11, 2010 22:58 pm

Messaggioda lingerie » mar gen 12, 2010 9:24 am

Gigi64 ha scritto:
grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto:uno dei migliori articoli degli ultimi anni ..dio benedica daneri e tutti i suoi simili....
grazie x queste perle.. :wink:


Addirittura!
Ma che dirà mai... boh... ? La cosa non mi interessa al punto che non ho manco mica capito il tuo entusiasmo... mah... Mi spiegherai. Anche se ci fosse una via, una zona, che l'AGD la mette nelle quotate giuste, piuttosto che sbagliate, sia sovragradate o sia sotto... ma chettefrega? Non riesco proprio a comprendere sto attaccamento ad un numero...? Mah... per me un mistero.


Non è che era ironico? :o o almeno, a me è sembrato tale, non so se ho capito bene o male...




:wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mar gen 12, 2010 9:26 am

stiamo rasentando il ridicolo ce ne rendiamo conto...!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda gug » mar gen 12, 2010 14:31 pm

Comunque era ora che qualcuno vuotasse il sacco! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda selbego » mar gen 12, 2010 21:44 pm

giorgiolx ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:Gli 8 della classica a lumi sono più duri di buona parte degli 8 della spagna e di diversi 8 arcensi.


beh, però l'anno scorso moroni ha chiuso tutti i tiri duri di lumignano classica in un pomeriggio e mezzo... mare allucinante in 2 giri e per poco non l'ha fatta flash...

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=36541


E lumignano nuova? Ci sono le vie che vanno da miss paradiso a non ti fidar di me se il cuor ti manca che sarei veramente curioso di vedere qualcuno a provarle. Viaggio al centro della terra e luce dei miei occhi poi salgono su un tetto che mette paura solo a guardarlo. 8O 8O 8O 8O
Avete notizie di qualcuno che le abbia fatte? Moroni le ha provate?
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Fokozzone » mer gen 13, 2010 13:43 pm

Secondo me non è del tutto ozioso cercare di rendere uniforme il grado(con tutti i limiti ben noti di soggettività e di differenza di stile).
A parte il fatto che se ondra liberasse dei 7a al posto dei 9a nessuno lo cagherebbe, ma questo è un discorso riservato ai professionisti, comunque a me interessa capire cosa sto provando per svariate ragioni.
Dire come grizzly che non guarda al grado dei tiri che prova, significa una cosa sola: che non si impegna.
Per me la cosa ha molto rilievo per questi motivi:
-scegliere dei tiri di riscaldamento sufficientemente morbidi (se mi acciaio al primo giro la giornata va in malora)
- affrontare percorsi dove ragionevolmente posso arrivare in catena (altrimenti quanti moschettoni da lascio dovrei perdere ogni mese?)
-verificare se l' allenamento dà qualche risultato (mi tengo sui tiri di grado x)
- e infine sviluppare la percezione di quello che riesco a fare, molto utile quando si scelgono le vie da fare in montagna. (tale percezione preferisco crearla in falesia piuttosto che calandomi -sperando di poterlo fare- da un sacco di vie che sono risultate troppo dure)
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mer gen 13, 2010 15:12 pm

Fokozzone ha scritto: Dire come grizzly che non guarda al grado dei tiri che prova, significa una cosa sola: che non si impegna.


E come lo sai? Magari è più corretto dire che se TU non guardi il grado non ti impegni...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Fokozzone » mer gen 13, 2010 18:25 pm

grizzly ha scritto:
Fokozzone ha scritto: Dire come grizzly che non guarda al grado dei tiri che prova, significa una cosa sola: che non si impegna.


E come lo sai? Magari è più corretto dire che se TU non guardi il grado non ti impegni...

Lo so per un ragionamento deduttivo, perché se non guardi il grado, andrai bene quando sei ampiamente sotto il limite e farai artif ogni qualvolta ti bloccherai, il che però non vuol dire essere al limite, ma solo che ti sei bloccato. Insomma per migliorare occorre scalare parecchio vicino al tuo limite e questo non può succedere scegliendo tiri a caso, troppo facili o troppo difficili.
Poi c' è anche una questione psicologica di motivazioni. Certo, la sfida non sta tutta nel grado, ma anche quello aiuta.
Magari mi sbaglio, ma, di solito, quelli che fanno i tuoi ragionamenti sono dei simpaticissimi compagni di gita, ma che hanno la tendenza a considerare la scalata come la preparazione al panino e alla birra.
:wink:
Senza offesa, neh?
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mer gen 13, 2010 18:45 pm

E chi si offende... ma la tua "analisi" è proprio lontana anni luce dalla realtà... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda pf » mer gen 13, 2010 19:37 pm

Mah...diciamo la verità...da quando Ondra è passato al Covolo e a Cornalba certe teorie su posti duri si sono un pò, come dire, annacquate...ha stirato due falesie considerate durissime come ha spiaccicato in tutti gli altri posti.
Non so se esistono falesie dure e morbide, ma sono convinto che ci sono scalatori che salgono e altri che si appendono...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda gug » mer gen 13, 2010 20:02 pm

Le Marche e Ferentillo come sono messe nell'articolo?
Comunque bisogna che lo compro questo numero.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Gigi64 » gio gen 14, 2010 19:19 pm

@Gug

non so se l'hai comprata, comunque per le Marche dà Cingoli e Pioraco giallina (riporto tale e quale) sui gradi 6 e 7, e verde sugli 8.
Più a nord dice che sono sull'azzurro (Fosso dell'Eremo).
Le falesie prese in considerazione sono: Cingoli, Pioraco, Fosso dell'Eremo, Gole del Furlo, Frasassi e Pontechiaradovo.

Ferentillo verde.
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda gug » gio gen 14, 2010 20:25 pm

Gigi64 ha scritto:@Gug

non so se l'hai comprata, comunque per le Marche dà Cingoli e Pioraco giallina (riporto tale e quale) sui gradi 6 e 7, e verde sugli 8.
Più a nord dice che sono sull'azzurro (Fosso dell'Eremo).
Le falesie prese in considerazione sono: Cingoli, Pioraco, Fosso dell'Eremo, Gole del Furlo, Frasassi e Pontechiaradovo.

Ferentillo verde.


Benissimo: io le maggiori realizzazioni le fatte sui gradi 6 e un 7 a Cingoli e Pioraco! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Beppe CM » ven gen 15, 2010 15:31 pm

Gigi secondo te il Sasso che colore avrebbe (dai che scateniamo il putiferio ...)
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.