cialtrone ha scritto:@andreag: Bedogni, Zanantoni e Bressan, assieme ad Andrea Manes, sono i fautori di un modello matematico relativo a tali problematiche. I risultati ci sono, ormai molti, e, ovviamente, pur con tutti i limiti di un modello, sono apprezzabili. Le verifiche sul campo, con celle di carico, pure.
La materia è angusta, lo so. Ma spesso le impressioni non sono quelle giuste. Quello che scrivi, sullo strattonamento, sembra infatti non molto corretto: il sollevamento incide solo al massimo il 10% sulla catena di assicurazione, nel conteggio delle forze.
Sembra. Con tutto il beneficio del dubbio e dei conti.
Si, mi ero già scaricato l'articolo, ma non l'avevo ancora letto per mancanza di tempo/voglia. Ci darò un occhiata con attenzione, poi ti dirò le mie impressioni. So bene che queste cose van trattate con cautela, non per niente chiedevo se esistevano studi seri. Il mio discorso sullo strattonamento non si riferiva cmq ai valori quantitativi delle forze in gioco, ma solo al fatto che comunque se l'assicuratore con grigri non è vincolato, la forza applicata alla corda non può mai superare certi valori.
Andrea