raduno bloc nella bergamasca

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda AlpineMan® » mar lug 26, 2005 22:07 pm

Brozio ha scritto:
sai magari ai longo piacerebbe vedere la propria via un po rivalorizzata certamente non completamente spittata,almeno qualche persona in più potrebbe gustarsi le belle vie delle nostre montagne!
8O 8O

come no che ai Longo piacerebbe...talmente tanto da prendere diarrea e vomito!!!

be se ragioni cosi...allora mettiamo corde fisse,scalette,ferraglia varia su tutte le orobie...cosi molta piu gente potrebbe raggiungere le vette!!

...semplicemente disgustevole!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Brozio » mar lug 26, 2005 22:09 pm

non di imbrigliare le montagne non se ne parla nemmeno!ci mancherebbe!xo penso che due spit o una buona risistemazione a chiodi di alcune vie non fa male basta non farle diventare delle falesie!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » mar lug 26, 2005 22:26 pm

Brozio ha scritto:non di imbrigliare le montagne non se ne parla nemmeno!ci mancherebbe!xo penso che due spit o una buona risistemazione a chiodi di alcune vie non fa male basta non farle diventare delle falesie!


allora ,risistemare in loco i vecchi chiodi ok...ma metterci degli spit addirittura,...credo sia un oltraggio agli apritori della via..!!

personalmente ho sistemato alcune vie risalenti agli anni 30'...
ho semplicemente verificato la tenuta dei vecchi chiodi...e se li ho trovati a pezzi,no problem,con una forgia si riesce ancora a creare veccchi chiodi ed a rimpiazzarli..
questo vuol dire sistemare le vie dei pionieri!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda christian71 » mar lug 26, 2005 23:32 pm

caro alpineman,
a differenza di te, che spari sentenze deliranti dalla tastiera di un computer, io la via Longo l'ho fatta e tutta da capocordata. sulla via c'erano solo 5 o 6 chiodi, e tanti ne sono rimasti dopo la nostra ripetizione.
se cercavi una polemica antispit hai sbagliato persona, perchè io sono ancora capace di fare 600 metri con 2 chiodi.
e tu ?

con immutato astio

christian
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Dan » mer lug 27, 2005 0:52 am

Dato che il topic cita "raduno block nella bergamasca" ricordo che a Taleggio domenica questa (31 luglio) c'è una gara di boulder... io ci vado (anche se non so se riuscirò nemmeno a far qualcosa dato che arrampico sempre in falesia...)! Chi viene?? Così posso conoscere un po' gente del forum...

Dato che è quasi l'una di notte... buona notte a tutti!!

Dan
"It's better burn out than fade away..."

K. D. Cobain
Avatar utente
Dan
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun lug 25, 2005 9:07 am
Località: Branzi - Bergamo

Messaggioda AlpineMan® » mer lug 27, 2005 7:12 am

"christian71"

caro alpineman,



:oops:

a differenza di te, che spari sentenze deliranti dalla tastiera di un computer


o sparo lezioni di vita alpinistica???

, io la via Longo l'ho fatta



se la vogliamo dire tutta,non vi e' via classica sulle orobie che non abbia fatto!!!


e tutta da capocordata.


ah si???...pensa che io generalmente le faccio in solitaria,sai vi e' piu gusto!!




sulla via c'erano solo 5 o 6 chiodi, e tanti ne sono rimasti dopo la nostra ripetizione.


bene!!!sei tu che piu sopra hai parlato di dare una sistematina allo spigolo Longo!!!!!

se cercavi una polemica antispit hai sbagliato persona,


spit apparte,che significa dare una sistematina ad una via di 2 fratelli alpinisti ai quali bisognerebbe togliersi tanto di capello???


perchè io sono ancora capace di fare 600 metri con 2 chiodi.
e tu ?


ohhhh ma che bravo...be certo se ti muovi sul V max...non e' che ci voglia poi molto!!
conosco linee sulla nord della presolana con difficolta sostenute di VIII..
io personalmente le salgo senza ferraglia varia...si ma scommetto che per te saranno passeggiate... :D


con immutato astio


...sinceramente sono problemi e seghe mentali tue!!! :D :arrow: :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda christian71 » mer lug 27, 2005 11:58 am

dai quando vai a fare la nord della presolana per la simon mago vengo anche io. pianto uno spit ogni 60 cm per tirarmi su e ti faccio delle foto mentre ti fai il 7c con un dado ogni 6 metri
:wink: :wink:
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Brozio » mer lug 27, 2005 17:56 pm

AlpineMan® ha scritto:"christian71"

caro alpineman,



:oops:

a differenza di te, che spari sentenze deliranti dalla tastiera di un computer


o sparo lezioni di vita alpinistica???

, io la via Longo l'ho fatta



se la vogliamo dire tutta,non vi e' via classica sulle orobie che non abbia fatto!!!


e tutta da capocordata.


ah si???...pensa che io generalmente le faccio in solitaria,sai vi e' piu gusto!!




sulla via c'erano solo 5 o 6 chiodi, e tanti ne sono rimasti dopo la nostra ripetizione.


bene!!!sei tu che piu sopra hai parlato di dare una sistematina allo spigolo Longo!!!!!

se cercavi una polemica antispit hai sbagliato persona,


spit apparte,che significa dare una sistematina ad una via di 2 fratelli alpinisti ai quali bisognerebbe togliersi tanto di capello???


perchè io sono ancora capace di fare 600 metri con 2 chiodi.
e tu ?


ohhhh ma che bravo...be certo se ti muovi sul V max...non e' che ci voglia poi molto!!
conosco linee sulla nord della presolana con difficolta sostenute di VIII..
io personalmente le salgo senza ferraglia varia...si ma scommetto che per te saranno passeggiate... :D


con immutato astio


...sinceramente sono problemi e seghe mentali tue!!! :D :arrow: :wink:

impara a essere più umila xe anche te sei nessuno come me del resto,non ti farebbe male,senza offesa!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mer lug 27, 2005 17:58 pm

christian71 ha scritto:dai quando vai a fare la nord della presolana per la simon mago vengo anche io. pianto uno spit ogni 60 cm per tirarmi su e ti faccio delle foto mentre ti fai il 7c con un dado ogni 6 metri
:wink: :wink:

mi agrego anche io voglio ridere troppo tanto a gustarmi tutte le palle di sto alpineman!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mer lug 27, 2005 18:00 pm

AlpineMan® ha scritto:
Brozio ha scritto:non di imbrigliare le montagne non se ne parla nemmeno!ci mancherebbe!xo penso che due spit o una buona risistemazione a chiodi di alcune vie non fa male basta non farle diventare delle falesie!


allora ,risistemare in loco i vecchi chiodi ok...ma metterci degli spit addirittura,...credo sia un oltraggio agli apritori della via..!!

personalmente ho sistemato alcune vie risalenti agli anni 30'...
ho semplicemente verificato la tenuta dei vecchi chiodi...e se li ho trovati a pezzi,no problem,con una forgia si riesce ancora a creare veccchi chiodi ed a rimpiazzarli..
questo vuol dire sistemare le vie dei pionieri!!


anche io la penso più o meno cosi.ripeto che non si richioda a spit ogni metro ma le soste e sistemare qualche chiodo vecchio tutto qua!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mer lug 27, 2005 18:01 pm

Dan ha scritto:Dato che il topic cita "raduno block nella bergamasca" ricordo che a Taleggio domenica questa (31 luglio) c'è una gara di boulder... io ci vado (anche se non so se riuscirò nemmeno a far qualcosa dato che arrampico sempre in falesia...)! Chi viene?? Così posso conoscere un po' gente del forum...

Dato che è quasi l'una di notte... buona notte a tutti!!


Dan


come sai io e sarah ci siamo con altri nostri amici!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » mer lug 27, 2005 23:22 pm

christian71 ha scritto:dai quando vai a fare la nord della presolana per la simon mago vengo anche io. pianto uno spit ogni 60 cm per tirarmi su e ti faccio delle foto mentre ti fai il 7c con un dado ogni 6 metri
:wink: :wink:
:lol:


devo ridere??? :D :D :D

si vede che non te ne intendi di belle linee,e di scalata pura,infatti hai citato colui che con gli spit ha contribuito a devastare la parete nord della signora orobica!!!

ed innoltre,ha scelto pure una linea a dir poco poco invitante...aveva la possibilita' di una linea pulita ed atletica,ed invece con 5 zig zag li ha evitati,scegliendo si placche piu lisce,ma lasciando alcuni tetti al loro destino del dimenticatorio!!

personalmente ci salgo a circa 2 mt dalla sua linea...e mi dico...c***o da uno che finisce di continuo su tv e riviste mi sarei aspettato molto di piu...
e devo dire che anni fa quando era ancora un ragazzino ,vidi in lui un buon alpinista..
peccato che con gli anni abbia legato le sue esperienze alpine ed oltre alla continua ricerca di sponsor e di soldi...
insomma un alpinismo ultra moderno ed ultra ricco...lontano anni luce dall'etica che distingue alpinisti di serie a da quelli di serie c...

cmq...se proprio ci devi andare sulla nord della presolana...credo che il top lo si ottiene vicino alle prime linee chiodate...risalenti agli anni in cui la mostruosa piastrina luccicante inizi0' a lasciar segni indelebili sul bel calcare!!! :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Brozio » gio lug 28, 2005 18:19 pm

AlpineMan® ha scritto:
christian71 ha scritto:dai quando vai a fare la nord della presolana per la simon mago vengo anche io. pianto uno spit ogni 60 cm per tirarmi su e ti faccio delle foto mentre ti fai il 7c con un dado ogni 6 metri
:wink: :wink:
:lol:


devo ridere??? :D :D :D

si vede che non te ne intendi di belle linee,e di scalata pura,infatti hai citato colui che con gli spit ha contribuito a devastare la parete nord della signora orobica!!!

ed innoltre,ha scelto pure una linea a dir poco poco invitante...aveva la possibilita' di una linea pulita ed atletica,ed invece con 5 zig zag li ha evitati,scegliendo si placche piu lisce,ma lasciando alcuni tetti al loro destino del dimenticatorio!!

personalmente ci salgo a circa 2 mt dalla sua linea...e mi dico...c***o da uno che finisce di continuo su tv e riviste mi sarei aspettato molto di piu...
e devo dire che anni fa quando era ancora un ragazzino ,vidi in lui un buon alpinista..
peccato che con gli anni abbia legato le sue esperienze alpine ed oltre alla continua ricerca di sponsor e di soldi...
insomma un alpinismo ultra moderno ed ultra ricco...lontano anni luce dall'etica che distingue alpinisti di serie a da quelli di serie c...

cmq...se proprio ci devi andare sulla nord della presolana...credo che il top lo si ottiene vicino alle prime linee chiodate...risalenti agli anni in cui la mostruosa piastrina luccicante inizi0' a lasciar segni indelebili sul bel calcare!!! :roll:



ogni tanto ti do ragione,su colui che ha aperto simon mago...
comunque ci sono anche delle belle vie moderne sulla nord!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda christian71 » gio lug 28, 2005 19:35 pm

so che molti hanno poca simpatia per la figura alpinistica in questione...
per conoscenza personale, seppur superficiale, di Simone, legata alla comune appartenenza ai Camosci, posso però dirti che è un alpinista veramente appassionato e tutt'altro che atteggiato.
ho visto semplici guide alpine da vie di IV° e V° in Dolomiti che se la tirano come elastici (e non hanno fatto un millesimo di quello che ha fatto lui...)
quanto alla mercificazione della montagna, credo sia inevitabile per chi se la sceglie come lavoro..
in fin dei conti anche le guide pubblicizzano ovunque la loro attività.
l'unico vero alpinismo è quello fatto senza fini di lucro ??
chi è senza peccato.......
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Brozio » gio lug 28, 2005 19:53 pm

christian71 ha scritto:so che molti hanno poca simpatia per la figura alpinistica in questione...
per conoscenza personale, seppur superficiale, di Simone, legata alla comune appartenenza ai Camosci, posso però dirti che è un alpinista veramente appassionato e tutt'altro che atteggiato.
ho visto semplici guide alpine da vie di IV° e V° in Dolomiti che se la tirano come elastici (e non hanno fatto un millesimo di quello che ha fatto lui...)
quanto alla mercificazione della montagna, credo sia inevitabile per chi se la sceglie come lavoro..
in fin dei conti anche le guide pubblicizzano ovunque la loro attività.
l'unico vero alpinismo è quello fatto senza fini di lucro ??
chi è senza peccato.......



hai ragione mi trovo un po in contrasto su simone molte cose di lui mi piacciono e altre mi hanno lasciati un po cosi...x cose personali!
comunque è uno in gamba di sicuro mi dispiace che non riesco a vederlo troppo di buon occhio ma non lo giudico cosi x partito prese ma x alcune cose che so...
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » gio lug 28, 2005 23:37 pm

christian71 ha scritto:so che molti hanno poca simpatia per la figura alpinistica in questione...
per conoscenza personale, seppur superficiale, di Simone, legata alla comune appartenenza ai Camosci, posso però dirti che è un alpinista veramente appassionato e tutt'altro che atteggiato.
ho visto semplici guide alpine da vie di IV° e V° in Dolomiti che se la tirano come elastici (e non hanno fatto un millesimo di quello che ha fatto lui...)
quanto alla mercificazione della montagna, credo sia inevitabile per chi se la sceglie come lavoro..
in fin dei conti anche le guide pubblicizzano ovunque la loro attività.
l'unico vero alpinismo è quello fatto senza fini di lucro ??
chi è senza peccato.......


non metto in dubbio che abbia fatto molto...io mi riferivo solo ed esclusivamente a quella via sulla nord della presolana...
vabbe' per firmarla ha allungato di alcuni metri le protezioni,credendo di renderla unica e a sua misura...
ma un occhio alpinista esperto va oltre quanti spit e chiodi uno mette...
e' l'andamento della linea che non e' un gran che...
diciamo che la parete avrebbe meritato una linea in quel punto piu diretta e tecnicamente piu raffinata..

tutto li"!!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda christian71 » ven lug 29, 2005 8:47 am

su questo, una volta tanto, sono d'accordo con te.

ciao
Beethoven era talmente sordo che per tutta la vita ha creduto di essere un Pittore

SMEMORANDA 1987
Avatar utente
christian71
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Orobie

Messaggioda Brozio » ven lug 29, 2005 18:56 pm

christian71 ha scritto:su questo, una volta tanto, sono d'accordo con te.

ciao


è vero!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.