CIAMPINO CHIUDE?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Roberto » mar dic 21, 2004 12:06 pm

fab ha scritto:
bradipo ha scritto:Sono stato personalmente al Cai di Roma, anche dopo aver scritto e non aver ricevuto risposta: beh non ho ricevuto risposta neanche di persona perchè a quanto pare nessuno vuole prendersi la responsabilità di fare questo passo. Per essere più precisi ho parlato solo con un personaggio di spicco del cai dovremmo coinvolgere entrambi i presidenti delle due scuole di alpinismo la p.consiglio e la croce del sud forse potrebbero mobilitarsi. Ora entro nel sito del cai roma e gli mando una e mail se esistono indirizzi separati. poi vi faccio sapere.
L'unica cosa che so su questa vicenda è proprio che si sta interessando il Cai di Roma... quindi penso stiano già prendendo provvedimenti, anche se non so a che pro... paradossalmente mi fa un pò ridere sta vicenda, si discute tutto l'anno per la sicurezza delle falesie, e poi ci si va ad impelagare su una falesia che sta crollando a pezzi... le vie veramente solide a ciampino saranno una decina! Anche io come cat abbiamo iniziato li, ma sinceramente vedere la domenica tutta quella gente che tira sul 4° tutto ciò che è pericolante io non la trovo una bella cosa... poi per la storia nulla da dire, ma a quel punto sarebbe meglio farne un museo!
Io chiuderei Sperlonga, non tanto per la pericolosità, quanto per chi la frequenta; ormai ci va gentaccia :evil: :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bradipo » mar dic 21, 2004 12:29 pm

ALEX ti ho mandato un messaggio privato....che mi dici? :wink: Non è per metterti fretta ma ...la cosa si fa "interessante"! :D
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda mefu » mar dic 21, 2004 13:08 pm

Allora, la segreteria della tenuta è aperta solo di mattina dalle 8 alle 13... Per telefono stessa storia: adeguamento a norme di legge, quindi vietato entrare.
Visto che pare interessato anche il CAI, forse conviene aspettare di saperne di + anche da loro. Io resto sempre disponibile per una chiacchierata con la segreteria, però bisogna andarci di mattina.

^mefu
mefu
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 30, 2004 16:16 pm

Messaggioda ram| » mar dic 21, 2004 13:31 pm

se è aldobrandini auguri vivissimi. quel posto è peggio di un ministero.
sono stato inquilino di una loro casa anni fa e per ogni cosa era un incubo.
calcola che gestiscono un patrimonio immobiliare enorme..... se sono loro non gliene può fregare di meno
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda AlexDe » mar dic 21, 2004 14:44 pm

bradipo ha scritto:ALEX ti ho mandato un messaggio privato....che mi dici? :wink: Non è per metterti fretta ma ...la cosa si fa "interessante"! :D


Nulla ricevetti!!
Di cosa si tratta?
Avatar utente
AlexDe
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven dic 17, 2004 17:00 pm

Messaggioda bradipo » mar dic 21, 2004 15:09 pm

Allora mi servirebbe il numero del telefono del proprietario della recinzione per comunicarlo a "qualcuno" che forse può intervenire con più "autorità". Mandami un messaggio privato col numero e così ti spiego meglio.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda mefu » mar dic 21, 2004 15:18 pm

ram| ha scritto:se è aldobrandini auguri vivissimi. quel posto è peggio di un ministero.
sono stato inquilino di una loro casa anni fa e per ogni cosa era un incubo.
calcola che gestiscono un patrimonio immobiliare enorme..... se sono loro non gliene può fregare di meno
r


No il tal principe fa Boncompagni di cognome, o qualcosa del genere: speriamo sia di buon auspicio;)

^m.u
mefu
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer giu 30, 2004 16:16 pm

Messaggioda bradipo » mer gen 05, 2005 11:01 am

Qualcuno sa nulla??? Domenica sono andato e ho scavalcato la recinzione e come un ladro ho fatto un paio di traversi. C'erano altre 6 persone giù nella cava. La sensazione che ho provato è stata bruttissima e non credo che la ripeterò. Speriamo che dopo la befana si riesca a muovere qualcosa. :wink: Altri istruttori del cai sono stati informati e hanno detto che proveranno ma....la vedo dura!!!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda fab » mer gen 05, 2005 11:29 am

bradipo ha scritto:Qualcuno sa nulla??? Domenica sono andato e ho scavalcato la recinzione e come un ladro ho fatto un paio di traversi. C'erano altre 6 persone giù nella cava. La sensazione che ho provato è stata bruttissima e non credo che la ripeterò. Speriamo che dopo la befana si riesca a muovere qualcosa. :wink: Altri istruttori del cai sono stati informati e hanno detto che proveranno ma....la vedo dura!!!
mamma mia ora ti denuncio alla polizia!!! 8O :lol: Non ne ho più saputo nulla!!!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yena » lun gen 10, 2005 15:16 pm

allora saputo nulla dal cai? mi raccomando qlc vada a disturbare ( rompere le balle ) di continuo altrimenti la vicenda finisce nel dimenticatoio! non lasciamo insabbiare la vicenda!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda bradipo » mar gen 11, 2005 13:27 pm

yena ha scritto:allora saputo nulla dal cai? mi raccomando qlc vada a disturbare ( rompere le balle ) di continuo altrimenti la vicenda finisce nel dimenticatoio! non lasciamo insabbiare la vicenda!


Purtroppo non si è mosso nulla!!! E purtroppo ci si può muovere poco!!!! Nell'ambito della proprietà privata poco si può fare, ma è vero anche che poco finora si è tentato. Io francamente ho rotto a tutti gli istruttori che conoscevo, ho diffuso la notizia, ma noto molta "impotenza" da parte di tutti. E' vero che ciampino è un ripiego per la maggior parte dei suoi frequentatori, ma è vero pure che se domani recintassero il grottone o ferentillo ci sarebbero molti più "reazionari". E se allora deve morire così...che muoia! Io comunque prima o poi tenterò un contatto col proprietario.
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda AlexDe » mar gen 11, 2005 15:38 pm

bradipo ha scritto:
yena ha scritto:allora saputo nulla dal cai? mi raccomando qlc vada a disturbare ( rompere le balle ) di continuo altrimenti la vicenda finisce nel dimenticatoio! non lasciamo insabbiare la vicenda!


Purtroppo non si è mosso nulla!!! E purtroppo ci si può muovere poco!!!! Nell'ambito della proprietà privata poco si può fare, ma è vero anche che poco finora si è tentato. Io francamente ho rotto a tutti gli istruttori che conoscevo, ho diffuso la notizia, ma noto molta "impotenza" da parte di tutti. E' vero che ciampino è un ripiego per la maggior parte dei suoi frequentatori, ma è vero pure che se domani recintassero il grottone o ferentillo ci sarebbero molti più "reazionari". E se allora deve morire così...che muoia! Io comunque prima o poi tenterò un contatto col proprietario.


Io, dopo aver parlato con la segretaria del proprietario e con un suo factotum, vi ridico la mia:
1) la rete l'ha messa il proprietario che così facendo si e' parato il cu.. :?
2) al proprietario non gliene frega niente se qualcuno entra nella cava (anche se il factotum mi ha detto che ora, essendoci la rete, possono chiamare i Carabinieri) :evil:
3) visti i punti precedenti, chi vuole, si prende le proprie responsabilità, scavalca, entra e scala! :wink:

Ciao a tutti
AlexDe
Avatar utente
AlexDe
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven dic 17, 2004 17:00 pm

Messaggioda bradipo » mer gen 12, 2005 11:13 am

AlexDe ha scritto:
bradipo ha scritto:
yena ha scritto:allora saputo nulla dal cai? mi raccomando qlc vada a disturbare ( rompere le balle ) di continuo altrimenti la vicenda finisce nel dimenticatoio! non lasciamo insabbiare la vicenda!


Purtroppo non si è mosso nulla!!! E purtroppo ci si può muovere poco!!!! Nell'ambito della proprietà privata poco si può fare, ma è vero anche che poco finora si è tentato. Io francamente ho rotto a tutti gli istruttori che conoscevo, ho diffuso la notizia, ma noto molta "impotenza" da parte di tutti. E' vero che ciampino è un ripiego per la maggior parte dei suoi frequentatori, ma è vero pure che se domani recintassero il grottone o ferentillo ci sarebbero molti più "reazionari". E se allora deve morire così...che muoia! Io comunque prima o poi tenterò un contatto col proprietario.


Io ho scavalcato; sono sceso giù, ho parlato con altri, ho fatto dei traversi ma ti assicuro che mi sono sentito un ladro e la condizione scalatoria decade perchè ti guardi sempre intorno aspettando di vedere da un momento all'altro pantaloni a strisce rosse che ti inseguono. Comunque per la violazione della proprietà privata credo che esista una normativa penale.... 8O. Potremmo scrivere al proprietario tentando di spiegare i motivi e l'importanza di quel luogo: magari la cestinano :evil: ma non è detto!!!

Io, dopo aver parlato con la segretaria del proprietario e con un suo factotum, vi ridico la mia:
1) la rete l'ha messa il proprietario che così facendo si e' parato il cu.. :?
2) al proprietario non gliene frega niente se qualcuno entra nella cava (anche se il factotum mi ha detto che ora, essendoci la rete, possono chiamare i Carabinieri) :evil:
3) visti i punti precedenti, chi vuole, si prende le proprie responsabilità, scavalca, entra e scala! :wink:

Ciao a tutti
AlexDe
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda bradipo » mer gen 12, 2005 11:16 am

AlexDe ha scritto:
bradipo ha scritto:
yena ha scritto:allora saputo nulla dal cai? mi raccomando qlc vada a disturbare ( rompere le balle ) di continuo altrimenti la vicenda finisce nel dimenticatoio! non lasciamo insabbiare la vicenda!


Purtroppo non si è mosso nulla!!! E purtroppo ci si può muovere poco!!!! Nell'ambito della proprietà privata poco si può fare, ma è vero anche che poco finora si è tentato. Io francamente ho rotto a tutti gli istruttori che conoscevo, ho diffuso la notizia, ma noto molta "impotenza" da parte di tutti. E' vero che ciampino è un ripiego per la maggior parte dei suoi frequentatori, ma è vero pure che se domani recintassero il grottone o ferentillo ci sarebbero molti più "reazionari". E se allora deve morire così...che muoia! Io comunque prima o poi tenterò un contatto col proprietario.


Io, dopo aver parlato con la segretaria del proprietario e con un suo factotum, vi ridico la mia:
1) la rete l'ha messa il proprietario che così facendo si e' parato il cu.. :?
2) al proprietario non gliene frega niente se qualcuno entra nella cava (anche se il factotum mi ha detto che ora, essendoci la rete, possono chiamare i Carabinieri) :evil:
3) visti i punti precedenti, chi vuole, si prende le proprie responsabilità, scavalca, entra e scala! :wink:

Ciao a tutti
AlexDe


Io ho scavalcato; sono sceso giù, ho parlato con altri, ho fatto dei traversi ma ti assicuro che mi sono sentito un ladro e la condizione scalatoria decade perchè ti guardi sempre intorno aspettando di vedere da un momento all'altro pantaloni a strisce rosse che ti inseguono. Comunque per la violazione della proprietà privata credo che esista una normativa penale.... 8O. Potremmo scrivere al proprietario tentando di spiegare i motivi e l'importanza di quel luogo: magari la cestinano :evil: ma non è detto!!!
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda suorplacida » gio gen 20, 2005 0:05 am

ma ragazzi, a ciampino hanno arrampicato centinaia di arrampicatori fino ad oggi, e di incidenti non se ne sono sentiti poi tanti.
Certamente non è troppo sicura, e nemmeno bella, ma se un giorno piove, soprattutto se è sabato o domenica, e si ha un pò di tempo, dove si và se nò????
Chiaramente con il recinto ora è molto problematico andarci, ma non penso sia un crimine grave :wink:
Avatar utente
suorplacida
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 20, 2005 0:00 am

Messaggioda suorplacida » gio gen 20, 2005 0:08 am

scriviamo! :D
Avatar utente
suorplacida
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 20, 2005 0:00 am

Messaggioda Silvio » gio gen 20, 2005 0:12 am

suorplacida ha scritto:scriviamo! :D


orate fratres :wink: :wink: :wink: !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda bradipo » lun gen 24, 2005 11:53 am

suorplacida ha scritto:ma ragazzi, a ciampino hanno arrampicato centinaia di arrampicatori fino ad oggi, e di incidenti non se ne sono sentiti poi tanti.
Certamente non è troppo sicura, e nemmeno bella, ma se un giorno piove, soprattutto se è sabato o domenica, e si ha un pò di tempo, dove si và se nò????
Chiaramente con il recinto ora è molto problematico andarci, ma non penso sia un crimine grave :wink:


Come non è un crimine grave??? Uno entra dentro casa tua e non è un crimine grave....Scusi sorella ma lei ci va vestita da monaca ad arrampicare?
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda marcellino » mar feb 01, 2005 20:04 pm

suorplacida ha scritto:ma ragazzi, a ciampino hanno arrampicato centinaia di arrampicatori fino ad oggi, e di incidenti non se ne sono sentiti poi tanti.
Certamente non è troppo sicura, e nemmeno bella, ma se un giorno piove, soprattutto se è sabato o domenica, e si ha un pò di tempo, dove si và se nò????
Chiaramente con il recinto ora è molto problematico andarci, ma non penso sia un crimine grave :wink:


Il proprietario vuole solo togliersi eventuali responsabilità, può anche far finta di niente se scavalchiamo. Però così non si giunge ad una soluzione, bisogna riuscire a far toglierela rete o almeno a fargli aprire un varco.
Io ho provato a mandare qualche e mail alle Tv. Ho anche parlato con una giornalista di Canale 23 mi ha detto che proverà a parlarene con uno del comune in diretta Venerdì alle 14,15.
Mi ha detto anche che se voglio posso telefonare e parlare in diretta con questo... credo assessore.
Servirà a qualcosa? BOH!
Forse se mandiamo altre mail la nostra voce si fa più forte. Non lo so, lo spero solo. Comunque se ci vogliamo provare l'indizzo della trasmissione è ingrandimenti@hotmail.com
Ciao a tutti non ci dobbiamo scoraggiare, l'unione fa la forza... non è solo un modo di dire
marcellino
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar feb 01, 2005 19:48 pm

Messaggioda yena » mer feb 02, 2005 12:22 pm

ho inviato questa mail

Sono venuto a conoscenza del fatto che venerdì alle 14:30 farete una diretta durante la quale si faranno lumi sulla chiusura della storica falesia di Ciampino, e si potrà telefonare in diretta.
Innanzi tutto vorrei farvi i complimenti per il vostro impogno nel preservare una falesia di così grande valore storico tecnico, un patrimonio di tutta la comunità Romana e Laziale.
Desidererei avere conferma della trasmissione e chiedere se è necessaria una prenotazione per telefonare in diretta e quale numero chiamare.
Distinti saluti Dott. ....

se c'è da prenotarsi vi avviso io son lombardo e ciamino (RO :wink: ) non so neanche dov'è!
più ne mandiamo più canale 23 se la prende a cuore più più l' assessore si impegna! :twisted:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.