da Buzz » gio apr 13, 2006 16:36 pm
da Mago del gelato » gio apr 13, 2006 16:39 pm
forse quello che per ben heason vale più della sua stessa vita è quella sensazione di totale non consapevolezza della possibilità di fallire che in quel momento ti rende simile a dio
da gug » gio apr 13, 2006 16:39 pm
Buzz ha scritto:io sono sempre acido quando leggo stronzate
è più forte di me
gug, alcune cose che ho risposto riguardano te, ma altre no,
quindi non sentirti coinvolto per ciò che non hai detto.
da Buzz » gio apr 13, 2006 16:45 pm
Mago del gelato ha scritto:forse quello che per ben heason vale più della sua stessa vita è quella sensazione di totale non consapevolezza della possibilità di fallire che in quel momento ti rende simile a dio
Si ma a quel livello è come drogarsi, solo che se possibile è ancora più pericoloso. Non penso che valga la pena rovinarsi la vita per degli istanti di estasi
da Buzz » gio apr 13, 2006 16:47 pm
gug ha scritto:Buzz ha scritto:io sono sempre acido quando leggo stronzate
è più forte di me
gug, alcune cose che ho risposto riguardano te, ma altre no,
quindi non sentirti coinvolto per ciò che non hai detto.
Nessun problema: volevo solo chiarire che non volevo dare alle mie opinioni maggior peso di quello che avevano. Opinioni espresse in una discussione.
da Val Ter » gio apr 13, 2006 16:49 pm
da MarcoS » gio apr 13, 2006 16:50 pm
Buzz ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Ben Heason, 2004 o 2005, 8a a vista senza corda.
Certo per lui quella cosa doeva valere più della sua stessa vita. Non condivido una scelta del genere, però di certo è una prestazione che oserei definire al momento mentalmente quasi ineguagliabile.
forse quello che per ben heason vale più della sua stessa vita è quella sensazione di totale non consapevolezza della possibilità di fallire che in quel momento ti rende simile a dio
tant'è che prendono l'invito "parla di quello che sai" per una specie di discorso elitario del tipo "se non hai scalato slegato non puoi parlarne" il che senza dubbio non sarebbe vero, invece di prenderlo per quello che è:
ovvero un invito a leggere, parlare e capire cosa dice chi pratica questo tipo di arram.....
da Mago del gelato » gio apr 13, 2006 16:53 pm
da MarcoS » gio apr 13, 2006 16:56 pm
Mago del gelato ha scritto:Quello che volevo esprimere è semplicemente che visto il tempo che trovano, e il prezzo che richiedono, non penso ne valga la pena.
da Buzz » gio apr 13, 2006 16:57 pm
può essere veramente difficile da comprendere da chi, non solo non lo ha mai fatto ma nemmeno ha l'attitudine mentale, la spinta, a "cimentarsi" in questo genere di cose
da Val Ter » gio apr 13, 2006 17:02 pm
da Buzz » gio apr 13, 2006 17:08 pm
Val Ter ha scritto:Qualsiasi attivita' che ti obblighi ad essere totalmente presente a te stesso equiparabile a un free solo?
Il rischio come catalizzatore per realizzare questa difficile condizione?
Scalare una parete senza assicurazione, attraversare un deserto in solitaria e senza appoggi esterni, navigare da soli attraverso gli oceani o combattere per la propria vita contro qualcuno te la vuole togliere sono da considerarsi situazioni equivalenti sotto questo particolare aspetto?
E perche' no, dopotutto il discorso sembra stare in piedi...
Valter
da Val Ter » gio apr 13, 2006 17:16 pm
da MarcoS » gio apr 13, 2006 17:17 pm
Buzz ha scritto:può essere veramente difficile da comprendere da chi, non solo non lo ha mai fatto ma nemmeno ha l'attitudine mentale, la spinta, a "cimentarsi" in questo genere di cose
forse hai ragione, però
qualcosa mi dice, marco, che si può essere andati in free solo anche in altre cose della vita...
allora forse capisci i meccanismi e le spinte anche se senza corda non ci sei mai andato... magari leggendo di altri... e confrontando quello che hai provato in circostanze diverse
perchè alla fine gli uomini hanno le stesse reazioni ed emozioni anche in circostanze fisicamente diverse, ma di approccio mentale simile.
da Roberto » gio apr 13, 2006 17:19 pm
da gug » gio apr 13, 2006 18:30 pm
da Buzz » gio apr 13, 2006 18:42 pm
gug ha scritto:In tutto queste considerazioni, come ha detto Roberto, io però farei una grossa distinzione fra falesia e montagna.
Anche nelle free-solo a vista tenderei a considerare due cose abbastanza diverse, l'affrontare una via nuova in montagna, piuttosto che ripetere un tiro in falesia.
Per questo citavo Preuss: sapete se ci sono altri esempi dopo di lui di apertura in free solo (necessariamente a vista, è chiaro)?
da Mago del gelato » gio apr 13, 2006 19:03 pm
da Enzolino » gio apr 13, 2006 22:18 pm
da brotherxx90 » mer apr 19, 2006 18:14 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.