1° rinvio passato

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 15:46 pm

Gius ha scritto:
Roberto ha scritto:
Gius ha scritto:Per come la vedo io, se il tiro non è pericoloso, bisogna partire dal basso senza avere già il primo passato, altrimenti si ha già un piccolo risparmio che magari incide sul risultato finale. 8)

Se poi si tratta di ripetute o lavorate, se questo aiuta dal punto di vista della sicurezza, ben venga.

Altrimenti comincia come il solito dibattito tra una via liberata con i rinvii già messi (scorretto per me) e una via liberata mettendo da sè i rinvii.

Altro discorso ancora è se i rinvii sono fissi per problemi nel rimuoverli dopo (es: i lunghi tetti di Erto, dove ti ammazzi di più per togliere i rinvii che per fare la via), ma questo è un'altro discorso.

Se siete contrari, lapidatemi pure... digitalmente :-P

Ciao.
Purtroppo sono sprovvisto di pietre ... 8)
Se, come dici tu, una via liberata con i rinvii già in posizione non vale, allora nessuno dei massimi risultati dell' arrampicata libera valgono, visto che praticamente tutti i big, nelle loro realizzazioni estreme, passano con i rinvii già messi.
Addirittura, molte delle vie più difficili, sono perennemente provviste dei rinvii agganciati.


é solo il mio punto di vista, so benissimo che il discorso che fai tu è più che reale, però mi è capitato diverse volte (e sicuramente anche a te e a tutti) che realizzavo una via con i rinvii già messi, eseguendo la stessa via mettendo i rinvii da me, magari, non riuscivo.
Allora la domanda ogni volta sorgeva spontanea: il livello per quella via c'è o noin c'è???
A questo punto, non riuscendo senza i rinvii già messi, per me il livello non c'era (mi mancava magari la resistenza per completare la via rinviando).

Quale sarà l'approccio più giusto?

Ti sarà capitato anche che (senza compromettere la sicurezza) tu abbia saltato un rinvio per completare un passaggio difficile perchè non ne avevi per rinviare... mai capitato?

Non c'è una risposta facile a questo discorso, ma non penso di sbagliarmi tanto.

Se poi vogliamo accettare il discorso "tutti o i migliori fanno così", non credo che il discorso valga tanto.
Forse significa che il livello di questi altleti sia più basso se le stesse vie venissero eseguite mettendo i rinvii da sè...

Altrimenti che facciamo? diamo due gradi ad ogni via? un grado per la via con i rinvii e un grado per la via senza rinvii?

Pensi sia sbagliato il miuo ragionamento?
Il tuo è un ragionamento da integralista, se vuoi estremizzare, sei libero di ragionare così :wink:

Certo, mi è capitato di saltare dei rinvii per poter passare in libera e, non è un caso, molte vie dure sono spittate piuttosto lunghette.
Questo che significa?
La difficoltà di una via non la fa la spittatura, ma la roccia.
Il protteggersi è solo il mezzo per non farsi male salendo dal basso.

L' arrampicata libera è uno sport e come tale ha delle leggi, in questo caso non sono scritte, ma sono generalmente osservate da tutti, alcuni le chiamano etiche (ma mi sembra eccessivo). Una di queste leggi nominali, dice che i rinvvi già messi valgono ed io la rispetto in pieno :wink: , se tu preferisci altrimenti, visto che sono regole non scritte, liberissimo di cambiarle.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Testa » mer apr 19, 2006 16:15 pm

Roberto ha scritto:
L' arrampicata libera è uno sport e come tale ha delle leggi, in questo caso non sono scritte, ma sono generalmente osservate da tutti, alcuni le chiamano etiche (ma mi sembra eccessivo). Una di queste leggi nominali, dice che i rinvvi già messi valgono ed io la rispetto in pieno :wink: , se tu preferisci altrimenti, visto che sono regole non scritte, liberissimo di cambiarle.

Esatto!
Ma se uno proprio vuole seguire delle regole, le uniche scrtte sono quelle delle gare, per non sbagliare guardi quelle :wink:
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 16:32 pm

Ci sono poi casi particolari, come l' ultima via che ho fatto, dove l' attrezzatore ha piazzato le protezioni in posizioni improbabili e, per me, impossibili.
Questa via, mettendo i rinvii, non la potrò fare mai, visto che per agganciare dovrei tenermi su delle microtacche dove ho un' autonomia di qualche secondo, sufficente per fare il passo successivo, ma non per tirar su corda.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 17:03 pm

8O Eccezzionale...la volta che posti per scherzare viene su un discorso serio!
:lol:

Secondo me non è una questione di cosa vale o cosa non vale...è ovvio che liberare un tiro mettendo su i ferri è una prestazione di maggior rilievo,ma non si può dire che uno non abbia fatto un tiro perchè aveva i rinvii su!Sopratutto in strapiombo o su vie chiodate da uno molto alto talvolta avere i rinvii che stanno li a spenzolare fa la differenza...le vie più dure io le ho fatte quasi tutte con i rinvii su..la più pesante fisicamente(ovviamente per me...è un 7a)per arrivare fresco al passo chiave rinviavo il 1° e il5°

Altro discorso interessante ma diverso sono i sassi in partenza che generalmente non uso o la catena in mano...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 17:09 pm

Anche la catena vale, ci macherebbe, ma se uno la aggancia senza toccarla : bravo!
Però ci sono molte vie dure, dove la catena non la puoi umanamente agganciare senza prenderla con l' altra mano, perchè piazzata nel liscio più assoluto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 17:17 pm

Scusa sbaglio o se la prendi in gara non hai fatto "top" ma bensì ultima presa?
Secondo me non "vale" però dove il chiodatore ha fatto il simpaticone e te l'ha sgaccata su una lissioschifoplacca della madonna ogni tanto la prendo anch'io... :oops:


a proposito di lavorare una via da secondo....18.30 in marzo...un mese che provo quel tiro...ci avrò fatto 50 voli ...mi arrendo e faccio l'ultimo giro con corda dall'alto...



Immagine




ps quel passo orizzontale li quasi tutti lo fanno accatastando 3 macigni alla base per partire dalla 3° presa....mi ci sono sgnarato le caviglie almeno 3 volte :evil: :evil: :evil:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Testa » mer apr 19, 2006 19:35 pm

federicopiazzon ha scritto:



ps quel passo orizzontale li quasi tutti lo fanno accatastando 3 macigni alla base per partire dalla 3° presa....mi ci sono sgnarato le caviglie almeno 3 volte :evil: :evil: :evil:

Beh piuttosto che accatastare sassi alla base meglio tirare una coppia, perlomeno è + fisico :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Nastro84 » mer apr 19, 2006 19:56 pm

federicopiazzon ha scritto:Scusa sbaglio o se la prendi in gara non hai fatto "top" ma bensì ultima presa?
Secondo me non "vale" però dove il chiodatore ha fatto il simpaticone e te l'ha sgaccata su una lissioschifoplacca della madonna ogni tanto la prendo anch'io... :oops:


:evil: :evil: :evil:

No nelle gare di difficolta tu finisci la via e vale allo stesso modo sia quando moschetti la catena con in mano una presa sia quando la moschetti dopo che l'hai presa in mano...
per quanto ne so io i rinvii gia passati (1,2,4 non fa differenza quanti) non sono molto etici a meno che gia il primo salitore lo abbia fatto.
Poi in realtà a ragione roberto sono regole non scritte e ognuno e libero di interpretarle come meglio crede(sempre nel rispetto dei principi generali)
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 20:00 pm

Nastro84 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Scusa sbaglio o se la prendi in gara non hai fatto "top" ma bensì ultima presa?
Secondo me non "vale" però dove il chiodatore ha fatto il simpaticone e te l'ha sgaccata su una lissioschifoplacca della madonna ogni tanto la prendo anch'io... :oops:
:evil: :evil: :evil:

No nelle gare di difficolta tu finisci la via e vale allo stesso modo sia quando moschetti la catena con in mano una presa sia quando la moschetti dopo che l'hai presa in mano...
per quanto ne so io i rinvii gia passati (1,2,4 non fa differenza quanti) non sono molto etici a meno che gia il primo salitore lo abbia fatto.
Poi in realtà a ragione roberto sono regole non scritte e ognuno e libero di interpretarle come meglio crede(sempre nel rispetto dei principi generali)

Se salgo al rinvio, metto la corda e riscendo arrampicando e senza appendermi, allora posso ripartire da terra con il rinvio passato, anche una settimana dopo :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Nastro84 » mer apr 19, 2006 20:05 pm

Se salgo al rinvio, metto la corda e riscendo arrampicando e senza appendermi, allora posso ripartire da terra con il rinvio passato, anche una settimana dopo :wink:


Si cosi va bene! ma non posso metterlo appendermi alla corda farmi calare e poi ripartire oppure usare canne da pesca e aggeggi simili.
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 20:18 pm

Testa ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:



ps quel passo orizzontale li quasi tutti lo fanno accatastando 3 macigni alla base per partire dalla 3° presa....mi ci sono sgnarato le caviglie almeno 3 volte :evil: :evil: :evil:

Beh piuttosto che accatastare sassi alla base meglio tirare una coppia, perlomeno è + fisico :D

Ci ho messo mezzora a capire che coppia vuol dire accoppio(è giusto?)...
non toccarmi quella via!!!!! :x :lol:
E' stupenda!22m 7a,23 muovimenti per saltar fuori dal duro,parti orizzontale e arrivi in placca appoggiata...praticamente è come arrampicare una mela! :lol: e comunque il passo più duro non è molto strapiombante se è questo il prob...
Quello che mi da fastidio dei sassi è che gli stessi che si lamentano degli scavi sull'unica via completamente naturale del settore barano andando a costruire quella specie di piramide alla base (che è davvero pericolosa! :evil: ) perchè non gli "piace" l'inizio,poi avendo saltato due muovimenti vengono anche a dirti che forse è 6c+/7a anzichè 7a pieno...mah...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 20:20 pm

Nastro84 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Scusa sbaglio o se la prendi in gara non hai fatto "top" ma bensì ultima presa?
Secondo me non "vale" però dove il chiodatore ha fatto il simpaticone e te l'ha sgaccata su una lissioschifoplacca della madonna ogni tanto la prendo anch'io... :oops:


:evil: :evil: :evil:

No nelle gare di difficolta tu finisci la via e vale allo stesso modo sia quando moschetti la catena con in mano una presa sia quando la moschetti dopo che l'hai presa in mano...
per quanto ne so io i rinvii gia passati (1,2,4 non fa differenza quanti) non sono molto etici a meno che gia il primo salitore lo abbia fatto.
Poi in realtà a ragione roberto sono regole non scritte e ognuno e libero di interpretarle come meglio crede(sempre nel rispetto dei principi generali)

Non lo sapevo!Pensavo non valesse...allora è una leggenda!!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Nastro84 » mer apr 19, 2006 20:31 pm

federicopiazzon ha scritto:
Nastro84 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Scusa sbaglio o se la prendi in gara non hai fatto "top" ma bensì ultima presa?
Secondo me non "vale" però dove il chiodatore ha fatto il simpaticone e te l'ha sgaccata su una lissioschifoplacca della madonna ogni tanto la prendo anch'io... :oops:


:evil: :evil: :evil:

No nelle gare di difficolta tu finisci la via e vale allo stesso modo sia quando moschetti la catena con in mano una presa sia quando la moschetti dopo che l'hai presa in mano...
per quanto ne so io i rinvii gia passati (1,2,4 non fa differenza quanti) non sono molto etici a meno che gia il primo salitore lo abbia fatto.
Poi in realtà a ragione roberto sono regole non scritte e ognuno e libero di interpretarle come meglio crede(sempre nel rispetto dei principi generali)

Non lo sapevo!Pensavo non valesse...allora è una leggenda!!!!!


Si molti lo pensano e anche io prima di vedere il master di Serre Chevalier dove in finale c'e stato un parimerito entrambi hanno finito la via uno ha moschettato la catena con in mano la presa , l'altro invese ha preso con la mano la catena e poi l'ha moschettata.
Successivamente guardando dei video di genter forte ho notato che molti fanno lo stesso anche in falesia , quindi suppongo che sia etico!
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 20:33 pm

A volte arrivi così stremato in catena che non ce la fai meppure a tenerla con la mano e sei costretto a ficcarci tutto il braccio dentro :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Nastro84 » mer apr 19, 2006 20:37 pm

Roberto ha scritto:A volte arrivi così stremato in catena che non ce la fai meppure a tenerla con la mano e sei costretto a ficcarci tutto il braccio dentro :wink:

Quoto
Una volta dopo aver preso con la mano la catena le dita mi si sono aperte, il mio socio che mi faceva sicura convinto che non potesse succedere piu niente mi ha dato due bracciate di corda e ho preso una bella mina....
Nastro84
 
Messaggi: 27
Iscritto il: sab mag 18, 2002 13:55 pm
Località: Bardonecchia (to)

Messaggioda federicopiazzon » mer apr 19, 2006 20:46 pm

Ma sul video del famoso 8quellocheèforseavistaforseflash di hirayama fa numeri turcomanni per moschettare la catena senza prenderla...che è scemo 8O :lol: ????
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Roberto » mer apr 19, 2006 20:48 pm

federicopiazzon ha scritto:Ma sul video del famoso 8quellocheèforseavistaforseflash di hirayama fa numeri turcomanni per moschettare la catena senza prenderla...che è scemo 8O :lol: ????
Gli andava di fare così, nessuno è obbligato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » mer apr 19, 2006 22:27 pm

Roberto ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Ma sul video del famoso 8quellocheèforseavistaforseflash di hirayama fa numeri turcomanni per moschettare la catena senza prenderla...che è scemo 8O :lol: ????
Gli andava di fare così, nessuno è obbligato.


seèperquello nessuno è obbligato a fare nulla e ciascuno, ad esclusione delle competizioni, risponde solo, e pure forse, a se stesso.

Ergo ui ar spichin abaut fried eir


@piazzon: coppia=rinvio
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Testa » mer apr 19, 2006 22:57 pm

Come ti ha gia' detto herman coppia=rinvio :D
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda smilzo » mer apr 19, 2006 23:02 pm

Hirayama, dopo aver fatto i numeri "turcomanni" per non acchiappar la catena con le mani, moschettonandola da un qualche svaso de merla, ci passa la corda e - udite udite! - SI APPENDE :twisted: :twisted: :twisted:

Ci pensate? giunti in catena si fa tutti un bel resting :D un lungo resting finché non torniamo giù a terra :roll:

Certo, la catena è un ancoraggio (artificiale), ma da qualche parte la via dovrà pure finire... (o vogliamo arrivare in vetta?)

Detto ciò, anch'io preferisco moschettonarla senza afferrarla, mi pare più figo: è segno che ti tieni ancor quel tantino. E fa morale...
Però se sono ghisato fracico l'acchiappo eccome. Se è il caso ci lancio pure. E poi ci passo il gomito dentro (che ti pizzica tutta la pelle dentro al braccio, però so' mica scemo che vengo di sotto da qua... poi "quelli" non me la danno bona).

A volte l'etica è variabile. Come il tempo in aprile. :wink:
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.