da entropia » ven ago 06, 2010 11:14 am
da Kinobi » ven ago 06, 2010 11:29 am
da ncianca » ven ago 06, 2010 11:45 am
da gab_go » ven ago 06, 2010 11:56 am
da c.caio » ven ago 06, 2010 12:02 pm
entropia ha scritto:chiodando si cade nella possibilita´ di essere parte chiamata in causa per responsabilita´ civili conseguenti ad un incidente, giusto o sbagliato che sia, questa e´ la legge vigente il resto c.caio, lingerie e ncianca e´ pura filosofia
da c.caio » ven ago 06, 2010 12:06 pm
gab_go ha scritto:sono d'accordo con entropia e kinobi, il titolo del topic è "responsabilità chiodatura falesie", non "qual'è la consuetudine e cosa sarebbe etico e giusto".
Lo dico da persona che si sta interessando, ancora alla lontana alla chiodatura di qualche monotiro, e vi assicuro che le prime informazioni che voglio ricevere al di là della tecnica di chiodatura, sono quelle relative alla normativa vigente. E questo non perchè io sia un simpatizzante delle regolamentazioni selvagge o dell'omologazione, ma perchè voglio sapere esattamente cosa potrebbe succedere se uno st**nzo che si spezza un'unghia sulla via chiodata da me decide che devo essere io a pagare.
E' anche vero che come dice Caio, dopo anni di chiodature non è mai successo niente, ma il punto è, potrebbe succedere o no?
Detto questo, penso che nessuno di coloro che partecipa a questa discussione sia un simpatizzante della causa legale facile e credo che nessuno proponga una mutilazione della libertà dell'arrampicata.
da ncianca » ven ago 06, 2010 12:21 pm
gab_go ha scritto:sono d'accordo con entropia e kinobi, il titolo del topic è "responsabilità chiodatura falesie", non "qual'è la consuetudine e cosa sarebbe etico e giusto".
gab_go ha scritto:Lo dico da persona che si sta interessando, ancora alla lontana alla chiodatura di qualche monotiro, e vi assicuro che le prime informazioni che voglio ricevere al di là della tecnica di chiodatura, sono quelle relative alla normativa vigente. E questo non perchè io sia un simpatizzante delle regolamentazioni selvagge o dell'omologazione, ma perchè voglio sapere esattamente cosa potrebbe succedere se uno st**nzo che si spezza un'unghia sulla via chiodata da me decide che devo essere io a pagare.
da ncianca » ven ago 06, 2010 12:27 pm
c.caio ha scritto:Nel momento in cui si inizia a parlare di responsabilita' di chiodatori, comuni, regioni, assessorati ecc.ecc. si apre un PERICOLOSISSIMO scenario che non potra' fare altro che portare alla morte di questa attivita'. Questo e' il punto piu' importante a mio giudizio........
da gab_go » ven ago 06, 2010 12:46 pm
da Kinobi » ven ago 06, 2010 12:51 pm
da spaceC » ven ago 06, 2010 13:15 pm
c.caio ha scritto:spaceC ha scritto:
scolta domanda offfffff topic, ma che a me interessa.
La pongo a te perche' magari ne sai qualcosa.
Se arrampico trad in USA su terreno privato e mi faccio male...? Faccio causa al proprietario?
...scusa l'intrusione di mera curiosita'......
Fammi capire la sequenza:
si va a scalare su una proprieta' privata
si va a scalare "trad".... quindi su una linea tutta da proteggere!
ci si fa male
si fa causa al proprietario???
Sarebbe questa la sequenza che prospetti?
da spaceC » ven ago 06, 2010 13:41 pm
da c.caio » ven ago 06, 2010 14:34 pm
da bummi » ven ago 06, 2010 14:49 pm
c.caio ha scritto:...approposito di chiodatori, attrezzatori, piantatori di spit, filosofi ecc.ecc....
La scorsa settimana ho sostituito la precedente tenda/campobase/magazzino che era vagamente distrutta con questa nuova nuova..... e poi, visto tutto quello spazio bello blu, ho pensato di personalizzarla!
![]()
![]()
![]()
http://www.traversella.net/fsettimana2.html
da c.caio » ven ago 06, 2010 15:11 pm
bummi ha scritto:c.caio ha scritto:...approposito di chiodatori, attrezzatori, piantatori di spit, filosofi ecc.ecc....
La scorsa settimana ho sostituito la precedente tenda/campobase/magazzino che era vagamente distrutta con questa nuova nuova..... e poi, visto tutto quello spazio bello blu, ho pensato di personalizzarla!
![]()
![]()
![]()
http://www.traversella.net/fsettimana2.html
Ma la lasci lì fissa o la monti ogni volta che vai?
da bummi » ven ago 06, 2010 15:18 pm
c.caio ha scritto:bummi ha scritto:c.caio ha scritto:...approposito di chiodatori, attrezzatori, piantatori di spit, filosofi ecc.ecc....
La scorsa settimana ho sostituito la precedente tenda/campobase/magazzino che era vagamente distrutta con questa nuova nuova..... e poi, visto tutto quello spazio bello blu, ho pensato di personalizzarla!
![]()
![]()
![]()
http://www.traversella.net/fsettimana2.html
Ma la lasci lì fissa o la monti ogni volta che vai?
... e' una domanda trabocchetto?
![]()
![]()
![]()
Comunque sia la lascio fissa li', la monto alla base di settori che richiedono mesi e mesi di lavoro (se non anni) e quindi la utilizzo per lasciarci dentro generi di "chiodatura" non importanti, di certo non la roba inox e il trapano, semmai corde da lavoro, spazzole, scopettini, e ferramenta varia.
da c.caio » ven ago 06, 2010 15:27 pm
bummi ha scritto:c.caio ha scritto:bummi ha scritto:c.caio ha scritto:...approposito di chiodatori, attrezzatori, piantatori di spit, filosofi ecc.ecc....
La scorsa settimana ho sostituito la precedente tenda/campobase/magazzino che era vagamente distrutta con questa nuova nuova..... e poi, visto tutto quello spazio bello blu, ho pensato di personalizzarla!
![]()
![]()
![]()
http://www.traversella.net/fsettimana2.html
Ma la lasci lì fissa o la monti ogni volta che vai?
... e' una domanda trabocchetto?
![]()
![]()
![]()
Comunque sia la lascio fissa li', la monto alla base di settori che richiedono mesi e mesi di lavoro (se non anni) e quindi la utilizzo per lasciarci dentro generi di "chiodatura" non importanti, di certo non la roba inox e il trapano, semmai corde da lavoro, spazzole, scopettini, e ferramenta varia.
Ah beh, allora... da Roma non vale nemmeno il viaggio...![]()
Ero solo curioso, depositi di roba da chiodare ne avevo visti diversi ma addirittura una tenda non mi era mai capitata.
da lingerie » ven ago 06, 2010 17:41 pm
da entropia » lun ago 09, 2010 9:18 am
... che quel che penso e scrivo sia liquidato con "pure filosofia" non lo accetto.
Di queste cose ne ho ampiamente discusso con parecchi avvocati e non scrivo a vanvera.
..sara' un discorso da vecchi, ma basta guardare quello che sta succedendo in giro in altri ambiti. Quando noi eravamo piccoli (io sono del cinquantotto) si usciva per giocare e si tornava con le ginocchia sbucciate o con qualche scheggia nel culo e la cosa finiva li'..... si andava a scuola e si faceva corsa campestre tra rovi e sentieri abbozzati e se tornavi a casa graffiato o con una storta andava bene lo stesso. Si beveva l'acqua dallo stesso bicchiere e
da c.caio » lun ago 09, 2010 9:25 am
entropia ha scritto:@c.caio... che quel che penso e scrivo sia liquidato con "pure filosofia" non lo accetto.
Di queste cose ne ho ampiamente discusso con parecchi avvocati e non scrivo a vanvera.
a gia´ti riferisci a questo:
..sara' un discorso da vecchi, ma basta guardare quello che sta succedendo in giro in altri ambiti. Quando noi eravamo piccoli (io sono del cinquantotto) si usciva per giocare e si tornava con le ginocchia sbucciate o con qualche scheggia nel culo e la cosa finiva li'..... si andava a scuola e si faceva corsa campestre tra rovi e sentieri abbozzati e se tornavi a casa graffiato o con una storta andava bene lo stesso. Si beveva l'acqua dallo stesso bicchiere e
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.