ultima tendenza...Valle del Sarca... :-(

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: ultima tendenza...Valle del Sarca... :-(

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 03, 2006 15:11 pm

rockgrrl ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:Chissà perchè si è messa con un pisquano come te ? :?


perchè sono bello, ricco e famoso. E mi tengo dappppaura!!! 8)


*Ahem*

più probabile: io sono cieca e sorda. :roll:

:D


:? :? :? :?
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: ultima tendenza...Valle del Sarca... :-(

Messaggioda rockgrrl » lun apr 03, 2006 15:40 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
rockgrrl ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:Chissà perchè si è messa con un pisquano come te ? :?


perchè sono bello, ricco e famoso. E mi tengo dappppaura!!! 8)


*Ahem*

più probabile: io sono cieca e sorda. :roll:

:D


:? :? :? :?


Paolino - sai che ti amo - solo ho detto cieca e sorda perchè non existe una parola in Italiano per "persona chi non annusa l'odore" :wink: :lol:
let me tell you something I learned in life... there's nothing like clean socks and comfortable underwear...or is that the other way round?
Avatar utente
rockgrrl
 
Messaggi: 92
Images: 15
Iscritto il: mer mar 09, 2005 15:14 pm
Località: Brussels, Belgium

Messaggioda Max Z. » lun apr 03, 2006 16:12 pm

Si può dire "anosmica" (credo..) :D
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 03, 2006 16:15 pm

Max Z. ha scritto:Si può dire "anosmica" (credo..) :D


Max....non darle motivi d'imparare nouve parole in italiano che puo' usare contro di me... :?
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 03, 2006 16:31 pm

cuorpiccino ha scritto:Che schifo. Gli scavi già òi stanno sullo stomaco, ma mi sono sempre detto che in certi posti, dove quasi tutto è liscio, dove altrimenti non saliresti neanche una via (parlo di salibilità in assoluto, non da parte di chiunque) tanto vale scavare, sempre ammesso che qualcuno ne abbia voglia. Ma scavare dove si può comumque salire, solo per il merchandising dei gradi e in nnome di un'omogeneizzazione della via, è da veri pezzi di merda. Specie in posti dove poi le vie non mancano. Scrivere assolutamente una lettera a chi di dovere, a chi apre e a chi sovvenziona.Ieri ho incontrato una persona che mi ha parlato di scavi su vie salite e di richiodature a c***o a Colle dell'Orso, posto storico in molise. Dove un tipo vuole richiodare "ascellare" in nome di una fantomatica evoluzione. ecco, se l'evoluzione è questa, io sono un reazionario. :evil:


ci stavo sinceramente pensando...ma non sono un buon scrittore....comunque stavo cercando un sito dove trovare email di non-so-chi e provare a buttare giù due righe....qualcuno mi aiuterebbe? :)
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Max Z. » lun apr 03, 2006 16:51 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Che schifo. Gli scavi già òi stanno sullo stomaco, ma mi sono sempre detto che in certi posti, dove quasi tutto è liscio, dove altrimenti non saliresti neanche una via (parlo di salibilità in assoluto, non da parte di chiunque) tanto vale scavare, sempre ammesso che qualcuno ne abbia voglia. Ma scavare dove si può comumque salire, solo per il merchandising dei gradi e in nnome di un'omogeneizzazione della via, è da veri pezzi di merda. Specie in posti dove poi le vie non mancano. Scrivere assolutamente una lettera a chi di dovere, a chi apre e a chi sovvenziona.Ieri ho incontrato una persona che mi ha parlato di scavi su vie salite e di richiodature a c***o a Colle dell'Orso, posto storico in molise. Dove un tipo vuole richiodare "ascellare" in nome di una fantomatica evoluzione. ecco, se l'evoluzione è questa, io sono un reazionario. :evil:


ci stavo sinceramente pensando...ma non sono un buon scrittore....comunque stavo cercando un sito dove trovare email di non-so-chi e provare a buttare giù due righe....qualcuno mi aiuterebbe? :)


Perchè non scriviamo una lettera "collettiva"? Cioè, tu la scrivi :D e noi la firmiamo. Potrebbe fare forse più effetto... firmata da tutti coloro che sono d'accordo, su questo forum, e poi mandarla a qualche organo d'informazione, tipo siti internet o perchè no, riviste tipo ALP etc. Secondo me la motivazione è valida, in altri posti l'hanno già fatto, ed è l'espressione forse di un pensiero collettivo di quella che rappresenta comunque una buona fetta dell' "utenza" italiana di quelle vie... (che schifo di parola, "utenza"...).
L'argomento secondo me, trattandosi di Arco, quindi forse del più grosso centro di riferimento in Italia per l'arrampicata, è abbastanza importante.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Silvio » lun apr 03, 2006 16:54 pm

Max Z. ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Che schifo. Gli scavi già òi stanno sullo stomaco, ma mi sono sempre detto che in certi posti, dove quasi tutto è liscio, dove altrimenti non saliresti neanche una via (parlo di salibilità in assoluto, non da parte di chiunque) tanto vale scavare, sempre ammesso che qualcuno ne abbia voglia. Ma scavare dove si può comumque salire, solo per il merchandising dei gradi e in nnome di un'omogeneizzazione della via, è da veri pezzi di merda. Specie in posti dove poi le vie non mancano. Scrivere assolutamente una lettera a chi di dovere, a chi apre e a chi sovvenziona.Ieri ho incontrato una persona che mi ha parlato di scavi su vie salite e di richiodature a c***o a Colle dell'Orso, posto storico in molise. Dove un tipo vuole richiodare "ascellare" in nome di una fantomatica evoluzione. ecco, se l'evoluzione è questa, io sono un reazionario. :evil:


ci stavo sinceramente pensando...ma non sono un buon scrittore....comunque stavo cercando un sito dove trovare email di non-so-chi e provare a buttare giù due righe....qualcuno mi aiuterebbe? :)


Perchè non scriviamo una lettera "collettiva"? Cioè, tu la scrivi :D e noi la firmiamo. Potrebbe fare forse più effetto... firmata da tutti coloro che sono d'accordo, su questo forum, e poi mandarla a qualche organo d'informazione, tipo siti internet o perchè no, riviste tipo ALP etc. Secondo me la motivazione è valida, in altri posti l'hanno già fatto, ed è l'espressione forse di un pensiero collettivo di quella che rappresenta comunque una buona fetta dell' "utenza" italiana di quelle vie... (che schifo di parola, "utenza"...).
L'argomento secondo me, trattandosi di Arco, quindi forse del più grosso centro di riferimento in Italia per l'arrampicata, è abbastanza importante.



sono assolutamente d'accordo con la tua idea, facciamo una


lettera "collettiva", hai visto mai che qualcosa si muove ???
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Paolo Marchiori » lun apr 03, 2006 17:03 pm

Silvio ha scritto:
Max Z. ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Che schifo. Gli scavi già òi stanno sullo stomaco, ma mi sono sempre detto che in certi posti, dove quasi tutto è liscio, dove altrimenti non saliresti neanche una via (parlo di salibilità in assoluto, non da parte di chiunque) tanto vale scavare, sempre ammesso che qualcuno ne abbia voglia. Ma scavare dove si può comumque salire, solo per il merchandising dei gradi e in nnome di un'omogeneizzazione della via, è da veri pezzi di merda. Specie in posti dove poi le vie non mancano. Scrivere assolutamente una lettera a chi di dovere, a chi apre e a chi sovvenziona.Ieri ho incontrato una persona che mi ha parlato di scavi su vie salite e di richiodature a c***o a Colle dell'Orso, posto storico in molise. Dove un tipo vuole richiodare "ascellare" in nome di una fantomatica evoluzione. ecco, se l'evoluzione è questa, io sono un reazionario. :evil:


ci stavo sinceramente pensando...ma non sono un buon scrittore....comunque stavo cercando un sito dove trovare email di non-so-chi e provare a buttare giù due righe....qualcuno mi aiuterebbe? :)


Perchè non scriviamo una lettera "collettiva"? Cioè, tu la scrivi :D e noi la firmiamo. Potrebbe fare forse più effetto... firmata da tutti coloro che sono d'accordo, su questo forum, e poi mandarla a qualche organo d'informazione, tipo siti internet o perchè no, riviste tipo ALP etc. Secondo me la motivazione è valida, in altri posti l'hanno già fatto, ed è l'espressione forse di un pensiero collettivo di quella che rappresenta comunque una buona fetta dell' "utenza" italiana di quelle vie... (che schifo di parola, "utenza"...).
L'argomento secondo me, trattandosi di Arco, quindi forse del più grosso centro di riferimento in Italia per l'arrampicata, è abbastanza importante.



sono assolutamente d'accordo con la tua idea, facciamo una


lettera "collettiva", hai visto mai che qualcosa si muove ???


ok, provo a lavorarci un po' su...poi la posto, mi dite che ne pensate, la modifichiamo se necessario, la firmiamo e vediamo di spedirla un po' in giro..
Se qualcuno ha ispirazione fulmininea e viene fuori con una bella missiva si faccia avanti!

Si dovrebbe aprire un Topic apposta... :roll:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Herman » lun apr 03, 2006 22:37 pm

pietrodp ha scritto:
cialtrone ha scritto:Io, da talebano, non sono neppure daccordo qui.
E secondo me è proprio da qui che si parte con il fraintendimento.
Se un posto è liscio, rimane liscio.
...


Poche cose sono emozionanti come la visione di un liscione inscalabile.
Lasciamolo tale!


Clap clap!
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » mar apr 04, 2006 11:47 am

Herman ha scritto:
pietrodp ha scritto:
cialtrone ha scritto:Io, da talebano, non sono neppure daccordo qui.
E secondo me è proprio da qui che si parte con il fraintendimento.
Se un posto è liscio, rimane liscio.
...


Poche cose sono emozionanti come la visione di un liscione inscalabile.
Lasciamolo tale!


Clap clap!

Un bel liscione inscalabile con due file parallele di buchi, leggermente sfalzati. un due un due un due :lol:

Si potrebbe riprendere qualche manifesto sull'etica che era apparso da qualche parte. Mo lo cerco.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda cialtrone » mar apr 04, 2006 11:53 am

cuorpiccino ha scritto:Un bel liscione inscalabile con due file parallele di buchi, leggermente sfalzati. un due un due un due :lol:
E' da anni che sogno di attrezzare, nottetempo, a prese da pannello, e dei colori migliori, Nuova Dimensione, in Mello's valley, *opportunamente* richiodata: mi dai una mano?
:mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Paolo Marchiori » mar apr 04, 2006 12:03 pm

hey, ho scritto qualcosa qui:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=19277

mi dite che ne pensate?
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: ultima tendenza...Valle del Sarca... :-(

Messaggioda Supergnàs » mar apr 04, 2006 18:54 pm

cialtrone ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:come tante ultime realizzazioni in Valle, anche questa presenta diverse prese scavate o "cementate" soprattutto al primo tiro (6a) e al settimo (6b).
Perchè vengono fatte 'stè merde?
QUoto ed hai perfettamente ragione.
Purtroppo però il tuo discorso verte sull'ossidabile "scavate sì, scavate no", terribilmente banalizzato, attualmente.
E quindi rischia di essere istantaneamente svaccato, da mille posizioni intermedie.

Io preferisco non entrare nel merito, ma, ormai, il mio atteggiamento è questo: se trovo una presa artefatta, su qualsiasi via, mi calo, e non la concludo. Se trovo qualsiasi presa artefatta su un tiro in falesia, mi calo e non lo concludo. Se trovo su di un boulder (!) una qualsiasi presa artefatta, mi lancio sul materasso, e me ne vado.
Queste cose meritano l'oblio, non la frequentazione.

E sulla sacralità dei chiodatori ti dico questo: i chiodatori, tutti i chiodatori, facciano quello che vogliono, questo è il mondo che ci siamo meritati.
Ma pure io, posso fare quello che voglio.
Quindi io che salgo sono sacro quanto loro. Non è piazzando 200 fix e cementando 20 buchi che uno guadagna un titolo di onorificenza. ANche perchè chi cementa 20 buchi a mò di appiglio l'unico rispetto che tiene è per il suo ego. E quindi che si fotta.

Mi spiace per te.
:-|


Volevo richiamare l'attenzione su un paio di realizzazioni per rispondere a quelli che dicono che i chiodatori sanno quello che fannno. Proprio su questo forum qualcuno aveva già espresso dubbi, anche al di fuori della Valle del Sarca: qui si parla di tracciato che probabilmente ricalca precedenti vie e di appigli scavati http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=277225&highlight=formin#277225; Qui invece alcune realizzazioni che lasciano basiti, se pensiamo che sono state aperte dalle stesse persone e forse con le stesse tecniche delle vie qui incriminate.
http://www.climbaa.it/climbaa/arrampicare/vie/relazioni/puntadilarseinuova.pdf
http://www.climbaa.it/climbaa/arrampicare/vie/relazioni/www.patedetica.it.pdf
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

Messaggioda pao » mar apr 11, 2006 1:11 am

scrivo in risposta ad alcuni post di questo thread, chi dice che galvagni e filippi prendono sovvenzioni dal comune per le vie aperte farebbe meglio ad informarsi prima di scrivere minchiate. è evidente che chi scrive su questo forum, senza offesa, non sa molto della valle del sarca, si pensi ad un vecchio thread dove si sputtanava senza mezzi termini una via di zanetti (orizzonti dolomitici). ci si scandalizza di fronte ad una presa scavata, però i fix vanno bene.. se non c'è la presa scavata allora ci son troppi fix.. invito queste persone a fare le numerose vie presenti in valle del sarca dove non ci sono fix .. o sono belli lontani. va bene l'etica, ma mi pare esasperata in questo caso.. andiamo .. in valle del sarca ci sono un fracco di vie .. è una grande palestra di vie sportive e alpinistiche .. non stiamo parlando di una via che conquista una cima .. stiamo parlando di una via che sale al croz del pin (che cmq si chiama hasta siempre comandante.. non hasta comandante siempre). in valle è pieno di vie alpinistiche o fixate lunghe lunghe .. andate a fare quelle se non vi va bene trovare fix .. o in rarissimi casi una presa scavata. se poi per voi è più giusto fare una via sul 6b con dentro un paio di singoli di 7c .. allora ok :) ma chissà perchè poi tutti vanno a fare queste vie piene di fix .. chissà perchè nessuno va a farsi certe vie alpinistiche in valle. la mia non è un accusa contro nessuno .. fra l'altro non scrivo mai su questo forum, ma credo che il lavoro dei chiodatori sia essenziale in valle del sarca .. e vi assicuro che aprire in valle del sarca aprire non è facile (esperienza personale) marcio alberi arbusti, sicuramente sbattimento e rischio; ok .. in tutti i posti chiodare è dura, lo so! perdonatemi la s-grammatica e i costrutti da alcolizzato.. ma sto scrivendo di getto! ci sono vie in valle che hanno chiaramente uno scopo sportivo o di approccio all'arrampicata .. inoltre filippi e galvagni hanno aperte anche moltre altre vie, che se preferite potete fare. smettiamo di criticare l'operato di chi apre in valle del sarca, perchè ha scavato 2 prese in una via su 50 che ha aperto .. come se in valle ci fossero 4 vie che conquistano una cima solo .. la valle è una grande palestra .. di arrampicata, di alpinismo .. ci sono vie chiaramente sportivone .. e altre decisamente alpinistiche! nessuna accusa o polemica ripeto .. solo scriviamo le cose come stanno!

pao
pao
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer apr 30, 2003 9:22 am
Località: Trento

Messaggioda Zio Vare » mar apr 11, 2006 1:17 am

non vedo alcun nesso logico tra le prese scavate o naturali, tra chi fixa corto e chi fixa lungo, tra vie sportivone e vie alpinistiche.
Difficile affrontare un tema alla volta? Si parla di scavi e tiri fuori le vie chiodate lunghe. A che pro?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pao » mar apr 11, 2006 1:20 am

è per dire che in valle del sarca c'è davvero di tutto ... e non mi pare così un eresia aprire una via chiaramente sportiva e metterci dentro una presa scavata per rendere il grado omogeneo.. non mi pare un grande crimine ecco. poi la gente parla di etica .. piantare fix è più etico? sradicare alberi per passare è più etico? piantare dei chiodi spaccando la roccia è più etico? staccare pilastri marci è più etico? segnare il sentiero coi bolli rossi è più etico? qual'è il limite dell'etica?
pao
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer apr 30, 2003 9:22 am
Località: Trento

Messaggioda Zio Vare » mar apr 11, 2006 1:23 am

pao ha scritto:e non mi pare così un eresia aprire una via chiaramente sportiva e metterci dentro una presa scavata per rendere il grado omogeneo..

e certo! una via è sportiva e quindi ci possiamo scavare le prese o mettere la resina! Chissenefotte se il grado non è omogeneo. Se non riesco non ci salgo.
Arrampicata sportiva non significa che sportivamente scavi quello che ti pare. Invece secondo te su una arrampicata alpinistica non si può scavare? Cambia qualcosa? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pao » mar apr 11, 2006 1:26 am

siete troppo pignoli sull'etica .. è na via sportiva in valle del sarca .. ci sono delle prese scavate. se lo sapete in anticipo e non vi va non andate a farla.. magari andrete a fare una via li a fianco. senza prese scavate ma con dei fix, che è più etico delle prese scavate .. ma un po' meno di una via a chiodi, sulla quale magari non salireste. parlo così perchè mi sento preso in causa da questa specie di crociata anti apritori :( non c'è nulla di totalmente etico .. vorrei capire dov'è il limite dell'accettato.. cmq è una via aperta per chi vuole andare a farla.. non deve piacere a tutto il mondo.

edit: è una via aperta PER le persone che stanno su quei gradi, è stata resa omogenea scavando delle prese, ed è risaputo che ci sono ste prese scavate, non è una via normale ad una cima .. è solo una via per chi vuole andare a farla.. la valle è grande e di prese scavate ce n'è davvero poche, nessuno vi obbliga a fare questa via :) discorso a parte, molte vie criticate in valle per la facilità e l'eccessivo numero di fix, e perchè no anche questa via contribuiscono molto a far avvicinare diverse persone all'arrampicata, il che è solo un beneficio in un ottica di mentalità di rispetto dell'ambiente che è solita in una persona che frequenta la montagna. io la vedo come una cosa positiva, soprattutto visto che non si tratta di richiodatura .. o di vie d'accesso a cime prestigiose per cui qualcuno si potrebbe vantare! non c'è malafede!
Ultima modifica di pao il mar apr 11, 2006 1:43 am, modificato 1 volta in totale.
pao
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer apr 30, 2003 9:22 am
Località: Trento

Messaggioda Zio Vare » mar apr 11, 2006 1:40 am

pao ha scritto:siete troppo pignoli sull'etica ..


:lol:

pao ha scritto:è na via sportiva in valle del sarca .. ci sono delle prese scavate. se lo sapete in anticipo e non vi va non andate a farla..


c'è scritto alla base?
:lol:


pao ha scritto:magari andrete a fare una via li a fianco. senza prese scavate ma con dei fix, che è più etico delle prese scavate .. ma un po' meno di una via a chiodi, sulla quale magari non salireste.

scusa eh, ma almeno intendiamoci sui termini che si finisce nel solito calderone dell'etica sui massimi sistemi.
L'arrampicata sportiva fa ricorso da sempre a spit, fix, fittoni perchè vuole essere una arrampicata il più possibile sicura, in cui non rischi di andarti ad ammazzare per il dado messo male.
Mi sembra piuttosto semplice.
Arrampicata sportiva significa confrontarsi in sicurezza (vedi sopra) lealmente con la roccia. Se tu elimini anche la roccia, che ne rimane? Un'arrampicata su roccia come quella sul pannello, snaturata dell'elemento fondamentale. Il confronto leale tra le tue mani e la pietra. Questo vale ovunque, in valle del Sarca come nella falesia di Canicattì! In Piemonte come a Palermo. Se vuoi ridurre la roccia alla plastica cambiati direttamente le prese sul pannello. Così non trovi gente troppo pignola sull'etica (bellissima! :lol: :lol: )
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mar apr 11, 2006 1:41 am

pao ha scritto:parlo così perchè mi sento preso in causa da questa specie di crociata anti apritori :(

Se mi posso permettere un'ultima cosa, riguardo a questa tua conclusione non hai capito assolutamente nulla! E se leggi nel primo post si fa anche riferimento a questo!
Ci sono un bel po' di chiodatori che scrivono su questo forum. Vedi un po' che ne pensano.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.