Corda per iniziare

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda liubavand » ven ago 08, 2008 10:12 am

xchè?
semplice non sono MAMMUT o altre note marche
se diventerà famosa vedrai come aumenteranno i prezzi!!!
in ogni caso c'è il marchio UIAA quindi.....
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda lingerie » ven ago 08, 2008 10:19 am

...

la Tendun è ottima ce l'hanno tutti i miei amici big ..... :lol:


...ci sono 40 euri di differenza da una normale corda mi sembra un po' tantino o vendono sotto costo oppure il materiale l'è di minore fattezza oppure gli altri sono disonesti...
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lavaleria°__° » ven ago 08, 2008 10:23 am

patata ha scritto:io avevo iniziato con le beal ke son molto + elastiche...solo ke per esempio la singola a me è durata una stagione e mezzo...


EEEEE?! 8O :? :-k :smt037

veramente?
ma
si parla di montagna? no dai....non è possibile
daii
la mia è nuova
non avrò mai soldi per cambiarla fra un anno....noooo
8O :D


comunque a te che hai aperto il topic..
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
se può esserti utile ;)
io sono stata consigliata bene...:D
"Lo stile è, come in tutti gli aspetti della vita, il vero specchio della qualità del carattere e di quello che trasmettono uno sguardo o delle parole W.Gullich"
Avatar utente
lavaleria°__°
 
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mag 30, 2008 16:17 pm
Località: Poor de none

Messaggioda scheggia » ven ago 08, 2008 11:09 am

lavaleria°__° ha scritto:
patata ha scritto:io avevo iniziato con le beal ke son molto + elastiche...solo ke per esempio la singola a me è durata una stagione e mezzo...


EEEEE?! 8O :? :-k :smt037

veramente?
ma
si parla di montagna? no dai....non è possibile
daii
la mia è nuova
non avrò mai soldi per cambiarla fra un anno....noooo
8O :D


comunque a te che hai aperto il topic..
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
se può esserti utile ;)
io sono stata consigliata bene...:D


se non voli tanto, cioé se non fai voli importanti la corda dura tanto tanto ... io con le Beal mi trovo benissimo ... danno una bella sicura dinamica!!! :D
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda lingerie » ven ago 08, 2008 11:14 am

scheggia ha scritto:
lavaleria°__° ha scritto:
patata ha scritto:io avevo iniziato con le beal ke son molto + elastiche...solo ke per esempio la singola a me è durata una stagione e mezzo...


EEEEE?! 8O :? :-k :smt037

veramente?
ma
si parla di montagna? no dai....non è possibile
daii
la mia è nuova
non avrò mai soldi per cambiarla fra un anno....noooo
8O :D


comunque a te che hai aperto il topic..
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
se può esserti utile ;)
io sono stata consigliata bene...:D


se non voli tanto, cioé se non fai voli importanti la corda dura tanto tanto ... io con le Beal mi trovo benissimo ... danno una bella sicura dinamica!!! :D



:roll: 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda scheggia » ven ago 08, 2008 11:19 am

lingerie ha scritto:
scheggia ha scritto:
lavaleria°__° ha scritto:
patata ha scritto:io avevo iniziato con le beal ke son molto + elastiche...solo ke per esempio la singola a me è durata una stagione e mezzo...


EEEEE?! 8O :? :-k :smt037

veramente?
ma
si parla di montagna? no dai....non è possibile
daii
la mia è nuova
non avrò mai soldi per cambiarla fra un anno....noooo
8O :D


comunque a te che hai aperto il topic..
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
se può esserti utile ;)
io sono stata consigliata bene...:D


se non voli tanto, cioé se non fai voli importanti la corda dura tanto tanto ... io con le Beal mi trovo benissimo ... danno una bella sicura dinamica!!! :D



:roll: 8O


se vai in falesia e fai voletti di due metri primi che rovini la corda ce ne passa tanto ... e poi le corde beal (almeno la mia) sono moooolto elastiche! le prime volte mi dava fin fastidio, già solo mi appendevo e lei si allungava tanto tanto! tutti quelli con cui ho arrampicato usando la mia corda hanno notato questa caratteristica ... ammortizza un casino!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda rocciaforever » ven ago 08, 2008 12:01 pm

http://www.twenga.it/prezzi/145050.html

ecco la mia corda, anzi, le mie corde: ne ho comprate due così posso usarle anche come mezze per qualche vietta tranquilla quando arrampico in tre...
Hanno tre anni di vita, usate tantissimo, sia in falesia che su vie lunghe sportive, grattate piu' volte sul tagliente calcare delle Calanques...
Collaudate la prima volta su un volo bloccato dal Gri gri, perfetta.
Sembra di arrampicare slegati tanto è leggera. Ora dovrò cambiarle ma hanno fatto il loro porco dovere: sono un pò lise anche se hanno mantenuto la morbidezza dell'inizio..
Amici le hanno acquistate recentemente ed ho notato che purtroppo ora tendono a diventare "rigide" e si usurano prima, probabilmente a causa di qualche nuovo trattamento DRY...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda scheggia » ven ago 08, 2008 12:06 pm

rocciaforever ha scritto:http://www.twenga.it/prezzi/145050.html

ecco la mia corda, anzi, le mie corde: ne ho comprate due così posso usarle anche come mezze per qualche vietta tranquilla quando arrampico in tre...
Hanno tre anni di vita, usate tantissimo, sia in falesia che su vie lunghe sportive, grattate piu' volte sul tagliente calcare delle Calanques...
Collaudate la prima volta su un volo bloccato dal Gri gri, perfetta.
Sembra di arrampicare slegati tanto è leggera. Ora dovrò cambiarle ma hanno fatto il loro porco dovere: sono un pò lise anche se hanno mantenuto la morbidezza dell'inizio..
Amici le hanno acquistate recentemente ed ho notato che purtroppo ora tendono a diventare "rigide" e si usurano prima, probabilmente a causa di qualche nuovo trattamento DRY...


interessante segno che devo comperarmene una nuova ... :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda liubavand » ven ago 08, 2008 12:15 pm

scusa ma è una mezza corda o corda singola?
il diametro è 9.1 quindi direi mezza...quindi come l'hai usata col gri gri visto che è fatto per corde dal diametro 10-11?

MODIFICA

ops ho letto dopo che
Infatti la JOKER è contemporaneamente una corda singola, una mezza corda ed una corda gemella.

nopooooooooo a saperlo prima la prendevo!!!
sigh
Avatar utente
liubavand
 
Messaggi: 98
Images: 2
Iscritto il: mar gen 08, 2008 18:20 pm
Località: Macerata

Messaggioda rocciaforever » ven ago 08, 2008 13:48 pm

liubavand ha scritto:scusa ma è una mezza corda o corda singola?
il diametro è 9.1 quindi direi mezza...quindi come l'hai usata col gri gri visto che è fatto per corde dal diametro 10-11?

MODIFICA

ops ho letto dopo che
Infatti la JOKER è contemporaneamente una corda singola, una mezza corda ed una corda gemella.

nopooooooooo a saperlo prima la prendevo!!!
sigh


:wink:
sarà per il prossimo acquisto! visto che ti auguro di arrampicare tanto tanto. In effetti il Gri gri non sarebbe omologato per la corda così sottile ma l'ha bloccata comunque (io peso circa 58 Kg...) davvero fantastica.
L'unica accortezza che bisogna avere è un pò di attenzione le prime volte che si esegue la calata in moulinette: scivola veramente veloce, io quindi la ripasso in una ghira che attacco all'anello di servizio sotto il gri gri (non so se sono riuscita a spiegarmi....ma così fa piu' attrito..)
Le acquiesterò anche questa volta in coppia così le utilizzo alternativamente da corda singola ed insieme sulle vie, durano il doppio, e arrampicherò sempre con corde di usura simili.
ciao! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Freeraf » ven ago 08, 2008 14:31 pm

Davide.DB ha scritto:Le Tendon (sono commercializzate dalal Kong mi pare) quassù le vedo in molti negozi, secondo me le trovi un po dappertutto..



E per le 1/2 cosa consigliate??


sempre tendon le Master da 7,8mm
sono leggere e scorrono che è un piacere
140? la coppia.questa è la seconda stagione che fanno e son perfette.
presta un po d'attenzione alle doppie perche scorrono veloci.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » ven ago 08, 2008 14:39 pm

...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » lun ago 11, 2008 8:53 am

Dove le hai trovate, giù a linea? Farò un salto a vederle..
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda shivashanty29 » mer ago 13, 2008 1:18 am

io so che le tendom le vende sportler
shivashanty29
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 12, 2008 17:50 pm
Località: pieve di soligo (tv)

Messaggioda Freeraf » mer ago 13, 2008 10:14 am

Davide.DB ha scritto:Dove le hai trovate, giù a linea? Farò un salto a vederle..


io le ho prese che loro dovevano ancora aprire, da uno che ha un laboratorio a treviso...
ma le hanno anche a linea. ho visto che trattano le tendon.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Kinobi » mer ago 13, 2008 10:30 am

Freeraf ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Dove le hai trovate, giù a linea? Farò un salto a vederle..


io le ho prese che loro dovevano ancora aprire, da uno che ha un laboratorio a treviso...
ma le hanno anche a linea. ho visto che trattano le tendon.


Ci metti il link per favore?
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Freeraf » mer ago 13, 2008 10:34 am

Kinobi ha scritto:
Freeraf ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Dove le hai trovate, giù a linea? Farò un salto a vederle..


io le ho prese che loro dovevano ancora aprire, da uno che ha un laboratorio a treviso...
ma le hanno anche a linea. ho visto che trattano le tendon.


Ci metti il link per favore?
E


il link di cosa scusa???

http://www.lineaverticale.it/


o delle corde???

http://www.mytendon.com/en/sortiment/horolezecka/polovicni/master78/
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda angelo1981 » mar set 16, 2008 14:31 pm

se a qualcuno interessa ho una mammut infinity 9.5 60 mt da vendere

nuova ancora imballata

per info scrivetemi in mp

ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Omselvadegh » mer set 17, 2008 9:16 am

mammut 70m
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda ex giaguaro » mer set 17, 2008 13:42 pm

personalmente mi trovo benissimo con le mammut! intere e mezze sia per la roccia sia per il ghiaccio....

solo un'osservazione sulle tendon: qualcuno ha detto che hanno un buon rapporto qualità prezzo; io dico che può essere vero, aggiungo però che se gli altri produttori vendono a 30 o 40 euri in più un motivo c'è e non è solo la marca o il nome...guardatevi le schede tecniche e i trattamenti delle corde!
qualcuno ha scritto che alla corda si affida la vita...ebbene lavoro nel settore da un pò di anni e nonostante gli sforzi per far capire alla gente l'importanza e la diversità fra le caratteristiche delle corde, continuo a vedere gente che compra solo e unicamente in base a prezzo e lunghezza!
a mio parere solo due dei parametri da prendere in considerazione e neanche i più importanti!

ciao
s
free tibet
ex giaguaro
 
Messaggi: 80
Images: 18
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:24 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.