Incidente allo Sportler di Treviso

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda #giacco# » lun gen 11, 2010 22:46 pm

Elisetta ha scritto:
Cxxxo... ne ho prese 5 sabato scorso... :lol:


ma non bastano le aspirine per restare incinta :lol:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Elisetta » lun gen 11, 2010 23:01 pm

:lol:

Ragazzi sul gazzettino c'è l'articolo.

http://www.ilgazzettino.it/articolo.php ... ez=NORDEST

Treviso. Alpinista vola per 12 metri da una parete di roccia: è grave
Udinese ricoverato in ospedale con ferite e fratture: è precipitato allo Sportler di Silea durante un'arrampicata

TREVISO (11 gennaio) - Un alpinista e istruttore di 43 anni di Udine è rimasto gravemente ferito dopo un volo da una parete. Ma non da una parete di montagna vera, bensì dalla palestra di roccia dello Sportler di Silea, la più grande d'Italia e la terza d'Europa.

C.N. è uno dei tanti che durante l'inverno si tengono in allenamento frequentando il "climbing center" di Silea, che ha ben duemila metri quadrati in cui si possono fare arrampicate. Poco prima dell'una di ieri è volato da oltre 12 metri ed è precipitato a terra, procurandosi una serie di gravi ferite e fratture: è grave ma non pare in pericolo di vita. Non è ancora certa la causa: non si sa se sia stato un suo errore nella presa o un errore del compagno di arrampicata che lo attendeva a terra.
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda Kinobi » mar gen 12, 2010 8:38 am

Ciao,
per quanto mi riguarda, il gestore mi ha chiesto (come ha fatto fatto a chi commercializza gli altri freni servo assisititi) di fare un clinic (o più clinics) nella sua sala su come si usa il freno che io rappresento: il Cinch di Trango.

Giovedì 21 gennaio alle ore 20 farò il primo clinic. Presumo verrà ripetuto nel tempo con cadenza simil regolare per ogni freno sul mercato.

Questo genere di eventi da parte mia, dura circa 20 minuti, di cui 15 minuti nell'analisi "dell'ovvio" come lo definisco io, e circa 5 sull'utilizzo reale del freno.
Visto il breve preavviso, avviso io via etere il pubblico.

"L'ovvio" comprende l'analisi dei fatti, del materiale, delle problematiche della formazione e dell'assunzione di responsabilità dell'assicuratore e dell'arrampicatore.
L'uso del materiale mostra i due sistemi di uso del Cinch con una parentesi sul sistema "tedesco" che al momento non è "ufficiale".
Ciao,
Emanuele Pellizzari
Kinobi, imporatatore di Trango in Italia
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » mar gen 12, 2010 14:27 pm

Dei miei amici di Bassano erano presenti, magari gli chiedo di scrivermi come è andata e lo posto quì
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » mar gen 12, 2010 15:18 pm

gug ha scritto:Dei miei amici di Bassano erano presenti, magari gli chiedo di scrivermi come è andata e lo posto quì


Non so se è una grande idea...
Ti spiego.
Ieri sera ho chiamato io la persona di cui si parla dell'incidente di 4 mesi fa.
Quella persona la conosco da 15 anni.

Nemmeno lui mi ha saputo dire come e perchè è successo per certo il suo incidente, la corda che usava e se il freno è certo che era montato dritto.
Domandare a terze parti, si ha una verità ancora più vaga...
Poi vedi te...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Elisetta » mar gen 12, 2010 17:19 pm

Grazie Emanuele della dritta
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

incidente silea a emanuele pellizari

Messaggioda paolo sam » mer gen 20, 2010 22:14 pm

Visto che se ne parla impropriamente senza essere bene informati e visto che continui a chiedere a tutti meno che a me che sono l'interessato e che non hai risposto al mio invito via sms e visto che seppur incontrandomi 2 volte non mi hai mai chiesto nulla non pensi che sia meglio parlare con me o preferisci continuare il "sentito dire" dall.amico dell'amico? Lasciando un non sospeso non veritiero
paolo sam
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer gen 20, 2010 21:27 pm

Re: incidente silea a emanuele pellizari

Messaggioda Slowrun » mer gen 20, 2010 22:37 pm

paolo sam ha scritto:Visto che se ne parla impropriamente senza essere bene informati e visto che continui a chiedere a tutti meno che a me che sono l'interessato e che non hai risposto al mio invito via sms e visto che seppur incontrandomi 2 volte non mi hai mai chiesto nulla non pensi che sia meglio parlare con me o preferisci continuare il "sentito dire" dall.amico dell'amico? Lasciando un non sospeso non veritiero


Ciao Paolo, mi ha incuriosito il tuo intervento ... da cui deduco tu sia la persona che "assicurava".
Se così è ti chiedo notizie del tuo socio, come stà ?? tutto bene ??
Se lo ritieni credo che un tuo intervento sulla dinamica possa essere di aiuto e metterebbe la parola fine al topic dei "forse e dei mi han detto".
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.