Una volta si chiamavano massi...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 11:28 am

fedeneg ha scritto:Tra il 78 e l'80 avevo 13-15 anni e passavo le vacanze estive a Bardonecchia. Con una banda immensa di coetanei passavamo intere giornate a pian dei Militi a salire con le scarpe da ginnastica i massi che tradizionalmente venivano saliti già dagli anni 50: la placca May, e poi altri inventati dalle nuove generazioni di Guide, ad iniziare da Robi Bonis, mi ricordo Mazinga...
Lo spunto a giocare con i massi ci venne dato proprio dalle guide locali, che periodicamente organizzavano delle giornate di scuola di roccia per i ragazzini, solitamente molto partecipate.
Poi ai massi iniziammo ad andarci in modo autonomo, considerata la vicinanza del posto al paese, ed era un bel modo di passare le giornate estive con tutta la compagnia, a volte decine di amici ed amiche con cui facevamo grigliate, si passavano le giornate all'ombra dei pini a parlare, giocare, rilassarsi, cazzeggiare.
Ricordo che il mitico Gupo, probabilmente il più talentuoso di tutti dal punto di vista tecnico, a 16 anni saliva e scendeva la placca May con le scarpe da barca vela lungo tutti gli itinerari, anche la diretta...
Poi nelle vacanze del dopo maturità, siamo nell'83, col Fioretti e col Lions quante volte ai massi di Trana (pietra Salomone) e alla pietra alta di Caselette. Poi anche ad Almese, non ricordo il nome del masso ma i passaggi che mi riuscivano facili mentre Luca ed il Lions non si schiodavano a causa di mancanza di "biella" li ricordo come fosse allora: Fortebraccio e Superfortebraccio.
E le giornate perse a cercare massi introvabili o inesistenti sulle morene intorno a Trana ed Avigliana, con la relazione di Grassi in mano? Relazioni a dir poco approssimative, se non, a detta di qualcuno degli amìs, scritte sotto l'influsso di qualche sostanziellae...


:D :D :D

Siiiiiiiii... introvabili!! Boja... che relasiun fantasiuse... :lol:

Uhhh... alura ci saremo senz'altro incrusià qualche volta.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda nuvolarossa » gio nov 23, 2006 12:45 pm

Ecco la reliquia!!!

Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 13:19 pm

nuvolarossa ha scritto:Ecco la reliquia!!!


:P :P :P :P :P :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » gio nov 23, 2006 13:20 pm

vecioalpin ha scritto:Io invece mi sono spelato le mani per anni sui sassi di Quincinetto, quelli che si vedono dall'autostrada. Molto belli, recentemente sull'onda del "boulder" sono stati anche "censiti" da alcuni ragazzi ! Saranno anni ormai che non ci vado più, per allenarmi ora preferisco "tirare plastica" in palestra ...:oops: che disastro !




SOno questi i massi che dici a Quicinetto????



Immagine
Ultima modifica di lingerie il lun nov 27, 2006 12:22 pm, modificato 2 volte in totale.
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » gio nov 23, 2006 13:34 pm

lingerie ha scritto:
grizzly ha scritto:
paolo s4 ha scritto:boulderista nato sei?

:lol:


Posso dire senz'altro di si! :P



anch'io non disdegno i massi anzi quando sono in carenza arrampicatoria me li vado a cercare......

il circuito di blocchi FONDO TALLORNO :lol: è nato proprio cosi' in quelle giornate un po strane quando non riesci acombinare con nessuno hai lepalle giarte etc etcc...

parlando poi con il sig PIERINO che abita è li da una vita mi diceva che negli anni 60 sugli stessi massi si allenavano i vari SONZA FRACHEY VALLESA e compagni.... :wink:



magari non vi interessa ma...........................................................
Ho sbagliato, erano gli anni 50 e questi tre personaggi(pionieri) aprirono qualche viuccia in giro x il nordovest :wink:

p.s. i massi li salivano ovviamente con gli scarponi..... 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda fausto1 » gio nov 23, 2006 14:56 pm

Io c'ero 25-30 anni fà, e la guida di Grassi ce l'ho ancora
questo lo conoscete già?
http://www.dst.unito.it/bacheca/erratici/erratici.htm
fausto1
 
Messaggi: 57
Images: 4
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:47 pm

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 15:21 pm

lingerie ha scritto: SOno questi i massi che dici a Quicinetto????
Immagine :wink:


Non vedo 'na mazza... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 15:22 pm

fausto1 ha scritto:Io c'ero 25-30 anni fà, e la guida di Grassi ce l'ho ancora
questo lo conoscete già?
http://www.dst.unito.it/bacheca/erratici/erratici.htm


Uh... uh... si era un bel po' alura... :D

Ma dai! Mai vist 'sto situ... adess vadu a lese...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 15:46 pm

fausto1 ha scritto:Io c'ero 25-30 anni fà, e la guida di Grassi ce l'ho ancora
questo lo conoscete già?
http://www.dst.unito.it/bacheca/erratici/erratici.htm


Uhhhh... :P Ben fatto!

Grazie del link!

Alura si organizza 'sto vagabondaggio! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lingerie » gio nov 23, 2006 16:31 pm

grizzly ha scritto:
lingerie ha scritto: SOno questi i massi che dici a Quicinetto????
Immagine :wink:


Non vedo 'na mazza... :roll:



ehhhh lo so non riesco piu' a caricare le immagini tu sai come si fa? :?: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Barolo » gio nov 23, 2006 18:09 pm

nuvolarossa ha scritto:Ecco la reliquia!!!



Ne ho trovata una copia nuova di pacco alla Libreria della Montagna di Torino pochi anni fa.
La cassiera non poteva credera alla mia felicità nell'aver trovato questo libro per lei superato e non più affidabile ma dal valore "storico" (almeno per me) non indifferente.
Da non perdere le descrizioni di ogni singolo passaggio e la nota introduttiva di Grassi ancora assai attuale.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda alter-ego » gio nov 23, 2006 18:10 pm

Payns ha scritto:
fedeneg ha scritto:Poi anche ad Almese, non ricordo il nome del masso ma i passaggi che mi riuscivano facili mentre Luca ed il Lions non si schiodavano a causa di mancanza di "biella" li ricordo come fosse allora: Fortebraccio e Superfortebraccio.


Il masso è Pera Pluc... 8)


ma Fortebraccio e superfortebraccio non sono a Trana? Me li ricordo come un incubo! Poi sulla diretta di bernardi sono anche caduto, distorsione alla caviglia e mi è andata bene! I crash pad non esistevano ed io andavo sempre e rigorosamente solo! Altri tempi :?

Per Gri...anche io avevo girato come un matto per trovare uno nei dintorni di Reano, và a vedere che è lo stesso! :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda meki » gio nov 23, 2006 18:11 pm

grizzly ha scritto:
meki ha scritto:o si che ci vado. e spesso anche!!!!
sia a trana, san bernardino ... pera pluc, pera auta e pera grossa!
Appena ho un po di tempo e voglia di muovermi su massi + vicini a casa non mi lascio sfuggire l'occasione.
I sassi sono ancora li con dei bellissimi passaggi (anche troppo duri) da provare.
Forse non avranno lo splendore di una volta ma non sono invasi dalle immondizie :roll:

organizziamo un'uscita?


:D
Dai! Urganisuma un vagabondaggio nella memoria... :D
Chissà cosa direbbero i boschi... vardìe turna sì, sti balengu... :D ... :lol:


non sto scherzando. io ci sono. Fammi sapere se ti va con un pm :wink:
possiamo fare che uso le ballerine e il pad mentre tu da buon purista le scarpette "acolloalto"
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Barolo » gio nov 23, 2006 18:13 pm

fedeneg ha scritto:Ricordo che il mitico Gupo, probabilmente il più talentuoso di tutti dal punto di vista tecnico, a 16 anni saliva e scendeva la placca May con le scarpe da barca vela lungo tutti gli itinerari, anche la diretta...


Ciao Fede,
ma la placca May é quel lavagnone a 50/60° che rimane alla destra della strada salendo, all'altezza di una decisa curva a sin, abbasta all'inizio della Valle Stretta?
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » gio nov 23, 2006 18:15 pm

se fate un raduno boulderistico per non boulderisti avvertite neh
:lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Barolo » gio nov 23, 2006 18:18 pm

alter-ego ha scritto:ma Fortebraccio e superfortebraccio non sono a Trana?


No, Pera Pluc ad Almese.
Sono i due passaggi che partono in salto proprio di fronte al sentiero che arriva dal parcheggio.
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 18:22 pm

alter-ego ha scritto: Per Gri...anche io avevo girato come un matto per trovare uno nei dintorni di Reano, và a vedere che è lo stesso! :lol:


Ehh... eh... era roba da GPS trovarli... :lol: :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 18:23 pm

meki ha scritto: non sto scherzando. io ci sono. Fammi sapere se ti va con un pm :wink:
possiamo fare che uso le ballerine e il pad mentre tu da buon purista le scarpette "acolloalto"


Okkkkey... ! :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio nov 23, 2006 18:27 pm

paolo s4 ha scritto:se fate un raduno boulderistico per non boulderisti avvertite neh
:lol:


Andiam per massi... che boulder... :roll:... comunque sensaut... :wink:

E i nomi delle "vie"!! Mi ricordo certi arabeschi... :D
Ma ades danno ancora il nome o solo più il grado... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alter-ego » gio nov 23, 2006 18:30 pm

Barolo ha scritto:
alter-ego ha scritto:ma Fortebraccio e superfortebraccio non sono a Trana?


No, Pera Pluc ad Almese.
Sono i due passaggi che partono in salto proprio di fronte al sentiero che arriva dal parcheggio.


opss, hai ragione, controllato ora sulla reliquia. Li ho confusi con lo spigolo del saltimbanco e superfunambolo.

ma i gradi grassi si è poi capito cosa corrispondono oggi?

ciao

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.