quando diventa a vista?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda grizzly » sab ott 03, 2009 9:47 am

Secondo me si può dire che si ha il grado x a vista quando in qualsiasi posto si va (quindi su diversi tipi di roccia, che siano tiri brevi, lunghi, boulderosi, di continuità, ecc...) si chiudono oltre l'80% dei tiri di quel grado x a vista.
Sennò è più corretto parlare dei tiri z di grado x chiusi a vista.
Ultima modifica di grizzly il sab ott 03, 2009 9:54 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ste_car » sab ott 03, 2009 9:54 am

grenoble ha scritto:
Grazie Robè sei l'unico che ha capito di cosa sto parlando..


perchè io che ho detto..... 8O 8O :?: 8)
"Tornate vivi, tornate rimanendo amici, salite in cima: in questo preciso ordine"

Roger Baxter-Jones
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda gug » sab ott 03, 2009 11:14 am

Roberto ha scritto:Per questo diffido sempre di chi non conosco è comincia a raccontare i suoi "a vista" o "lavorati" 8)


Infatti: concordo pienamente.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda thedistorcer » sab ott 03, 2009 11:54 am

Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...


8O 8O

ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo??????? 8O 8O
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?

spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...

sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...

ciao.
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda Valerio79 » sab ott 03, 2009 12:31 pm

thedistorcer ha scritto:
Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...


8O 8O

ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo??????? 8O 8O
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?

spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...

sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...

ciao.


La corda era stata portata da un gruppo di ragazzi mentre io stavo arrampicando al trove, poi ho chiesto se potevo utilizzarla per fare un tentativo, e gentilmente mi è stato concesso.
Io non ho visto salire nessuno su quella via, altrimenti non sarebbe a vista, ma confesso appunto di essere salito con corda dall'alto, e probabilmente da primo non sarei riuscito, perchè oltre che concentrarmi sulla salita, avrei dovuto lottare con i fantasmi del passato, ma questo è un altro discorso.
Non ho nessuna intenzione di prendere in giro mè stesso o altri, non ne vedo il motivo.
Quindi mi correggo:
La mia migliore prestazione è 5a a vista (da primo) mentre abitualmente scalo tra il 4 e il 5 sempre a vista e da primo, e dimentichiamo questo 6c.
In futuro se disporrò di corda dall'alto su qualche tiro impegnativo, non mi tirerò indietro dal provarci, di questo non mi vergogno, ma terrò la prestazione solo per mè stesso, per non suscitare dubbi sulla mia buona fede.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda diegguhr » sab ott 03, 2009 13:49 pm

grizzly ha scritto:Secondo me si può dire che si ha il grado x a vista quando in qualsiasi posto si va (quindi su diversi tipi di roccia, che siano tiri brevi, lunghi, boulderosi, di continuità, ecc...) si chiudono oltre l'80% dei tiri di quel grado x a vista.
Sennò è più corretto parlare dei tiri z di grado x chiusi a vista.


la penso esattamente come te :D
ognuno ha un grado " medio" a vista poi ci sono eccezioni in cui riesce a fare qualche tiro più duro e altre che non riesce a farne uno più facile.
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda cicot » sab ott 03, 2009 13:50 pm

La mia migliore prestazione è 5a a vista (da primo) mentre abitualmente scalo tra il 4 e il 5 sempre a vista e da primo, e dimentichiamo questo 6c.
In futuro se disporrò di corda dall'alto su qualche tiro impegnativo, non mi tirerò indietro dal provarci, di questo non mi vergogno, ma terrò la prestazione solo per mè stesso, per non suscitare dubbi sulla mia buona fede.[/quote]


dai non prenderti male, mica dobbiamo rendere conto a qualcuno di quello che facciamo...sono solo gelosi e invidiosi, però il 6c potresti riprovarlo da primo e liberarlo...alla faccia loro :twisted:
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda lingerie » sab ott 03, 2009 16:30 pm

thedistorcer ha scritto:
Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...


8O 8O

ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo??????? 8O 8O
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?

spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...

sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...

ciao.


xche' non sei mai venuto a tRAVERSELLA.. :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Roberto » sab ott 03, 2009 16:41 pm

lingerie ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...


8O 8O

ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo??????? 8O 8O
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?

spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...

sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...

ciao.


xche' non sei mai venuto a tRAVERSELLA.. :lol: :lol: :lol:
Che centra Traversella con i gradi :roll: 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lingerie » sab ott 03, 2009 18:14 pm

Roberto ha scritto:
lingerie ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...


8O 8O

ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo??????? 8O 8O
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?

spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...

sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...

ciao.


xche' non sei mai venuto a tRAVERSELLA.. :lol: :lol: :lol:
Che centra Traversella con i gradi :roll: 8)



appunto non c'entrano proprio ... :wink: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Ciorte » sab ott 03, 2009 19:40 pm

d'accordo con lingerie........ cmq diciamo che io considero cm grado a vista un livello di vie che difficilmente fallisco. poi si sa che la roccia a volte fa strani enigmi...... e chi fa ha fatto un paio di 7c a vista magar vola su un 7a, capita.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda tommy~ » sab ott 03, 2009 20:28 pm

Io nella mia carriera (ehem) di falesista ho fatto diversi 5b e anche 5c da primo, però non credo di aver un "grado", nel senso che ho visto dei 4c sui quali probabilmente mi pianterei...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda brando » sab ott 03, 2009 23:36 pm

ricordo un amico, un tizio che spesso il 6c se lo beve a vista, che non si è schiodato da terra su un 5b :roll:
provando a mia volta ad alzarmi da terra, e fallendo miseramente, sono venuto a sapere che l'apritore era alto più di 2 metri e 10...

ergo le vie sono morfologiche, quindi il grado è un'opinione 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grenoble » dom ott 04, 2009 0:27 am

ste_car ha scritto:a vista: significa che se uno guarda una guida e legge che ne so... 7a, attacca il tiro e lo porta sicuramente a casa senza conoscerlo.
lavorato: che uno guarda una guida e legge che ne so... 7c, attacca il tiro anche se un pochino sopra le sue effettive possibilità lo puo' provare. lo porta a casa avendolo provato una due o più volte. cioè lo "lavora".
più o meno è questo il concetto.


Ste ecco cosa avevi detto. ;)
Sono quasi 3 anni ormai che arrampico.. fino a li ci ero arrivato! :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda thedistorcer » dom ott 04, 2009 11:02 am

Valerio79 ha scritto:
thedistorcer ha scritto:
Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...


8O 8O

ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo??????? 8O 8O
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?

spero non essermi espresso male, però credo che alla fine ognuno debba essere onesto con se stesso, per esempio io dico che scalo a vista sul 5c, ma da quando ho iniziato a scalare non ne ho ciccato mai nemmeno uno...

sono come diceva qualcun'altro "punti di vista"...

ciao.


La corda era stata portata da un gruppo di ragazzi mentre io stavo arrampicando al trove, poi ho chiesto se potevo utilizzarla per fare un tentativo, e gentilmente mi è stato concesso.
Io non ho visto salire nessuno su quella via, altrimenti non sarebbe a vista, ma confesso appunto di essere salito con corda dall'alto, e probabilmente da primo non sarei riuscito, perchè oltre che concentrarmi sulla salita, avrei dovuto lottare con i fantasmi del passato, ma questo è un altro discorso.
Non ho nessuna intenzione di prendere in giro mè stesso o altri, non ne vedo il motivo.
Quindi mi correggo:
La mia migliore prestazione è 5a a vista (da primo) mentre abitualmente scalo tra il 4 e il 5 sempre a vista e da primo, e dimentichiamo questo 6c.
In futuro se disporrò di corda dall'alto su qualche tiro impegnativo, non mi tirerò indietro dal provarci, di questo non mi vergogno, ma terrò la prestazione solo per mè stesso, per non suscitare dubbi sulla mia buona fede.


poi ci sono modi diversi di affrontare l'arrampicata, c'è chi, come te mi pare di capire, preferisce provare i tiri duri da secondo perchè riesce a concentrarsi meglio, c'è chi invece come me preferisce sempre salire da primo sempre, anche su gradi che so essere al mio limite, perchè proprio per questo mi concentro meglio, sono stili diversi, poi a volte sarebbe pure meglio non sapere il grado del tiro che si sta affrontanto, così lo si affronta con più naturalezza, senza impedimenti psicologici.
Lo scialpinismo è un insieme di promesse non mantenute.
Avatar utente
thedistorcer
 
Messaggi: 244
Images: 1
Iscritto il: mer nov 19, 2008 22:33 pm
Località: Rovereto (Trentino)

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » dom ott 04, 2009 11:23 am

thedistorcer ha scritto:
Valerio79 ha scritto:OK... il 6c (forse sopravvalutato,bhò) l'ho chiuso davvero a vista ma con la corda dall'alto...


8O 8O

ma come?? cioè in poche parole stai dicendo che mentre il tuo socio è salito da primo tu gli hai fatto sicura senza guardarlo??????? 8O 8O
o qualcuno si era "per caso" dimenticato li la corda appesa?


Esistono anche i monotiri adiacenti di grado diverso con catene in comune :)

thedistorcer ha scritto:poi a volte sarebbe pure meglio non sapere il grado del tiro che si sta affrontanto, così lo si affronta con più naturalezza, senza impedimenti psicologici.


Eh sì, il massimo sarebbe avere un compagno più forte che conosca la via e ti dica:"Vai su che questa con un po' di impegno la chiudi" anche se lui sa benissimo che è chiaramente un pelo sopra il tuo limite
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda abrax » lun ott 05, 2009 8:52 am

io personalmente giudico il livello che ha una persona in base al grado che fa "a vista". Concetto che applico sia per me stesso sia per gli altri.
Credo che quando una persona riesce a salire almeno il 90% dei tiri di una difficoltà "a vista" possa dire di avere quel grado.

Invece personalmente non do nessun valore al grado che si sale lavorato, nel senso che salire ad esempio un 7c/8a dopo n tentativi IMHO ha solo valore come allenamento per migliorare il grado a vista. Ma non fa il livello.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda lingerie » lun ott 05, 2009 10:46 am

abrax ha scritto:io personalmente giudico il livello che ha una persona in base al grado che fa "a vista". Concetto che applico sia per me stesso sia per gli altri.
Credo che quando una persona riesce a salire almeno il 90% dei tiri di una difficoltà "a vista" possa dire di avere quel grado.

Invece personalmente non do nessun valore al grado che si sale lavorato, nel senso che salire ad esempio un 7c/8a dopo n tentativi IMHO ha solo valore come allenamento per migliorare il grado a vista. Ma non fa il livello.



bravo è un gran pensiero... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda alemaiale » lun ott 05, 2009 11:51 am

abrax ha scritto:io personalmente giudico il livello che ha una persona in base al grado che fa "a vista". Concetto che applico sia per me stesso sia per gli altri.
Credo che quando una persona riesce a salire almeno il 90% dei tiri di una difficoltà "a vista" possa dire di avere quel grado.

Invece personalmente non do nessun valore al grado che si sale lavorato, nel senso che salire ad esempio un 7c/8a dopo n tentativi IMHO ha solo valore come allenamento per migliorare il grado a vista. Ma non fa il livello.


Secondo me non è corretto, una cosa e a vista e una cosa è il lavorato.
Poi il 10 - 20 - 100% delle vie chiuse è solo una conseguenza di quanto tempo dedica una persona alla disciplina, e chi valuta queste cose ne dedica e parecchio. Il resto sono solo seghe mentali.
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda grizzly » lun ott 05, 2009 12:14 pm

Mah... anche io terrei le due cose distinte. La stessa persona si può dedicare per un periodo al lavorato, e va da sè il rendimento su quel tipo di specialità si alzerà, oppure dedicare dei periodi all'a vista e si alzerà senz'altro quindi il grado sul quel modo di salire, magari andando a penalizzare il lavorato.
Non vedo perchè dovrei considerare solo il livello sull'a vista per giudicare il livello (a prescindere dal fatto che del livello degli altri non me ne po' fregà de meno... :lol: ).
Se è un periodo che si dedica anima e corpo al lavorato sarà difficile sia al top sul livello a vista...
Anche sulla questione dell'allenamento. Mah... io penso che senz'altro lavorare le vie alzi il livello del grado chiuso... poi non è detto che questo sia il solo ottimo allenamento per l'a vista.
Sarà forse necessario, ma per alzare il livello dell'a vista serve arrampicare tanto a vista, non passare mesi sul lavorato e poi "provare" se il livello dell'a vista si è alzato.
Magari si realizza qualcosa in più, senz'altro...
Poi dipende sempre dal livello di partenza, perchè se parto dal 5c, comincio a lavorare i 6a-6b facilmente arriverò a chiudere a vista anche i 6a, non solo più i 5c. Se parto da un 7c+... beh non è così facile, anche se lavoro gli 8b, arrivare a chiudere a vista degli 8a.
Va da sè che queste sono mie pure speculazioni teoriche, per quanto riguarda i gradi sopra il 6c... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.