Donazione moschettoni di calata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ncianca » ven feb 28, 2014 10:34 am

Riccardo,

Scusami, l'unica cosa certa è che, almeno in questo forum, ti sei evidentemente espresso male. Che cosa hai fatto veramente e con quale materiale è importante, ma verificabile solo venendo a scalare dove hai fatto i lavori di manutenzione ed eventualmente concludendo, "grazie, ma non ci torno più" o "grazie, adesso ho capito". Anche io penso che criticare senza muovere mai un dito o spendere una lira sia un atteggiamento come minimo ipocrita. Ecco il motivo del "grazie" a prescindere. In linea di massima non mi piace il trend di questi anni di voler trovare sempre un colpevole, sempre qualcuno contro il quale puntare il dito, sempre qualcuno o qualcosa sul quale scaricare le proprie responsabilità. E non parlo solo di arrampicata. Kinobi è molto realista su questo punto. Nel topic che ho linkato parla di assicurazioni e responsabilità civile. Purtroppo (o per fortuna, dipende dai punti di vista) la realtà è questa. Visto che hai deciso di sporcarti le mani, ti dico, "bene", ma ti consiglio solo di non ignorare la "realtà". Pensa ai drammatici eventi della scorsa estate. Chi ha sbagliato? Ognuno ha la sua verità, si sono spesi terabytes (tera non è un'unità di misura... non volermene...) in commenti sui forum di tutto il mondo. Ma la legge la pensa in modo a volte contro intuitivo, ma spietatamente razionale, e sono in corso tre indagini diverse. Avendo mio malgrado legali e magistrati in famiglia spesso le occasioni natalizie o di altre festività quando la famiglia si riunisce, degenerano in discussioni surreali. È così da quando ho memoria e ti posso assicurare che l'unica cosa che mi è chiara dopo più di 30 anni di storie che non esistono, è che nella "realtà" si fa bene a viaggiare sempre con una mano davanti ed una di dietro, perché si nasce colpevoli di qualcosa a priori. Soprattutto in Italia dove tutto è regolato da una legge, un comma, una sentenza. Hai scelto di sporcarti le mani, buon per te, fai attenzione a quello che fai, a quello che dici e a quello che scrivi. Questo è il mio banale consiglio. Sul resto non posso davvero commentare. È pieno di gente che lavora benissimo senza sapere bene perché e per come, e altra gente che invece sa tutto, ma lavora di merda. Per esempio il mondo della Fisica (pure io sono laureato in Fisica, ahimè) è pieno di competenti incapaci e incompetenti abili. O ancora meglio il mondo del software (altro campo di cui mi occupo), ne avrei da raccontare... Ma l'esempio sommo è la finanza (dove ho bazzicato per anni all'estero), ma qui mi fermo perché rischio di andare troppo fuori tema. Quindi non mi sorprendo più di niente.

Buon lavoro e statte accuorto,

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda mikesangui » ven feb 28, 2014 11:09 am

Kinobi ha scritto:Rientro in punta di piedi...

Io non sono dell'opinione di dire ad uno che si da da fare, o dice di farlo: "se non metti ciò che piace a me, lascia stare".

Sicuramente Riccardo ha detto più inesattezze, ma in tanti le diciamo.
Tra uno che fa le cose male, ed uno che non le fa, preferisco sempre il primo caso, che almeno c'è speranza che "impari".

Avrei già detto in precedenza cosa c'è da fare.
Ma faccio un mini sunto.
a) i moschettoni, tutti, da "ferramenta" non vanno bene. E' improbabile che se ne rompa uno, ma essi hanno varie problematiche che ne sconsigliano VIVAMENTE l'uso. (tra cui la tendenza ad avere le leve che stanno aperti dopo giorni che sono fuori, non anni). Il loro carico è insufficiente.
b) se non si hanno moschettoni buoni in acciaio, meglio non mettere nulla e lasciare la sosta preconfezionata senza connettore (moschettone). Se le mie o quelle di Raumer (che sono inox) costano troppo, prendete una Fixe zincate che costa meno di comprare la catena in ferramenta e farsela. Se pensate sia difficile trovarle, scrivete in PM che ve le vendo, o vi indirizzo a rinveditori che le hanno. Non sono ne agente ne distributore di Fixe per l'Italia.
c) se si continua a mettere sterco in falesia, la gente si abitua che lo sterco può andare. Bisogna smettere questa tendenza. Se si alza los tandard, è una questione di tempo che ci si adegua.

Vi segnalo alcuni link
Ciao,
E

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi

http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi


Visto che è riportato un post in cui ho partecipato, in cui si parla di maglie rapide Raumer, ma poi sono stato bannato senza poter rispondere, rispondo qui.
E' vero, le maglie inox Raumer non sono marcate CE, ma Raumer lascia una dichiarazione di conformità sulla produzione rispetto alla norma EN12275.
E sono fatte in italia, le CAMP sono marcate CE e sono fatte in Cina. Ora... non dico che una è meglio dell'altra in funzione del paese di provenienza ma Raumer resta un prodotto italiano, che da lavoro qui, che forse non ha la certificazione ufficiale per mantenere i costi bassi, ma dichiara la conformità. Non mi sembra roba da ferramenta.

Saluti.
Ringrazio per l'aperto confronto.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 28, 2014 11:55 am

Riccardo

a Ripa ci sono stato solo una volta in una giornata purtroppo un pelo calda.

Il posto è bello bello e la falesia mi è parsa attrezzata bene, senza nulla che mettesse a repentaglio la mia buccia. Se sei uno degli attrezzatori/manutentori grazie e complimenti. :wink:
Devo tornarci in inverno però, mi sa che è la sua stagione migliore.

Grazie anche per le risate che mi hai fatto fare in questo topico: Zigozago, Adindolone e l'uomo che da del tu agli atomi mi han fatto piegare!!! :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Riccardomountain » ven feb 28, 2014 13:10 pm

Preso tutto e messo in tasca :wink:
Grazie dei consigli ncianca alla prox
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Riccardomountain » ven feb 28, 2014 13:20 pm

nuvolarossa ha scritto:Riccardo

a Ripa ci sono stato solo una volta in una giornata purtroppo un pelo calda.

Il posto è bello bello e la falesia mi è parsa attrezzata bene, senza nulla che mettesse a repentaglio la mia buccia. Se sei uno degli attrezzatori/manutentori grazie e complimenti. :wink:
Devo tornarci in inverno però, mi sa che è la sua stagione migliore.

Grazie anche per le risate che mi hai fatto fare in questo topico: Zigozago, Adindolone e l'uomo che da del tu agli atomi mi han fatto piegare!!! :smt044 :smt044 :smt044


Era così per sdrammatizzare mi stavan facendo nero !!!

Comunque chi l'ha chiodata e non sono io sa il fatto suo
io cerco di dare una mano quando vado la e ci vado spesso ho sempre delle chiavi un taglia erba qualche piastrina e delle maglie rapide e dei MOSCHETTONI MALEDETTI :D
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Riccardomountain » ven feb 28, 2014 13:34 pm

pablo75 ha scritto:
Riccardomountain ha scritto:----- qui parlano i fatti!!! ----CIAO


Riccardomountain ha scritto:Mar Feb 25, 2014 7:49 am
.... comunque dove arrampico io non trovi tutti i parametri oltre i 22 KN dei DPI in opera perchè è facile trovare maglie di catena al posto delle piastrine o pezzi di metallo piegati.... si ha quel che si può... il messaggio che posso dare è che nessuno conosce bene a cosa si sta attaccando!!! a voi la scelta!!!


Riccardomountain ha scritto:Gio Feb 27, 2014 16:57 pm ?.La chiodatura è stata fatta in maniera impeccabile i tiri sono protetti benissimo senza pericoli oggettivi la protezione è sempre vicino al punto critico della via !!!!


Tanto per essere coerenti e quello che si scrive è importante....ti chiarisco tutto!!!!!


Primo passaggio ok (non.... Parlano i fatti.... quello sotto)
Secondo passaggio intendo distanza tra spit e spit in salita e se cadi non vai a sbattere da qualche parte, le soste sono con due spit uniti dalla catena in larga scala su piastrine e maglie rapide cert. 22KN in altri punti come ti dicevo al primo punto ma ciò non mi scandalizza e scelgo di arrampicare comunque si trovano i pezzi di catena al posto delle piastrine e qualche moschettone da ferramenta a volte messo da me o da altri come me credo...
Per essere precisissimi così da non destare altre polemiche.
Se trovi altro con la minuziosa cura che ci metti nel cercare altre cose poco chiare sarò felice di risponderti
Ciao
Riccardo
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Ziggomatic » ven feb 28, 2014 14:20 pm

Riccardomountain ha scritto:Era così per sdrammatizzare mi stavan facendo nero !!!


Così, tanto per la precisione, se leggi il mio primo intervento nel topic ti accorgerai che in realtà stavo ironizzando sull'atteggiamento di chi ti dava dell'omicida potenziale. Ovvero ti stavo difendendo...
Dopo ti ho un po' preso per il gulliver, ma la faccenda degli amstrong e la tua magnifica approssimazione tutta romanesca erano un'occasione troppo ghiotta...

con affetto, zigozago
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Kinobi » ven feb 28, 2014 16:42 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 10:13 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mikesangui » ven feb 28, 2014 17:24 pm

Guarda che io non metto in dubbio la tua competenza , nè tantomeno metto in dubbio le cose che scrivi.

I modi, quelli li trovo particolarmente fastidiosi.. ma per carità, non si può stare simpatici a tutti e non si può avere simpatia per tutti.

Tu hai messo un annuncio, ti ho chiesto informazioni a riguardo su disponibilità e costi.

Tu me li hai dati, ti ho risposto semplicemente che scelgo altro materiale, che è un buon materiale, i maillon suddetti, perchè costa (poco) meno dei moschettoni che proponevi.

Punto.

Da lì, prima una serie di tue risposte infastidite, poi questo modo di fare in cui mi dici che non sono la stessa cosa maillon e moschettoni.

Lo sappiamo tutti bene che non sono la stessa cosa. Ma scelgo altro.
Ho detto una cosa sbagliata, ho detto che sono CE , mentre sono SOLO prodotti a normativa. Scusa. Non facciamo tutti di lavoro quello che fai tu e hai il tempo di informarti leggere discuisire sui dettagli.

Ma nella sostanza c'è che la MR RAUMER è un buon prodotto, e non mi sembra proprio di essere stato maleducato, a differenza tua.

Di certo la MR Raumer se la troviamo in sosta , tutti ci attacchiamo più volentieri dei tanti moschettoni da ferramenta che ci sono in giro. (tanto per tornare in topic.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Messaggioda monaco » ven feb 28, 2014 17:50 pm

ah Ricca'!!! 'un te serai mia offeso ;-)

te ridi e scherzi...e pensi che pure ''ma questi so' matti, mall'hanno visto 'r mi moschettone...spacca! mia se spacca!''
ma il mondo e' pieno de cretini (e de stronzi! :D )

piccola scena vista coi miei occhi...in una delle falesie (quella brutta) cittadine di trento, mia palermo...trento

il bimbotto rimbalza sul tiro...lascia un moschettone e scende.
il moschettone e' il portamateriali che reggeva il suo sacchetto della magnesite.
di solito mi faccio i fattacci miei...ma sul momento mi sento buono (troppo)...e gli faccio notare che calarsi (in moulinette) da siffatto oggetto non garantisce lunga vita da climber (ma pure da idraulico).

il ragazzetto risponde beato come una pasqua...c'e' scritto che tiene 70Kg e io ne faccio 60Kg

1000 punti!!
...gli faccio notare che la corda ci passa dentro due volte...e che facendosi calare uno scossoncino ci sta pure

risponde che alla fine ha retto bene

DUmila punti!!!
gli dico, contento te...comunque alla fine un moschettone normale non e' tanto caro.
e che se avesse chiesto facilmente avrebbe pure trovato qualcuno che avrebbe finito il tiro per lui (falesia piena e tiro di difficolta infigerrima)

e lui...ma se lasciavo un rinvio di moschettoni ne abbandonavo due.

e poi ci si stupisce della classe politica che abbiamo...

saluti dal mare.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Kinobi » ven feb 28, 2014 19:07 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 10:13 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Riccardomountain » sab mar 01, 2014 10:36 am

Ziggomatic ha scritto:
Riccardomountain ha scritto:Era così per sdrammatizzare mi stavan facendo nero !!!


Così, tanto per la precisione, se leggi il mio primo intervento nel topic ti accorgerai che in realtà stavo ironizzando sull'atteggiamento di chi ti dava dell'omicida potenziale. Ovvero ti stavo difendendo...
Dopo ti ho un po' preso per il gulliver, ma la faccenda degli amstrong e la tua magnifica approssimazione tutta romanesca erano un'occasione troppo ghiotta...

con affetto, zigozago


Scusa ma non lo avevo visto avevo gli occhi MUFFI :smt075 :P
Grazie Zigoooooooooooooo............
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Riccardomountain » sab mar 01, 2014 10:43 am

monaco ha scritto:ah Ricca'!!! 'un te serai mia offeso ;-)

te ridi e scherzi...e pensi che pure ''ma questi so' matti, mall'hanno visto 'r mi moschettone...spacca! mia se spacca!''
ma il mondo e' pieno de cretini (e de stronzi! :D )

piccola scena vista coi miei occhi...in una delle falesie (quella brutta) cittadine di trento, mia palermo...trento

il bimbotto rimbalza sul tiro...lascia un moschettone e scende.
il moschettone e' il portamateriali che reggeva il suo sacchetto della magnesite.
di solito mi faccio i fattacci miei...ma sul momento mi sento buono (troppo)...e gli faccio notare che calarsi (in moulinette) da siffatto oggetto non garantisce lunga vita da climber (ma pure da idraulico).

il ragazzetto risponde beato come una pasqua...c'e' scritto che tiene 70Kg e io ne faccio 60Kg

1000 punti!!
...gli faccio notare che la corda ci passa dentro due volte...e che facendosi calare uno scossoncino ci sta pure

risponde che alla fine ha retto bene

DUmila punti!!!
gli dico, contento te...comunque alla fine un moschettone normale non e' tanto caro.
e che se avesse chiesto facilmente avrebbe pure trovato qualcuno che avrebbe finito il tiro per lui (falesia piena e tiro di difficolta infigerrima)

e lui...ma se lasciavo un rinvio di moschettoni ne abbandonavo due.

e poi ci si stupisce della classe politica che abbiamo...

saluti dal mare.


Hai ragione un comportamento pericoloso....!!!
dare consigli utili è un atteggiamento da vero climber in tal senso...
Io quando vedo abbandonare la via su di un solo spit e togliere tutto sotto mi sento male..... :smt119
e gli consiglio di fare un prussik sulla corda che va su per essere sempre corto al rinvio successivo mentre scende...

PS Dai.....non me la sono presa....AMICI?? :wink:
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Vigorone » sab mar 01, 2014 10:57 am

A Ricca'... ora che se semo chiariti... ma sta foto la vuoi mette?? 8O 8O :oops: :oops: :oops: :D :D :D :D
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Riccardomountain » sab mar 01, 2014 11:34 am

Ora ci provo !!!! ](*,) :smt024

Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Vigorone » sab mar 01, 2014 11:58 am

Riccardomountain ha scritto:Ora ci provo !!!! ](*,) :smt024




....bravo, sei sulla strada giusta!!! :D :D :D :D :oops: :oops: :oops: :wink: :wink: :wink: :idea: :idea: :idea:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Riccardomountain » sab mar 01, 2014 19:55 pm

Vigorone ha scritto:
Riccardomountain ha scritto:Ora ci provo !!!! ](*,) :smt024




....bravo, sei sulla strada giusta!!! :D :D :D :D :oops: :oops: :oops: :wink: :wink: :wink: :idea: :idea: :idea:


Immagine

E dai C......oooooooooooooo

:smt041
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda Vigorone » sab mar 01, 2014 20:56 pm

Ah, ma allora erano quelli postati dall'orso...

Quello di sx pare un moschettone a ghiera omologato.
Quello in mezzo dice kinobi piu' sopra che tiene un tot di kn
Quello di dx ha l'aria di una maglia rapida di ferramenta tipo CE=China Export... [-X [-X [-X [-X [-X
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Riccardomountain » sab mar 01, 2014 21:54 pm

Si erano quelli postati

il moschettone incriminato era quello al centro

il sinistro era per far vedere le proporzioni

il destro..... :smt047
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Messaggioda mikesangui » lun mar 03, 2014 11:18 am

Kinobi ha scritto:Tutto sommato vedi che siamo d'accordo, solo che non ci capiamo sul risultato finale.
Con poco di più (o una maglia in meno), a mio modesto modo di pensare, il risultato sarebbe stato migliore.

Tutto sommato è quello che sto cercardo di dire da alcune pagine: è mettere meno, ma migliore. All'interno del termine migliore ci possono stare tante cose (certificato, testato, testato individualmente, inox, funzionale, etc...). Certamente nel mondo abbondano i produttori di moschettoni che non devi comprarli necessariamente da me.

Ho l'arroganza di pensare che in Italia sarebbe molto meglio avere 200 tiri in meno su un totale di varie migliaia, pur di aver soste negli altri tiri fatte bene e con prodotti facili da usare, e con norme stampigliate sopra.

Ciao,
E


si , siamo d'accordo su molto, anche io la penso come te in generale, meglio meno ma di qualità.
Discordiamo sul risultato finale .. è vero.

A parte la marcatura, su quella hai ragione ma è un compromesso, non sono convinto che il moschettone sia meglio della maglia rapida:

* il moschettone invita alla mpulintette sul punto senza che la persona metta il suo... quindi è probabile che si usuri più velocemente.
* il moschettone è sempre un solo punto di calata. Personalmente preferisco una sosta su due punti, e chi si cala e fa manovra lo fa sempre su due .. non su uno centrale, il chè prevede di usare o due moschettoni, o anelloni, o maillon.. in ogni caso la cosa si fa costosa e si sta attenti anche ai 3 euro in più a sosta.

* il moschettone nuova forma se si usura è pericoloso.. riporto dal tuo forum:
"e prendere un moschettone di nuova generazione, tutti quelli attuali, ma ad esempio un Hotwire di Black Diamond (o Petzl Spirit, ma se ne possono nominare una cinquantina) , notate che la barra che lo compone è "triangolare". La barra triangolare ha il vantaggio di dare una superficie di appoggio alla corda (leggi minore usura) più larga; permette altresì di avere un peso minore e carichi, a parità di peso, superiori. Ma... una volta usurati , danno una sezione molto, molto più sottile (sono dei triangoli) e con angoli di "taglio" per la corda non più a 90 gradi come il vecchio Kong, ma molto, molto più "acuti". "

E trovali i moschettoni belli tondi ormai...

Pertanto, concordo che è meglio meno tiri con soste ben fatte, di ottimo materiale, durevole e facile da usare.

Certo se si ritiene difficile da usare , una sosta in cui va fatto manovra al posto di passare la corda nel moschettone, è meglio non scalare.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.