Consumo Scarpette...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Gigi64 » mer nov 28, 2007 14:09 pm

Riuppo questo thread in quanto oggi porto le mie Katana a risuolare (non me ne abbia il buon Grip ma ho un risuolatore bravo e con il quale mi trovo già molto bene vicino a casa, se così non fosse la scelta sarebbe sicuramente per lui!), la mia scelta non sarà più per l'Xs-Grip perchè è durata veramente poco, penso che metterò il vibram normale, è vero che il consumo è localizzato in corrispondenza delle punte, degli alluci, in più ammetto che come ho già detto io vado frequentemente al Sasso Ballaro, un calcare con delle concrezioni che mangiano molto a livello di suole, però pur buona questa gomma a mio avviso è veramente troppo morbida, o almeno, per me... :?
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda gug » mer nov 28, 2007 22:46 pm

grip ha scritto:
LugheroMujesan ha scritto:Allora già che ci sono, sono appena passato da sportler per provare un po' di scarpette, (senza risultato per mancanza di numeri) e mi sono accorto che le Lasportiva Katana e mi sembra anche miura avessero la suola più morbida rispetto le mie vecchie miura ( che ho ormai da quasi un anno e uso ancora senza troppi problemi, anche se adesso dovrò cambiarle) deduco che si trattasse di sta x-grip...?! ma si troveranno ancora le miura con la suola in vibram??? :? :?:



dubito :roll: :roll:


e' cmq na manna per noi risuolatori 8)


....bieco mercante! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda grip » gio nov 29, 2007 7:28 am

gug ha scritto:
grip ha scritto:
LugheroMujesan ha scritto:Allora già che ci sono, sono appena passato da sportler per provare un po' di scarpette, (senza risultato per mancanza di numeri) e mi sono accorto che le Lasportiva Katana e mi sembra anche miura avessero la suola più morbida rispetto le mie vecchie miura ( che ho ormai da quasi un anno e uso ancora senza troppi problemi, anche se adesso dovrò cambiarle) deduco che si trattasse di sta x-grip...?! ma si troveranno ancora le miura con la suola in vibram??? :? :?:



dubito :roll: :roll:


e' cmq na manna per noi risuolatori 8)


....bieco mercante! :wink:

quoto 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda yena » sab dic 01, 2007 23:17 pm

ma qualcuno la mescola della kuss l'ha provata? il rivenditore mi ha detto che dura un botto! pensavo di risuolarci le scarpe da palestra...... è un peccato che non facciano anche i puntali (grip rompigi le balle per farti fare i puntali dai! lo sai che noi compriam le scarpette nuove invece che farle risuolare solo se rompiam la punta!)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Omselvadegh » sab dic 01, 2007 23:24 pm

kuss?!?!?!?!?! 8O 8O 8O 8O


La sportIVA XGRIP FOREVER.........



8)
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Velino70 » dom dic 02, 2007 20:02 pm

Confermo durata molto scarsa della suola delle Katana. Comprate in primavera due anni fa per fare vie in montagna, risuolate prima dell'estate dopo forse 10-15 uscite tra falesia e palestra. Gomma Vobram classica. Peraltro scarpetta veramente ottima. Successiva risuolatura con gomma 5.10 molto piu' duratura. Ora ho messo la XSgrip della Vibram/Sportiva, vediamo come vanno...
Velino70
Velino70
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven giu 03, 2005 11:43 am

Messaggioda grip » lun dic 03, 2007 7:35 am

yena ha scritto:ma qualcuno la mescola della kuss l'ha provata? il rivenditore mi ha detto che dura un botto! pensavo di risuolarci le scarpe da palestra...... è un peccato che non facciano anche i puntali (grip rompigi le balle per farti fare i puntali dai! lo sai che noi compriam le scarpette nuove invece che farle risuolare solo se rompiam la punta!)



io ho la kuss...e confermo che per indoor dura un casino...amdando anche molto bene :wink:


la gomma da puntali me la vende sempre la stessa ditta 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Rampegon » lun dic 03, 2007 9:16 am

Visto che siamo in tema, io ho un paio di Eval (marca americana) il buon Grip ha la stessa mescola ?? in caso contrario pensavo di farmele risuolare con la mescola 5.10..... che ne dici...
fra qualche giorno te le spedisco....
:wink:

Ciao
Carlo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda grip » lun dic 03, 2007 9:31 am

Rampegon ha scritto:Visto che siamo in tema, io ho un paio di Eval (marca americana) il buon Grip ha la stessa mescola ?? in caso contrario pensavo di farmele risuolare con la mescola 5.10..... che ne dici...
fra qualche giorno te le spedisco....
:wink:

Ciao
Carlo



le Evolv dovrebbero avere la Trax....sui mod vecchi cmq ho entrambe... :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Rampegon » lun dic 03, 2007 9:52 am

fantastico!! a presto grazie
Carlo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda yena » lun dic 03, 2007 19:41 pm

grip ha scritto:
yena ha scritto:ma qualcuno la mescola della kuss l'ha provata? il rivenditore mi ha detto che dura un botto! pensavo di risuolarci le scarpe da palestra...... è un peccato che non facciano anche i puntali (grip rompigi le balle per farti fare i puntali dai! lo sai che noi compriam le scarpette nuove invece che farle risuolare solo se rompiam la punta!)



io ho la kuss...e confermo che per indoor dura un casino...amdando anche molto bene :wink:


la gomma da puntali me la vende sempre la stessa ditta 8)


quindi i tuoi puntali sono già mescola kuss? beh l'ho sempre deto che sei troppo avanti!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda grip » mar dic 04, 2007 7:59 am

yena ha scritto:
grip ha scritto:
yena ha scritto:ma qualcuno la mescola della kuss l'ha provata? il rivenditore mi ha detto che dura un botto! pensavo di risuolarci le scarpe da palestra...... è un peccato che non facciano anche i puntali (grip rompigi le balle per farti fare i puntali dai! lo sai che noi compriam le scarpette nuove invece che farle risuolare solo se rompiam la punta!)



io ho la kuss...e confermo che per indoor dura un casino...amdando anche molto bene :wink:


la gomma da puntali me la vende sempre la stessa ditta 8)


quindi i tuoi puntali sono già mescola kuss? beh l'ho sempre deto che sei troppo avanti!



level is level....come disse un tuo conterraneo 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda MaraMeo » gio mag 28, 2015 11:02 am

Ciao. Riesumo il topic perché non avevo voglia di aprirne uno nuovo.
Ho preso un paio di Katana Woman poco più di un mese e mezzo fa e anche io sto notando un consumo a dir poco inquietante sulla punta all'altezza dell'alluce. Su una delle scarpette sembra quasi che si stia scollando la punta (seconda foto). Suola Vibram XSgrip2, uso principalmente indoor, 2/3 volte la settimana.

Immagine
Immagine

Ora io mi chiedevo solo se è una cosa normale.. premetto che ho cominciato ad arrampicare l'anno scorso e per tutto il primo anno ho usato un paio di scarpette di marca ignota (LACD o qualcosa del genere), le quali sono ancora in ottimo stato e che ho messo da parte solo perché erano talmente grandi che in punta manco ci arrivavo :oops:
Parte del consumo sarà sicuramente dovuto al fatto che probabilmente non arrampico benissimo, però cribbio, viste le condizioni delle precedenti scarpette, non penso nemmeno di usare i piedi a mo' di pezzo di Parmigiano da grattugiare in parete :evil:
Però boh, essendo una novizia aspetto opinioni/consigli da voi esperti :D
Tra l'altro, ma uno come fa a sapere quando le scarpette sono da risuolare? Mi hanno sempre detto "prima che si buchino", però come faccio a capire prima che si stanno bucando? Al massimo vedo il buco e penso "ops, forse erano da risuolare" :roll: #-o
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda funkazzista » gio mag 28, 2015 11:30 am

I pannelli delle sale indoor sono una vera grattugia ed è normale che le scarpe si consumino a vista d'occhio.
Le tue vecchie scarpette magari usano delle mescole più resistenti delle nuove... :smt102

Un piccolo trucco: specialmente sugli appoggi grandi abituati a stare molto "esterna", senza andare a toccare la parete con la punta della scarpetta: consumi meno le scarpe e intanto ti alleni a essere più precisa :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda rf » gio mag 28, 2015 11:35 am

Sai dove "gremi" le scarpe?
Nelle calate!

Quello è il tipico consumo da "piede a struscio" in calata indoor.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda coniglio » gio mag 28, 2015 12:01 pm

normale.più o meno...
in più la mescola è morbidissima.

nel dubbio tallona.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda MaraMeo » gio mag 28, 2015 12:02 pm

Accipicchia non avevo mai pensato alle calate in effetti. A sto punto penso che le vecchie scarpette avessero la suola in acciaio inox :mrgreen:
Ma secondo voi la situazione è già critica? Cioè checcedevofà con ste scarpette? Le vedo lì attaccate allo zaino e ho il terrore che cadano a pezzi prima del compimento del secondo mese :smt090 Pensiero fisso, non ci dormo la notte!!! 8-O
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda coniglio » gio mag 28, 2015 12:07 pm

MaraMeo ha scritto:Accipicchia non avevo mai pensato alle calate in effetti. A sto punto penso che le vecchie scarpette avessero la suola in acciaio inox :mrgreen:
Ma secondo voi la situazione è già critica? Cioè checcedevofà con ste scarpette? Le vedo lì attaccate allo zaino e ho il terrore che cadano a pezzi prima del compimento del secondo mese :smt090 Pensiero fisso, non ci dormo la notte!!! 8-O


ma no :lol: :lol: :lol:
tranquilla.
fra poco dovrai risuolarle e tutto si risolverà (cit.)

le calate non c'entrano nulla.
quel problema si presenta quando il piede lo carichi (un sacco...come in palestra)
- in calata non c'è molto carico -
sugli appoggi un po' stronzetti delle palestre,
spingendo sui piedi e magari non posizionandoli
in maniera estremamente precisa.
facendo lavorare oltremodo la "punta della punta"
che batte e gratta violentemente contro la struttura alla quale è avvitato l'appoggio...

scala fuori quando puoi.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda MaraMeo » gio mag 28, 2015 12:27 pm

coniglio ha scritto:ma no :lol: :lol: :lol:
tranquilla.
fra poco dovrai risuolarle e tutto si risolverà (cit.)


Fiiiiiiiiiiuuuuu!!! Allora ti manderò in privato foto settimanali dello stato delle punte, così mi dici quando è arrivato il momento della risuolatura :lol:

coniglio ha scritto:le calate non c'entrano nulla.
quel problema si presenta quando il piede lo carichi (un sacco...come in palestra)
- in calata non c'è molto carico -
sugli appoggi un po' stronzetti delle palestre,
spingendo sui piedi e magari non posizionandoli
in maniera estremamente precisa.
facendo lavorare oltremodo la "punta della punta"
che batte violentemente contro la struttura alla quale è avvitato l'appoggio...


Ok non so posizionare i piedi. Salirò in retro, con il solo uso dei talloni!

coniglio ha scritto:scala fuori quando puoi.

Eeeeeeeeehhhh credimi appena posso lo faccio. Purtroppo vivo nella patria del maltempo e i primi sassi scalabili sono a 2 ore e mezza di treno.

ps grazie delle celerisssssssssime risposte e per i consigli 8)
Avatar utente
MaraMeo
 
Messaggi: 115
Images: 1
Iscritto il: mer mar 18, 2015 19:36 pm

Re: Consumo Scarpette...

Messaggioda coniglio » gio mag 28, 2015 12:31 pm

:D :D :D

non voglio dire che tu non sappia usare i piedi.
è che certi appoggi in palestra non si possono caricare diversamente
se non "sfondando" la punta della scarpa e spremendola
come dei dannati.
dopidchè, quando si risposta il pide per il movimento successivo
la si struscia un altro po' sia nella fase iniziale di distacco dall'appoggio
che poi nel successivo e nuovo riposizionamento.

purtroppo è così...
vedessi le mie :lol: :lol: :lol:
(e non ci faccio calate perchè indoor faccio solo BURDE :twisted: )

VA BENE COSI'
(forse sono anche un po' larghine?)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.