costocost ha scritto:VYGER ha scritto:il sentierino per arrivare in falesia lo sconsiglierei VIVAMENTE con il cane (mai visti in fquella falesia)....anche perchè recentemente l'ultimo pezzo si è ristretto ulteriormente (strapiombino erboso sulla destra di una 10 di mt abbondanti..)

...il mio cane ha giocato per tutto il tempo cercando una pallina rossa che lanciavo con semplicità verso sud-est (botticino) per intenderci e lui la recuparava abbastanza tranquillamente. mi sono solocacato sotto quando, non conoscendo benissimo la zona non l'ho visto ritornare la prima volta [ho temuto il peggio] poi è stato fantastico anche per lui che di solito si limita a rompere le palle agli altri climber che non sempre amano cani... uff che pignoli, però li capisco, il mio è un boxer di 40 kg ed un po' fa paura, ma soprattutto sbava come un cammello da corsa appena arrivato al traguardo...
per le pareti devo dire che mi sono piaciute, ma ho fatto solo vie semplici perchè era la prima salita.
penso che il settore vicino alla grotta, secondo me, è il migliore sia come vie, sia come posizione...
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...