da Davide.Gaggino67 » ven ott 03, 2008 11:40 am
Ciao a tutti, meglio tardi che mai,
secondo me il peso è determinate nell'arrampicata. Il peso assoluto, ache se in modo minore incide sul tipo di scalata e di vie (come letto precedentemente 80KG, anche di muscoli, sollecitano pulegge tendini e flessori delle dita in modo molto più traumatico di 60kg e per ossigenare i muscoli serve più allenamento ) , quindi arrampicatori pesanti e potenti scelgono mediamente vie più corte ed esplosive su prese (magari svase e brutte) mediamente più grosse, mentre arrampicatori meno pesanti punteranno facilmente vie verticali dove lavora l'avambraccio o a vie in strapio di gran continuitaà.
La vera differenza la fa soprattutto, sempre come già letto , la BMI (rapporto tra altezza e peso) e la percentuale di massa grassa e acqua nel corpo.
Tra i miei amici, tutti arrampicatori di livello medio (tra il 7a e il 7c), la massa grassa oscilla tra il 4 e l'8 percento con H2O tra il 68 ed il 72 .
Questo indipendentemente dal loro peso assoluto; Il più longilineo è alto 1,76 e pesa 61KG il meno è alto 1,80 per 80 KG (ed è quello che si 'tiene' di più).
Quindi POCO da DIRE questo è uno sport per MAGRI, non per leggeri ma per magri, l'arrampicata TESTA la forma fisica nel suo complesso e non perdona (dita, avambracci, dorsali, gambe, addominali, e psiche) se uno di questi fattori cede, il grado precipita !!! (A me ha ceduto la psiche e sono sceso di due/tre gradi in poche settimane... mi stò riprendendo).
Tutti quelli che asseriscono il peso non c'entra è perchè sono nati magri e muscolosi quindi non possono avere un termine di paragone, io sono nato cicciotto anche se sportivo e prima di arrampicare sono sempre stato sui 71/72 KG per 1,70 cm . Adesso, senza aver perso muscolatura, anzi, peso tra i 61 (in estate dopo gli allenamenti e per un periodo breve, ed i 65 kg , con una media di 63,5 kg con una massa grassa del 4,5% e H2O al 70%. In queste condizioni riesco ad esprimemi bene in arrampicata , ma ho provato ad arrampicare a 70 kg e vi assicuro che era come avere una zavorra addosso.
Ciao
Davide