"certificazione" ???

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda yinyang » ven set 22, 2006 17:13 pm

c.caio ha scritto:
yinyang ha scritto:
c.caio ha scritto:Se fosse morto qualcuno per il distacco di qualche spit se ne parlerebbe ancora adesso......


che poi anche succedesse, c'è sempre quello sotto di spit :roll:


... infatti io ho scritto, con grande attenzione alle parole, se fosse morto qualcuno per il distacco di QUALCHE spit, per intendere una successiva caduta a terra, con conseguenze piu' o meno gravi attribuibili quindi ad una attrezzatura difettosa. Non ho mai scritto di uno spit che si rompe con un eventuale caduta fermata da altri ancoraggi (cosa che comunque a me non risulta sia mai successa... e se fosse anche successa nessuno ha alzato il polverone che altri alzano ad HOC...)
:wink:


eh ma non si sa mai
metti che si aprono tutti come una cerniera
8O
in effetti forse è più probabile essere polverizzati dai Vogon :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Etica?

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 17:16 pm

ren ha scritto:il vostro discorso regge perfettamente se lo chiamiamo freeclimb (letteralmente arrampicata libera) che niente a che fare con l'arrampicata sportiva.



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

infatti, l'arrampicata sportiva è nata così, da sola, e gli spit sono nati per gemmazione dai cristalli di granito!!!

ren ha scritto:Ma allora chi vuol fare arrampicata sportiva dove va? In francia, dove del resto è nata?

HAI RISOLTO IL PROBLEMA!

Vai in Francia.
Emigra.
Trasferisciti.
Così vivi sereno (e pure noi)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Etica?

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 17:18 pm

ren ha scritto:
Maurizio ha scritto:perchè non ricominciamo a chiamarla free-climbing?


Ohhhhhhhh... bravo! Finalmente ci siamo! Sono d'accordissimo che il vostro discorso regge perfettamente se lo chiamiamo freeclimb (letteralmente arrampicata libera) che niente a che fare con l'arrampicata sportiva. Allora diciamo che in Italia ci sono le falesie per i free climbers, che in Europa non sono mai esistite perchè in USA dove il termine è nato l'etica era molto diversa (tipo la vostra).
Ma allora chi vuol fare arrampicata sportiva dove va? In francia, dove del resto è nata?
Mi pare che voi siate dei nostalgici... C'è anche chi vuole andare avanti...


infatti, basta con queste falesie barbariche !!! E' ora di dare una svolta.
Io voglio

-BAR
-BAGNO CHIMICO
-ANGOLO ATTREZZI
-PARCO RELAX
-DOCCIA
-NURSERY per affidare i BAMBINI
-eventuale NAVETTA o SERVIZIO TAXI
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Re: Etica?

Messaggioda c.caio » ven set 22, 2006 17:19 pm

ren ha scritto:
Maurizio ha scritto:perchè non ricominciamo a chiamarla free-climbing?


Ohhhhhhhh... bravo! Finalmente ci siamo! Sono d'accordissimo che il vostro discorso regge perfettamente se lo chiamiamo freeclimb (letteralmente arrampicata libera) che niente a che fare con l'arrampicata sportiva. Allora diciamo che in Italia ci sono le falesie per i free climbers, che in Europa non sono mai esistite perchè in USA dove il termine è nato l'etica era molto diversa (tipo la vostra).
Ma allora chi vuol fare arrampicata sportiva dove va? In francia, dove del resto è nata?
Mi pare che voi siate dei nostalgici... C'è anche chi vuole andare avanti...


... ecco BRAVO, allora e' una questione di termini!
Perfetto.
Allora vai avanti TU e chioda e certifica.

Noi rimaniamo fermi qui.
Per buona pace tua e soprattutto nostra, che ci piace cosi' tanto andare a morire sulle pareti per il free climbing.
Ti saluto caramente adesso, domani vado a fare free climbing e probabilmente crepero'.
Bye
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Etica?

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 17:19 pm

davi ha scritto:
ren ha scritto:
Maurizio ha scritto:perchè non ricominciamo a chiamarla free-climbing?


Ohhhhhhhh... bravo! Finalmente ci siamo! Sono d'accordissimo che il vostro discorso regge perfettamente se lo chiamiamo freeclimb (letteralmente arrampicata libera) che niente a che fare con l'arrampicata sportiva. Allora diciamo che in Italia ci sono le falesie per i free climbers, che in Europa non sono mai esistite perchè in USA dove il termine è nato l'etica era molto diversa (tipo la vostra).
Ma allora chi vuol fare arrampicata sportiva dove va? In francia, dove del resto è nata?
Mi pare che voi siate dei nostalgici... C'è anche chi vuole andare avanti...


infatti, basta con queste falesie barbariche !!! E' ora di dare una svolta.
Io voglio

-BAR
-BAGNO CHIMICO
-ANGOLO ATTREZZI
-PARCO RELAX
-DOCCIA
-NURSERY per affidare i BAMBINI
-eventuale NAVETTA o SERVIZIO TAXI


Dimenticavo:

-AMPIO parcheggio CUSTODITO
-qualche BUNGALOW vicino alle pareti
-SUPERMARKET
-NEGOZIO di articoli sportivi nelle adiacenze
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Re: Etica?

Messaggioda c.caio » ven set 22, 2006 17:20 pm

davi ha scritto:
ren ha scritto:
Maurizio ha scritto:perchè non ricominciamo a chiamarla free-climbing?


Ohhhhhhhh... bravo! Finalmente ci siamo! Sono d'accordissimo che il vostro discorso regge perfettamente se lo chiamiamo freeclimb (letteralmente arrampicata libera) che niente a che fare con l'arrampicata sportiva. Allora diciamo che in Italia ci sono le falesie per i free climbers, che in Europa non sono mai esistite perchè in USA dove il termine è nato l'etica era molto diversa (tipo la vostra).
Ma allora chi vuol fare arrampicata sportiva dove va? In francia, dove del resto è nata?
Mi pare che voi siate dei nostalgici... C'è anche chi vuole andare avanti...


infatti, basta con queste falesie barbariche !!! E' ora di dare una svolta.
Io voglio

-BAR
-BAGNO CHIMICO
-ANGOLO ATTREZZI
-PARCO RELAX
-DOCCIA
-NURSERY per affidare i BAMBINI
-eventuale NAVETTA o SERVIZIO TAXI


... e' un elenco scritto a caso o per priorita'.....
solo per sapere da dove iniziare.
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Etica?

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 17:21 pm

davi ha scritto:
davi ha scritto:
ren ha scritto:
Maurizio ha scritto:perchè non ricominciamo a chiamarla free-climbing?


Ohhhhhhhh... bravo! Finalmente ci siamo! Sono d'accordissimo che il vostro discorso regge perfettamente se lo chiamiamo freeclimb (letteralmente arrampicata libera) che niente a che fare con l'arrampicata sportiva. Allora diciamo che in Italia ci sono le falesie per i free climbers, che in Europa non sono mai esistite perchè in USA dove il termine è nato l'etica era molto diversa (tipo la vostra).
Ma allora chi vuol fare arrampicata sportiva dove va? In francia, dove del resto è nata?
Mi pare che voi siate dei nostalgici... C'è anche chi vuole andare avanti...


infatti, basta con queste falesie barbariche !!! E' ora di dare una svolta.
Io voglio

-BAR
-BAGNO CHIMICO
-ANGOLO ATTREZZI
-PARCO RELAX
-DOCCIA
-NURSERY per affidare i BAMBINI
-eventuale NAVETTA o SERVIZIO TAXI


Dimenticavo:

-AMPIO parcheggio CUSTODITO
-qualche BUNGALOW vicino alle pareti
-SUPERMARKET
-NEGOZIO di articoli sportivi nelle adiacenze


AZZ.... E UN BUON RISTORANTE
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda ren » ven set 22, 2006 17:21 pm

Zio Vare ha scritto:
ren ha scritto:E comunque è evidente che qui c'è chi la pensa in maniera chiara sull'argomento: IL RISCHIO E' BELLO E LO VOGLIAMO PRENDERE.

Non
hai
capito
un
c***o.


Hai mai pensato di essere tu a non capire un c***o?
Leggi qui sotto fenomeno:

paolo s4 ha scritto:
c.caio ha scritto: Vedo piu' logico qualche cosa che stabilisca per sempre che chi scala lo fa a proprio rischio e pericolo e che ognuno e' l'unico responsabile della propria sicurezza.

ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 17:25 pm

ren ha scritto:
Hai mai pensato di essere tu a non capire un c***o?
Leggi qui sotto fenomeno:

c.caio ha scritto: Vedo piu' logico qualche cosa che stabilisca per sempre che chi scala lo fa a proprio rischio e pericolo e che ognuno e' l'unico responsabile della propria sicurezza.


eccomi ammmmore :lol: :lol:
l'affermazione di caio è la più sensata e logica di tutte quelle fatte finora. Se tu non riesci a capirne il significato non so proprio cosa farci, vai a scalare un po' e te ne renderai conto da solo!
probabimente non capisco un c***o ma sono in ottima compagnia :lol:

f.to
il tuo fenomeno.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » ven set 22, 2006 17:25 pm

ren, non hai ancora spiegato da quali motivazioni interiori parti per fare questa filippica sulla sicurezza. Chi non è d'accordo con te l'ha fatto (vedi quichibu).
Tu per cosa la fai? per altruismo? per paura personale delle falesie? per cosa?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Gibolla » ven set 22, 2006 17:26 pm

ren ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
ren ha scritto:E comunque è evidente che qui c'è chi la pensa in maniera chiara sull'argomento: IL RISCHIO E' BELLO E LO VOGLIAMO PRENDERE.

Non
hai
capito
un
c***o.


Hai mai pensato di essere tu a non capire un c***o?
Leggi qui sotto fenomeno:

paolo s4 ha scritto:
c.caio ha scritto: Vedo piu' logico qualche cosa che stabilisca per sempre che chi scala lo fa a proprio rischio e pericolo e che ognuno e' l'unico responsabile della propria sicurezza.




:cry: :cry: :cry:

Senti maaaaa

Lavoravi al TUV e ti han lasciato a casa perchè spaccavi gli spit a testate??????
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda ren » ven set 22, 2006 17:27 pm

c.caio ha scritto:NESSUNO qui dentro ha scritto che si va in falesia per rischiare.
Riportami una frase del genere, se la trovi...


Eccola:

paolo s4 ha scritto:
c.caio ha scritto: Vedo piu' logico qualche cosa che stabilisca per sempre che chi scala lo fa a proprio rischio e pericolo e che ognuno e' l'unico responsabile della propria sicurezza.

ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 17:29 pm

ren ha scritto:Eccola:

E' la tua risposta definitiva?




...... la accendiamo?







Confermo:

Non
hai
capito
un
c***o
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gibolla » ven set 22, 2006 17:30 pm

ren ha scritto:
c.caio ha scritto:NESSUNO qui dentro ha scritto che si va in falesia per rischiare.Riportami una frase del genere, se la trovi...


Eccola:

paolo s4 ha scritto:
c.caio ha scritto: Vedo piu' logico qualche cosa che stabilisca per sempre che chi scala lo fa a proprio rischio e pericolo e che ognuno e' l'unico responsabile della propria sicurezza.





:cry: :cry: :cry:


Niente da fare.............non ce la fa
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda Titanium » ven set 22, 2006 17:31 pm

ren, sei un clone vero? Piantala con gli scherzi Buzz!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 17:34 pm

gli uffici di PROMOZIONE TURISTICA inoltre potrebbero organizzare qualche bella esibizione folkloristica di arrampicatori in stile PANTACOLLANT aderentissimi e super colorati
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Re: Etica?

Messaggioda grizzly » ven set 22, 2006 17:34 pm

ren ha scritto:... Allora diciamo che in Italia ci sono le falesie per i free climbers, che in Europa non sono mai esistite perchè in USA dove il termine è nato l'etica era molto diversa (tipo la vostra).


Scusa ren... una domanda personale, giusto per capire.
Tu normalmente dove arrampichi?
Hai girato molto? In Italia? Estero?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Etica?

Messaggioda c.caio » ven set 22, 2006 17:38 pm

ren ha scritto:Mi pare che voi siate dei nostalgici... C'è anche chi vuole andare avanti...


... qui non si tratta di essere nostalgici perche' i nostalgici aborrano gli spit, perche' i nostalgici preferiscono i chiodi vetusti, le corde di canapa, gli scarponi e gli ancoraggi autoprodotti in garage piegando le lamiere dei carter delle biciclette..... Qui c'e' gente che per una passione ha investito tanto tempo e tantissimo denaro per comperare materiali sempre piu' sicuri: vedi spit prodotti da aziende del settore, al posto delle nostalgiche lamiere piegate...vedi resine, vedi anelli inox, catene invece di cordini secchi, trapani che costano soldoni (vedi Hilti... trapano-due batterie-carica batteria=1250 euro circa!)!!!!!!!!!
Tutte queste persone hanno sempre guardato avanti, magari prima che, in maniera cosi' terroristica e spocchiosa, arrivassi tu a scrivere quello che fin'ora hai scritto.
Sei presuntuoso ed ignorante (nel senso che ignori!) e ti guardi ben dall'ascoltare gli altri continuando a predicare sicurezza e garanzie come se dall'altra parte si seminasse terrore e morte.

Per quello che mi riguarda ho chiodato quasi 1000 tiri (beh, di certo non sono all'altezza di maurizio ma qualche cosa l'ho fatta anche io...), ho attrezzato un intero settore d'arrampicata per bambini (presente dal 1998) quando in Italia non esistevano proprio aree cosi' grandi realizzate apposta per i piu' piccoli e ci vengono migliaia di persone a scalare da tutto l'arco alpino e dall'Olanda e dalla Germania e da chissa' ancora dove... e non e' mai venuto via nemmeno un granello di roccia.... figurati uno spit.
Ma tu vieni a terrorizzarci con il pericolo, con la morte, con gli incidenti, come se fossi (fossimo) una manica di sprezzanti spericolati che ogni fine settimana vanno a cercarsi i guai.

Tu NON SEI IL TENUTARIO della sicurezza. Ficcatelo bene in quella zucca.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ren » ven set 22, 2006 17:39 pm

SoR'eMiLiO ha scritto:Bisogna anche tenere presente però che quando uno chioda una via non lo fa solo per se stesso ma anche per gli altri che la saliranno; il che è encomiabile per certi versi, ma è anche una grossa assunzione di responsabilità che troppo spesso viene sottovalutata. Insomma, e per farla breve, sono onestamente grato a tutti coloro che chiodano le vie e si occupano della manutenzione, senza i quali non potremmo arrampicare, ma troppo spesso ho visto vie chiodate da incompetenti, a volte anche pericolose. Questo sport nasce con una premessa di sicurezza rispetto all'alpinismo oppure no?
Ma che ti sei scordato quando ho staccato con un volo quello spit a Gabbio che qualche mona aveva messo su una concrezione? Per poco scavavo una buca per terra! :twisted:


BRAVO!!! Non c'è solo il rischio che un ancoraggio salti, ma anche il fatto di lasciar chiodare dei cani... e ce ne sono!!! La certificazione, questa parolaccia che vi sconvolge, previene le cazzate. E' ovvio che esiste un modo ideale di chiodare una via e non dubito che maurizio o altri qui dentro che si sentono minacciati, siano bravissimi. Nel caso non hanno nulla da temere. Ma evitare che chiodino anche gli idioti e gli incompetenti mi sembra utile per tutti...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda quchibu » ven set 22, 2006 17:41 pm

Titanium ha scritto:ren, sei un clone vero? Piantala con gli scherzi Buzz!


aho ma è mai possibile che mi accollate tutti i cloni o supposti tale che circolano su questo forum!!???

è vero, in tutta la sua sua spocchiosa sicumera, è vero. purtroppo.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.