Sicilia....

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Zio Vare » mar feb 21, 2006 23:45 pm

Kluge ha scritto:Cara arrabbiata.
Come immersioni e' molto piu' cara del Mar Rosso (una settimana costa circa il doppio) e si vede molto meno pesce (e bisogna pure scendere tanto).

uff, ti pareva che costa meno andare in Egitto che rimanere in Italia! per me niente bombole, solo apnea tranquilla, max 15 m di profondità. Dopo 5 anni di Sardegna e Corsica volevamo provare qualcosa di diverso... se avete consigli :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Coriolano della Floresta » mer feb 22, 2006 1:22 am

Ustica è bellissima ed è apprezzabile anche per chi non fa immersioni ma semplicemente snorkeling.
Se a qualcuno interessa mi contatti che gli passo il nominativo di un mio amico che affitta casette molto graziose e a buon prezzo.
Per chi immerge solitamente sono molto gettonate le Egadi, belle anche per chi non fa immersione, e le Pelagie. Ustica e le Egadi però sono più facilmente raggiungibili e costano meno.
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Coriolano della Floresta » mer feb 22, 2006 1:28 am

Roberto ha scritto:Ho scalato in Sicilia nell' ottobre del 1987, sia intorno a Palermo (Schiavo, ed un' altra parete verso Mondello, dove c'è una via di più tiri ?4? che si chima Bunker) e Lo capo S. Vito (o S. Vito lo Capo?): S.P.E.T.T.A.C.O.L.A.R.E.!


E' San Vito Lo Capo. Citta del migliore couss couss in Sicilia (si svolgono i campionati mondiali di couss couss), dove vi è una delle più belle spiagge dell'isola e del Mediterraneo e con a pochi metri la riserva naturale dello Zingaro, un angolo di natura fantastico con calette affascinanti. Ottimo per il trekking e il bagno. Inoltre si arrampica.
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda Roberto » mer feb 22, 2006 7:53 am

Coriolano della Floresta ha scritto:
Roberto ha scritto:Ho scalato in Sicilia nell' ottobre del 1987, sia intorno a Palermo (Schiavo, ed un' altra parete verso Mondello, dove c'è una via di più tiri ?4? che si chima Bunker) e Lo capo S. Vito (o S. Vito lo Capo?): S.P.E.T.T.A.C.O.L.A.R.E.!


E' San Vito Lo Capo. Citta del migliore couss couss in Sicilia (si svolgono i campionati mondiali di couss couss), dove vi è una delle più belle spiagge dell'isola e del Mediterraneo e con a pochi metri la riserva naturale dello Zingaro, un angolo di natura fantastico con calette affascinanti. Ottimo per il trekking e il bagno. Inoltre si arrampica.
All' epoca c' era poco o nulla, solo le vie lunghe (4o 5) e qualche tiro a chiodi sulla lunghissima falesia sulla spiaggia, ma il posto aveva delle potenzialità infinite e su roccia spettacolare.
Siamo restati qualche giorno, in una penzioncina nel paese, ricordo i gestori molto cordiali e la cucina della signora, favolosa.
Aaaaaahhhh (sospiro), che ricordi, mi vine il magone, io e Pat eravamo giovani, mentre ora siamo due vecchietti :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giudirel » mer feb 22, 2006 9:17 am

Continuo l'OT.
Rispetto al Mar Rosso che seppur bello è spesso uno spersonalizzante "immersionificio" di massa Ustica è un'altra cosa.
I diving sono piccoli e si stringe un bel rapporto personale... si fanno immersioni in gruppi piccoli e sicuramente più difficili e profonde.
Ricordo un'estate bellissima... avevo affittato una casa incredibile in cima alla scogliera (si arrivava solo con un quarto d'ora a piedi!) e ne ho fatto veramente una pelle... grotte... notturne... profonde e chi più ne ha...
In quanto a spendere (io per religione viaggio solo con il computer da immersione e nient'altro...)... alla fine mi hanno fatto lo sconto del 50% su quanto avevamo concordato all'inizio...

Un altro posto bellissimo che consiglierei a chiunque è stromboli... isola che ha un'energia incredibile con un vulcano a dir poco pazzesco...
Le immersioni con il diving "ufficiale" sono costosissime ma ci si organizza... gli strombolani sono persone piene di risorse...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda tclimb_2 » mer feb 22, 2006 16:24 pm

a proposito di sicilia, mi sono sempre chiesto se sulle scogliere nord di lampedusa ci sia qualcuno che abbia provato a fare qualcosa.
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda luonto » gio feb 23, 2006 0:12 am

Ecchime,
da arrampicatore siciliano tengo a dire la mia.
:D
Innanzitutto invito a visitare il sito veramente molto ben fatto
http://www.freeclimbinginsicily.it/FCiS/

Da noi in estate è più difficile arrampicare ma non è impossibile.
Credo che questo problema riguardi molte regioni d'Italia.
Bisogna sapientemente saper scegliere i settori dove andare ad arrampicare e gli orari.
Ad esempio la falesia di Valdesi rimane al'ombra in estate fino all'una di pomeriggio.

Sui gradi: non è vero che non ci siano i gradi bassi, a Valdesi come allo Schiavo esistono numerose monotiri sul 5a ed anche monotiri più semplici fino al 3°.

Sulla richiodatura : molti monotiri (la più parte) sono state richiodati e sono facilmente riconoscibili, occorre prestare attenzione a quelle che sono rimaste con la chiodatura originale.
luonto
 
Messaggi: 31
Iscritto il: ven mag 31, 2002 19:27 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron