Falesia buona per iniziare

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda clod » gio set 01, 2005 17:39 pm

yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


A parte che da casa mia è 1,5 ore. E poi gli sciat del ristorante edelweiss valgono il viaggio :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yinyang » gio set 01, 2005 17:42 pm

clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


A parte che da casa mia è 1,5 ore. E poi gli sciat del ristorante edelweiss valgono il viaggio :roll:


vabbè questa è un'altra questione :D
anche le locals valgono il viaggio :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda clod » gio set 01, 2005 17:45 pm

yinyang ha scritto:
clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


A parte che da casa mia è 1,5 ore. E poi gli sciat del ristorante edelweiss valgono il viaggio :roll:


vabbè questa è un'altra questione :D
anche le locals valgono il viaggio :mrgreen:



Chi? quella che ha fatto il grande fratello? Carina anche se un po' volgarotta.

Le altre autoctone non valgono il viaggio, sono spocchiose :lol: :wink: :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yinyang » gio set 01, 2005 17:47 pm

clod ha scritto:Le altre autoctone non valgono il viaggio, sono spocchiose :lol: :wink: :roll:


:lol:

mò sono affari tuoi, appena legge :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Amelia » gio set 01, 2005 17:52 pm

clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


A parte che da casa mia è 1,5 ore. E poi gli sciat del ristorante edelweiss valgono il viaggio :roll:


vabbè questa è un'altra questione :D
anche le locals valgono il viaggio :mrgreen:



Chi? quella che ha fatto il grande fratello? Carina anche se un po' volgarotta.

Le altre autoctone non valgono il viaggio, sono spocchiose :lol: :wink: :roll:



Valmalenco!! si chiama Valmalenco!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:












:lol:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda clod » gio set 01, 2005 17:53 pm

Amelia ha scritto:
clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


A parte che da casa mia è 1,5 ore. E poi gli sciat del ristorante edelweiss valgono il viaggio :roll:


vabbè questa è un'altra questione :D
anche le locals valgono il viaggio :mrgreen:



Chi? quella che ha fatto il grande fratello? Carina anche se un po' volgarotta.

Le altre autoctone non valgono il viaggio, sono spocchiose :lol: :wink: :roll:



Valmalenco!! si chiama Valmalenco!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:












:lol:



Ops... ho avuto un lapsus....







Poteva andarmi peggio

Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda c.caio » ven set 02, 2005 9:00 am

lingerie ha scritto:in Valle d'Aosta .....ti direi FONTAINEMORE..
in Piemonte www.traversella.net

ciauuuuuuuuu :wink:


Lingerie... che cacchio vai scrivendo? E' mai possibile che ti debba sempre stare appresso per correre le menate che scrivi?
:lol: :lol:
Scherzi a parte Fontainemore non e' un posto adatto alle esigenze di chi ha aperto questo thread. Il posto e' carino e super-ben-protetto e con delle vie anche belle, ma se si vuole portare qualcuno a provare ad arrampicare ci sono molti altri siti ben piu' indicati. Fontaneimore alla fine conta una dozzina di vie in tutto, quasi tutte di piu' lunghezze e 3 monotiri di grado superiore al 6b.
Io voto per Traversella....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda vito » ven set 02, 2005 9:25 am

yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


Ma in Valchiavenna o Valmalenco?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yinyang » ven set 02, 2005 9:30 am

vito ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


Ma in Valchiavenna o Valmalenco?


valmalenco
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda progdario » ven set 02, 2005 9:34 am

OK, molte idee per ora, vi ringrazio. Adesso pero' sono indeciso.......Qualcuno di voi e' stato alla REVOIRE in valgrisanche?
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda rocco » ven set 02, 2005 9:46 am

Qualcuno di voi e' stato alla REVOIRE in valgrisanche?

Pochi tiri facili, ambiente non esaltante, ha molte cose in comune con una cava. L'arrampicata è molto tecnica e interessante sui tiri sopra al 6a, sinceramente lo vedrei bene come luogo per iniziare per chi abita nei dintorni e solo occasionalmente. Per chi sta in Valle è una delle classiche falesie da dopolavoro.
Obbiettivamente per quello che cerchi Traversella offre una sommatoria di fattori positivi difficilmente riscontrabili in altri siti della zona.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda progdario » ven set 02, 2005 9:54 am

Capisco, grazie!! Pensavo di andare a REVERS, ma 'forse' non e' adatto per i principianti!!

Vedo che la maggioranza mi consiglia TRAVERSELLA, sto pensando di andarci......

In extremis........qualcuno conosce la falesia di MONTET a Morgex (AO)?


rocco ha scritto:
Qualcuno di voi e' stato alla REVOIRE in valgrisanche?

Pochi tiri facili, ambiente non esaltante, ha molte cose in comune con una cava. L'arrampicata è molto tecnica e interessante sui tiri sopra al 6a, sinceramente lo vedrei bene come luogo per iniziare per chi abita nei dintorni e solo occasionalmente. Per chi sta in Valle è una delle classiche falesie da dopolavoro.
Obbiettivamente per quello che cerchi Traversella offre una sommatoria di fattori positivi difficilmente riscontrabili in altri siti della zona.
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda vito » ven set 02, 2005 10:33 am

yinyang ha scritto:
vito ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


Ma in Valchiavenna o Valmalenco?


valmalenco

mi pareva strano, per un attimo ho pensato ad una omonimia
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda yinyang » ven set 02, 2005 10:39 am

vito ha scritto:
yinyang ha scritto:
vito ha scritto:
yinyang ha scritto:
clod ha scritto:Falesia di campo moro in valchiavenna


non mi dirai che vale 2,5 ore di viaggio quella falesia? 8O


Ma in Valchiavenna o Valmalenco?


valmalenco

mi pareva strano, per un attimo ho pensato ad una omonimia


ci sei stato?
piuttosto invece che di falesia, li si può parlare delle tante vie lunghe nuove nuove su roccia ottima che stanno sull'altra sponda, sia prima che dopo la diga
quando sono stato su, ho dato una lunga occhiata e sembrano tutte molto belle (a spit)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda rocco » ven set 02, 2005 11:04 am

qualcuno conosce la falesia di MONTET a Morgex (AO)?



Stato una volta. Scali su travertino colato nelle ultime centinaia di anni su un substrato di scisti. Risultato: scalata molto simil-calcarea con tanto di canne e buchi, in qualche punto la roccia rimbomba un po', evidentemente ci sono cavità tra i due strati di roccia. Chiodatura ottima, comunque. Posto un po' impervio, non certo bucolico, e non facilissimo da trovare. Sole praticamente mai. Grado abbastanza amico ma nulla sotto il 5c-6a. Diciamo che ti diverti se scali almeno sul 6b.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda progdario » ven set 02, 2005 13:05 pm

I tiri di quarto e quinto fanno cagare quindi?

La sconsigli ad un neofita?

rocco ha scritto:
qualcuno conosce la falesia di MONTET a Morgex (AO)?



Stato una volta. Scali su travertino colato nelle ultime centinaia di anni su un substrato di scisti. Risultato: scalata molto simil-calcarea con tanto di canne e buchi, in qualche punto la roccia rimbomba un po', evidentemente ci sono cavità tra i due strati di roccia. Chiodatura ottima, comunque. Posto un po' impervio, non certo bucolico, e non facilissimo da trovare. Sole praticamente mai. Grado abbastanza amico ma nulla sotto il 5c-6a. Diciamo che ti diverti se scali almeno sul 6b.
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda rocco » ven set 02, 2005 13:18 pm

I tiri di quarto e quinto fanno cagare quindi?



Non ricordo di aver visto tiri di quarto. Tutto a sx ci sono un paio di tirelli sul 5c per la verità neanche brutti (all'apparenza, non li ho provati).
La sconsigli ad un neofita?


Sì. Piuttosto sempre a Morgex c'è la falesia dedicata ad Hans Marguerettaz, dove esiste un settore di placche liscie appoggiate con difficoltà se non ricordo male dal 3-4 al 6a. E per te ci sono anche dei 7 (in altri settori).
Il posto non è male, sicuramente meglio di Montet e La Revoire.
Anche questa la trovi sulla guida "Mani Nude".
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda vito » ven set 02, 2005 13:31 pm

yinyang ha scritto:[ci sei stato?
piuttosto invece che di falesia, li si può parlare delle tante vie lunghe nuove nuove su roccia ottima che stanno sull'altra sponda, sia prima che dopo la diga
quando sono stato su, ho dato una lunga occhiata e sembrano tutte molto belle (a spit)


ad arrampicare nn ancora.
Ci sono passato a luglio con famiglia e a guardarle dal basso sembrano molto belle, tra l'altro nn sono nemmeno corte.
Peccato per la quota e l'expo a ovest che le rendono utilizzabili solo nella stagione calda.

Su Go mountain trovi tutte le relaz. del Rampikino (guarda sotto Val Lanterna), mentre sulla guida CAI TCI Bernina le relaz. delle vie esistenti precedentemente all'arrivo del ciclone Maspes.
p.s. la strada fino alla prima diga e' dall'anno scorso tutta asfaltata, mentre alla seconda diga si puo' arrivare con la sterrata (si parcheggia alla base del muro della diga)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda progdario » ven set 02, 2005 14:46 pm

Grazie mille, sono info preziose........ora devo solo procurarmi mani nude!!




rocco ha scritto:
I tiri di quarto e quinto fanno cagare quindi?



Non ricordo di aver visto tiri di quarto. Tutto a sx ci sono un paio di tirelli sul 5c per la verità neanche brutti (all'apparenza, non li ho provati).
La sconsigli ad un neofita?


Sì. Piuttosto sempre a Morgex c'è la falesia dedicata ad Hans Marguerettaz, dove esiste un settore di placche liscie appoggiate con difficoltà se non ricordo male dal 3-4 al 6a. E per te ci sono anche dei 7 (in altri settori).
Il posto non è male, sicuramente meglio di Montet e La Revoire.
Anche questa la trovi sulla guida "Mani Nude".
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda elite 1972 » ven set 02, 2005 16:18 pm

non afosa, tanti tiri di IV e V...e anche di più...

MOTTARONE ?
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.