6a

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda yinyang » ven mag 05, 2006 17:50 pm

giannimiao ha scritto:
San Maniglione ha scritto:Se vado la domenica in falesia, farò due vie al limite e altrettante più facili,


totale 4 tiri by week...
un po' pochini per sperare in un miglioramento.
Ciao!
Piergiovanni


verissimo

ed è per questo che secondo me ci si deve allenare un poco

da quando lo faccio (anche se a bassa intensità) quando esco in falesia faccio mediamente molti più tiri

(ebbene si sono arrivato pure a fare 9 tiri in una uscita..incredibile 8O )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda gomax » ven mag 05, 2006 17:52 pm

.......allora fare 3/4 tiri a volta non è disonorante per uno che comincia
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Topocane » ven mag 05, 2006 17:54 pm

maa...

DIVERTIRSI,

e basta?!?!? no ehh???

2-3-7-25 tiri... 6a, 6b. Vi-, VI+ VIsù...

miiiiiiii 8O 8O

:roll:
Topocnae
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda giannimiao » ven mag 05, 2006 17:56 pm

Topocane ha scritto:maa...

DIVERTIRSI,

e basta?!?!? no ehh???



io mi diverto un sacco a fare molti tiri!!!
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Wagoo » ven mag 05, 2006 17:56 pm

Io mi diverto a divertirmi :lol:
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda yinyang » ven mag 05, 2006 17:58 pm

gomax ha scritto:.......allora fare 3/4 tiri a volta non è disonorante per uno che comincia


dipende da che tiri sono

se sono nell'intorno del tuo limite no! (però poi puoi scendere di intensità e farne altri due o tre no?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda San Maniglione » ven mag 05, 2006 18:21 pm

yinyang ha scritto:
giannimiao ha scritto:
San Maniglione ha scritto:Se vado la domenica in falesia, farò due vie al limite e altrettante più facili,


totale 4 tiri by week...
un po' pochini per sperare in un miglioramento.
Ciao!
Piergiovanni


verissimo

ed è per questo che secondo me ci si deve allenare un poco

da quando lo faccio (anche se a bassa intensità) quando esco in falesia faccio mediamente molti più tiri

(ebbene si sono arrivato pure a fare 9 tiri in una uscita..incredibile 8O )



Era solo a titolo di esempio; se riesco ci vado infrasettimanale, e comunque una volta a settimana vado a "spassarmela" sui pannelli in palestra.
Peraltro ci andrei ogni giorno inclusi sabati e domeniche (la droga di cui parlava qualcuno in un post precedente) ma finirei licenziato e scapolo in pochissimi giorni.

Il senso del post era: se non vuoi allenarti per scalare l'annapurna, fai le tue arrampicate seriamente, cerca di fissarti ogni volta dei piccoli obiettivi, e divertiti.
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda San Maniglione » ven mag 05, 2006 18:25 pm

federicopiazzon ha scritto:E' un problema epistemologico....


Prova a spiegare a uno che non arrampica e che non va in montagna che a stare appeso sui polpastrelli su un toco de rocia ti diverti....


ah su questo no xe dubbi... già faccio difficoltà a farlo capire ala morosa che mi vede uscire la domenica mattina alle 8 tutto pieno di corde e rinvii (che peraltro non ha ancora capito cosa sono, per cui in casa li chiamo moschettoni, così ho più speranze di essere compreso) :roll:
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda smaz » ven mag 05, 2006 18:27 pm

San Maniglione ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:E' un problema epistemologico....


Prova a spiegare a uno che non arrampica e che non va in montagna che a stare appeso sui polpastrelli su un toco de rocia ti diverti....


ah su questo no xe dubbi... già faccio difficoltà a farlo capire ala morosa che mi vede uscire la domenica mattina alle 8 tutto pieno di corde e rinvii (che peraltro non ha ancora capito cosa sono, per cui in casa li chiamo moschettoni, così ho più speranze di essere compreso) :roll:


Ma povera. non la porti con te?...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda San Maniglione » ven mag 05, 2006 18:41 pm

smaz ha scritto:
San Maniglione ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:E' un problema epistemologico....


Prova a spiegare a uno che non arrampica e che non va in montagna che a stare appeso sui polpastrelli su un toco de rocia ti diverti....


ah su questo no xe dubbi... già faccio difficoltà a farlo capire ala morosa che mi vede uscire la domenica mattina alle 8 tutto pieno di corde e rinvii (che peraltro non ha ancora capito cosa sono, per cui in casa li chiamo moschettoni, così ho più speranze di essere compreso) :roll:


Ma povera. non la porti con te?...


1) per farla alzare a quell'ora in giorni festivi non sarebbe sufficiente nemmeno un allarme nucleare
2) è piuttosto filo-marinara (eufemismo per dire che le montagne preferisce vederle dal basso anzichè salirci sopra)
3) proprio non me la vedo attaccata a una corda (nessuna è perfetta)
4) cavolo.. avrò diritto ai miei spazi di libertà!!!!
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda Gianbo » ven mag 05, 2006 18:43 pm

Buzz ha scritto:
Wagoo ha scritto:Scusami Gomax,ci siamo fraintesi.Nel mio precedente reply non alludevo a te bensi' a chi ti dice "fatti una cosa facile,un 6a per esempio".

X Giambo: ma che c***o scrivi? probabilmente al di là del percosrso sul pannello non sei andato a evdere ciò che scrivi.

"è assodato che anche se non ti alleni per nulla (leggiti decine di topic in argomento) dovresti avere un livello consolidato a vista di 6b / 6c "
Quindi se ti alleni intensamente vai sul 8c+ a vista?

"con un allenamento a settimana dovresti superare senza problemi il 7a "
Si,ai giardini pubblici sulle scalette strapiombanti

E qui salta fuori l'invasato vero:
" perché l'arrampicata non è divertimento"

tristezza...


mi sembra evidente che non sia divertimento magoo
così come è evidente che non ti è nota (a te e altri) codesta figura retorica
http://www.poetare.it/figure1.html#Ironia


GRANDE BUZZ :D :D :D
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » ven mag 05, 2006 18:43 pm

Io il discorso del "Disallenamento" non lo trovo così stupido, Gullich mi sembra scrivesse che il sovrallenamento non porta solo alla mancanza di progressi, ma addirittura al peggioramento rispetto al livello di partenza.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda gomax » ven mag 05, 2006 20:47 pm

credo che il troppo allenamento ,come in tutti gli sport sia una cosa negativa:
è giusto lavorare con carichi di lavoro elevati in vista di un determinato progetto, come è anche giusto e opporuno avere dei momenti di scarico per il recupero .
dananrsi con l'allenamento (esaperandolo)è decisamente controprducente e può avere effetti molto negativi che vanno al di la della prestazione, Vedi tendiniti,infiammazioni e fratture da stress
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda federicopiazzon » sab mag 06, 2006 12:23 pm

Wagoo ha scritto:Grandioso Gomax!

Mi spiace Federicopiazzon ma non condivido affatto.
Se mi dici che ti diverte la sfida con la roccia e con te stesso, che ti diverte il passare la giornata al sole con amici a distruggerti le impronte digitali sulla roccia, che ti piace arrivare in catena e girarti a monte per vedere boschi e campi da una prospettiva diversa, che a fine giornata provi un intensissimo momento di piacevole ma gratificante sollievo nello sdraiarti con braccia e schiena rotti e che fremi dalla voglia di tornare attaccato alla parete che magari quel giorno ha prevalso son d'accordo.
Se pero il discorso inizia a divenire che ti devi assolutamente allenare perchè senno quel 7c non lo chiudi,che dovresti magari correre un pò per perdere 2 kg o fare qualche trazione alla sbarra, che anche se sei da solo ti vai ad allenare 2 ore in palestra,che a costo di migliorare puoi arrivare a prenderti delle forti incazzature ecco questo per me non è sensato. Per me arrampicata e montagna sono una cosa unica: passione,piacere e sforzo insieme.Nessuna di queste 3 cose può esserci senza le altre. Come la falesia senza la via lunga. Di fare il falesista non me ne frega nulla. Voglio farmi i tiri lunghi e godermi la "passeggiata" sulle rocce. Però ho bisogno della falesia come campo di allenamento e di sperimentazione per affrontare meglio le vie lunghe.


Si ok... ma questo è il tuo modo di andare in falesia non per la falesia, ognuno fa quello che vuole con lo spirito che vuole ed è una cosa bellissima, però non puoi togliere che se parli di uno sport è più naturare considerarlo nella sua dimensione di sport che come attività preparatoria a qualcos'altro...mica è presciistica!
Capisco e rispetto la tua ottica, è solo che non è la più naturale..
Personalmente se potessi io farei solo alpinismo su roccia tutti i W.E. perchè è ciò che mi piace di più fare e se proprio voglio prenderla con più sportività anche qualche via lunga a spit..eppure quando vado in falesia se non cazzeggio(cosa che accade sempre più spesso ahimè)assumo quell'ottica sportiva che è anche l'unica che riesce a darmi stimoli.
Si perchè se inizio a pensare a paretoni inviolati ed infinite fessure da riempire di friends mi dico"ma chi me lo fa fare di stare a faticare in calda sta puzzolente falesia a rompermi i coglioni su venti metri di roccia?"e allora non tiro non alleno ne muscoli ne tecnica ne psiche ne mi preparo per ben altre cose come dici tu...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Simone76 » sab mag 06, 2006 13:49 pm

MarcoS ha scritto:
Simone76 ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Simone76 ha scritto:Io ho imparato che il grado e' un'illusione.

Dopo i primi due mesi che arrampicavo sono arrivato a fare il mio primo 6a. 8)
Andando avanti ho trovato alcuni 5c dove non sono riuscito a passare. :evil:
Ora sono due anni che arrampico e di fare un 6b ancora non se ne parla. :?

Ciao.
Simone :D


hai già individuato la fonte del problema?


La fonte del problema sono io. :?
Le volte che ho provato un 6b sapevo che non sarei passato e infatti non sono mai passato. :(

Payns ha scritto:
Aggiungo dicendo che se hai arrampicato e poi smesso, quando ricominci non è assolutamente vero che il 6a lo fai. Esperienza personale.

Fare "qualche" 6a non vuol dire fare il 6a



Questa e' la pura verita'.
Comunque quando nel tempo passi sempre piu' 6a puoi a diritto considerare acquisito il grado.


Comunque ribadisco che il grado resta un'illusione



il problema sei tu perché? cosa manca?
forza?
destrezza?
occhio?
PIEDI?
determinazione?
concentrazione?
motivazione?
....?

se pensi (al di là di dati oggettivi, è chiaro) "non riuscirò a farlo", "quella tacca non la terrò mai" ...."il piede lì non starà mai su"
sarà esattamente quello che succederà.


poi, sulla frase
Comunque quando nel tempo passi sempre piu' 6a puoi a diritto considerare acquisito il grado.


sono più d'accordo con la definizione di gullich: il grado è acquisito quando sei in grado di farlo su praticamente qualsiasi tipo di conformazione rocciosa. è un po' diverso...

il grado non è illusione. è solo un metro di misura. soggettivamente oggettivo



Cosa manca?

Manca un po' di determinazione e testa. Come dici tu se pensi di non passare non passi. Se il piede balla, balla anche tutto il resto.
Il fisico pure non mi aiuta. Sono 187 cm che, come tutti mi dicono, ti permette di raggiugere piu' prese. Ma e' anche vero che e' piu' difficile da gestire.
Quest'ultima e' solo una scusa.
Mi piace molto quando dici "soggettivamente ogettivo". E' proprio vero e spesso ce lo si dimentica.

Ciao.
Simone :D



Ieri mia morosa mi ha visto rispondere aquesto topic e ha detto:

Quante seghe mentali!
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda yinyang » lun mag 08, 2006 11:00 am

Simone76 ha scritto:Ieri mia morosa mi ha visto rispondere aquesto topic e ha detto:

Quante seghe mentali!


lasciala subito! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Simone76 » lun mag 08, 2006 11:21 am

yinyang ha scritto:
Simone76 ha scritto:Ieri mia morosa mi ha visto rispondere aquesto topic e ha detto:

Quante seghe mentali!


lasciala subito! :lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Non si puo' :wink:
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda gomax » lun mag 08, 2006 14:52 pm

8) 8) 8)
Avatar utente
gomax
 
Messaggi: 137
Images: 6
Iscritto il: gio mag 04, 2006 18:47 pm

Messaggioda Murdok » mer mag 10, 2006 10:04 am

Non so voi...ma dopo 8 pagine di topic io mi sono perso.
Ho iniziato ad arrampicare nel secolo scorso (1990) con le mitiche Mariacher.Dopo 3 anni ho iniziato ad arrampicare anche durante l'anno invece che solo ad agosto.
Il mio top è stato un 6a+ da primo e un 7a+ in top rope in falesia,mentre in parete 6a da primo e 6c da secondo.
Allenamento-tecnica-forza-resistenza....sono elementi che devono coesistere per esser funzionanti.
Poi di base ci sta la divisione tra "arrampico per divertirmi" ed "arrampico per scelta di vita"
Non so voi...io sono per la prima scelta...e poi una volta finito una buona cena non me la nego!! :P
"Se un ventilatore messo in un frigorifero non può raffreddare una
stanza,come può un idrante fare la neve?"
Immagine
Avatar utente
Murdok
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun mar 21, 2005 20:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » mer mag 10, 2006 10:10 am

Murdok ha scritto:Ho iniziato ad arrampicare nel secolo scorso (1990) con le mitiche Mariacher


Ti tirarono bidone allora, a quel tempo già ci stavano le mega, le tao e forse anche le mytohs :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.