da grizzly » sab ott 03, 2009 9:47 am
da ste_car » sab ott 03, 2009 9:54 am
grenoble ha scritto:
Grazie Robè sei l'unico che ha capito di cosa sto parlando..
da gug » sab ott 03, 2009 11:14 am
Roberto ha scritto:Per questo diffido sempre di chi non conosco è comincia a raccontare i suoi "a vista" o "lavorati"
da thedistorcer » sab ott 03, 2009 11:54 am
Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...
da Valerio79 » sab ott 03, 2009 12:31 pm
thedistorcer ha scritto:Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...![]()
ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo???????![]()
![]()
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?
spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...
sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...
ciao.
da diegguhr » sab ott 03, 2009 13:49 pm
grizzly ha scritto:Secondo me si può dire che si ha il grado x a vista quando in qualsiasi posto si va (quindi su diversi tipi di roccia, che siano tiri brevi, lunghi, boulderosi, di continuità, ecc...) si chiudono oltre l'80% dei tiri di quel grado x a vista.
Sennò è più corretto parlare dei tiri z di grado x chiusi a vista.
da cicot » sab ott 03, 2009 13:50 pm
da lingerie » sab ott 03, 2009 16:30 pm
thedistorcer ha scritto:Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...![]()
ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo???????![]()
![]()
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?
spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...
sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...
ciao.
da Roberto » sab ott 03, 2009 16:41 pm
Che centra Traversella con i gradilingerie ha scritto:thedistorcer ha scritto:Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...![]()
ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo???????![]()
![]()
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?
spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...
sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...
ciao.
xche' non sei mai venuto a tRAVERSELLA..![]()
![]()
da lingerie » sab ott 03, 2009 18:14 pm
Roberto ha scritto:Che centra Traversella con i gradilingerie ha scritto:thedistorcer ha scritto:Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...![]()
ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo???????![]()
![]()
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?
spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...
sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...
ciao.
xche' non sei mai venuto a tRAVERSELLA..![]()
![]()
![]()
da Ciorte » sab ott 03, 2009 19:40 pm
da tommy~ » sab ott 03, 2009 20:28 pm
da brando » sab ott 03, 2009 23:36 pm
da grenoble » dom ott 04, 2009 0:27 am
ste_car ha scritto:a vista: significa che se uno guarda una guida e legge che ne so... 7a, attacca il tiro e lo porta sicuramente a casa senza conoscerlo.
lavorato: che uno guarda una guida e legge che ne so... 7c, attacca il tiro anche se un pochino sopra le sue effettive possibilità lo puo' provare. lo porta a casa avendolo provato una due o più volte. cioè lo "lavora".
più o meno è questo il concetto.
da thedistorcer » dom ott 04, 2009 11:02 am
Valerio79 ha scritto:thedistorcer ha scritto:Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...![]()
ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo???????![]()
![]()
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?
spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...
sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...
ciao.
La corda era stata portata da un gruppo di ragazzi mentre io stavo arrampicando al trove, poi ho chiesto se potevo utilizzarla per fare un tentativo, e gentilmente mi è stato concesso.
Io non ho visto salire nessuno su quella via, altrimenti non sarebbe a vista, ma confesso appunto di essere salito con corda dall'alto, e probabilmente da primo non sarei riuscito, perchè oltre che concentrarmi sulla salita, avrei dovuto lottare con i fantasmi del passato, ma questo è un altro discorso.
Non ho nessuna intenzione di prendere in giro mè stesso o altri, non ne vedo il motivo.
Quindi mi correggo:
La mia migliore prestazione è 5a a vista (da primo) mentre abitualmente scalo tra il 4 e il 5 sempre a vista e da primo, e dimentichiamo questo 6c.
In futuro se disporrò di corda dall'alto su qualche tiro impegnativo, non mi tirerò indietro dal provarci, di questo non mi vergogno, ma terrò la prestazione solo per mè stesso, per non suscitare dubbi sulla mia buona fede.
da ManWithTheSpinningHead » dom ott 04, 2009 11:23 am
thedistorcer ha scritto:Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...![]()
ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo???????![]()
![]()
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?
thedistorcer ha scritto:poi a volte sarebbe pure meglio non sapere il grado del tiro che si sta affrontanto, così lo si affronta con più naturalezza, senza impedimenti psicologici.
da abrax » lun ott 05, 2009 8:52 am
da lingerie » lun ott 05, 2009 10:46 am
abrax ha scritto:io personalmente giudico il livello che ha una persona in base al grado che fa "a vista". Concetto che applico sia per me stesso sia per gli altri.
Credo che quando una persona riesce a salire almeno il 90% dei tiri di una difficoltà "a vista" possa dire di avere quel grado.
Invece personalmente non do nessun valore al grado che si sale lavorato, nel senso che salire ad esempio un 7c/8a dopo n tentativi IMHO ha solo valore come allenamento per migliorare il grado a vista. Ma non fa il livello.
da alemaiale » lun ott 05, 2009 11:51 am
abrax ha scritto:io personalmente giudico il livello che ha una persona in base al grado che fa "a vista". Concetto che applico sia per me stesso sia per gli altri.
Credo che quando una persona riesce a salire almeno il 90% dei tiri di una difficoltà "a vista" possa dire di avere quel grado.
Invece personalmente non do nessun valore al grado che si sale lavorato, nel senso che salire ad esempio un 7c/8a dopo n tentativi IMHO ha solo valore come allenamento per migliorare il grado a vista. Ma non fa il livello.
da grizzly » lun ott 05, 2009 12:14 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.