stefano michelazzi ha scritto:costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.
e nacque il Pan Gullich
da Herman » lun mag 09, 2005 23:29 pm
stefano michelazzi ha scritto:costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.
da stefano michelazzi » lun mag 09, 2005 23:31 pm
Herman ha scritto:Ho letto proprio ieri l'articolo su planetfear e volevo attaccare il link all'ultimo post su l'Hotel che avevamo fatto... poi non l'ho trovato ed ho lasciato perdere![]()
![]()
Le regole dell'avvista e del lavorato sono, per così dire, etiche. O si prendono come riferimento quelle usate nelle competizioni (rinvii giù e appigli..."evidenti") e ci si adegua ad esse (come per il calcio, quando si gioca tra amici si può discutere se fare o meno il fuorigioco, ma se la palla è dentro è dentro..) oppure si resta nel campo dell'"etica personale".
L'importante è che ciascuno dichiari, con onestà, come ha svolto una salita.
Roberto, tu dici che non consideri fatta a vista una via con le prese segnate, e se queste non sono segnate ma solamente sporche di magnesite e la sequenza è obbligatoria? La chiudi e.....
da Herman » lun mag 09, 2005 23:37 pm
stefano michelazzi ha scritto:non sono sporche solo le prese chiave, ma intorno trovi una "tinteggiatura" più o meno notevole di quelli che hanno provato il tiro, e quì il discorso già cambia perchè se becchi la smagnesata sbagliata sei fregato!
da drstein » mar mag 10, 2005 0:44 am
da Roberto » mar mag 10, 2005 7:32 am
Herman ha scritto:Roberto, tu dici che non consideri fatta a vista una via con le prese segnate, e se queste non sono segnate ma solamente sporche di magnesite e la sequenza è obbligatoria? La chiudi e.....
da Maurizio » mar mag 10, 2005 7:42 am
da ram| » mar mag 10, 2005 9:02 am
da Paolo Marchiori » mar mag 10, 2005 9:09 am
da Maurizio » mar mag 10, 2005 9:24 am
da Roberto » mar mag 10, 2005 9:55 am
Questo non è questione di etica o meno, questo è essere un po stronziMaurizio ha scritto:...perchè, da quanto ho capito dalle telefonate di Mussatto, hanno aperto il loro zaino, tirato fuori la loro corda statica, utilizzata per salire a piazzare le fisse, i rinvii e segnare le prese...tutto ciò senza chiedere il permesso, come se una corda messa in uno zaino fosse a disposizione di tutti. Capisci bene che il secondo giorno, quando i francesi sono tornati per provare la via, hanno trovato su le loro statiche piazzate dagli inglesi, e gli sono girate le palle a elika. E' un po' difficile salire sull'8b sganciando contemporaneamente la statica...però Mussatto c'è riuscito ugualmente, ma nei due tiri successivi ha dovuto prima risalire a jumar per sganciare e poi provare. Capisci che non fosse proprio contento del comportamento degli inglesi, poi adesso che ha letto su 8a.nu che l'ha salita a vista non ne parliamo. E' come se tu andassi per provarti un tiro duro in falesia e ci trovassi su una statica, e dovessi prima andare a toglierla (stancandoti) per poter provare la via...
ciao
Maurizio
da pf » mar mag 10, 2005 10:11 am
da pf » mar mag 10, 2005 10:19 am
da Maurizio » mar mag 10, 2005 10:39 am
pf ha scritto:Ho letto l'articolo in Inglese.
Gli inglesi sono rimasti chiaramente superimarazzati di aver creato disagi ai francesi, non sapevano che altri avrebbero affrontato la via. Scrivono anche che aver salito un tiro di 8b levando la statica dai rinvii è stato un amazing effort. E infine scrivono "che gentiluomo" al francese che la sera li ha salutati senza rancore.
Da questo punto di vista, mi sembra che abbiano scritto tutto siceramente.
da Enzolino » mar mag 10, 2005 12:22 pm
da pietrodp » mar mag 10, 2005 19:52 pm
pietrodp ha scritto:Steve McClure's ascent was a sort of impressive, that's unquestionable.
The guy himself is an impressive climber, we all know that.
But there's on-sight and on-sight, and the performance of Steve has a couple of unclear points:
Does he seconded or flashed the first two pieces following his mate Gaz? (Still the first on-sight in one push bottom to top is to be made..)
Was the route completely chalk-marked as stated by the French Team?
Was Gaz only who prepositioned the draws on the hardest pitches, leaving to Steve the chance to on-sight without examining the holds?
Maybe all this matters may seem useless, it is just a large piece of rock and a guy who gets his fun climbin' on, but as you can imagine the first on-sight ascent of Hotel Supramonte was the dream of many ambitious and bold climbers, and to be "ethically correct" was a must..
da Davide62 » mar mag 10, 2005 20:02 pm
stefano michelazzi ha scritto:Zio Vare ha scritto:Maurizio ha scritto:segnate con una striscia tutte le prese...evidemment!![]()
ma come si fa a definire "a vista" una via tutta segnata?!![]()
tra un po' riprodurranno le vie più famose del mondo con la resina, si alleneranno lì sopra e saliranno le vie "a vista" dopo averle provate 2 anni!
in parte è stato già fatto...
il mitico Gullich fece così per riuscire in action directe il primo 9a...costruì un pannello, se non ricordo male con listelle di legno, che riproduceva le prese della via.
da ram| » mer mag 11, 2005 12:38 pm
da pietrodp » mer mag 11, 2005 12:40 pm
ram| ha scritto:nel frattempo è apparso un enigmatico messaggio di mussatto sul forum di planetfear. ah questi climber
r
da Maurizio » mer mag 11, 2005 13:13 pm
da gug » mer mag 11, 2005 13:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.