falesisti da strapazzi!!!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Gigi64 » ven set 07, 2007 21:18 pm

Mah, io non so cosa dire, sicuramente ho pochissima esperienza rispetto a molti di voi, ho iniziato ad arrampicare circa 2 anni fa, oltre i 40 anni, confrontandomi con gente che alla mia età arrampica da una vita, comunque, per me un grado che posso dire di fare se non è a vista dovrebbe essere almeno da primo, anche perchè, personalmente, arrampicare da secondo lo faccio per imparare dove per me è un grado ancora troppo alto.
Però mi sembra che c'è molta gente che arrampica più per raccontarlo agli altri che per la sua soddisfazione personale...
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda il berna » lun set 10, 2007 23:15 pm

labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


ti ho visto io scalare da 2... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda RISKIO » lun set 10, 2007 23:58 pm

alex_971 ha scritto:
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


lascia che restino appesi come salami a stagionare per mesi ai loro spit e che si riempiano la bocca coi loro 7a
la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista
PUNTO E BASTA
sarà mica bravo un sarto che per farti una cravatta impiega la stessa quantità di materiale che serve per un parapendio, perchè ne butta 1000 prima che gli riesca quella buona....
ah, poi vanno in Grignetta sul IV e usano la polverina....(lì in 30 m hai si e no 3 chiodi o resinati...è pericoloso......)


fuori di testa state...e pure frustrati!! :D
Avatar utente
RISKIO
 
Messaggi: 62
Iscritto il: sab set 08, 2007 17:09 pm

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda Dolmen » mar set 11, 2007 8:31 am

RISKIO ha scritto:
alex_971 ha scritto:
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


lascia che restino appesi come salami a stagionare per mesi ai loro spit e che si riempiano la bocca coi loro 7a
la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista
PUNTO E BASTA
sarà mica bravo un sarto che per farti una cravatta impiega la stessa quantità di materiale che serve per un parapendio, perchè ne butta 1000 prima che gli riesca quella buona....
ah, poi vanno in Grignetta sul IV e usano la polverina....(lì in 30 m hai si e no 3 chiodi o resinati...è pericoloso......)


fuori di testa state...e pure frustrati!! :D


Ma scusa un attimo RISKIO, è un paio di giorni che inveisci contro chi disprezza la falesia e i falesisti, ma guarda che se non ti sta bene quello che leggi o quello che la maggior parte del forum dice non sei ne costretto a leggere e nemmeno costretto a cercare che tutti ti dian ragione!

Sia chiaro, io sono uno che arrampica sia in resina che in falesia che in ambiente su vie di più tiri quindi da molti sarò considerato un FF ma non per questo devo imporre le mie idee o cercare di cambiare quelle degli altri! ogni uno di noi, secondo me, è libero di spassarsela come vuole senza per forza credere di essere il migliore in circolazione!

Ciao :wink:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda federicopiazzon » mar set 11, 2007 10:27 am

un po' di considerazioni in ordine sparso:

- non se ne può più di topic FF Vs Alpinoidi, sono tristi vuoti stupidi e anacronistici.....ma un po' divertenti :twisted: sulla scala temporale BREVE.

-concepisco le due attività come oltre che separate indipendenti, soddisfano a due "bisogni" differenti in sostanza a parte la gestualità(ma anche quella è assai differente...) hanno poco in comune.

-pur conscio della mia doppia pippagine in entrambi gli ambiti osservo spesso che c'è tanta gente che affronta le due attività in questione con un piglio "sbagliato" (lo so è brutto da dire) cioè fa "alpinismo" (=la prende in maniera alpinistica)sulle vie sportive o addirittura in falesia( molto controproducente,assai diffuso), o di contro chi fa arrampicata sportiva su vie alpinistiche(ma questo se si hanno le capacità è positivo, dovrebbe a mio avviso essere anzi la chiave per lo sviluppo dell'arrampicata)..
e così trova insensato quello che fanno gli altri!
Azzerare un passo di VI in una via di 900m è sensato tanto come perderci tempo per passare in libera.
Provare un tiro di 7m al limite delle proprie capacità per un mese è sensato(anzi la chiave stessa dell'arrampicata sportiva). E' l'eccesso nel senso opposto che invece porta a non capire e non apprezzare a pieno ciò che si sta facendo: se affronto la falesia come un alpinista, quei sette metri del c***o invece che un progetto che voglio realizzare diventano uno stupido ostacolo che andrebbe aggirato..

-Quanto alle considerazioni "alpinoide figo falesista frocio"...
mah a me sembra che di gente che fa veramente alpinismo duro e spinge al limite (sia nelle difficoltà tecniche che in quelle ambientali psicologiche ecc) ce ne sia poca e sempre meno, non me ne vogliano i grandi alpinisti del forum(si perchè qua dentro abbiamo anche gente con i controcoglioni cubici!!) , ma questa è la tendenza predominante...
invece c'è gente che fa arrampicata sportiva che prendendola in maniera sportiva appunto finisce per essere molto più "dura"!!


Di mio continuerò a fare alpinismo al massimo delle mie capacità perchè mi piace la sfida l'ambiente e l'atmosfera di questa attività.
Continuerò ad andare in falesia perchè è lo sport più bello al mondo.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda cinetica » mar set 11, 2007 10:35 am

federicopiazzon ha scritto:un po' di considerazioni in ordine sparso:

-pur conscio della mia doppia pippagine in entrambi gli ambiti osservo spesso che c'è tanta gente che affronta le due attività in questione con un piglio "sbagliato" (lo so è brutto da dire) cioè fa "alpinismo" (=la prende in maniera alpinistica)sulle vie sportive o addirittura in falesia( molto controproducente,assai diffuso),


come si fa a fare alpinismo in falesia ? Ci si mette gli scarponi e non si usano gli spit ?
:?:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda MarcoS » mar set 11, 2007 10:44 am

ma che gradevole giornata in campagna, con questo sole caldo di fine estate....
uh, una vigna! bella. con grappoli maturi e succosi...

...ma guarda, ci sono anche alcuni volpacchiotti che saltellano latrando un po' nervosi...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda c.caio » mar set 11, 2007 10:54 am

cinetica ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:un po' di considerazioni in ordine sparso:

-pur conscio della mia doppia pippagine in entrambi gli ambiti osservo spesso che c'è tanta gente che affronta le due attività in questione con un piglio "sbagliato" (lo so è brutto da dire) cioè fa "alpinismo" (=la prende in maniera alpinistica)sulle vie sportive o addirittura in falesia( molto controproducente,assai diffuso),


come si fa a fare alpinismo in falesia ? Ci si mette gli scarponi e non si usano gli spit ?
:?:



...'zzo di domande fai?
Certo che si fa cosi'... e poi si fanno le foto in cima insieme alla catena di sosta, si firma il libro delle ascensioni e si mangia pane e salame.
Che diamine...
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2007 10:58 am

Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Tato » mar set 11, 2007 11:02 am

grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)

Quella è fondamentale!!!! Non si può prescindere :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2007 11:16 am

Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)

Quella è fondamentale!!!! Non si può prescindere :lol:


Esatto! Sembran "solo" dettagli... ma i dettagli fan la differenza per un lavoro ben fatto. Come anche quando si fa falesia in montagna... son d'obbligo, per me, i fuseaux gialli a pois fucxia... modello Edlinger '83... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Tato » mar set 11, 2007 11:24 am

grizzly ha scritto:
Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)

Quella è fondamentale!!!! Non si può prescindere :lol:


Esatto! Sembran "solo" dettagli... ma i dettagli fan la differenza per un lavoro ben fatto. Come anche quando si fa falesia in montagna... son d'obbligo, per me, i fuseaux gialli a pois fucxia... modello Edlinger '83... 8)

Giusto! Sei in ambiente? Trovi uno spit? Lo usi solo se sei vestito a modo! :lol:

Dimenticavo, torso nudo anche a -15° :lol: :lol: :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda c.caio » mar set 11, 2007 11:32 am

grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)


... rigorosamente modello Carlo Mauri.... ecchediamine!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda n!z4th » mar set 11, 2007 11:37 am

federicopiazzon ha scritto:un po' di considerazioni in ordine sparso:

- non se ne può più di topic FF Vs Alpinoidi, sono tristi vuoti stupidi e anacronistici.....ma un po' divertenti :twisted: sulla scala temporale BREVE.

-concepisco le due attività come oltre che separate indipendenti, soddisfano a due "bisogni" differenti in sostanza a parte la gestualità(ma anche quella è assai differente...) hanno poco in comune.

-pur conscio della mia doppia pippagine in entrambi gli ambiti osservo spesso che c'è tanta gente che affronta le due attività in questione con un piglio "sbagliato" (lo so è brutto da dire) cioè fa "alpinismo" (=la prende in maniera alpinistica)sulle vie sportive o addirittura in falesia( molto controproducente,assai diffuso), o di contro chi fa arrampicata sportiva su vie alpinistiche(ma questo se si hanno le capacità è positivo, dovrebbe a mio avviso essere anzi la chiave per lo sviluppo dell'arrampicata)..
e così trova insensato quello che fanno gli altri!
Azzerare un passo di VI in una via di 900m è sensato tanto come perderci tempo per passare in libera.
Provare un tiro di 7m al limite delle proprie capacità per un mese è sensato(anzi la chiave stessa dell'arrampicata sportiva). E' l'eccesso nel senso opposto che invece porta a non capire e non apprezzare a pieno ciò che si sta facendo: se affronto la falesia come un alpinista, quei sette metri del c***o invece che un progetto che voglio realizzare diventano uno stupido ostacolo che andrebbe aggirato..

-Quanto alle considerazioni "alpinoide figo falesista frocio"...
mah a me sembra che di gente che fa veramente alpinismo duro e spinge al limite (sia nelle difficoltà tecniche che in quelle ambientali psicologiche ecc) ce ne sia poca e sempre meno, non me ne vogliano i grandi alpinisti del forum(si perchè qua dentro abbiamo anche gente con i controcoglioni cubici!!) , ma questa è la tendenza predominante...
invece c'è gente che fa arrampicata sportiva che prendendola in maniera sportiva appunto finisce per essere molto più "dura"!!


Di mio continuerò a fare alpinismo al massimo delle mie capacità perchè mi piace la sfida l'ambiente e l'atmosfera di questa attività.
Continuerò ad andare in falesia perchè è lo sport più bello al mondo.


Sono d'accordo pressoche' in tutto su quello che hai detto, salvo alcune virgole.Tuttavia il tuo intervento, chiaramente serioso e *pulito*, fa perdere il tono decisamente ironico sul quale si voleva far vertere la discussione, nonostante il proposito di chi ha aperto il topic fosse iniziare una discussione seria.

Ormai come hai detto tu l'argomento falesia/alpinismo e' stato talmente sviscerato che e' ormai povero di spunti e per cosi' dire *secco*.Non interessante, non gustoso, scevro e asciutto.Inutile perderci tempo a dare risposte sensate...


Non prendertela a male...ripeto, concordo su cio' che dici, ma non vorrei che buttassi via tempo utile!

Davvero, scusa se non condividi, ma in fondo abbiamo detto cose simili!









Ritorniamo a parlare di sti benedetti Frocioni da falesia...
:twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Gibolla » mar set 11, 2007 11:38 am

Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:
Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)

Quella è fondamentale!!!! Non si può prescindere :lol:


Esatto! Sembran "solo" dettagli... ma i dettagli fan la differenza per un lavoro ben fatto. Come anche quando si fa falesia in montagna... son d'obbligo, per me, i fuseaux gialli a pois fucxia... modello Edlinger '83... 8)

Giusto! Sei in ambiente? Trovi uno spit? Lo usi solo se sei vestito a modo! :lol:

Dimenticavo, torso nudo anche a -15° :lol: :lol: :lol:


...a 50° con la scùffia :!:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Tato » mar set 11, 2007 11:44 am

Gibolla ha scritto:
Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:
Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)

Quella è fondamentale!!!! Non si può prescindere :lol:


Esatto! Sembran "solo" dettagli... ma i dettagli fan la differenza per un lavoro ben fatto. Come anche quando si fa falesia in montagna... son d'obbligo, per me, i fuseaux gialli a pois fucxia... modello Edlinger '83... 8)

Giusto! Sei in ambiente? Trovi uno spit? Lo usi solo se sei vestito a modo! :lol:

Dimenticavo, torso nudo anche a -15° :lol: :lol: :lol:


...a 50° con la scùffia :!:

E' si, il vero Alpinista sa che dove non passa il freddo non passa nemmeno il caldo! 8)

ecco, qui devo riconoscere che sono molto più avanti di noi FF :?
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2007 11:56 am

c.caio ha scritto:
grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)


... rigorosamente modello Carlo Mauri.... ecchediamine!



... ça va sans dire... 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mar set 11, 2007 12:00 pm

Gibolla ha scritto:
Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:
Tato ha scritto:
grizzly ha scritto:Io quando faccio alpinismo in falesia mi metto sempre anche la camicia di flanella a quadretti... 8)

Quella è fondamentale!!!! Non si può prescindere :lol:


Esatto! Sembran "solo" dettagli... ma i dettagli fan la differenza per un lavoro ben fatto. Come anche quando si fa falesia in montagna... son d'obbligo, per me, i fuseaux gialli a pois fucxia... modello Edlinger '83... 8)

Giusto! Sei in ambiente? Trovi uno spit? Lo usi solo se sei vestito a modo! :lol:

Dimenticavo, torso nudo anche a -15° :lol: :lol: :lol:


...a 50° con la scùffia :!:


Perchè non al "bunet" anche... guarda qui:

Immagine

Secondo me lì stava "falesiando" un po' in montagna...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: falesisti da strapazzi!!!

Messaggioda RISKIO » mar set 11, 2007 13:14 pm

Dolmen ha scritto:
RISKIO ha scritto:
alex_971 ha scritto:
labioi ha scritto:proprio ieri un mio amico mi ha detto tutto orgoglioso di sé :"faccio i 7a".
ora vorrei aprire una discussione. Questo mio amico si attacca da secondo e prova le vie per un mese o più, fino a quando non gli vengono, dopodichè dice di essere in grado di fare quei gradi. Ma l'arrampicata non è questo!!Bisogna essere umili e andare per passi graduali, scalare sul nostro grado poi i miglioramenti arrivano!!e soprattutto non abbiate paura di andare da 1, bisogna allenare la testa. Quel che si arrampica da 2 si deve saper fare da 1!!vale di più un 6c lavorato da 1 che un 7a fatto da 2 dopo un mese di tentativi!!
io dal mio canto è 2 anni che non arrampico da secondo, mi rendo conto di essere troppo estremista ma almeno quando arrampico in montagna arrampico quasi lo stesso grado della falesia senza timore..
spero di aver reso l'idea..
che ne pensate?


lascia che restino appesi come salami a stagionare per mesi ai loro spit e che si riempiano la bocca coi loro 7a
la bravura di un arrampicatore si giudica sulle difficoltà che supera a vista
PUNTO E BASTA
sarà mica bravo un sarto che per farti una cravatta impiega la stessa quantità di materiale che serve per un parapendio, perchè ne butta 1000 prima che gli riesca quella buona....
ah, poi vanno in Grignetta sul IV e usano la polverina....(lì in 30 m hai si e no 3 chiodi o resinati...è pericoloso......)


fuori di testa state...e pure frustrati!! :D


Ma scusa un attimo RISKIO, è un paio di giorni che inveisci contro chi disprezza la falesia e i falesisti, ma guarda che se non ti sta bene quello che leggi o quello che la maggior parte del forum dice non sei ne costretto a leggere e nemmeno costretto a cercare che tutti ti dian ragione!

Sia chiaro, io sono uno che arrampica sia in resina che in falesia che in ambiente su vie di più tiri quindi da molti sarò considerato un FF ma non per questo devo imporre le mie idee o cercare di cambiare quelle degli altri! ogni uno di noi, secondo me, è libero di spassarsela come vuole senza per forza credere di essere il migliore in circolazione!

Ciao :wink:


.......a me da fastidio semplicemente chi dice cazzate.... :D non voglio che nessuno la pensi come me nn cerco gente che appoggia le mie idee...ma odio chi se la tira a morte perchè va in montagna...e da dei froci a chi scala in falesia!!!
Avatar utente
RISKIO
 
Messaggi: 62
Iscritto il: sab set 08, 2007 17:09 pm

Messaggioda n!z4th » mar set 11, 2007 13:59 pm

Ma tu non hai ancora capito che Froci Falesisti ormai e' piu un complimento che un insulto...da anni c'e' chi posta qui e non se l'e' mai presa...

E smettiamola con ste menate...ognuno fa quello che vuole :!:

E poi sei libero di inventare un soprannome per gli alpinistoidi...tipo AP...Alpinista Puzzone... :roll:



8O je suis fume'... 8O :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.