Si è veramente alzato il mare a metà giornata e, ad un certo punto, si sono trovati "incastrati" dopo aver passato un primo punto in vicinanza del mare. Uno ha fatto un tentativo di aggirare l'ultimo tratto "a pelo d'acqua" a nuoto (legato) ma, per il mare mosso, non è riuscito a risalire sugli scogli ed è tornato indietro. Hanno "dormito" li e il giorno dopo li hanno recuperati.
Se vogliono, dei soccorsi parleranno i diretti interessati.
Mi chiedo se non era possibile capire, ad un certo punto, che magari era il caso di fare dietrofront, o magari, con le previsioni che non erano proprio una favola, anche visto il mare calmo della mattina, scegliere un'altra meta. Ma tant'è, è andata così.
P.S. Qui non si trattava di essere "esperti alpinisti" ma forse "esperti marinai"

.