Novità incredibili da Ripa Majala

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda marcov » sab feb 07, 2009 9:23 am

alberto60 ha scritto:Fanno quello che gli pare e piace eppure nessuno fa nulla. Le autorità dove sono? c'è anche un presunto parco...dovè?? Possibile che solo noi arrampicatori rompiamo le scatole alla natura?

Eppure c'è chi si porta via intere pareti rocciose in blocchi da 500 quintali...li non c'è l'aquila? non c'è il gracchio corallino???


caspita che svolta ecologista da parte di albé; ma per caso hai intenzione di emigrare da Levigliani (dove notoriamente si tagliano le gomme agli alpinisti e da cui sono partite le spedizioni punitive responsabili tra l'altro dell'incendio e la distruzione del bivacco sul corchia) o d'ora in avanti vai in giro in incognito? :lol:

marco
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda marcov » sab feb 07, 2009 9:37 am

.. mi ricordo che hai tempi in cui avevo voglia di fare un po di rivoluzione, tentammo di coinvolgere il cai e altri alpinisti in una protesta con tanto di denuncie verso i cavatori. Questi sono riuniti in cooperative che permettono a poche decine di persone guadagni strabilianti sfruttando le risorse naturali e non-rinnovabili (marmo) delle Apuane. Spesso sono ignoranti di prima categoria che godono di protezione politica a livelli alti (comuni, provincie, regioni). Usano metodi mafiosi (incendi di macchine, minacce, tagli di gomme delle macchine, distruzioni di bivacchi).
Il capo-sezione del CAI di pietrasanta di allora (un dottore -"stimato professionista" abbastanza conosciuto localmente, con interessi e responsabilità in una delle principali banche locali) disse chiaro e tondo che i cavatori erano suoi amici e che si sarebbe dimesso se il CAI avesse preso posizione (anche solo di principio) "contro" le cave, che portano lavoro e benessere...
Ancora peggiori le reazioni del "CAI" di Forte dei Marmi.... (figurarsi, la terra dell'ignoranza, ricchezza ed evasione fiscale a go-go...)

Era l'epoca della scesa in campo trionfante di Berlusconi, e io mi decisi a preparare le valigie per l'Australia.....

Marco Vecoli
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Petek » sab feb 07, 2009 11:41 am

Anche ad Ospo (in slovenia) c'è il divieto di arrampicare su tutto il lato Nord dell'anfiteatro! Inoltre non si può arrampicare in altre settori del cilione carsico che non siano quelli già frequentati (Osp, Crni Kal, Misja Pec, ...)
E gli alpinisti di mezzo mondo rispettano questi divieti!

Perché in Italia non si riesce a far rispettare una legge senza dover dare sanzioni? :(
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda marcov » sab feb 07, 2009 11:47 am

vedo che non ti è chiaro il concetto..... in realtà in Italia è molto facile NON rispettare le leggi SENZA incorrere in sanzioni di alcun tipo
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Petek » sab feb 07, 2009 15:23 pm

marcov ha scritto:vedo che non ti è chiaro il concetto..... in realtà in Italia è molto facile NON rispettare le leggi SENZA incorrere in sanzioni di alcun tipo


La mia era una domanda retorica! Le sanzioni non servirebbero se le persone rispettassero le leggi...
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda gug » lun feb 09, 2009 10:06 am

Petek ha scritto:
marcov ha scritto:vedo che non ti è chiaro il concetto..... in realtà in Italia è molto facile NON rispettare le leggi SENZA incorrere in sanzioni di alcun tipo


La mia era una domanda retorica! Le sanzioni non servirebbero se le persone rispettassero le leggi...


Questo potrebbe avvenire, soprattuto in simili casi, quando le regole fossero condivise con le parti in causa, valutando bene le situazioni e le opposte esigenze (come dovrebbe essere sempre in democrazia) e non calate dall'alto, spesso solo per scopi dimostrativi o solo per mostrarsi "ambientalisti" in maniera facile colpendo l'attività meno impattante, ma più debole.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda yena » mar feb 10, 2009 11:59 am

io capisco che le cave portano lavoro (solo chi è disoccupato non per scelta può dire che non gle ne frega niente se ci sono o no posti di lavoro).
ma il vero problema è che i climber se ne stanno boni boni senza rompere le balle a nessuno...
se si facesse qualce protesta, se la si buttasse sul sociale, se si dicesse che è un danno per il turismo, qualche politico salterebbe sul carro dei climber a spada tratta.
ad arco gli uccelli nidificano?

l'idea geniale sarebbe questa: dire che noi non scaliamo per sport ma per devozione. robi metti un santino in cima ad ogni tiro e spargi la voce che non siamo climber ma pellegrini (anzi se vuoi essere sicuro di che andiamo in catena a pregare per l'anima dell englaro) vedrai che tolgono tutti i divieti, anzi ti danno anche i soldi dell'8x 1000 per richiodare!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Roberto » mar feb 10, 2009 12:19 pm

yena ha scritto:io capisco che le cave portano lavoro (solo chi è disoccupato non per scelta può dire che non gle ne frega niente se ci sono o no posti di lavoro).
ma il vero problema è che i climber se ne stanno boni boni senza rompere le balle a nessuno...
se si facesse qualce protesta, se la si buttasse sul sociale, se si dicesse che è un danno per il turismo, qualche politico salterebbe sul carro dei climber a spada tratta.
ad arco gli uccelli nidificano?

l'idea geniale sarebbe questa: dire che noi non scaliamo per sport ma per devozione. robi metti un santino in cima ad ogni tiro e spargi la voce che non siamo climber ma pellegrini (anzi se vuoi essere sicuro di che andiamo in catena a pregare per l'anima dell englaro) vedrai che tolgono tutti i divieti, anzi ti danno anche i soldi dell'8x 1000 per richiodare!

Ottima idea, metterò delle immaginette del Che e di Fidel alle catene delle vie :idea:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Picchio » mer feb 11, 2009 1:06 am

Per non uscire dal seminato: se in questo posto nidifica il Pellegrino, il Capovaccaio, l'Aquila Anatraia Maggiore o un qualche altro "uccelletto banale" che sia un Gufo o un Piviere o un Gruccione e la Forestale ritiene che debba essere lasciato in pace, poco male: si vada ad arrampicare altrove. A Varana dove vado spesso io (provincia di Modena) intorno ai sassoni c'è un boschetto dove nidificano Sparvieri, il Rigogolo e l'Upupa e non di rado mi fermo ad osservarli e penso che per loro bisogna fare di tutto, anche rinunciare ad arrampicare.
P.S. Nella valle del Sarca non è difficile arrampicare mentre intorno ti ronzano i Rondoni Alpini ma evidentemente la maggior parte degli arrampicatori pensa ad arrampicare, io invece sono scarso e mi scelgo le vie più facili ma almeno posso divertirmi a osservare la natura.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Roberto » mer feb 11, 2009 9:19 am

Picchio ha scritto:Per non uscire dal seminato: se in questo posto nidifica il Pellegrino, il Capovaccaio, l'Aquila Anatraia Maggiore o un qualche altro "uccelletto banale" che sia un Gufo o un Piviere o un Gruccione e la Forestale ritiene che debba essere lasciato in pace, poco male: si vada ad arrampicare altrove. A Varana dove vado spesso io (provincia di Modena) intorno ai sassoni c'è un boschetto dove nidificano Sparvieri, il Rigogolo e l'Upupa e non di rado mi fermo ad osservarli e penso che per loro bisogna fare di tutto, anche rinunciare ad arrampicare.
P.S. Nella valle del Sarca non è difficile arrampicare mentre intorno ti ronzano i Rondoni Alpini ma evidentemente la maggior parte degli arrampicatori pensa ad arrampicare, io invece sono scarso e mi scelgo le vie più facili ma almeno posso divertirmi a osservare la natura.
Non nidifica nulla di speciale a Ripa (solo il gufo ed ho infatti smontato da anni le vie di quel settore), ma stazionano i cacciatori che sparano a ciò che vola, cammina o resta fermo nei dintorni, compresa la bottiglia con la guida delle vie della falesia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda baraonda » ven feb 20, 2009 15:32 pm

quando sei dentro sei convinto che l'arrampicare sia il centro del mondo.
uno sport pulito, naturale, di basso impatto.
abbiamo torto.
foriamo le vie, sradichiamo cespugli ,pestiamo anfratti buoni per
la serpe e per la lepre.Sporchiamo pure, ma e' uno sporco pulito, crediamo.
Io non amo le leggi e nemmeno i gendarmi,roba da campi di concentramento, la liberta' e' altro.
Ma le rupi sono a volte solo specchi su cui ci facciamo belli.
Chiedi ai forestali il motivo del divieto, fallo col sorriso, e ti
risponderanno, ci sono altre rupi e altri massi, la ripa majala puo' attendere
baraonda
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio feb 19, 2009 22:35 pm

Messaggioda gug » sab feb 21, 2009 23:12 pm

baraonda ha scritto:quando sei dentro sei convinto che l'arrampicare sia il centro del mondo.
uno sport pulito, naturale, di basso impatto.
abbiamo torto.
foriamo le vie, sradichiamo cespugli ,pestiamo anfratti buoni per
la serpe e per la lepre.Sporchiamo pure, ma e' uno sporco pulito, crediamo.
Io non amo le leggi e nemmeno i gendarmi,roba da campi di concentramento, la liberta' e' altro.
Ma le rupi sono a volte solo specchi su cui ci facciamo belli.
Chiedi ai forestali il motivo del divieto, fallo col sorriso, e ti
risponderanno, ci sono altre rupi e altri massi, la ripa majala puo' attendere


E' vero, hai ragione: l'arrampicata può avere degli impatti ed è giusto porre delle regole e dei limiti.
Ma addossare all'arrampicata tutti i mali ambientali e porre limiti e divieti solo a quest'attività sa tanto del vecchio vizio italiano di non risolvere i problemi, ma aumentare i divieti e così coprirsi le spalle.
L'arrampicata è l'attività più facile da limitare perchè siamo deboli e i siti ben identificabili e allora lo si fa senza mediare e trovare il giusto compromesso.
Chiudere una cava non si può per ragioni economiche, bloccare una strada lo stesso, i cacciatori hanno una lobby molto potente e le moto e le auto fuoristrada hanno dietro le case motociclistiche e automobilistiche.
E allora vietiamo l'arrampicata in falesia!
E' vero che foriamo, attrezziamo e modifichiamo in parte l'ambiente, ma sono sicuro che queste modifiche sono talmente più piccole di altre che facilmente possono essere rese sostenibili.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Picchio » dom feb 22, 2009 13:53 pm

Ci vuole la lobby e poi il partito degli arrampicatori :wink:
Prima o poi ci arriviamo.....
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda liubavand » ven apr 02, 2010 15:17 pm

scusate...una domanda inerente alla falesia
è confermata la chiusura da gennaio ad agosto?
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda Roberto » ven apr 02, 2010 15:31 pm

liubavand ha scritto:scusate...una domanda inerente alla falesia
è confermata la chiusura da gennaio ad agosto?


Da gennaio a luglio, teorica, i controlli sono ipotetici, ma non si sa mai.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom apr 04, 2010 15:30 pm

Roberto ha scritto:Nidificazione rapaci rompicojoni :roll:

ma un bello schioppo per sti rapaci no ?? :D
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Kliff 62 » dom apr 04, 2010 15:58 pm

Un po per uno fa male a nessuno....

A ripa de la majala ci andavo quando lavoravo a Civitavecchia , se non ricordo male le rocce intorno habitat per la nidificazione dei rapaci non erano poi cosi molte, i rapaci erano li prima di noi penso che un pò di rispetto le sia dovuto. Ricordiamoci che noi siamo sempre "ospiti"in una falesia e di conseguenza ci dovremmo comportare......
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Roberto » lun apr 05, 2010 18:10 pm

Kliff 62 ha scritto:Un po per uno fa male a nessuno....

A ripa de la majala ci andavo quando lavoravo a Civitavecchia , se non ricordo male le rocce intorno habitat per la nidificazione dei rapaci non erano poi cosi molte, i rapaci erano li prima di noi penso che un pò di rispetto le sia dovuto. Ricordiamoci che noi siamo sempre "ospiti"in una falesia e di conseguenza ci dovremmo comportare......
Pefettamente d' accordo con te, ma ribadisco il concetto innanzi espresso:

Non nidifica nulla di speciale a Ripa (solo il gufo ed ho infatti smontato da anni le vie di quel settore), ma stazionano i cacciatori che sparano a ciò che vola, cammina o resta fermo nei dintorni, compresa la bottiglia con la guida delle vie della falesia.


Che mi sembra indicatico dell' assurdità di certi divieti, per altro sacrosanti se effettivamente ci sono specie da proteggere, sempre se poi le si vuole proteggere davvero. In questo caso si tratta di una delibera dal dubbio interesse naturalistico, sembra più un' azione per far vedere di esistere, mai seguita da un vero controllo e una vera protezione dell' eventuale fauna in pericolo, tanto è vero che sotto le pareti si può sparare senza divieti ed è addirittura prevista l' apertura di una grande discarica a cielo aperto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » lun apr 05, 2010 18:59 pm

Roberto ha scritto:http://iltempo.ilsole24ore.com:80/lazio_nord/2009/01/23/979860-rifiuti_forse_allumiere_nuova_discarica_roma.shtml

...
La zona di Allumiere sarebbe stata scelta per la nuova discarica dal Campidoglio, tra i sette siti da tempo allo studio. Ad Allumiere sono ubicati due siti, tra i sette esaminati: uno è totalmente nel territorio del Comune, delimitato a nord dalla ferrovia Civitavecchia-Orte e a sud-est dalle pendici del Ripa Maiale.
...



Ovvio che se anche aprissero una discarica gli arrampicatori non potrebbero arrampicare, darebbero fastidio ai gabbiani che si cibano di rifiuti....
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Kliff 62 » lun apr 05, 2010 20:17 pm

Roberto ha scritto:....... ma ribadisco il concetto innanzi espresso:


8O 8O Ora mi è tutto più chiaro...sarebbe proprio un peccato rovinare con una discarica un posto cosi bello che già sta "dando" molto visto la sua vicinanza alle centrali termoelettriche di Civitavecchia...... :(
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.