
da Wagoo » ven gen 19, 2007 12:35 pm
da najaru » ven gen 19, 2007 13:38 pm
Wagoo ha scritto:Che pppppalle! Questi discorsi sono tipici di chi non si alza su un 6b....meno chiacchere piu' arrampicata
da on » ven gen 19, 2007 13:53 pm
Wagoo ha scritto:Che pppppalle! Questi discorsi sono tipici di chi non si alza su un 6b....meno chiacchere piu' arrampicata
da ehi man » ven gen 19, 2007 14:48 pm
da Enzolino » ven gen 19, 2007 15:40 pm
Il livello riflette in qualche modo la quantita' e qualita' dell'esperienza motoria sulla roccia. Per cui tra due interlocutori chi ha meno esperienza dovrebbe almeno avere l'umilta' di non polemizzare con chi ha piu' esperienza di lui. A meno che non siano discorsi di principio, etica o stile che prescindano da quelli tecnici.on ha scritto:Wagoo ha scritto:Che pppppalle! Questi discorsi sono tipici di chi non si alza su un 6b....meno chiacchere piu' arrampicata
guarda waggoo, premesso che nessuno ti obbliga a leggere...
a me piace arrampicare, mi piace parlare di arrampicata ecc ecc
ed è legittimo
che poi io faccia il 6b o il 9c non fa nessuna differenza
se anche facessi il 5b avrei gli stessi diritti di ki fa il 9a
da Wagoo » ven gen 19, 2007 15:46 pm
da ren » ven gen 19, 2007 17:07 pm
on ha scritto:ren ha scritto: quello che dice jolly non è affatto in contrasto con quanto affermo io, anzi... IN REALTA' QUELLO CHE DICE JOLLY E' LA STESSA COSA CHE HO ESPRESSO IO IN SINTESI E CON PAROLE DIVERSE, IN MERITO AL QUALE TU HAI ESPRESSO TOTALE DISACCORDO
.... Ma siccome tu parli NON IO, JOLLY, RILEGGI SE NON CI CREDI
della mancata realizzazione di un tiro lavorato ...
E' ovvio che anche nell'iperlavorato devi trovare concentrazione, ma la possibilità di poter scegliere il tempo e la tranquillità necessaria per dare il massimo, facilita. FACILITA AL PUNTO CHE INFATTI NON L'HA ANCORA FATTA
... non capisco perchè non prendi in considerazione l'ipotesi che Andrada non abbia il potenziale fisico sufficiente per farla.
CERTO CHE LA PRENDO IN CONSIDERAZIONE, MA E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE UNA DELLE IPOTESI, NON SAPPIAMO SE LA FONDAMENTALE.
QUALE CHE SIA CON CERTEZZA L'IPOTESI FONDAMENTALE, TI HO DETTO, FORSE NON LO SA NEMMENO LUI, SE NO L'AVREBBE GIA' FATTA
da Wagoo » ven gen 19, 2007 17:36 pm
da Enzolino » ven gen 19, 2007 17:37 pm
Qua mi sembra che esageri un po'. Dubito che si possa considerare lo sport una scienza, ma anche se fosse e' mooolto, mooolto empirica.ren ha scritto: Mi dispiace ma non ci siamo.
Jolly non dice affatto quello che sostieni tu e in ogni caso jolly non è né la bibbia né uno scienziato. Ammette viceversa di aver cambiato idea su parecchie cose e infatti tempo fa sosteneva un mucchio di sciocchezze. Si da il caso che lo sport sia una scienza e l'arrampicata non sfugge alla categoria. A Jolly mancano le basi (perchè non mi risulta laureato in Scienze Motorie) per un approccio serio alla questione e infatti fa una gran confusione fra forza, resistenza, concentrazione, ecc...
I problemi della prestazione non esistono solo nell'arrampicata e quello di "fare ancora tre prese quando sei finito" è una situazione che esiste in tutti gli sport, dalla corsa, al nuoto, al fondo, ecc... Jolly non può inventare niente di nuovo da questo punto di vista, è già stato tutto studiato.
E non puoi escludere che io ne sappia anche più di Jolly che, pur con tutto il curriculum e l'esperienza, qualche carenza dimostra di averla
p.s. aggiungo che cmq fa benissimo a scrivere libri sull'allenamento per l'arrampicata. Per guadagnare soldi, tutto è lecito...
da on » ven gen 19, 2007 18:02 pm
Enzolino ha scritto:Qua mi sembra che esageri un po'. ....ren ha scritto: Mi dispiace ma non ci siamo.
Jolly non dice affatto quello che sostieni tu e in ogni caso jolly non è né la bibbia né uno scienziato. Ammette viceversa di aver cambiato idea su parecchie cose e infatti tempo fa sosteneva un mucchio di sciocchezze. Si da il caso che lo sport sia una scienza e l'arrampicata non sfugge alla categoria. A Jolly mancano le basi (perchè non mi risulta laureato in Scienze Motorie) per un approccio serio alla questione e infatti fa una gran confusione fra forza, resistenza, concentrazione, ecc...
I problemi della prestazione non esistono solo nell'arrampicata e quello di "fare ancora tre prese quando sei finito" è una situazione che esiste in tutti gli sport, dalla corsa, al nuoto, al fondo, ecc... Jolly non può inventare niente di nuovo da questo punto di vista, è già stato tutto studiato.
E non puoi escludere che io ne sappia anche più di Jolly che, pur con tutto il curriculum e l'esperienza, qualche carenza dimostra di averla
p.s. aggiungo che cmq fa benissimo a scrivere libri sull'allenamento per l'arrampicata. Per guadagnare soldi, tutto è lecito...
da Wagoo » ven gen 19, 2007 18:12 pm
da ren » ven gen 19, 2007 19:06 pm
da alter-ego » ven gen 19, 2007 19:39 pm
da ren » ven gen 19, 2007 20:01 pm
da FarEast » ven gen 19, 2007 21:12 pm
alter-ego ha scritto:Per questo vado ripetendo da anni che noi arrampicatori amiamo discorrere di gradi perchè fare un grado non è solo una performance sportiva, ma è l'acquisizione di uno status sociale...ed è a questo a cui segretamente ambiamo. E' come se avanzassi di un gradino nella gerarchia sociale. Per quello tutti vogliono fare l'8a, perchè solo se fai l'8a vieni creduto e avvalorato in quel che dici, anche se spari cazzate.
da on » ven gen 19, 2007 22:39 pm
da Enzolino » lun gen 22, 2007 11:00 am
da on » lun gen 22, 2007 11:32 am
Enzolino ha scritto:On,
ovviamente tutti in un forum hanno la stessa dignita', ma se un principiante polemizza con un'esperto su aspetti tecnici, e non etici o di principio, beh, permettimi di dirti che il primo e' un po' arrogantello. Bisogna avere anche l'umilta' di farsi da parte.
da Enzolino » lun gen 22, 2007 11:38 am
Beh ... allora siamo d'accordo ...on ha scritto:Enzolino ha scritto:On,
ovviamente tutti in un forum hanno la stessa dignita', ma se un principiante polemizza con un'esperto su aspetti tecnici, e non etici o di principio, beh, permettimi di dirti che il primo e' un po' arrogantello. Bisogna avere anche l'umilta' di farsi da parte.
Se fai un discorso generale, non capisco perchè usi la parola "polemizzare".
Non è questione di polemizzare.
Si tratta semplicemente di avere la possibilità di esprimere le proprie opinioni.
A prescindere dal proprio grado.
Tieni conto che in un forum il fatto che uno sia esperto o principiante è del tutto virtuale.
Ti potrei raccontare che ieri ho fatto il mio primo 8c a vista.
Così come Ren ha scritto che se si iscrivesse a 8a.nu li straccerebbe tutti.
Straccerebbe anche Usobiaga (campione del mondo e iscritto ad 8a.nu), Ramonet, Mrzazek, .... tutti iscritti a 8a.nu (andate a vedervi la lista)
Avrei dovuto farmi da parte rispetto a un "Ren" che manco so chi sia, da dove viene, che faccia abbia ecc ecc. ???
Un "Ren" che potresti essere anche tu, con un altro nick.
Senti ciccio!on ha scritto:Enzolino, MACHESTADDI' !!?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.