paolo 76 ha scritto:...e tutto 'sto casino PER UN CESSO DI STRAPIOMBO!??!!?!?!?!
secondo me è più un tetto....

da Herman » lun dic 19, 2005 22:19 pm
paolo 76 ha scritto:...e tutto 'sto casino PER UN CESSO DI STRAPIOMBO!??!!?!?!?!
da Silvio » lun dic 19, 2005 22:21 pm
da paolo 76 » mar dic 20, 2005 10:47 am
Herman ha scritto:secondo me è più un tetto....
...e tutto 'sto casino PER UN CESSO DI TETTO!??!!?!?!?!
da cuorpiccino » mar dic 20, 2005 16:56 pm
abrax ha scritto:Buzz ha scritto:abrax ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma se po' sapé che grado è sta via!
eccheccazzo!!!!!
P.S. Io sono metodicamente istintivo...o istintivamente metodico...Boh.
no no, non è un 5c . Fandango è un 8a liberato da Moroni e che forse non è stato mai ripetuto.
![]()
![]()
![]()
beh allora non è che ci sia stata la fila sotto per provarla...
No, ma lo avevo specificato chiaramente nel 1° post.
Se fosse stato un 6a con fila sotto.... lo avrei definito in altro modo, non certo medotico.
da abrax » mar dic 20, 2005 22:21 pm
cuorpiccino ha scritto:abrax ha scritto:Buzz ha scritto:abrax ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma se po' sapé che grado è sta via!
eccheccazzo!!!!!
P.S. Io sono metodicamente istintivo...o istintivamente metodico...Boh.
no no, non è un 5c . Fandango è un 8a liberato da Moroni e che forse non è stato mai ripetuto.
![]()
![]()
![]()
beh allora non è che ci sia stata la fila sotto per provarla...
No, ma lo avevo specificato chiaramente nel 1° post.
Se fosse stato un 6a con fila sotto.... lo avrei definito in altro modo, non certo medotico.
Ma leggi quando scrivi, o piggi i diti a caso?
Sembri quello col cervello AB-normal sotto effetto del sedatAvo. Se fosse tanto così, ma addirittura cosà lo chiami specificare chiaramente?
Salutami fraubluker (MMUUUUUUUUU).
Prendendo spunto da quello che ho visto ieri in falesia vorrei fare una considerazione sulle tipologie di "arrampicatori sportivi"
Raggruppando tutte le varie sottospecie... secondo me si arriva ad ottenere due grandi gruppi:
1) istintivi
2) metodici
Ieri mentre io e il mio solito amico ci cimentavamo con le vie alla nostra portata, per tutto il tempo che abbiamo trascorso alla base della falesia (poco più di 4 ore), una "persona" è stata appesa ad una via. Credo che sia la più dura della falesia.
Su e giù di mezzo metro.
Toccava qui e là per valutare le poche prese che offre quel calcare su quel tiro.
Si faceva calare di un paio di metri e poi su ancora nello stesso punto.
QUATTRO ORE e MEZZO (COME MINIMO) NELLO STESSO PUNTO.
Ecco, questo è quel che io definirei un climber metodico.
Non credo che il grado conti. O meglio, se io anzichè scalare sul 6b a vista fossi sul 7b/c o anche 8a non farebbe nessuna differenza: non potrei MAI stare per + di 10/15 minuti sullo stesso punto. O ce la faccio oppure ha vinto la parete e semmai ci riprovo la volta dopo. Piuttosto rinuncio a fare il grado. Per questo io mi definisco un climber istintivo.
E voi cosa siete?
da cuorpiccino » ven dic 23, 2005 15:26 pm
abrax ha scritto:cuorpiccino ha scritto:abrax ha scritto:Buzz ha scritto:abrax ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Ma se po' sapé che grado è sta via!
eccheccazzo!!!!!
P.S. Io sono metodicamente istintivo...o istintivamente metodico...Boh.
no no, non è un 5c . Fandango è un 8a liberato da Moroni e che forse non è stato mai ripetuto.
![]()
![]()
![]()
beh allora non è che ci sia stata la fila sotto per provarla...
No, ma lo avevo specificato chiaramente nel 1° post.
Se fosse stato un 6a con fila sotto.... lo avrei definito in altro modo, non certo medotico.
Ma leggi quando scrivi, o piggi i diti a caso?
Sembri quello col cervello AB-normal sotto effetto del sedatAvo. Se fosse tanto così, ma addirittura cosà lo chiami specificare chiaramente?
Salutami fraubluker (MMUUUUUUUUU).Prendendo spunto da quello che ho visto ieri in falesia vorrei fare una considerazione sulle tipologie di "arrampicatori sportivi"
Raggruppando tutte le varie sottospecie... secondo me si arriva ad ottenere due grandi gruppi:
1) istintivi
2) metodici
Ieri mentre io e il mio solito amico ci cimentavamo con le vie alla nostra portata, per tutto il tempo che abbiamo trascorso alla base della falesia (poco più di 4 ore), una "persona" è stata appesa ad una via. Credo che sia la più dura della falesia.
Su e giù di mezzo metro.
Toccava qui e là per valutare le poche prese che offre quel calcare su quel tiro.
Si faceva calare di un paio di metri e poi su ancora nello stesso punto.
QUATTRO ORE e MEZZO (COME MINIMO) NELLO STESSO PUNTO.
Ecco, questo è quel che io definirei un climber metodico.
Non credo che il grado conti. O meglio, se io anzichè scalare sul 6b a vista fossi sul 7b/c o anche 8a non farebbe nessuna differenza: non potrei MAI stare per + di 10/15 minuti sullo stesso punto. O ce la faccio oppure ha vinto la parete e semmai ci riprovo la volta dopo. Piuttosto rinuncio a fare il grado. Per questo io mi definisco un climber istintivo.
E voi cosa siete?
essendo la falesia di Ara... la via + dura= 8a
Vabbè l'acido... comunque la prox volta ti mando un MP con il disegno
da alfaomega » sab dic 24, 2005 22:29 pm
da climbaddicted » gio feb 09, 2006 1:08 am
da paolo75 » gio feb 09, 2006 1:15 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.