Incidente mortale in Free Solo... ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Enzolino » mer apr 19, 2006 23:22 pm

brotherxx90 ha scritto:ho letto un libro ultimamente,quello su Wolfgang Gullich.in un capitolo(esperienze al limite)viene raccontato quando in free-solo scala Separate reality,e spiega varie cose su questa pazza disciplina,io vi consiglio di leggerlo,è molto interessante.ciao!!! :lol:
Io non credo che arrampicare slegati sia una pazza disciplina. La follia, forse, si potrebbe misurare col margine di sicurezza che ci si concede, dalla gap tra le proprie possiblita' e la via che ci si accinge a scalare senza corda. La percezione del proprio limite e delle proprie possiblita' diventa allora una condizione necessaria per salire in "sicurezza". A mio avviso ci possono essere ascensioni con la corda ben piu' pericolose delle free solo. Di conseguenza queste ultime potrebbero anche non essere esperienze al limite ma, semplicemente, esperienze ludiche.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda claudio1949 » gio apr 20, 2006 12:31 pm

Di "vero scalare" ce n'è uno solo.
E lo trovi nell'estratto conto.
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Enzolino » gio apr 20, 2006 14:42 pm

claudio1949 ha scritto:Di "vero scalare" ce n'è uno solo.
E lo trovi nell'estratto conto.
Non capisco cosa intendi dire ... :? :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Buzz » gio apr 20, 2006 14:45 pm

Enzolino ha scritto:
claudio1949 ha scritto:Di "vero scalare" ce n'è uno solo.
E lo trovi nell'estratto conto.
Non capisco cosa intendi dire ... :? :roll:


non fa niente

stai tranquillo enzolino

non ce l'ha con te













:twisted:
:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio apr 20, 2006 14:47 pm

claudio1949 ha scritto:Di "vero scalare" ce n'è uno solo.
E lo trovi nell'estratto conto.


Oddio anche un terza-seconda con la doppietta male non e'...

...ma bisogna saperci fare se no dopo un po' addio cambio...

Valter
Ultima modifica di Val Ter il gio apr 20, 2006 14:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda gug » gio apr 20, 2006 14:48 pm

Raga, vi annuncio che Domenica proverò "La pagella di Lory" in free solo.... e crepi l'avarizia! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda claudio1949 » gio apr 20, 2006 14:51 pm

Enzolino ha scritto:
claudio1949 ha scritto:Di "vero scalare" ce n'è uno solo.
E lo trovi nell'estratto conto.
Non capisco cosa intendi dire ... :? :roll:


Trattasi di quella litania di conteggi numerici che i prestatori di denaro effettuano ogni trimestre per la gioia dei loro affezionati clienti e che presentano sotto l'arcano titolo di "estratto conto scalare".
Del quale leggesi di solito solamente il risultato finale (in ogni caso sconsolante): te devo dà/me devi dà.

Scherzi apparte. Si accettano consigli per una bella via di II per cominciare a praticare l'alpinismo "solo" .
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Titanium » gio apr 20, 2006 15:19 pm

Una bella via di II.
Secondo grado UIAA.
A Bologna, in ambiente, su quella difficoltà, c'è l'ascesa alla sommità della torre asinelli. I passaggi sommitali, su gradini ripidissimi in angusti camini mattonici, son anche di II sup.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda claudio1949 » gio apr 20, 2006 15:36 pm

Titanium ha scritto:Una bella via di II.
Secondo grado UIAA.
A Bologna, in ambiente, su quella difficoltà, c'è l'ascesa alla sommità della torre asinelli. I passaggi sommitali, su gradini ripidissimi in angusti camini mattonici, son anche di II sup.


Azz... allora l'ho fatta già e senza saperlo ! (ma è stato quasi trent'anni fa e allora c'era l'incoscenza della gioventù)

Grazie ! Non vedo l'ora di riprovare
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Titanium » gio apr 20, 2006 19:17 pm

claudio1949 ha scritto:
Titanium ha scritto:Una bella via di II.
Secondo grado UIAA.
A Bologna, in ambiente, su quella difficoltà, c'è l'ascesa alla sommità della torre asinelli. I passaggi sommitali, su gradini ripidissimi in angusti camini mattonici, son anche di II sup.


Azz... allora l'ho fatta già e senza saperlo ! (ma è stato quasi trent'anni fa e allora c'era l'incoscenza della gioventù)

Grazie ! Non vedo l'ora di riprovare


Okkio, richiede una preparazione notevole, soprattutto post ?uro. Il costo della spedizione è aumentato del 600% negli ultimi 6 anni, immagino rispetto a quando ti ci imbarcasti la prima volta... :D

Ma davvero ci sei stato?
Bello da lassù, ci andavo sempre quando facevo fuga.
Ed in effetti credo fu scalata davvero, forse da un certo Zuffa di Bologna.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda claudio1949 » ven apr 21, 2006 10:49 am

Titanium ha scritto:Ma davvero ci sei stato?
Bello da lassù, ci andavo sempre quando facevo fuga.
Ed in effetti credo fu scalata davvero, forse da un certo Zuffa di Bologna.


1978, credo. Ero da un annetto a Bologna (primo impiego!). Lavoravo in Via Rizzoli e mi dicevo: prima o poi lassù ci salgo. Faticaaaa .. Ma ne vale davvero la pena. Si coglie la "forma" e il colore della città.
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Simone76 » ven apr 21, 2006 10:59 am

Anch'io ci son salito l'anno scorso, dopo essermi laureato ovviamente.
C'era un cretino di bambino davanti a me scendendo che si lanciava e saltava gli ultmi 4 scalini di ogni rampa per atterrare sui pianerottoli di legno. :evil: Tremava tutta la torre. :x
Mi veniva da aiutarlo a scendere piu' velocemente.
Ciao.
Simone :D
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Titanium » ven apr 21, 2006 12:44 pm

Ricordo una fuga dalla 1^ liceo (III anno di un calssico intendo), era gennaio e la notte aveva nevicato. Io ed il solito collega di fuga salimmo alle nove del mattino e in cima, dove ci sono le barre di ferro a chiudere le aperture della merlatura, le barre stesse erano incrostate da alcuni centimetri di ghiaccio che il vento aveva soffiato all'indietro.

Si vedevano i colli bianchi e la città mezza rosata e mezza bianca. Un vento ed un gelo pazzesco e quasi nessun rumore forse per le correnti diverse dal solito, per la bruma e per la neve.

Fu spettacolare.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Herman » ven apr 21, 2006 14:12 pm

Titanium ha scritto:Si vedevano i colli bianchi e la città mezza rosata e mezza bianca. Un vento ed un gelo pazzesco e quasi nessun rumore forse per le correnti diverse dal solito, per la bruma e per la neve.

Fu spettacolare.


cosa non ci inventa per distrarre l'attenzione dal fatto che non si era dove si doveva essere e cioè a fare il proprio dovere 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » ven apr 21, 2006 16:22 pm

Herman ha scritto:
Titanium ha scritto:Si vedevano i colli bianchi e la città mezza rosata e mezza bianca. Un vento ed un gelo pazzesco e quasi nessun rumore forse per le correnti diverse dal solito, per la bruma e per la neve.

Fu spettacolare.


cosa non ci inventa per distrarre l'attenzione dal fatto che non si era dove si doveva essere e cioè a fare il proprio dovere 8)


Ero esattamente dove dovevo essere! La strada per collezionare una pagella di soli n.c. era lunga, ma io la percorsi tutta e arrivai al faticoso traguardo del primo quadrimestre col risultato assodato! :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.