"certificazione" ???

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ren » ven set 22, 2006 16:39 pm

Titanium ha scritto:
ren ha scritto:x titanium: scommetto che la "certificazione" non ti fa affatto orrore per un mucchio di cose che usi più o meno saltuariamente... anche meno della falesia...


Non so chi tu sia, ma questa stronzata qui ti inquadra subito. Un grande, nuovo acquisto.


Facciamo così, entro io ed esci tu: un grande acquisto e una piccola perdita... :lol:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Nuova falesia

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 16:39 pm

triesteonsight ha scritto:
Fin qua si legge molto di "ognuno è libero".
Allora sono libero di chiodare.
- uso spit da 8 piantati a mano e bulloni "corti" in ferro.
- seguo le linee della roccia e se incontro altre vie ... pazienza

Ma lo faccio solo su vie facili, dove chi arrampica con maggior frequenza è un neofita.

Pensa a chi inizia, che magari dà più importanza alla fantasia dei suoi pantaloni prima che all'attrezzatura.

:roll: :roll: :roll:
quando ho inziato ad arrampicare ho capito che con la montagna non si scherza. Che dei aprire gli occhi. Che devi pensare a quello che fai, che devi sperare che tutto tenga sempre perfettamente ma che a pensar male non si fanno mai danni in questo campo.
Quando ho iniziato ad arrampicare andando per i fatti miei a scalare senza essere portato in giro dal corso di arrampicata ho capito che devi accendere il cervello. Ho imparato a documentarmi, a leggere le guide, a bazzicare sul web, a chiedere aiuto al forum. Ho iniziato ad arrampicare solo 7 anni fa. Non sono un super-esperto. Se un neofita pensa più ai pantaloni che all'attrezzatura sono cazzi suoi perchè è un pirla. E non basta che ci sia il certificatore che gli prepara le vie chiodate con i tondini per il cemento armato che ci si può attaccare anche l'elicottero. In tutte le falesie facili in cui ho arrampicato non ho mai trovato questo fantomatico dedalo di vie che descrivi. Caso mai se ne parla in montagna, quando su un paretone due vie si incrociano, si trova uno spit e allora vaaaaaaaai con l'angoscia spitsìspitno e tutte le polemiche da forum.
Poi ai pirla di solito va sempre bene perchè c'è la mano che li protegge o c'è l'amico menopirladilui che lo ferma, ma non è certo certificando la falesia e omologando ovunque la chiodatura che certifichi l'accensione del pirla-cervello.
Il rispetto delle vie preesistenti è lontano le mille miglia da discorso fatto finora.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » ven set 22, 2006 16:40 pm

grizzly ha scritto:
c.caio ha scritto:...beh, un qualche significato ce l'avrebbero... pero' non esiste un albo che raccolga tutta la casistica del territorio.


Ah? non c?è?!
Però? è curioso, si vuol il diritto d?azzerare il rischio senza dire nemmeno cos?è il rischio (cut)


... come non darti ragione.
E' praticamente dall'inizio di questo thread che io continuo a sostenere che pur non essendo scritto nero su bianco quanti e quali incidenti siano occorsi nelle falesie dalla loro nascita ad oggi, di danni causati dai materiali posti sulle pareti dai chiodatori non ne ho mai sentito parlare... eppure di persone che scalano ne conosciamo e quello che succede nelle varie falesie d'italia e' piu' o meno risaputo. Se fosse morto qualcuno per il distacco di qualche spit se ne parlerebbe ancora adesso......
Eppure, come scrivi anche tu, arriva qualcuno a sventolare NON SOLO la bandiera della sicurezza (in vece di cosa?) e che qualche scalatore pure PRETENDE (in voce di cosa?), ma per rafforzare il concetto si inventano generali condizioni di pericolo, caratteristica che dovrebbe riguardare le falesie di tutto il territorio?
Questo e' un modo barbino e fazioso di porre i problemi, creandone dove non ci sono.
Un conto sarebbe dire "miglioriamo" o "rendiamo ancora piu' sicure"..... un'altro e' dire "CERTIFICHIAMO" perche' si schiantano troppi arrampicatori ogni domenica......
Questo e' una speculazione terroristica. Si vuol creare il panico quando non esiste.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 16:45 pm

avviare, non solo una riflessione approfondita sulla materia ma, soprattutto, una progframmatica azione di politica culturale che ridia centralità , nell'ambito della mediazione giuridico-legislativa e sportivo-istituzionale, alla realtà storica e sociale concreta della arrampicata in siti che a tutti gli effetti, meno che sul piano legale, almeno per ora, sono strutture sportive a cielo aperto.


dal sito di federclimb.

Insomma: solo bla-bla.

Nessuno ve lo impedisce: certificate una falesia, inauguratela, mettete il biglietto di ingresso, dotatela di assicuratori col patentino, fornite strumenti e imbragature a noleggio, dotatela di bar, bagni chimici, zona relax, qualche attrezzo ginnico, qualche negozio ad hoc e smettetela di fare solo chiacchere. Poi si vedrà se è una strada percorribile o se è solo fumo negli occhi.
Io mi candido: mi accontento di una remunerazione oraria di circa 18 euro l'ora in nero, oppure 25 euro se in regola.
Ultima modifica di davi il ven set 22, 2006 16:46 pm, modificato 1 volta in totale.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 16:46 pm

ren ha scritto:
Non ci trovo niente di scandaloso... Casomai più che venire a mettere un bollo, chi chioda deve prima dimostrare di saperlo fare.

facciamo un bell'albo dei chiodatori, con corsi, concorsi e prove pratiche sforacchiando l'Italia. Bella idea.


ren ha scritto:Infatti i sentieri pericolosi sono attrezzati e l'attrezzatura periodicamente controllata. Se tu fai un sentiero e scrivi che ci puoi andare (ci sono le guide delle falesie come quelle dei sentieri, no?) devi però renderti garante che ciò non superi il pericolo accettabile.

pericolo accettabile? ma accettabile da chi? E' pieno di sentiero che se scivoli voli per mezzo chilometro di dislivello e ti ritrovano in fondovalle, ma ci se mai andato a camminare in montagna oppure vai solo dove qualcuno ti mette il corrimano? Pensa un po' se le guide di alpinismo non potessero più scrivere di attraversare il ghiacciaio perchè l'autore non è andato a mettere le scalette sui crepacci e le corde fisse! Follia.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » ven set 22, 2006 16:47 pm

ren ha scritto:
Non ci trovo niente di scandaloso... Casomai più che venire a mettere un bollo, chi chioda deve prima dimostrare di saperlo fare. Piuttosto che ssere stoppato da un local che ti dice "qui non chiodi perchè comando io" meglio poterlo fare ovunque coi requisiti necessari

:D
me l'ero perso sto topic!
Questo concetto sopra è fighissimo!!!
Ma cavolo, lo sai quanto già è difficile trovare un anima pia che chiodi?? E tu lo vuoi pure certificato?!!??! :lol: Ma vuoi continuare ad arrampicare in falesia??
Sai che vuol dire chiodare anche? Tu pensi che il chiodatore arrivi sotto la paretina o paretona che sia, faccia 8 buchi in 20m e ci pianti 8 spit più catena?!

Chiodare vuol dire anche farsi il culo... vuol dire primaditutto pulire e creare il sentiero per arrivarci alla parteina, la quale solitamente manco la vedi perchè coperta il più delle volte dalla vegetazione! La bella paretina che scali poi il chiodatore per mettere la sua prima catena, l'ha dovuta aggirare e salire da dietro, per poi calarsi e mettere la prima sosta...
Alchè su e giù su e giù buca chiode e sopratutto PULISCI! Perchè non dappertutto trovi il calcare compatto o il granito libero da piante... solitamente le pareti sono polverose, erbose e incasinate da sassi pericolanti!

E il povero chiodatore s'ammazza di fatica perchè tu puoi arrivare li e vederti i tuoi 8 spit in sequenza, e magari gli mandi pure l'accidenti perchè non è stata ripulita bene la polverina del trapano(cosa realmente accaduta).

Quindi per il momento trova qualcuno che gli va di farsi il mazzo, e poi chiedigli pure se gli va di essere certificato! :roll:
Ultima modifica di fab il ven set 22, 2006 16:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yinyang » ven set 22, 2006 16:47 pm

c.caio ha scritto:Se fosse morto qualcuno per il distacco di qualche spit se ne parlerebbe ancora adesso......


che poi anche succedesse, c'è sempre quello sotto di spit :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 16:48 pm

tariffe per chi si offre di tirare su la corda da primo:

fino al 6C: 15 euro

dal 7A al 7C: 25 euro

dall'8A in su: trattabili
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 16:50 pm

io penso che ormai i tempi siano maturi per fondare un bel SINDACATO dei CHIODATORI
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 16:51 pm

Naturalmente anche il SINDACATO degli ASSICURATORI e il SINDACATO dei TIRATORI.

Opterei per un sindacato unico tripartito
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda c.caio » ven set 22, 2006 16:56 pm

yinyang ha scritto:
c.caio ha scritto:Se fosse morto qualcuno per il distacco di qualche spit se ne parlerebbe ancora adesso......


che poi anche succedesse, c'è sempre quello sotto di spit :roll:


... infatti io ho scritto, con grande attenzione alle parole, se fosse morto qualcuno per il distacco di QUALCHE spit, per intendere una successiva caduta a terra, con conseguenze piu' o meno gravi attribuibili quindi ad una attrezzatura difettosa. Non ho mai scritto di uno spit che si rompe con un eventuale caduta fermata da altri ancoraggi (cosa che comunque a me non risulta sia mai successa... e se fosse anche successa nessuno ha alzato il polverone che altri alzano ad HOC...)
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 17:00 pm

fab ha scritto:
ren ha scritto:
Non ci trovo niente di scandaloso... Casomai più che venire a mettere un bollo, chi chioda deve prima dimostrare di saperlo fare. Piuttosto che ssere stoppato da un local che ti dice "qui non chiodi perchè comando io" meglio poterlo fare ovunque coi requisiti necessari

:D
me l'ero perso sto topic!
Questo concetto sopra è fighissimo!!!
Ma cavolo, lo sai quanto già è difficile trovare un anima pia che chiodi?? E tu lo vuoi pure certificato?!!??! :lol: Ma vuoi continuare ad arrampicare in falesia??
Sai che vuol dire chiodare anche? Tu pensi che il chiodatore arrivi sotto la paretina o paretona che sia, faccia 8 buchi in 20m e ci pianti 8 spit più catena?!

Chiodare vuol dire anche farsi il culo... vuol dire primaditutto pulire e creare il sentiero per arrivarci alla parteina, la quale solitamente manco la vedi perchè coperta il più delle volte dalla vegetazione! La bella paretina che scali poi il chiodatore per mettere la sua prima catena, l'ha dovuta aggirare e salire da dietro, per poi calarsi e mettere la prima sosta...
Alchè su e giù su e giù buca chiode e sopratutto PULISCI! Perchè non dappertutto trovi il calcare compatto o il granito libero da piante... solitamente le pareti sono polverose, erbose e incasinate da sassi pericolanti!

E il povero chiodatore s'ammazza di fatica perchè tu puoi arrivare li e vederti i tuoi 8 spit in sequenza, e magari gli mandi pure l'accidenti perchè non è stata ripulita bene la polverina del trapano(cosa realmente accaduta).

Quindi per il momento trova qualcuno che gli va di farsi il mazzo, e poi chiedigli pure se gli va di essere certificato! :roll:


Dai, non nascondere il tuo amore per la UNI-ISO 9001 :lol:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda grizzly » ven set 22, 2006 17:01 pm

c.caio ha scritto:... come non darti ragione.
E' praticamente dall'inizio di questo thread che io continuo a sostenere che pur non essendo scritto nero su bianco quanti e quali incidenti siano occorsi nelle falesie dalla loro nascita ad oggi, di danni causati dai materiali posti sulle pareti dai chiodatori non ne ho mai sentito parlare... eppure di persone che scalano ne conosciamo e quello che succede nelle varie falesie d'italia e' piu' o meno risaputo. Se fosse morto qualcuno per il distacco di qualche spit se ne parlerebbe ancora adesso......
Eppure, come scrivi anche tu, arriva qualcuno a sventolare NON SOLO la bandiera della sicurezza (in vece di cosa?) e che qualche scalatore pure PRETENDE (in voce di cosa?), ma per rafforzare il concetto si inventano generali condizioni di pericolo, caratteristica che dovrebbe riguardare le falesie di tutto il territorio?
Questo e' un modo barbino e fazioso di porre i problemi, creandone dove non ci sono.
Un conto sarebbe dire "miglioriamo" o "rendiamo ancora piu' sicure"..... un'altro e' dire "CERTIFICHIAMO" perche' si schiantano troppi arrampicatori ogni domenica......
Questo e' una speculazione terroristica. Si vuol creare il panico quando non esiste.


Son d'accordo! Un discorso chiaro, su base locale, ma non breve!
Oltre alla faziosità, mi viene il dubbio che ci sia anche poca frequentazione delle falesie.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cuorpiccino » ven set 22, 2006 17:01 pm

davi ha scritto:tariffe per chi si offre di tirare su la corda da primo:

fino al 6C: 15 euro

dal 7A al 7C: 25 euro

dall'8A in su: trattabili

Arrampicate solo il finesettimana? altrimenti, se il prezzo è a Via, sarebbe un bel lavoro...

FVfcPdC
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 17:02 pm

davi ha scritto:
fab ha scritto:
ren ha scritto:
Non ci trovo niente di scandaloso... Casomai più che venire a mettere un bollo, chi chioda deve prima dimostrare di saperlo fare. Piuttosto che ssere stoppato da un local che ti dice "qui non chiodi perchè comando io" meglio poterlo fare ovunque coi requisiti necessari

:D
me l'ero perso sto topic!
Questo concetto sopra è fighissimo!!!
Ma cavolo, lo sai quanto già è difficile trovare un anima pia che chiodi?? E tu lo vuoi pure certificato?!!??! :lol: Ma vuoi continuare ad arrampicare in falesia??
Sai che vuol dire chiodare anche? Tu pensi che il chiodatore arrivi sotto la paretina o paretona che sia, faccia 8 buchi in 20m e ci pianti 8 spit più catena?!

Chiodare vuol dire anche farsi il culo... vuol dire primaditutto pulire e creare il sentiero per arrivarci alla parteina, la quale solitamente manco la vedi perchè coperta il più delle volte dalla vegetazione! La bella paretina che scali poi il chiodatore per mettere la sua prima catena, l'ha dovuta aggirare e salire da dietro, per poi calarsi e mettere la prima sosta...
Alchè su e giù su e giù buca chiode e sopratutto PULISCI! Perchè non dappertutto trovi il calcare compatto o il granito libero da piante... solitamente le pareti sono polverose, erbose e incasinate da sassi pericolanti!

E il povero chiodatore s'ammazza di fatica perchè tu puoi arrivare li e vederti i tuoi 8 spit in sequenza, e magari gli mandi pure l'accidenti perchè non è stata ripulita bene la polverina del trapano(cosa realmente accaduta).

Quindi per il momento trova qualcuno che gli va di farsi il mazzo, e poi chiedigli pure se gli va di essere certificato! :roll:


Dai, non nascondere il tuo amore per la UNI-ISO 9001 :lol:


CERTIFICATI = REMUNERATI

Adesso chi chioda lo fa per passione, o per l'indotto che spera di ricavare.... domani lo faranno per soldi....
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda c.caio » ven set 22, 2006 17:06 pm

davi ha scritto:CERTIFICATI = REMUNERATI

Adesso chi chioda lo fa per passione, o per l'indotto che spera di ricavare.... domani lo faranno per soldi....


... quale sarebbe l'indotto, scusa?
Perche' allora, per quello che mi riguarda, sono proprio un fesso......
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Zio Vare » ven set 22, 2006 17:07 pm

ci vorrebbe una bella maglietta, a caratteri cubitali:

CERTIUS FAC!
Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gibolla » ven set 22, 2006 17:09 pm

Ma un pensierino all?atto pratico?

Istruzioni operative/corsi per i chiodatori???
Analisi geomorfologica della roccia???
Carotaggi preventivi e/o di controllo nell?area da spittare???

Via XXX?.. soste attrezzate da consumarsi preferibilmente entro?.

Io sarò un pistola, un mero fruitore del lavoro altrui?.ma stanno cercando di inventarsi un nuovo lavoro???

Oppure c?è un politico che deve inventarsi un disegno di legge???


8O 8O 8O 8O


Che vengano a certificarmi ?sto bel pannello!!!!!
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Re: Etica?

Messaggioda ren » ven set 22, 2006 17:12 pm

Maurizio ha scritto:perchè non ricominciamo a chiamarla free-climbing?


Ohhhhhhhh... bravo! Finalmente ci siamo! Sono d'accordissimo che il vostro discorso regge perfettamente se lo chiamiamo freeclimb (letteralmente arrampicata libera) che niente a che fare con l'arrampicata sportiva. Allora diciamo che in Italia ci sono le falesie per i free climbers, che in Europa non sono mai esistite perchè in USA dove il termine è nato l'etica era molto diversa (tipo la vostra).
Ma allora chi vuol fare arrampicata sportiva dove va? In francia, dove del resto è nata?
Mi pare che voi siate dei nostalgici... C'è anche chi vuole andare avanti...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda davi » ven set 22, 2006 17:12 pm

c.caio ha scritto:... quale sarebbe l'indotto, scusa?
Perche' allora, per quello che mi riguarda, sono proprio un fesso......
:lol: :lol:



se io oppure un mio amico gestisse un rifugio in un bel posto vicino a belle pareti chiodabili chioderei o farei chiodare tutto il giorno... e sarei attentissimo che tutto vada per il meglio e nessuno si faccia male. Chioderei nel modo più sicuro, amichevole e ravvicinato possibile. Darei dei gradi larghi alle vie.
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.