Roberto ha scritto:c.caio ha scritto:Intendevo far notare l' erronea considerazione di mezzo "sicuro" che viene data al grigri, contro la relativa diffidenza data ad altri sistemi, diciamo più tradizionali.Roberto ha scritto:Ormai mi sembra appurato che il grigri ha i suoi pregi, ma anche i suoi temibili difetti, specie se utilizzato da mani inesperte.yinyang ha scritto:in effetti (anche se la mia è una riflessione qualitativa)
mi sembra di assistere sempre più spesso svarioni
soprattutto col grigri
... io su questo non sono assolutamente daccordo.... e non per difendere il gri-gri.
Sostengo, molto piu' semplicemente, che QUALSIASI strumento e' pericoloso se viene utilizzato male. L'incidente di ieri, per esempio, e' accaduto mentre si utilizzava un secchiello... se una persona e' disattenta, incapace, maldestra (o quel che si vuole) potrebbe avere in mano un gri-gri, un secchiello, un otto, un mezzo barcaiolo ecc.ecc. e farebbe comunque dei danni....
Il grigri è pratico, ma non è più "sicuro" di altri sistemi, meno comodi.
...su questo sono invece daccordo.
Volevo proprio sottolineare il fatto che il mezzo "sicuro" a priori non esiste.
Qualunque strumento, se utlizzato in maniera errata, causa incidenti...