Sottosassa

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Sottosassa

Messaggioda Titanium » ven gen 27, 2006 17:47 pm

ross ha scritto:
Titanium ha scritto:ero convinto avessi tra i 20 ed i 25 anni!


Questi sono i miei 21 anni nel 1980.
Ciao Tit, vedo che vai alla grande!!!!


Ross! La foto mi pare di averla già vista in quella serata di alcuni mesi or sono. Bella, antologica con quel bianco e nero così contrastato!

Per il resto, dopo alcuni infortuni la motivazione è adesso davvero forte, e anche il divertimento. Rinnovo quella specie di invito a vederci in quel di badolo e lì, magari, organizzarci per una puntata insieme al Sengio, o anche a Sottosassa, o magari a Fondo, o dove preferite.

Saluti all'E.!

Ciao!
Andrea
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda biemme » ven gen 27, 2006 19:24 pm

ram| ha scritto:ma er parata chi è....
r


ma io avevo buttato là 4 cazzate alla romanesca....comunque "er parata" è il soprannome di un arrampicatore pontino, tra l'altro molto simpatico e...uno che se tiene 'na cifra :wink:

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Siloga66 » mar gen 31, 2006 14:53 pm

Io a Sottosassa ci arrampico da sempre. Negli ultimi anni è poi stata rimessa a posto come falesia in piu tiri. Inoltre ne sono stati aggiunti di nuovi. Certo non sarà come a Paklenica ma è una falesia di tutto rispetto. Alcune vie per noi locals (come si dice ora) sono dei miti: la placca di Leonardo seppur scavata è sempre stata famosa per il suo "passo lungo". La via Claudia (7A) che al suo passo chiave per chi è sotto il metro e settantacinque obbliga ad un saltino mentre sei su appigli e appoggi da 7a. La via Deba (7B) coi suoi biditi, verticalissima dove una volta su due cadi con un bel voletto se non hai le dita all'acciaio inox. Onomao che è solo un 5C ma è meglio non cadere su quel spigolo. Ombre rosse, con un fessurino dove bisogna mettersi i cerotti per non tagliarsi le dita (e che dolore) 7A. Bohr Machine dove arrampichi sul 7A "lichenoso". Il diedro Gabrielli noto 5°+ (che ora è diventato 6A). Il diedro delle fate, un piccolo viaggio. Tutte vie che in valle per noi erano "la storia". E con la mentalità di gente come Bassi,Mariacher,Manolo,Jovane,Pederiva,Leviti.
Quando d'estate fa caldo qui arrampichi bene, anche se quel tipo di porfido obbliga ad un grande uso del magnesio. Inoltre attenzione alle vipere sempre numerose alla base delle pareti ma specialmente sul muretto sotto strada e sulle piastre di porfido vicino all'acqua. Per noi di Fiemme Sottosassa è diventata un mito e ne siamo orgogliosi. Cosi come la meno conosciuta palestra di Cavalese che abbiamo dedicato a Donato Zeni noto medico di Cavalese precipitato mentre scendeva slegato dallo spigolo Steger della Prima Torre di Sella. Da non dimenticare poi nelle giornate calde il bagno nel Travignolo dove vedi le trote nuotare numerose.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.