Wagoo ha scritto:Grandioso Gomax!
Mi spiace Federicopiazzon ma non condivido affatto.
Se mi dici che ti diverte la sfida con la roccia e con te stesso, che ti diverte il passare la giornata al sole con amici a distruggerti le impronte digitali sulla roccia, che ti piace arrivare in catena e girarti a monte per vedere boschi e campi da una prospettiva diversa, che a fine giornata provi un intensissimo momento di piacevole ma gratificante sollievo nello sdraiarti con braccia e schiena rotti e che fremi dalla voglia di tornare attaccato alla parete che magari quel giorno ha prevalso son d'accordo.
Se pero il discorso inizia a divenire che ti devi assolutamente allenare perchè senno quel 7c non lo chiudi,che dovresti magari correre un pò per perdere 2 kg o fare qualche trazione alla sbarra, che anche se sei da solo ti vai ad allenare 2 ore in palestra,che a costo di migliorare puoi arrivare a prenderti delle forti incazzature ecco questo per me non è sensato. Per me arrampicata e montagna sono una cosa unica: passione,piacere e sforzo insieme.Nessuna di queste 3 cose può esserci senza le altre. Come la falesia senza la via lunga. Di fare il falesista non me ne frega nulla. Voglio farmi i tiri lunghi e godermi la "passeggiata" sulle rocce. Però ho bisogno della falesia come campo di allenamento e di sperimentazione per affrontare meglio le vie lunghe.
Si ok... ma questo è il tuo modo di andare in falesia non per la falesia, ognuno fa quello che vuole con lo spirito che vuole ed è una cosa bellissima, però non puoi togliere che se parli di uno sport è più naturare considerarlo nella sua dimensione di sport che come attività preparatoria a qualcos'altro...mica è presciistica!
Capisco e rispetto la tua ottica, è solo che non è la più naturale..
Personalmente se potessi io farei solo alpinismo su roccia tutti i W.E. perchè è ciò che mi piace di più fare e se proprio voglio prenderla con più sportività anche qualche via lunga a spit..eppure quando vado in falesia se non cazzeggio(cosa che accade sempre più spesso ahimè)assumo quell'ottica sportiva che è anche l'unica che riesce a darmi stimoli.
Si perchè se inizio a pensare a paretoni inviolati ed infinite fessure da riempire di friends mi dico"ma chi me lo fa fare di stare a faticare in calda sta puzzolente falesia a rompermi i coglioni su venti metri di roccia?"e allora non tiro non alleno ne muscoli ne tecnica ne psiche ne mi preparo per ben altre cose come dici tu...